Sono le olive ascolane il cibo marchigiano più gettonato ad Expo, tanto che nei sei mesi ne sono distribuiti circa mille chilogrammi al Padiglione della Coldiretti, davanti a pesche della Valdaso e Montelabbate, salame di Fabriano, ciauscolo e vino di visciole. E' emerso dal bilancio regionale dell'evento. Per quanto riguarda la presenza delle Marche sono state 15mila le persone coinvolte. Cinque le tonnellate di prodotti agroalimentari made in Marche consumati, oltre alle olive.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti