Aggiornato alle: 13:20 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Curiosità Civitanova Marche

Corsica-Livorno in kayak contro la fibrosi cistica: nuova impresa per il civitanovese Alessandro Gattafoni

Corsica-Livorno in kayak contro la fibrosi cistica: nuova impresa per il civitanovese Alessandro Gattafoni

Al via la traversata del Tirreno contro la fibrosi cistica: il civitanovese Alessandro Gattafoni, 37 anni, torna a sfidare il mare e la malattia a colpi di pagaia con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico sulla patologia e sull’attività sportiva.

L'iniziativa, che partirà il prossimo 19 giugno da Bastia (Corsica) con arrivo a Livorno il 24 giugno, è stata presentata questa mattina all’Aula Lorenzo il Magnifico del Campus Meyer e si intitola “125 miglia per un respiro". 

Gattafoni, affetto lui stesso da fibrosi cistica (malattia genetica ad oggi priva di cura), sarà protagonista con il suo kayak della traversata del Tirreno dalla Corsica alle coste toscane. 

Dal suo tenace impegno sportivo, dedicato, appunto, ad ogni “respiro” suo e di ogni paziente d'Italia, nel 2021 è partita la prima avventura, grazie al sostegno attivo dell’Associazione Regionale Lifc Marche: Gattafoni ha infatti solcato l'Adriatico, partendo dalla sua città natale e arrivando in Croazia dopo ben 18 ore di pagaiate. 

Nell'estate 2022 - anno in cui lo stesso sportivo è divenuto testimonial nazionale della LIFC - la seconda edizione lo ha visto protagonista di una navigazione itinerante nell’Alto Adriatico, toccando anche Venezia e Trieste, sempre con partenza dalle Marche. 

"Il mio desiderio è di puntare un riflettore su quella che viene definita la 'malattia invisibile', per portare a galla le difficoltà e le problematiche che i pazienti affetti da fibrosi cistica vivono ogni giorno. Essere stato scelto dalla LIFC nel ruolo di testimonial per lo sport è qualcosa che mi onora, perché posso raggiungere tanti giovani facendo capire loro quanto, per chi è malato come noi, sia fondamentale allenarsi con costanza: è una vera e propria terapia". Così si esprime lo stesso Gattafoni commentando l'imminente traversata.

Come un moderno Ulisse, Alessandro Gattafoni per il 2023 è dunque pronto a prendere un nuovo mare, il Tirreno, per superare ancora una volta i limiti che la malattia gli impone e, soprattutto, per lanciare un chiaro messaggio: la fibrosi cistica è la malattia genetica più diffusa, ma i progressi terapeutici e lo sport possono davvero rappresentare, oggi più di una semplice speranza e permettere a tanti pazienti e ai loro familiari di guardare davvero “oltre” e realizzare concretamente il sogno di una vita normale.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni