Aggiornato alle: 10:56 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Recanati

Recanati: doppia proiezione per la retrospettiva dedicata a Silvio Soldini

Recanati: doppia proiezione per la retrospettiva dedicata a Silvio Soldini

Prosegue a gonfie vele la retrospettiva del Premio Ludovico Alessandrini di Recanati dedicata al regista Silvio Soldini. Partita lo scorso 13 settembre. In questa quarta settimana di proiezioni altri due film importanti:

“Giorni e nuvole” (2007) - Giovedì 4 ottobre

”Genova. Elsa e Michele sono apparentemente felici. Vivono in una bella casa, hanno una piccola barca, sono circondati da amici. Un giorno però Elsa scopre che Michele ha perso il lavoro da due mesi. Quest’ultimo non aveva avuto il coraggio di dire nulla, nella speranza che tutto sarebbe tornato a posto nel giro di poco tempo. La questione però si farà molto seria. I due non possono più reggere uno stile di vita agiato e devono trasferirsi in periferia. Michele non trova lavoro, mentre Elsa si rimbocca le maniche e va a lavorare in un call center. La loro unione è però alla deriva, fino a quando toccheranno il fondo”.

“Cosa voglio di più” (2009) - Venerdì 5 ottobre

“Anna è diventata tutto quello che ci si aspettava da lei: ha un impiego modesto ma sicuro, è vitale, affettuosa con la famiglia, gli amici e con il suo compagno Alessio, col quale ha deciso di avere un bambino. Quello che le manca forse è proprio il coraggio di prendersi una responsabilità definitiva verso il suo futuro. Futuro che ha i contorni di un ufficio, di una città che si allarga sempre di più, i toni tenui di un treno che dalla periferia la porta in centro, quelli più accesi di una relazione che le sembra serena. Quando Domenico irrompe nella sua vita però tutti quei contorni svaniscono e per la prima volta mette a fuoco l'amore, quello fatto di desiderio e passione. Ma l'amore spesso ha a che fare con linee nette, confini. Quelli del corpo, innanzitutto, che Domenico le insegna a scoprire e ad amare. Poi quelli del matrimonio   di lui: è sposato con Miriam e hanno due bambini. La storia fra Domenico e Anna è una ribellione sottovoce che si regge su un equilibrio precario come la loro vita: incontri clandestini, litigate al cellulare, bugie, carezze soffocate dallo scadere della pausa pranzo, il sesso coinvolgente consumato in una stanza di un motel a ore. Fino a quando Anna non decide che vuole molto di più, e le bugie cedono, le famiglie s'intromettono, l'equilibrio si spezza...”.

La retrospettiva terminerà giovedì 11 ottobre, il regista arriverà a Recanati venerdì pomeriggio, mentre sabato 13 ci sarà alle 9:45 l’incontro con le scuole e il pomeriggio alle ore 18:00 la consegna del Premio Ludovico Alessandrini per il Cinema di Poesia al regista Silvio Soldini, preceduta da un ricordo di Ludovico Alessandrini da parte del Vicedirettore della Rivista del Cinematografo Marina Sanna e l’intervista in pubblico  del regista da parte di Alessandra De Luca, giornalista di Avvenire e CIAK.

 

Nell’occasione sarà presentato e distribuito ai presenti il catalogo a colori del Premio.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni