l cinema di Silvio Soldini a Recanati per una rassegna ad opera del Premio Ludovico Alessandrini
Terza settimana di proiezioni per il Premio Ludovico Alessandrini di Recanati che quest’anno, ha dedicato la sua decima edizione al regista Silvio Soldini. La retrospettiva, partita lo scorso 13 settembre, proseguirà con incontri e proiezioni fino al 13 ottobre momento in cui verrà consegnato il Premio Ludovico Alessandrini per il Cinema di Poesia al regista milanese. In programma per questa settimana altre due pellicole firmate Silvio Soldini.
Si inizia giovedì 27 settembre con il film “Brucio nel vento” (2001)
”Tobias vive in Svizzera e lavora come operaio in una fabbrica di orologi. Si è trasferito qui lasciando il suo paese natale convinto di aver ucciso la madre e il suo amante, padre illeggittimo dello stesso Tobias e padre naturale di Line, della quale il giovane è ossessivamente innamorato e che non vede da più di vent’anni. Un giorno Line compare alla catena di montaggio della fabbrica, trasferitasi anche lei in Svizzera con il marito e una figlia”.
Venerdì 28 settembre sarà invece la volta di “Agata e la tempesta” (2004).
“Agata ha 44 anni e dirige una libreria. Dopo aver iniziato una problematica relazione con un ventottenne, la sua vita viene sconvolta da un’improvvisa rivelazione. Il suo amato fratello Gustavo, che è anche il suo migliore amico, scopre di essere in realtà il figlio illegittimo di una povera contadina che non poteva crescerlo e quindi lo ha dato in adozione ai genitori di Agata. E Romeo, folcloristico rappresentante di Cicognara e suo vero fratello, a raccontargli la scomoda verità, come ha promesso a sua madre in punto di morte. Ad Agata e Gustavo non resta altro che cercare di conoscere la famiglia di origine di Gustavo e iniziare una nuova vita”.
Tutte le proiezioni sono ad ingresso gratuito e si terranno alle ore 21:00 presso l’Auditorium - Centro Mondiale della Poesia di Recanati.
La retrospettiva su Soldini è curata dal Circolo del Cinema di Recanati ed ha il patrocinio del Comune di Recanati, della regione Marche ed il sostegno di RAI CINEMA.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti