Aggiornato alle: 16:49 Lunedì, 5 Maggio 2025 poche nuvole (MC)
Cultura Civitanova Marche

Popsophia presenta a Civitanova "La notte dei desideri"

Popsophia presenta a Civitanova "La notte dei desideri"

Si chiama La notte dei desideri ed è la nuova serata ideata dall’Associazione Popsophia e promossa dall’Amministrazione Comunale di Civitanova Marche. Un ritorno agognato e finalmente realizzatosi nella città che per prima ha ospitato e incentivato l’Associazione, la città che è stata teatro per anni della crescita culturale e innovativa dei suoi spettacoli prima di lasciare il primato a quella di Pesaro. Popsophia tornerà nella casa che le ha dato i natali, per una serata - giovedì 10 agosto - dedicata alla filosofia del desiderio, tra performance teatrali, conferenze e concerti di musica dal vivo presso l’ex Ente Fiera sul lungomare sud della città.

“Il desiderio coinvolge le stelle a partire dal punto di vista etimologico, de-siderare è infatti percepire una mancanza, quella di una via sicura alla quale ci appelliamo guardando il cielo e cercando gli astri” – dichiara la direttrice artistica, Lucrezia Ercoli – “Il giorno di San Lorenzo, Popsophia darà a Civitanova Marche l’occasione per un’indagine: scoprire che cosa tanto attrae l’uomo smarrito e desolato che alza gli occhi verso uno spazio infinito cercando una rotta da seguire”.

Popsophia porterà a Civitanova un Philoshow: spettacolo musicale inedito, condotto e ideato da Lucrezia Ercoli che alterna alla riflessione filosofica le incursioni musicali della band Factory, i montaggi cinematografici del regista Marco Bragaglia e la voce recitante dell’attrice Pamela Olivieri.

Determinato il Sindaco, Fabrizio Ciarapica: “Abbiamo lavorato per riportare Popsophia a Civitanova Marche; tutto quello che funziona va preservato e Popsophia è stata e sarà una cosa rilevante per la nostra città. Con Lucrezia Ercoli abbiamo ragionato su una serata spettacolo di Popsophia nella settimana centrale di agosto, che contribuirebbe a realizzare un’occasione prestigiosa di intrattenimento per arricchire il valore culturale della stagione turistica.”

Grande entusiasmo da parte dell’Assessore alla cultura, Maika Gabellieri: “Un’occasione rilevante per recuperare il dibattito culturale intorno alle peculiarità della nostra città e nello stesso tempo di riprendere la strada della produzione originale di spettacoli autenticamente nostri.”

 

 

La serata sarà a ingresso libero.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni