Rockin’1000, anche Macerata presente: cinque musicisti sul palco dei mille a Cesena
Un'ondata di energia marchigiana ha travolto lo Stadio Manuzzi di Cesena nel weekend del 26-27 luglio, dove oltre 30 musicisti provenienti dalle Marche hanno partecipato con entusiasmo e passione al decennale di Rockin'1000, l’evento musicale collettivo più grande del mondo.
Due concerti spettacolari, sabato e domenica, hanno visto alternarsi sul palco 2 band da 1000 elementi ciascuna, con un pubblico di 20.000 persone che ha trasformato lo stadio in un’esplosione di rock ed emozioni. Le prove, iniziate già giovedì mattina, hanno coinvolto artisti da ogni parte del globo e sono state dirette da nomi illustri come Beppe Vessicchio, con ospiti d’eccezione tra cui Negramaro, Diodato, Negrita, Francesca Michielin, i F.A.S.K. e Lodovica Comello.
Tra i protagonisti, anche una significativa rappresentanza dalla provincia di Macerata. Da Montecosaro è arrivato il chitarrista Venanzio Pennesi, alla sua prima partecipazione, che ha raccontato l’esperienza come "una botta di adrenalina incredibile", emozionato per aver suonato davanti a migliaia di persone fianco a fianco con grandi artisti del panorama nazionale. Da Civitanova Marche erano presenti il batterista Giordano Cognigni, il chitarrista Gianluca Diomedi, vera colonna portante del gruppo con ben sette edizioni di Rockin’1000 all’attivo, e il giovanissimo Pietro Blarasin, anche lui alla batteria, che con i suoi appena 12 anni è stato uno dei più giovani di tutto l’evento. A completare il quadro della presenza civitanovese, anche la voce potente di Diego Quaranta, originario di Porto Sant’Elpidio ma attivo anche nella scena musicale maceratese. Infine, da Macerata città, ha preso parte al concerto la sassofonista Laura Nicolini, con il suo sax tenore.
Oltre a loro, ecco altri nomi più o meno noti nel panorama musicale marchigiano, che hanno reso unica questa edizione del Rockin’1000:
-
Marco Carboni (chitarra – Ancona)
-
Emanuele Giaccaglia (chitarra – Camerano)
-
Fabia Buglioni (voce – Sirolo)
-
Valerio Vannicola (batteria – provincia di Pesaro)
-
Mattia Bellelli (batteria – Numana)
-
Nicholas Sbrollini (basso – Pesaro)
-
Sara Massaccio (voce – Jesi / Ancona)
-
Alessandro Mancini (batteria – Lucrezia di Cartoceto, 13 anni)
-
Francesco Berardi (batteria – Spinetoli, 14 anni)
-
Alessandro Borghi (basso – Ancona)
-
Luca "Bisto" Boscolo (basso – Fano)
-
Sara Stroppa (voce – Fano)
-
Alessandro Rutolini (voce – Porto San Giorgio)
-
Gianluca Conti (voce – Monsampolo del Tronto)
-
Silvia Remoli (basso – Fermo)
-
Valentina Faieta (basso – Monsampolo del Tronto)
-
Giancarlo Del Vecchio (voce – Pesaro)
L’esperienza condivisa a Cesena ha lasciato un segno profondo: molti dei partecipanti marchigiani hanno creato un gruppo WhatsApp per restare in contatto e... chissà che in futuro non si possa sognare una versione marchigiana di Rockin’1000, magari in uno dei tanti suggestivi stadi o piazze della nostra regione.
Un evento che ha unito generazioni – dai 12 ai 60 anni – sotto il segno della musica, e che ha dimostrato ancora una volta quanto vivo, trasversale e talentuoso sia il panorama musicale marchigiano, in particolare quello della provincia di Macerata.
Commenti