Allo Sferisterio torna la grande danza giovedì 9 agosto (ore 21.00) con l’étoile Eleonora Abbagnato protagonista, sul palco del Macerata Opera Festival per lo spettacolo Puccini, firmato dal coreografo e ballerino Julien Lestel, con i costumi di Patrick Murro e le luci di Lo-Ammy Vaimatapako. Una nuova produzione italo francese della Daniele Cipriani Entertainment che unisce sotto il segno della danza ballerini di entrambe le nazionalità.
Lo spettacolo si realizza grazie al sostegno di Engie.
Lo spettacolo, creato nel 2014 da Lestel, artista cresciuto al balletto dell’Opéra di Parigi, è un omaggio alle eroine pucciniane e alle celebri arie tratte dalle opere Manon Lescaut, La bohème, Suor Angelica, Tosca, Madama Butterfly e ha come intento artistico quello di mettere in risalto le partiture dell’ultimo compositore della grande tradizione del teatro musicale italiano, nonché uno fra i più amati compositori di sempre. Attraverso la trasposizione in danza delle tensione drammatica delle protagoniste, si offrirà al pubblico un differente modo di leggere la psicologia di Mimì, Cio Cio San e delle altre donne raccontate da Puccini. Con Eleonora Abbagnato si esibiranno i ballerini Giorgia Calenda, Giacomo Castellana, Claudio Cocino, Virginia Giovanetti, Federica Maine, Flavia Morgante, Michele Satriano, Alessio Rezza, Arianna Tiberi per l’Italia e Gaël Alamargot, Julie Asi, Florent Cazeneuve, Matisse Coelho-Mandes, Ivan Julliard, Zélie Jourdan, Roxane Katrun, Marco Vesprini, Mara Whittington della Compagnie Julien Lestel.
Fra i danzatori anche lo stesso Julien Lestel (che sostituisce il previsto Sebastian Melo Taveira), che sarà il barone Scarpia nella scena sulle musiche della Tosca.
I biglietti hanno un costo da 30 a 70 euro e sono acquistabili presso la biglietteria di via Mazzini 10 oppure sul circuito viva ticket.
Ultimi articoli

San Severino, "Oltre il Traguardo": gara di orienteering nel ricordo di Alessandro Lucarelli
13/10/2025 17:45

Civitanova celebra le figure di Dante e San Francesco: quarantasette opere in mostra
13/10/2025 17:30

Macerata, record di visite: Palazzo Buonaccorsi accoglie quasi 3000 persone per le Giornate Fai
13/10/2025 17:18

Treia festeggia i suoi splendidi quarantenni: "Since1985" al Gartèn di San Severino
13/10/2025 16:30
Commenti