Il quarto appuntamento della rassegna/festival "Dialettiamoci" è affidato alla Compagnia "In...stabile"di Civitanova Marche, che si esibirà sul palco del tatro di Caldarola domani 21 novembre, alle ore 21.15, con la commedia di Filippo Cruciani “Don Erpidio”, per la regia di Giorgio Gobbi. La compagnia di Civitanova non è nuova all’esperienza di "Dialettiamoci" ed ha sempre messo in scena pièces di grande intensità e comicità. Anche in questo caso, grazie ad un cast sempre molto ben preparato, riuscirà sicuramente a far divertire il pubblico. La commedia che verrà rappresentata domani sera racconta le vicende che si svolgono in un piccolo centro abitato di una zona agricola, a metà degli anni Cinquanta. Don Erpidio è la figura centrale del paese, e le sue funzioni non sono solamente quelle di natura squisitamente religiosa: spesso si trova a dover sbrigare atti amministrativi che riguardano i suoi parrocchiani, svolge il catechismo ai bambini, si cimenta anche in attività mediche, farmacistiche e veterinarie. Grazie alla sua forte personalità, Don Erpidio riuscirà a risolvere situazioni problematiche che riguardano alcuni suoi sprovveduti parrocchiani, non comportandosi sempre in maniera consona ad un prete e servo di Dio. Il festival/concorso "Dialettiamoci" è organizzato dalla Compagnia Valenti, dai 5Comuni, col sostegno della Regione Marche, della Unione Montana dei Monti Azzurri e col patrocinio della U.I.L.T. e delle due Università di Camerino e Macerata. Il prossimo appuntamento sarà per sabato 28 novembre, alle 21.15: in scena la Filodrammatica Piorachese, che presenterà “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, in un libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini, che ne cura anche la regia. La vendita dei biglietti partirà dalle ore 19, nel foyer del teatro di Caldarola.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti