Aggiornato alle: 23:19 Sabato, 26 Aprile 2025 pioggia moderata (MC)
Economia Altri comuni

Cinque regole d’oro per risparmiare soldi ogni mese

Cinque regole d’oro per risparmiare soldi ogni mese

Risparmiare soldi ogni mese: un obiettivo che dovrebbe teoricamente essere scontato, alla luce degli insegnamenti della crisi economica. Eppure, ancora oggi non sono poche le famiglie che trascurano questo concetto. O che non riescono proprio a trovare un metodo per poter contenere le spese e dunque mettere da parte del denaro. Non è una missione facile, ma non è nemmeno tanto difficile: servono indubbiamente applicazione, pazienza, e la consapevolezza che anche un solo euro può fare la differenza. Questo per via della necessità di creare un fondo per le emergenze, oppure per l’istruzione dei bambini. Perché chi risparmia oggi, può investire domani. Ma quali sono le cinque regole d’oro per risparmiare soldi ogni mese?

 

Il bilancio familiare

 

Tenere un bilancio familiare, significa sapere esattamente a quanto ammontano le entrate e le uscite. Questo è uno strumento salvifico per le vostre tasche, perché vi mette di fronte alla realtà dei fatti: se entrano 500 ed escono 500, evidentemente c’è qualcosa che non va. Avendo una chiara panoramica delle spese, settimanali ma anche quotidiane, è più facile intervenire per contrarre le uscite: che oggi sono 500, ma che domani diventeranno 450, 400, 300 e così via. Fino al completamento di un circolo virtuoso, che possa consentirvi di risparmiare grosse somme di denaro.

 

Le promozioni

 

Impossibile non sfruttare le promozioni, se il vostro obiettivo è risparmiare davvero. Oggi sono tantissime le occasioni che abbiamo per sfruttare sconti e facilitazioni, da qualsiasi parte: in primis presso i supermercati, che non sono convenienti solo per il cibo. Basta fare l’esempio delle promozioni della catena di supermercati Coop, che permettono di risparmiare anche sull’acquisto di libri e di vestiti, oltre che ovviamente sugli alimenti. Una strategia votata alla riduzione delle uscite mensili, non può esulare da questi strumenti di risparmio.

 

Le tariffe di fornitura energetica

 

Le bollette della luce, del gas e dell’acqua possono diventare una scure pronta a decapitare ogni vostra intenzione di risparmio. Ecco perché è sempre il caso di contenere quanto potete i costi, soprattutto in termini di forniture energetiche. Meglio confrontare le vostre attuali tariffe con quelle di altri competitor: così facendo potrete valutare la possibilità di cambiare fornitore, risparmiando tanti soldi.

 

Risparmiare sugli acquisti hi-tech

 

Un sano momento di shopping non lo si nega a nessuno. Ma questo non vuol dire sperperare i soldi. Quando si parla di device elettronici e hi-tech, poi, le spese possono diventare enormi. Eppure spesso non possiamo farne a meno. Come risparmiare sull’acquisto di questa tipologia di prodotti? Valutando il canale online, e anche in questo caso facendo un confronto fra i prezzi dei vari e-commerce di elettronica.

 

Imparare l’arte del riciclo

 

Buttare cose equivale a buttare soldi. Ovvero una pessima abitudine che molte famiglie hanno, e che proprio non riescono ad abbandonare. Ci vuole tempo, ma l’arte del riciclo può diventare una componente basilare del vostro piano mensile di risparmio. E questo vale per qualsiasi campo.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni