Corridonia, la minoranza: "Il sindaco vuole chiudere le scuole per l'infanzia di Colbuccaro e Campogiano"
"Da una missiva tra il Comune di Corridonia e il Ministero dell’Istruzione intercorsa in merito alla costruzione del nuovo plesso scolastico per l’infanzia di Via Sant’Anna, abbiamo appreso, a seguito di un nostro accesso agli atti, che il “golpe” dell’amministrazione Cartechini continua". Questo quanto affermano, in una nota congiunta, i consiglieri di minoranza del comune di Corridonia (Corridonia Futura, Per Cambiare Corridonia, Corridonia Domani).
"Nella lettera, - spiegano i consiglieri - il Sindaco ha dichiarato che per costruire la nuova scuola per l’infanzia di Via Sant’Anna chiuderà le scuole per l’infanzia di Colbuccaro, di Campogiano e la scuola per l’infanzia “Bartolazzi”. Inoltre realizzerà delle economie di spesa sul contributo annualmente erogato alle Suore di San Giuseppe per la gestione della scuola paritaria dell’infanzia “E. Niccolai”. Siamo di nuovo di fronte ad un atto unilateralmente deciso dall’amministrazione senza nessuna condivisione con noi consiglieri di minoranza e soprattutto con i cittadini. Delle chiusure presenti nel testo, solo quella della scuola per l’infanzia del “Bartolazzi” era nota".
L'annuncio delle chiusure, secondo i consiglieri di minoranza, sarebbe avvenuto per giustificare al Ministero la capienza di 224 alunni prevista dal progetto per la nuova scuola: "Anche sommando gli alunni attualmente in forza nei tre plessi scolastici richiamati si arriverebbe al numero di 147 alunni, numero molto inferiore alle previsioni di capienza di 224 alunni. Il costo di 4 milioni e mezzo, se proporzionato alle reali esigenze, risulta inadeguato ed eccessivo. La scuola sorgerebbe, peraltro, in una zona non baricentrica. definita da tanti il "fosso". Siamo convinti che quest’amministrazione stia difendendo con le unghie e con i denti un progetto distante dalle reali necessità cittadine che comporterà un indubbio sperpero di denari pubblici".
"Nel prossimo consiglio chiederemo a tutti i consiglieri, compresi quelli che risiedono a Colbuccaro e dovrebbero farsi portavoce delle istanze di quella parte di territorio, di votare la revoca della scelta effettuata unilateralmente dal Sindaco di chiudere le scuole per l’infanzia di Campogiano e di Colbuccaro e di votare l’impegno per l’amministrazione a non modificare per gli anni a venire l’importo del contributo da erogare alle Suore di San Giuseppe per la gestione della scuola paritaria dell’infanzia “E. Niccolai” concludono dalla minoranza.
Post collegati

Matteo Ricci, tappa a Civitanova Alta del suo tour elettorale: evento rinviato per la morte di Papa Francesco

Commenti