Aggiornato alle: 22:01 Lunedì, 28 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, centro estivo per ragazzi con disabilità: rafforzato il progetto

Civitanova, centro estivo per ragazzi con disabilità: rafforzato il progetto

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche intende rafforzare le misure di assistenza rivolte ai ragazzi disabili che frequentano i centri estivi nel mese di luglio e che durante l'anno frequentano le lezioni a scuola, ma che d'estate non hanno facilità ad uscire e partecipare a momenti di aggregazione e socializzazione, spesso per difficoltà delle stesse famiglie a gestirne la quotidianità.

A tal fine, la Giunta ha deliberato - nella giornata di martedì 25 giugno - di potenziare il progetto avviato lo scorso anno in maniera sperimentale con l’obiettivo di favorire le politiche di integrazione rivolte ai ragazzi diversamente abili frequentanti le scuole superiori per i quali è fondamentale incontrare persone, uscire all'aperto con il supporto di educatori che conoscono le loro necessità (G.C. n.241/2019).

“Lo avevamo detto e siamo di parola – ha detto l’assessore ai Servizi sociali Barbara Capponi: accendiamo i servizi tutto l'anno, non le luci un solo giorno. Civitanova città con l'infanzia diviene sempre più strutturata con servizi pensati e tarati sulle esigenze dei nostri cittadini. Il progetto pilota delle colonie estive per i ragazzi con disabilità oltre 14 anni, che ha visto la luce lo scorso anno, si riconferma e cresce, ampliandosi a tre settimane, e prevedendo in più la possibilità per i ragazzi di andare in vacanza con un progetto tessuto appositamente sulle loro esigenze".

"Ci siamo infatti confrontati costantemente durante l'anno con i genitori, - prosegue Capponi - ascoltando le loro richieste e i loro feedback, e abbiamo visionato personalmente la struttura delle Terme di Sarnano, accessibile e poco distante, incontrandone gli operatori, che hanno mostrato entusiasmo disponibilità e competenza anche nel pensare un accoglienza ad hoc per i nostri ragazzi".

"Mi è caro ringraziare per il costante confronto e contributo il presidente del Paolo Ricci dott. Basile che con la sua presenza e professionalità ha dato valore i nostri incontri con le famiglie e all'intero progetto e a tutti coloro che lo hanno sostenuto sponsorizzandolo in modi differenti. Continua dunque il nostro lavoro costante di interventi concreti stabili e di volontà di un cambio di passo culturale, volto a costruire una città davvero a misura di tutti” conclude l'assessore.

Lo svolgimento di attività di aiuto allo studio e d’integrazione e socializzazione rivolte ai diversamente abili viene gestita in convenzione con il Centro di aggregazione Kalimera gestito dalla coop. soc. "Il Faro”. 

I ragazzi potranno svolgere attività ludico ricreative diurne al mare (dal 01 al 19 luglio presso lo stabilimento balneare G7 di Civitanova Marche) e il pomeriggio presso il maneggio “Cavalli delle Fonti" e un soggiorno residenziale a Sarnano presso la struttura Sarnano Terzo Millennio. C’è anche la possibilità di prevedere per i genitori che ne facciano richiesta di usufruire del servizio assistenziale per i propri figli nelle ore pomeridiane, in alternativa al Centro estivo del mattino.

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni