Aggiornato alle: 14:56 Giovedì, 24 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Civitanova Marche

A Civitanova Alta tornano i concerti del Chiostro diretti dal Maestro Bruno Bizzarri

A Civitanova Alta tornano i concerti del Chiostro diretti dal Maestro Bruno Bizzarri

Tornano nel mese di agosto i concerti nel Chiostro a Civitanova Marche, organizzati dall'associazione musicale "Conti" con la direzione artistica del M° Bruno Bizzarri, la collaborazione del Comune di Civitanova Marche-Assessorato alla Cultura e dei Teatri di Civitanova.

Lo splendido Chiostro di Sant’Agostino, nella Città Alta, ospiterà come ormai tradizione, tre serate musicali di altissimo profilo artistico ben diversificate, con inizio alle ore 21:45.

Il 7 agosto aprirà il pianista ucraino Vasyl Kotys. Perfezionismo, brillantezza tecnica, profonda sensibilità e temperamento spiccato sono virtù immediatamente percepibili nelle interpretazioni di questo pluripremiato pianista (Berlino, Kiev, Verona, Grosseto, Osimo), considerato uno dei più interessanti delle ultime generazioni. Kotys condurrà il pubblico in diversi e distanti mondi musicali. Dalle trasparenti atmosfere mozartiane all'energia diretta e travolgente della creatività beethoveniana, dalle sensibilità romantiche di Schubert e Liszt alla poetica, dinamica e spettacolare scrittura di Prokofiev.

Il 10 agosto sarà di scena il Quartetto d'Archi Fauves, formazione che si è da subito esibita in festival e stagioni musicali prestigiose: Ravenna Festival, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Festival di Musica da Camera di Mantova, Festival Verdi, Hannover Kammermusik. Il Quartetto si è formato presso la Hochschule für Musik di Hannover, la Scuola di Musica di Fiesole, la Musik Akademie di Basilea, l'Accademia W. Stauffer di Cremona, ecc. Eseguirà il Quartetto per archi Op.77 n.1 di F. J. Haydn ed il Quartetto per archi n. 14 di Franz Schubert, conosciuto come "La morte e la fanciulla", uno dei pilastri del repertorio della musica da camera.

Infine il 13 agosto sarà la volta del Quintetto di Fiati dell'Accademia di Santa Cecilia e del Concertgebouw di Amsterdam, composto da Francesco Di Rosa, Andrea Oliva, Calogero Palermo, Andrea Zucco, Guglielmo Pellarin, musicisti di fama internazionale che a fanno parte dell'orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia di Roma e del Concertgebouw di Amsterdam. Hanno collaborato e collaborano tuttora con la Chamber Orchestra of Europe, Mahler Chamber, Orchestra del Teatro alla Scala di Milano, Lucerne Festival Orchestra, Berliner Philharmoniker, Suisse Romande di Ginevra, Bayerischer Staatsorchester, Orchestre National de France, esibendosi sui principali palcoscenici quali Vienna, Amsterdam, Tokyo, Parigi, Londra, New York. Questa piccola ma variegata formazione riunisce tutta la ricchezza dei timbri orchestrali e delle esperienze raccolte durante le tournée nelle più importanti sale del mondo lasciando spazio alle forti personalità individuali. Proporranno musiche di Haydn, Beethoven, Ibert, Gershwin.

Inoltre sabato 3 agosto, in piazza XX Settembre, si svolgerà il XIX Concerto d'estate dal titolo "Il Concertino", con il Coro Polifonico Jubilate, Città di Civitanova Marche, diretto dal M° Isabella Lupi, e la Jubi Band. Questi i musicisti che si esibiranno: al pianoforte Carlo Mazzieri (direttore), al basso Andrea Foresi, alla batteria Elia Lanciotti, alla chitarra Emanuele Mannetta e ala tromba Pietro Murri. Presenta Roberto Ciccola. L’ingresso è libero e il concerto inizierà alle ore 21:30.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni