Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Altri comuni

Colonna sonora internazionale per un film tutto marchigiano

Colonna sonora internazionale per un film tutto marchigiano

Rivelati finalmente i nomi di tutte le band che comporranno la colonna sonora del film "Il Cerchio delle Lumache", regia del recanatese Senesi Michele, prodotto dalla casa di produzione e agenzia di marketing marchigiana PALONEROfilm.

Tutte le band sono state annunciate dal regista e dall'attrice Alice Citarella tramite un video presentato in anteprima esclusiva dal noto sito di cinema Il Cineocchio. Nutrita la rappresentanza regionale a partire dai pesaresi Camillas con ben tre brani, già autori della colonna sonora di Tonno Spiaggiato con Frank Matano e scoperti dal grande pubblico dopo il successo televisivo a Italia's Got Talent. Da San Severino arriva invece TICA progetto di Paolo Ticà fresco del nuovo album. Da San Severino anche gli Aedi con un vecchio brano della band mentre da Macerata giungono le note dei Family Portrait.

È un giovanissimo e talentuoso recanatese invece Mattia Rugiano che ha eseguito al piano appositamente per il film l'Adagio Sostenuto. Sonata al Chiaro di Luna di Beethoven. Da fuori regione arrivano invece il romano Cobol Pongide, nome di punta della scena chip tune, circuit bending italiana (con due brani inediti), i folli youtubers Lupi Negvi e Nicola Boari giornalista e direttore della label Spettro Rec con il suo progetto SLP. Buona rappresentanza anche da fuori nazione per sonorità assolutamente antitetiche; dal Belgio il progetto drone-ambient di Jean-Philippe Feiss, membro della scena jazz francese, battezzato Ze-Ka. ̀Dal Portogallo, Rasalasad, progetto noise di Fernando Cerqueira, fondatore della Thisco records mentre due band arrivano dall'Inghilterra: le sonorità noise di Sea of Aland e il grindcore degli Horsebastard.

Girato tra le città di Recanati, Loreto e Porto Recanati, il film è alle ultime fasi della postproduzione, è realizzato senza nessun contributo istituzionale, e si prepara per il lancio nel circuito dei Festival internazionali, dopo che ormai da mesi diversi eventi hanno già mostrato un vivo interesse verso questa nuova produzione della PALONEROfilm, dopo il clamore mediatico e critico del precedente lungometraggio Bumba Atomika.

Il film è diretto da Senesi Michele con Francesca Fiordelmondo e Alice Piergiacomi in produzione e vanta nel cast un “veterano” come Mauro Negri, l'eclettica Valentina Lauducci e l'esordiente Mascia Antonelli, tutti marchigiani.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni