Civitanova - Tra vintage, ceramiche e profumi d'Oriente: l'arte si racconta al Santolegno
Un fine settimana dedicato alla creatività in tutte le sue forme. Sabato 18 e domenica 19 ottobre, il laboratorio Santolegno di Civitanova Marche aprirà nuovamente le sue porte per un evento che unisce arte, design, moda, musica e gusto in un’atmosfera conviviale e ricca di ispirazione.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’artista Ricky Antolini, si è ormai affermata come uno degli appuntamenti più attesi nel panorama culturale cittadino, capace di trasformare lo spazio del laboratorio in un vero e proprio percorso sensoriale tra arte, ceramica, artigianato, abbigliamento vintage, libri, vinili e sapori internazionali.
Durante le due giornate, i visitatori potranno immergersi in un’esperienza unica che intreccia bellezza, manualità e innovazione, esplorando il dialogo tra le diverse espressioni creative. Saranno presenti anche rappresentanti delle istituzioni locali, tra cui il sindaco Fabrizio Ciarapica e il consigliere comunale Gianluca Crocetti, a testimonianza della costante attenzione del comune di Civitanova Marche verso le realtà artigianali e artistiche del territorio.
L’edizione 2025 proporrà numerose novità: dal raffinato universo moda di Vanilla Concept Store, con abbigliamento e accessori donna tra ricerca e stile senza tempo, alle creazioni di Creavivity, progetto artistico che intreccia ceramica e pittura trasformando l’arte in una forma di espressione e guarigione interiore. Non mancheranno le borse e gli accessori vintage firmati Sandra Franceschetti, i disegni, libri e vinili di Ricky Antolini, e le suggestive letture dei Tarocchi di Giusy Shin, per un viaggio simbolico e introspettivo tra arte e spiritualità. A completare l’esperienza sensoriale sarà la proposta culinaria di Baak Faan – Asian Food Experience, che offrirà un autentico incontro con i sapori orientali.
Domenica, al calar della sera, il weekend si tingerà di magia con il ritorno di Mauro Malatini – Il Profumiere dell’Anima, protagonista di un nuovo Viaggio Olfattivo, un percorso sensoriale tra profumi ed emozioni. A seguire, una performance musicale live a sorpresa chiuderà in bellezza questa due giorni dedicata all’arte e alla creatività condivisa.
Il laboratorio Santolegno, fondato da Rachele, è uno spazio dove il recupero di mobili e oggetti vintage diventa arte. Qui il design incontra la tradizione artigianale e i materiali di recupero vengono trasformati in pezzi unici, simbolo di una bellezza sostenibile e senza tempo.
Commenti