Il sesto appuntamento della rassegna/festival "Dialettiamoci" al teatro di Caldarola ha portato in scena, a cura della Filodrammatica Piorachese, “La Mandragola” di Niccolò Machiavelli, in un libero adattamento in dialetto piorachese di Luisella Tamagnini, che ne ha anche curato la regia. A detta del pubblico è stata una serata magica, divertente, scoppiettante e dinamica. Il cast della Filodrammatica Piorachese è conosciuto ovunque, soprattutto a "Dialettiamoci", a cui la compagnia partecipa da diverse e dizioni con lusinghieri e sempre rinverditi successi. "La Mandragola", opera complessa e allo stesso tempo affascinante, è risultata vigorosa e piacevole grazie all’interpretazione scintillante di Gian Luca Sabbatini, di Plinio Gagliardi, di Marcello Cavallaro, di Luisella Tamagnini, tanto per citare gli interpreti che hanno dato colore, vivacità e grande senso della credibilità ai loro personaggi. Ma tutta la compagnia ha retto alla grande la performance evidenziando grandi doti e notevole spessore artistico. Prossimo appuntamento sabato 5 dicembre con il Gruppo Teatrale “Giovanni Ginobili” di Petriolo, che presenterà “La vita adè cómme ‘na jornata” di Giandomenico Lisi. La vendita dei biglietti partirà dalle ore 19, nel foyer del teatro di Caldarola.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti