Si conclude in Biblioteca a Civitanova, venerdì 25 agosto, alle 21,30, “La notte dei racconti” che ha visto protagoniste le lettrici volontarie di “Nati per leggere” che a luglio hanno dato il via a questa iniziativa di letture condivise per famiglie e bambini piccoli (fino a sei anni) e più grandi (da 7 agli 11 anni). Anche l'ultimo appuntamento con il ciclo di incontri, giunto alla terza edizione, si svolgerà presso la Biblioteca “Zavatti” di viale Vittorio Veneto e nello spazio verde dell'ex Casa del Balilla, ad ingresso gratuito.
L'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova Marche, tramite la Biblioteca, ha voluto garantire questa manifestazione gratuita, rivolta ai più piccoli, con l'obiettivo di promuovere la lettura in famiglia sin dalla nascita, una sana abitudine per sviluppare la creatività dei piccoli e avvicinare genitori e bambini tramite la magia del racconto.
Prima di andare a dormire, le volontarie prepareranno latte e biscotti per i partecipanti.
Post collegati

Tolentino, al Politeama arriva la comicità di Marco Falaguasta con lo spettacolo "Non ci facciamo riconoscere"

Dai David di Donatello al primo lungometraggio, Giulia Grandinetti: "Il mio cinema tra danza e rivoluzione"

Commenti