Concerto d’organo per Civitanova Classica: Manuel Tomadin pronto ad incantare
Civitanova Classica Piano Festival celebra i due più importanti antenati del pianoforte: il clavicembalo e l’organo. La rassegna ideata e diretta da Lorenzo Di Bella torna domenica 10 marzo alle ore 17.30 con un concerto unico, affidato alle mani dell’organista italiano più decorato in competizioni di esecuzione – interpretazione della sua generazione: Manuel Tomadin.
Il musicista farà risuonare le canne dello splendido organo Callido 1771 dell’Auditorium Sant’Agostino, a Civitanova Alta. In programma musiche di Johann Sebastian Bach, Delphin Stunck, Dietrich Buxtehude, Bernardo Storace, Agostino Tinazzoli, Antonio Vivaldi e Giuseppe Verdi.
L’evento è realizzato in collaborazione con l’Associazione culturale Centofiorini che celebra, con una mostra, i Quarant'anni della Centofiorini. Previsto anche l’intervento della storica dell’arte Marta Silenzi. L’ingresso è gratuito.
Civitanova Classica Piano Festival viene realizzato dall’Associazione Arte in Musica, grazie al Comune di Civitanova e all’Azienda dei Teatri, con il sostegno della Regione Marche e con il contributo indispensabile delle aziende: il main sponsor ICA Group e i partner Bastianelli, Tecnolift ascensori, Alfred, Roberto Valli, Dimorae e BCC di Civitanova Marche e Montecosaro.
Per informazioni: www.civitanovaclassica.it - tel. 348/3442958.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti