Cultura

Tolentino,  80 anni dalla Liberazione della città: inaugurata mostra d'arte e fotografica

Tolentino, 80 anni dalla Liberazione della città: inaugurata mostra d'arte e fotografica

È stata inaugurata ufficialmente la mostra collettiva di arte contemporanea e fotografica e documentaria “Liberazione e Libertà” promossa dall’Anpi in collaborazione con il Comune per celebrare l’ottantesimo anniversario della Liberazione della Città di Tolentino, avvenuta il 30 giugno del 1944. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti per presentare l’iniziativa il sindaco Mauro Sclavi, Alessandro Massi Gentiloni Silverj, presidente Consiglio comunale...

25/09/2024 16:54
Civitanova Film Festival, Lucibello presenta Non riattaccare: un film sui disagi interiori in epoca Covid

Civitanova Film Festival, Lucibello presenta Non riattaccare: un film sui disagi interiori in epoca Covid

Continua la decima edizione del Civitanova Film Festival, in città fino a domenica 29 settembre 2024. Scorrendo il programma, domani, martedì 24 settembre alle 17.30, vengono proiettati i corti più rappresentativi della storia del CFF, dal 2015 ad oggi (alla sala Cecchetti della biblioteca Zavatti), mentre alle 21.15 al cine-teatro Cecchetti c’è il film Non riattaccare di Manfredi Lucibello, alla presenza del regista Lucibello e della produttrice Giulia Rosa D’Amico (ingresso 5...

23/09/2024 10:01
"Superare il dualismo fra destra e sinistra": 'Demofobia' di Diego Fusaro fa il pieno al Cortile di Picchio News (VIDEO)

"Superare il dualismo fra destra e sinistra": 'Demofobia' di Diego Fusaro fa il pieno al Cortile di Picchio News (VIDEO)

Nella serata di venerdì 20 settembre, Picchio News ha accolto il saggista Diego Fusaro per il secondo appuntamento della rassegna culturale ospitata nella suggestiva cornice del cortile della redazione. Davanti a un pubblico attento e numeroso, Fusaro, intervistato da Paola Pauri, ha presentato il suo ultimo libro, “Demofobia. Destra e sinistra: la finta alternanza e la volontà di schiacciare il popolo”, un testo che ha come obiettivo il superamento dei tradizionali schemi...

21/09/2024 15:08
"Demofobia", Diego Fusaro al Cortile di Picchio News spiega la finta alternanza tra Destra e Sinistra

"Demofobia", Diego Fusaro al Cortile di Picchio News spiega la finta alternanza tra Destra e Sinistra

Il prossimo venerdì, 20 settembre,  Picchio News ospiterà il saggista Diego Fusaro nel cortile della redazione in corso della Repubblica 10, a Macerata, per la presentazione del suo libro: “Demofobia. Destra e sinistra: la finta alternanza e la volontà di schiacciare il popolo”. Modererà la serata la collaboratrice del giornale Paola Pauri. L’evento, a ingresso gratuito, si terrà alle 19:00 e sarà un’occasione per affrontare i temi di un saggio denso, lucido e provocatorio, in...

19/09/2024 17:02
Matelica, da Nancy Brilli a Pasotti e Gassmann: svelati gli 8 spettacoli della stagione 24/25 al Piermarini

Matelica, da Nancy Brilli a Pasotti e Gassmann: svelati gli 8 spettacoli della stagione 24/25 al Piermarini

Otto spettacoli da novembre ad aprile compongono il variegato mosaico della stagione 2024-25 del Teatro Piermarini di Matelica nata dalla rinnovata collaborazione tra il Comune e l'Amat, con il contributo della Regione Marche e del MiC. "La nostra nuova stagione teatrale al Teatro Piermarini - afferma Barbara Cacciolari, assessore alla Cultura del comune di Matelica - è un vero e proprio elogio della cultura. In un periodo in cui abbiamo bisogno più che...

19/09/2024 10:30
Musicultura, emozioni d'autore in carcere con il concerto dei vincitori 2024

Musicultura, emozioni d'autore in carcere con il concerto dei vincitori 2024

I giovani artisti vincitori di Musicultura 2024, Anna Castiglia, Helle,  Nico Arezzo, De.Stradis, Nyco Ferrari, Bianca Frau, e The Snookers si sono esibiti in un emozionante concerto live all’interno del carcere di Barcaglione di Ancona, di fronte ad oltre cinquanta detenuti. Tra loro, in prima fila, i membri della giuria che dopo aver partecipato ad un lungo percorso formativo sulla forma canzone hanno decretato il Premio “La casa in riva al mare” ad Helle. Un...

14/09/2024 15:19
Tolentino, da Giorgio Pasotti al talento di Alberto Cartuccia: il Politeama svela la stagione 2024/2025

Tolentino, da Giorgio Pasotti al talento di Alberto Cartuccia: il Politeama svela la stagione 2024/2025

"Una stagione culturale di armonia che pervade tutte le arti". Con questa frase Massimo Zenobi, direttore artistico di Politeama, ha introdotto la conferenza stampa di presentazione della stagione 2024-2025, soprannominata appunto "Armonie in scena".  "L'armonia è ciò che ispira l’arte in ogni sua forma ma è sul palcoscenico che più si ritrova: nella musica, sia classica che jazz e pop, nel teatro, con la misurata alternanza di gesti, voci e luci, e naturalmente nella...

13/09/2024 16:30
Civitanova, torna "Caro Teatro": sei spettacoli e un nuovo concorso di poesie. Il programma

Civitanova, torna "Caro Teatro": sei spettacoli e un nuovo concorso di poesie. Il programma

Torna anche quest’anno Caro Teatro storica rassegna teatrale organizzata dall’Associazione Culturale Piccola Ribalta Aps, con il patrocinio e sostegno di Comune di Civitanova Marche e Azienda Teatri. A fare da cornice alla kermesse, giunta ormai alla sua 27esima edizione, sarà lo storico palcoscenico del teatro Annibal Caro di Civitanova Alta che dal 13 ottobre al 17 novembre ospiterà sei spettacoli teatrali selezionati tra le sessantasei proposte giunte da...

12/09/2024 19:36
Una grande estate per Macerata Musei: +25% di visitatori rispetto al 2023

Una grande estate per Macerata Musei: +25% di visitatori rispetto al 2023

Una grande estate per la rete museale Macerata Musei - con l’Arena Sferisterio, Palazzo Buonaccorsi, Torre civica, Museo di Storia Naturale, Ecomuseo, Helvia Ricina e Biblioteca Mozzi Borgetti - che guarda con soddisfazione i risultati ottenuti nel trimestre appena passato. Il significativo aumento delle visite, con un trend positivo pari a più del 25% rispetto all’estate 2023, è anche il frutto di un intenso e ricco programma di eventi ospitati nelle sedi museali. Il...

12/09/2024 11:44
Civitanova, successo per la mostra a cielo aperto “Arte è vita"

Civitanova, successo per la mostra a cielo aperto “Arte è vita"

Nell'ambito della manifestazione "Vita Vita", sabato scorso il gruppo di artisti indipendenti de "L’arte sotto le stelle" ha partecipato con la mostra a cielo aperto dal titolo “Arte è vita" a cura di Lucia Spagnuolo, con il sostegno del Comune di Civitanova, del gruppo dei teatri TDC e la preziosa collaborazione di Sergio Carlacchiani, direttore e ideatore di "Vita Vita" che, visitando la mostra, ha apprezzato molto l’esposizione di pittura scultura fotografia e installazioni...

10/09/2024 19:51
Appignano celebra la sua storia: incontro sulla Chiesa di San Giovanni Battista e Pietro Apostolo

Appignano celebra la sua storia: incontro sulla Chiesa di San Giovanni Battista e Pietro Apostolo

L’Associazione Culturale Ricreativa Anziani di Appignano ha annunciato un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e arte. Mercoledì 11 settembre, alle ore 21:00, i Giardini "Palmina Mazzarini" ospiteranno un incontro dedicato alla valorizzazione del patrimonio locale con un focus speciale sulla Chiesa di San Giovanni Battista e Pietro Apostolo di Appignano. Il titolo dell'evento, "La Chiesa di San Giovanni Battista e Pietro Apostolo di Appignano: una...

10/09/2024 13:10
Dal Don Giovanni al Nabucco, torna Civitanova all'Opera: il programma della nuova stagione lirica

Dal Don Giovanni al Nabucco, torna Civitanova all'Opera: il programma della nuova stagione lirica

 La sesta edizione della Stagione Lirica Civitanova all’Opera, diretta dal maestro Alfredo Sorichetti, comprende due grandi opere tra le più amate e rappresentate nel mondo: Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in scena il 9 novembre, e Nabucco di Giuseppe Verdi, il 25 gennaio 2025, entrambe al teatro Rossini. Seguono il Concerto di Capodanno il 30 dicembre e il Concerto di San Valentino l’8 febbraio 2025, sempre con l’Orchestra Sinfonica...

09/09/2024 16:32
Civitanova, ripartono i Martedì dell'Arte: Stefano Papetti inaugura la rassegna

Civitanova, ripartono i Martedì dell'Arte: Stefano Papetti inaugura la rassegna

Al via la diciottesima edizione dei Martedì dell’Arte, ormai tradizionale rassegna curata dall’Associazione Arte, con il Comune e l’Azienda Teatri. Le lezioni sono al cine-teatro Cecchetti, alle ore 18 con ingresso libero. Il via della rassegna è a cartellone domani, martedì 10 settembre, con l’inaugurazione affidata al professore Stefano Papetti sulla Pinacoteca di Jesi. Le Stanze di Lorenzo Lotto. Si proseguirà il 17 settembre con il professore Roberto Mancini su Il Senso...

09/09/2024 09:46
San Ginesio, tornano "i suoni del borgo" con  Mario Brunello: concerto anche sul monte Sibilla

San Ginesio, tornano "i suoni del borgo" con Mario Brunello: concerto anche sul monte Sibilla

La sesta edizione de “I suoni dei borghi” torna dal 23 al 29 settembre nella assoluta tranquillità di quel San Ginesio dell’Appennino maceratese che è Best Tourism Village UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo delle Nazioni Unite), Bandiera Arancione del Touring Club Italiano nonché uno dei borghi più belli d’Italia. Il progetto, nato da un’idea di Mario Brunello all’indomani del sisma del 2016 e realizzato da Annalisa Pavoni per gli Amici della Musica di...

07/09/2024 11:35
Homeless Fest diventa "maggiorenne": dall'1 settembre al 12 ottobre sono aperte le iscrizioni

Homeless Fest diventa "maggiorenne": dall'1 settembre al 12 ottobre sono aperte le iscrizioni

Da domenica 1 settembre a sabato 12 ottobre 2024 sono aperte le iscrizioni alla diciottesima edizione del contest musicale Homeless Fest, organizzato con passione dall'Associazione Homeless di Macerata. Il concorso è ormai un punto di riferimento per i musicisti compositori emergenti del Centro Italia e non pone limiti di genere alle candidature. Tutti gli artisti che si iscriveranno avranno la possibilità di proporre dal vivo brani inediti di propria composizione (le...

04/09/2024 18:30
"Ecco com'era Macerata prima della guerra": un tuffo nel passato con i racconti di Hermas Ercoli (FOTO e VIDEO)

"Ecco com'era Macerata prima della guerra": un tuffo nel passato con i racconti di Hermas Ercoli (FOTO e VIDEO)

Ieri, nel proseguire la sua missione di promozione e tutela del patrimonio storico della città, l’associazione Le Casette ha organizzato, in occasione della propria festa, un evento attraverso il quale intende lasciare un'ulteriore testimonianza di due luoghi ormai scomparsi da tempo.  L’associazione ha infatti posizionato due totem per riscoprire i luoghi storici della città di Macerata: il primo in via Marchetti (angolo via Ariani), dove sorgeva l’ex Cinema Cairoli, a...

04/09/2024 16:48
Civitanova, alla Pinacoteca Moretti taglio del nastro per la sala dedicata a Wladimiro Tulli

Civitanova, alla Pinacoteca Moretti taglio del nastro per la sala dedicata a Wladimiro Tulli

Inaugurata ieri, domenica 1° settembre, la sala della Pinacoteca civica Marco Moretti dedicata al maestro Wladimiro Tulli. Al taglio del nastro, la direttrice Enrica Brani ha ricordato il legame del maestro con la pinacoteca stessa e come due anni fa era stata qui dedicata “una grande mostra a Tulli a cent’anni dalla nascita, in rete anche con i Comuni di Macerata e Recanati. Oggi grazie alla famiglia Tulli possiamo esporre undici opere che raccontano il percorso...

02/09/2024 10:00
Giulio Golia e Francesca Di Stefano, due "Iene" a Civitanova: "Sia fatta giustizia sul massacro di Ponticelli" (FOTO e VIDEO)

Giulio Golia e Francesca Di Stefano, due "Iene" a Civitanova: "Sia fatta giustizia sul massacro di Ponticelli" (FOTO e VIDEO)

“Ma tu te li ricordi i mostri di Ponticelli?”. Con questa domanda, posta da Stefania Ascari della Commissione Antimafia, ha avuto inizio un percorso di ricerca lungo e complesso che ha portato Giulio Golia e Francesca Di Stefano, giornalisti del programma televisivo "Le Iene", a scrivere un libro su uno dei più controversi casi giudiziari della storia italiana. Intitolato "Mostri di Ponticelli o vittime di un enorme errore giudiziario", il libro racconta la drammatica...

30/08/2024 14:27
Macerata, per San Giuliano apertura straordinaria di Palazzo Ricci

Macerata, per San Giuliano apertura straordinaria di Palazzo Ricci

Prosegue la mostra “Universi quotidiani” a Palazzo Ricci che, sabato 31 agosto, sarà aperto con orario festivo (10.00 – 13.00 e 16.00 – 19.00) in concomitanza con la festa patronale di San Giuliano. Un’occasione in più per visitare l’esposizione estiva del museo curata da Roberto Cresti, che indaga il tema della quotidianità nell’opera di quattro grandi artisti del XX secolo, rivelandone la vasta e complessa dimensione interiore. Il viaggio nell’anima di questi “maestri...

30/08/2024 13:11
L'attrice maceratese Chiara Salvucci si aggiudica il Premio Nazionale Franco Enriquez

L'attrice maceratese Chiara Salvucci si aggiudica il Premio Nazionale Franco Enriquez

Alla XX edizione del Premio Nazionale Franco Enriquez sarà premiata Chiara Salvucci come miglior attrice protagonista, per la sezione Teatro Classico e Contemporaneo. L'interpretazione che le è valsa il premio è quella di Desmodena nell'Otello di William Shakespeare con la regia di Corrado d'Elia. La premiazione si terrà al teatri Cortesi di Sirolo.  «La protagonista Desdemona è interpretata da una splendida e magnetica Chiara Salvucci che attira su di...

29/08/2024 17:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.