Aggiornato alle: 12:13 Giovedì, 20 Novembre 2025 nubi sparse (MC)
Varie San Severino Marche

Città di San Severino Marche inaugura lo Spazio Snoezelen tra i primi in Italia

Città di San Severino Marche inaugura lo Spazio Snoezelen tra i primi in Italia

La Città di San Severino Marche si appresta a tagliare il nastro di un nuovo e importante progetto per la comunità: lo Spazio Snoezelen. La cerimonia di inaugurazione della struttura, in via Collio, è prevista per sabato 6 dicembre alle ore 10.

Realizzato grazie alla collaborazione tra il Comunel’Unione Montana Potenza Esino Musone e il GAL Sibilla, il nuovo ambiente multisensoriale è dedicato a favorire rilassamento, benessere, attenzione e comunicazione nelle persone con fragilità cognitive, sensoriali o relazionali.

Lo spazio è stato ricavato all’interno dell’area dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”, accanto al Museo del Territorio.

Il concetto di Snoezelen (dall'unione dei verbi olandesi snuffelen, esplorare, e doezelen, rilassarsi) nasce nei Paesi Bassi negli anni Settanta ed è un approccio innovativo basato sulla stimolazione multisensoriale controllata.

Lo Spazio Snoezelen è una "stanza magica", un ambiente fisico strutturato per offrire stimoli che coinvolgono tutti i sensi (visivi, uditivi, tattili, olfattivi e propriocettivi) in modo mirato e non invasivo. All'interno di questo spazio, ogni elemento — dalle luci colorate ai tubi a bolle, dai materiali tattili ai suoni calibrati — è attentamente selezionato per indurre calma profonda o, se necessario, una delicata attivazione sensoriale, sempre in base alle esigenze individuali della persona.

Questo metodo si è dimostrato un efficace strumento terapeutico e riabilitativo per bambini e ragazzi con difficoltà di apprendimento, per persone con disabilità e disturbi dello spettro autistico, ma anche per anziani con demenza o patologie neurodegenerative, contribuendo a ridurre comportamenti stereotipati e migliorare il tono dell’umore.

L'ambiente Snoezelen funge da mezzo di comunicazione non verbale, creando una "bolla" priva di pressioni esterne dove l'individuo può sentirsi al sicuro, facilitando così la relazione con gli operatori e l'espressione di sé.

A sottolineare l'importanza sociale dell'iniziativa, il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dichiara: “L'inaugurazione di questo Spazio Snoezelen rappresenta un passo fondamentale nella nostra missione di costruire una comunità sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di tutti i suoi cittadini. In un territorio che, anche a seguito del sisma, ha affrontato la fragilità in molte sue forme, investire in strumenti innovativi per il benessere, la comunicazione e la 'rinascita' sociale di chi è più in difficoltà è per noi un segnale forte di impegno e di speranza. Vogliamo che San Severino Marche sia un luogo capace di offrire percorsi di benessere, relax e interazione all'avanguardia a chiunque ne abbia bisogno”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni