Aggiornato alle: 20:00 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, nasce l'Osservatorio Annibal Caro

Civitanova, nasce l'Osservatorio Annibal Caro

L’Amministrazione comunale di Civitanova Marche ha ideato l’Osservatorio Annibal Caro. Educazione, Ricerca, Valorizzazione - un organismo che ha per finalità sociale e culturale quella di essere  il vettore di nuove connessioni, interazioni e forme di sviluppo che onorino la figura di Annibal Caro attraverso attività educative, di promozione della ricerca scientifica in ogni ambito culturale, letterario, linguistico, artistico, storico e archivistico, favorendone la diffusione e la conoscenza in tutte le espressioni e forme, valorizzando anche il territorio e il suo patrimonio.

L’Osservatorio è stato annunciato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa per la presentazione dela due giorni dedicata agli Archivi storici, dall’assessore alla Cultura Maika Gabellieri, dal direttore della Pinacoteca Enrica Bruni e da Mara Pecorari, studiosa di Archivistica componente Direttivo ANAI Marche.

L’Osservatorio Annibal Caro programma e realizza con cadenza annuale corsi, convegni, conferenze, pubblicazioni, mostre e ogni altro tipo di attività culturale, artistica, teatrale, musicale, filmica, informatica, ecc., che sia idonea al raggiungimento e alla valorizzazione delle proprie attività e finalità anche favorendo dialogo e cooperazione fra tutti i centri di cultura, di ricerca e centri universitari d’Italia, d’ Europa e del mondo. 

 “Uno studioso del calibro di Annibal Caro necessita un’attenzione che non può essere di portata meramente locale – ha spiegato l’assessore Gabellieri. Era necessario allargare gli orizzonti in modo da valorizzare studi e ricerche intorno al letterato civitanovese per avere un taglio oltre che letterario, scientifico. Siamo molto soddisfatti di veder nascere questo nuovo progetto e ci auguriamo di portare avanti un lavoro encomiabile ed un livello molto alto di eventi”.

 I componenti dell’Osservatorio Annibal Caro sono stati individuati garantendo una pluralità delle competenze disciplinari, una qualificata e comprovata competenza, per studi, ricerche e attività su tematiche pertinenti alle attività dell’Osservatorio Annibal Caro con riferimento prioritario alle attività svolte all’interno di Enti o Organismi Pubblici e Privati in ambito educativo, artistico, accademico e nell’ambito dei Beni Culturali.

 I nove Membri dell’Osservatorio Annibal Caro sono stati individuati con una indagine accurata negli ambiti pertinenti alle attività dell’Osservatorio, attraverso l’analisi dei curricula, ma anche per aver già dato la loro collaborazione scientifica pertinente al Caro.

I Membri dell’Osservatorio Annibal Caro presteranno la loro  opera  a titolo gratuito.

I Membri dell’Osservatorio Annibal Caro sono:

 Sindaco pro-tempore che può delegare all’Assessore alla cultura;

Prof. Riccardo Scrivano, già docente Letteratura italiana Università Tor Vergata di Roma;

Prof. Enrico Garavelli, docente di Filologia italiana Università di Helsinki;

Prof. Marcello Verdenelli, già docente di Lingua letteraria e linguaggi settoriali Università di Macerata;

Dott.ssa Enrica Bruni, Storico dell’Arte, Direttore della Pinacoteca Civica “Marco Moretti;

Prof. Stefano Papetti, docente Museologia Università di Camerino, Consulente scientifico dei Musei di Ascoli Piceno;

Prof. Giulio Ferroni, già docente Letteratura italiana Università la Sapienza di Roma;

Dott.ssa Mara Pecorari, studiosa di Archivistica componente Direttivo ANAI Marche;

Prof. Pierlugi Cavalieri, storico locale, docente dell’Istituto Istruzione Superiore “Filippo Corridoni”.

Il prof. Enrico Garavelli, il prof. Marcello Verdenelli, la dott.ssa Enrica Bruni, il prof. Pierluigi Cavalieri saranno relatori al Convegno Archiviamente aperti. Le stanze della memoria: scorci e stimoli dalle carte morte, curato dalla dott.ssa Mara Pecorari che si terrà il giorno 8 e 9 giugno 2019 a Civitanova Marche Alta.

 

 

 

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni