Aggiornato alle: 15:48 Lunedì, 28 Aprile 2025 poche nuvole (MC)
Economia Altri comuni Macerata

Autotrasporto, formati oltre 200 conducenti con i corsi professionali di Confartigianato Trasporti Macerata

Autotrasporto, formati oltre 200 conducenti con i corsi professionali di Confartigianato Trasporti Macerata

Si è tenuto sabato scorso, 11 novembre, presso l’Agenzia Marche in Contrada Campogiano a Corridonia, il 5° corso di formazione professionale per autotrasportatori organizzato da Confartigianato Imprese Macerata e tenuto dal docente Decio Antonini, che ha coinvolto altri 40 professionisti del settore.

Il corsi di Confartigianato Trasporti, che ad oggi hanno formato oltre 200 conducenti, seguono le direttive del Decreto Dirigenziale n.215 del 12/12/2016 che regolamenta appunto la formazione degli autotrasportatori. Tale decreto prevede che le imprese di autotrasporto merci conto proprio, conto terzi, merci e persone, devono fornire ai conducenti, che siano essi dipendenti, titolari, soci e collaboratori familiari, o associati in partecipazione, sia l’attività formativa, non obbligatoria, di almeno 8 ore con rilascio di attestato di frequenza valido per 5 anni, sia il documento sottoscritto contenente le istruzioni sulle norme di comportamento a cui devono attenersi nella guida per garantire il rispetto della normativa sociale in materia di tempi di guida e al buon funzionamento del tachigrafo. Inoltre le imprese sono tenute a garantire anche delle verifiche periodiche, almeno ogni novanta giorni, sull’attività dei conducenti e redigere un resoconto che deve essere conservato presso la sede dell’impresa per almeno un anno dalla data della redazione.

La formazione di Confartigianato, seguendo quindi le più recenti normative in materia di autotrasporto, oltre a garantire alle imprese l’ottenimento di tutti i requisiti necessari allo svolgimento della professione, prevede dei corsi specifici per l’acquisizione delle patenti professionali (C+E) e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC merci).

“Confartigianato Trasporti Macerata sta attuando un progetto formativo specifico per le nuove leve dell’autotrasporto – ha dichiarato il Presidente Provinciale di Confartigianato Trasporti, Emanuele Pepa - che prevedrà un’attività formativa e abilitativa alla conduzione dei mezzi pensanti, attraverso il rilascio delle patenti professionali (C+E) e la Carta di Qualificazione del Conducente (CQC merci). Il progetto prevede il diretto coinvolgimento delle imprese che hanno intenzione di favorire tale processo, diventando protagoniste nel favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro. L’intento è quello di poter fornire una potenziale prospettiva di inserimento lavorativo stabile all’interno delle nostre aziende”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni