Aggiornato alle: 21:12 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, perché Sinistra Italiana non partecipa alle elezioni comunali

Civitanova, perché Sinistra Italiana non partecipa alle elezioni comunali

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa a firma Sinistra Italiana, gruppo di Civitanova Marche:

 

"In prossimità del voto civitanovese, ci corre l’obbligo di chiarire la posizione di Sinistra Italiana. La Sinistra Italiana (ex Sel) non si è presentata alle elezioni comunali civitanovesi. Non si è presentata perché non c’erano le condizioni politiche e programmatiche e non si può presentare una lista a dispetto dei santi.

Per presentare una lista occorreva che a Sinistra vi fosse una base programmatica di forte stampo sociale, ambientalista, di attenzione al mondo del lavoro e in particolare alla costruzione di un programma scaturito dalla partecipazione e di forte condivisione.

La Sinistra Italiana era interessata alla costruzione di una lista che avesse anche come base di discussione una forte discontinuità con il passato, la possibilità di indire le Primarie di coalizione, che il Centro Sinistra fosse tale, magari come nella passata tornata elettorale in cui non erano presenti forze centriste come l’UDC.

Queste osservazioni non erano solo di Sinistra Italiana ma anche provenienti da settori dell’impegno sociale cittadino presenti a un incontro preelettorale.

Sono venute meno condizioni minime che sono alla base del dibattito e della riorganizzazione in atto fra le forze politiche a sinistra del Pd in prossimità della prossima consultazione elettorale nazionale.

Oltre a questo, c’è un giudizio negativo sull’Amministrazione di Corvatta a proposito di: gestione del territorio, urbanistica, partecipazione, proroghe di appalti scaduti, attenzione alle zone periferiche (a cominciare da Civitanova Alta), Piano Particolareggiato ex Ceccotti, Mobilità, abbandono del progetto Metro di Superficie a favore di un maxi sottopassaggio sulla SS16 che taglierà in due la città e marginalizzerà la zona Risorgimento, dismissione di immobili pubblici, vendita di Gas Marca, così facendo la Sinistra Italiana non ha potuto aderire a una Lista di sinistra nella coalizione del candidato a sindaco di Tommaso Corvatta.

Aderire a una coalizione con i limiti elencati e la costruzione a livelli locale e nazionale di un soggetto unitario della Sinistra sarebbe stata una contraddizione inspiegabile e disorientante per gli elettori di sinistra che non può essere superata da invenzioni localistica dell’ultima ora.

Infine, la Sinistra Italiana continuerà nel suo impegno in difesa dei diritti, degli interessi dei lavoratori e del bene comune. La nostra scelta non è stata isolata ma condivisa sui vari livelli politici. È comunque nostra intenzione ricercare sempre una vera unità delle forze di Sinistra cittadine e nazionali e siamo certi che l’elettorato di sinistra saprà individuare la migliore espressione di voto per il bene di Civitanova Marche".

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni