Aggiornato alle: 19:50 Venerdì, 18 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Ricevuto in Comune il maestro Sekiguchi Takaaki Komei

Ricevuto in Comune il maestro Sekiguchi Takaaki Komei

Questa mattina il sindaco Romano Carancini ha ricevuto in Comune Sekiguchi Takaaki Komei il più noto Maestro di spada giapponese in questi giorni nel Maceratese ospite di Mario Pianesi, presidente dell’associazione internazionale Un Punto Macrobiotico. “In questa città avverto armonia tra i cittadini e le istituzioni - ha esordito Komei dopo essere stato accolto nella sala Giunta - . Questo è quello che sento dentro di me”. Ringraziamenti da parte del primo cittadino che ha sottolineato come la visita di Sekiguchi Takaaki Komei “sia motivo di soddisfazione e gratitudine”e un grazie lo ha rivolto anche a Mario Pianesi “il cupido che con la sua freccia mi ha dato modo oggi di incontrare un grande maestro”. Il primo cittadino ha raccontato dei suoi trascorsi sportivi giovanili quando, per un breve periodo di tempo, frequentò un corso di Aikido che “è stato - ha detto - un insegnamento di vita, una sintesi tra attività sportiva e spirituale”. “Sento che lavora bene per la città – gli ha risposto Sekiguchi Takaaki Komei - . Lei incontra ogni giorno tante persone e il suo modo di lavorare è governato dallo stesso spirito dell’Aikido”. Il sindaco Carancini ha poi auspicato che Komei possa testimoniare nel mondo la bellezza e i valori su cui si fonda la comunità maceratese orgogliosa della sua visita. Attualmente Sensei è presidente dell'Associazione Internazionale di Iaidō («vincere con la spada nel fodero» - ovvero avere, e dimostrare, una conoscenza tale da indurre l'avversario ad abbandonare la contesa ancora prima di averla iniziata). Nel 1999 ha conosciuto Mario Pianesi e, grazie ai suoi consigli e la dieta consigliata, ha potuto migliorare il suo stato di salute. Nello stesso anno Sensei ha nominato Pianesi suo referente per l’Italia e Maestro di Spada della sua scuola. Prima dei saluti e del tradizionale scambio di doni, il maestro Sekiguchi Takaaki Komei ha voluto suggellare lo spirito di fratellanza, che ha caratterizzato l’incontro di questa mattina, dipingendo sulla tradizionale carta giapponese washi un ideogramma che sta a significare “tanti cuori uniti”.

komei 2

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni