Cronaca

Recanati, giovane armato di coltello bloccato dalla polizia locale: evitata la tragedia

Recanati, giovane armato di coltello bloccato dalla polizia locale: evitata la tragedia

Un intervento tempestivo della polizia locale di Recanati ha evitato che un giovane seminasse il panico nel centro cittadino. L’episodio è avvenuto ieri, 30 settembre, nei pressi di Porta Pesa, dove un recanatese in preda a una crisi non ancora diagnosticata ha dato in escandescenze brandendo un coltello. Gli agenti, giunti sul posto dopo l’allerta lanciata da personale sanitario già intervenuto, hanno trovato il giovane in stato di forte agitazione. Il ragazzo ha tentato di colpire gli agenti con pugni e calci, cercando al contempo di usare l’arma bianca, un coltello di medie dimensioni nascosto sotto gli abiti. Con grande sangue freddo, i vigili urbani sono riusciti a disarmarlo e metterlo in sicurezza, evitando che venissero coinvolte le persone presenti, alcune delle quali erano accorse credendo che si trattasse di una crisi epilettica. Durante l’intervento alcuni agenti hanno riportato lesioni e hanno dovuto ricorrere alle cure mediche, ma la loro azione ha impedito conseguenze ben più gravi. La dinamica dell’episodio è ora al vaglio degli inquirenti, sotto la direzione della comandante della polizia locale, Gabriella Luconi, che ha espresso orgoglio e riconoscenza per la professionalità dimostrata dai propri collaboratori. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco Emanuele Pepa, che ha voluto ringraziare personalmente gli agenti: "Sono profondamente turbato dall'increscioso episodio avvenuto ieri in città - ha dichiarato - ma al tempo stesso voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento alla polizia locale. Hanno dimostrato eccezionale coraggio, straordinaria prontezza e grande professionalità nel gestire una situazione di estrema pericolosità. Il loro intervento risolutivo ha permesso di disarmare il giovane, garantendo l'incolumità di tutti i presenti e dello stesso ragazzo in difficoltà. Questo è l'esempio lampante dell’alto senso del dovere con cui la nostra polizia locale opera quotidianamente per la sicurezza della comunità". L’episodio, che ha scosso la città, si è concluso senza conseguenze per i passanti grazie alla prontezza e al coraggio degli agenti, che hanno trasformato un potenziale dramma in un caso di professionalità e tutela della collettività.

01/10/2025 17:22
San Severino, incidente davanti all’ospedale: ferita anche una donna incinta

San Severino, incidente davanti all’ospedale: ferita anche una donna incinta

Un incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle ore 12:30, nel viale d’ingresso dell'ospedale civile "Bartolomeo Eustachio", a San Severino. Lo scontro, un frontale tra due autovetture, è avvenuto tra via del Glorioso e l'area di accesso al parcheggio. I veicoli coinvolti nel sinistro sono una Audi A4 Allroad e un Suv Mercedes Glb. A bordo delle due auto viaggiavano complessivamente tre persone, tutti cittadini di origini albanesi residenti in città. Due di loro hanno riportato ferite e sono stati immediatamente trasportati al vicino ospedale per gli accertamenti del caso. Un po’ di spavento per una donna incinta che si trovava a bordo di uno dei veicoli, la quale ha riportato fortunatamente lesioni lievi. Tutti i feriti non risultano in condizioni gravi. Sul posto è intervenuta la Polizia Locale per i rilievi di rito e per la gestione della viabilità. Le cause esatte della collisione sono ancora in corso di accertamento. Tra le ipotesi al vaglio, il sinistro potrebbe essere stato favorito dalle condizioni dell'asfalto, reso viscido dalla pioggia caduta in mattinata.    

01/10/2025 15:30
Tolentino piange Arnaldo Marcelletti, il decano dei farmacisti: "Con lui se ne va un pezzo di storia cittadina"

Tolentino piange Arnaldo Marcelletti, il decano dei farmacisti: "Con lui se ne va un pezzo di storia cittadina"

Tolentino – Si è spento all’età di 103 anni Arnaldo Marcelletti, nato il 10 giugno 1922, figura storica della città e farmacista per antonomasia. Con oltre 80 anni di attività dedicati alla cura dei pazienti, Marcelletti ha lasciato un segno indelebile nella comunità tolentinate grazie alla sua competenza, professionalità e umanità. Non solo farmacista, Marcelletti è stato un protagonista della vita culturale, sociale ed economica della città. Fondatore dello Sci Club Tolentino e del Circolo Filatelico e Numismatico “Città di Tolentino”, ha curato le pagine dell’Informatore Cittadino e organizzato numerosi spettacoli ed eventi culturali. Collezionista appassionato di francobolli e cartoline storiche, ha promosso diverse mostre ed esposizioni che hanno arricchito il patrimonio culturale locale. Per quasi tutta la sua vita ha lavorato nella storica farmacia di famiglia, dove, anche dopo aver superato i cento anni, continuava a miscelare preparati curativi e a dispensare consigli ai pazienti, contribuendo al benessere della comunità con dedizione e sorriso. Il sindaco Mauro Sclavi, a nome personale, dell’Amministrazione comunale e della città, ha espresso cordoglio alla famiglia, abbracciando idealmente i figli, i nipoti e i pronipoti di Marcelletti. «Perdiamo uno dei personaggi di spicco della nostra comunità – ha dichiarato il sindaco –. Con lui se ne va un pezzo di storia importante di Tolentino. Era uomo di grande umanità, altruismo e cordialità, sempre pronto a offrire conforto e consigli».   La camera ardente sarà allestita presso la sala del commiato “Terracoeli” dalle ore 16 di giovedì 1° ottobre. Le esequie saranno celebrate giovedì 2 ottobre alle 16.30 nella Basilica di San Nicola.

01/10/2025 13:53
Marche - Piogge intense, allagamenti e alberi caduti: numerosi interventi dei vigili del fuoco

Marche - Piogge intense, allagamenti e alberi caduti: numerosi interventi dei vigili del fuoco

Oltre venti interventi dei vigili del fuoco sono stati effettuati nelle Marche a causa del maltempo che ha interessato la regione sin dalla notte scorsa. A Porto San Giorgio, le forti piogge hanno causato allagamenti di garage e locali seminterrati. Le squadre dei Vigili del Fuoco di Fermo sono intervenute con motopompe per prosciugare gli ambienti colpiti. Anche nell’Anconetano si sono registrati disagi. Ad Ancona, un’auto è rimasta bloccata in un sottopasso in via Macerata a Vallemiano; la conducente è stata assistita senza conseguenze dalla Croce Gialla. A Falconara Marittima, un pino è caduto su un autocompattatore senza provocare feriti; i vigili del fuoco, con l’ausilio dell’autogru, hanno rimosso l’albero e liberato la sede stradale. A Fano, il Comune ha riaperto il Centro operativo comunale guidato dal sindaco Luca Serfilippi. Anche qui si sono registrati allagamenti di garage: i pompieri di Fano e Pesaro sono ancora al lavoro per lo svuotamento dei locali. La pioggia intensa ha reso impraticabili i sottopassi di via Anna Frank e via Papini e ha comportato la chiusura di alcune strade periferiche, tra cui la corsia verso il Castello Montegiove Country House e la strada dalla Strada Provinciale a Bellocchi (località Chiaruccia) che conduce a Villa Adelaide. Via Pisacane e viale Piceno sono stati chiusi e successivamente riaperti al traffico. Le autorità locali monitorano costantemente i fossi cittadini, il torrente Arzilla e in particolare l’area di Ponte Sasso. Squadre di manutenzione stradale, i settori Lavori Pubblici e Viabilità del Comune e la Polizia Locale sono operativi per ripristinare la normale viabilità nelle zone colpite.  

01/10/2025 13:42
Esce per una escursione in montagna ma non fa ritorno: muore il 58enne Andrea Morandi

Esce per una escursione in montagna ma non fa ritorno: muore il 58enne Andrea Morandi

È stato trovato senza vita, dopo oltre dieci ore di ricerche, l’uomo di 58 anni residente a Morro d’Alba scomparso ieri mattina durante un’escursione in zona Rio di Vitoschio, nei pressi di Monte Nerone, nel territorio comunale di Piobbico. La vittima è Andrea Morandi, musicista molto conosciuto nel Maceratese: era il batterista del gruppo Mortimer Mc Grave.  Il 58enne era arrivato in auto nell’area e aveva riferito ai familiari di voler fare una passeggiata lungo un sentiero per raccogliere funghi, ma da quel momento non aveva più dato notizie. Gli ultimi spostamenti erano stati registrati proprio nella zona in cui, intorno alle 14, i soccorritori hanno rinvenuto il corpo, sul fondo di un pendio.  Le ricerche erano iniziate già nella notte, intorno alle 2:30, con l’impiego delle squadre dei Vigili del fuoco di Pesaro e Cagli, compresi i nuclei specializzati Saf (Speleo Alpino Fluviale) e le unità cinofile. Sul posto anche il Soccorso alpino con i propri cani e i Carabinieri di Urbino e Piobbico. La zona, particolarmente impervia e priva di copertura telefonica, è stata monitorata anche con droni dotati di apparecchiature in grado di rilevare dispositivi elettronici. A causa della complessità del recupero della salma, è stato attivato l’elicottero Drago dei vigili del fuoco che, una volta sulla verticale, ha recuperato la barella con un tecnico. Il coordinamento delle operazioni è stato affidato all’Unità di comando locale avanzato dei Vigili del fuoco. Le cause della morte sono ancora in corso di accertamento: l’uomo potrebbe essere stato vittima di una caduta o di un malore. Numerosi i messaggi di cordoglio che in queste ore stanno affollando le bacheche social degli altri due membri del gruppo Mortimer Mc Grave, Luciano Monceri e Maurizio Serafini. "Ciao Fratello, compagno di mille avventure... ci mancherai tantissimo", questo il messaggio di Monceri, a cui si aggiunge il saluto commosso di Serafini: "In fondo a un burrone senza vita. Ci lasci così con le parole che si strozzano in gola. Ti ho sempre voluto un mare di bene. Disperato ora".

01/10/2025 10:22
Cade da 15 metri durante  il montaggio reti di protezione: soccorso operaio

Cade da 15 metri durante il montaggio reti di protezione: soccorso operaio

Arquata del Tronto, 30 settembre 2025 – Poco dopo le 11:30 di oggi, i Vigili del Fuoco del presidio di Arquata del Tronto sono intervenuti in località San Martino per soccorrere un operaio rimasto gravemente ferito durante lavori di montaggio delle reti di protezione su un costone. Secondo quanto ricostruito, l’uomo è scivolato da un’altezza di circa 15 metri in una zona particolarmente impervia. Non essendo possibile un verricello diretto fino all’eliambulanza, il personale dei Vigili del Fuoco, in collaborazione con il personale sanitario, ha stabilizzato l’operaio su una barella e lo ha trasportato a mano fino al punto d’incontro con il velivolo. Successivamente, l’uomo è stato trasferito in sicurezza a bordo dell’eliambulanza per il trasporto in ospedale. Sul posto sono intervenuti anche i Carabinieri e il personale del Servizio di Prevenzione e Sicurezza sugli Ambienti di Lavoro dell’AST di Ascoli Piceno, per accertare le cause dell’incidente e verificare il rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro. L’intervento ha richiesto grande coordinamento tra i Vigili del Fuoco e il personale sanitario, data la difficoltà del terreno e l’altezza da cui l’operaio è caduto. Le condizioni dell’uomo sono al momento in fase di valutazione presso la struttura ospedaliera di destinazione.

30/09/2025 18:52
Giovane calciatore del Casette Verdini in rianimazione dopo incidente: "Confidiamo nella tua forza"

Giovane calciatore del Casette Verdini in rianimazione dopo incidente: "Confidiamo nella tua forza"

Aggiornamento sull’incidente stradale avvenuto ieri a San Giacomo, nel comune di Montecosaro, che ha visto coinvolto un giovane alla guida di una Peugeot finita fuori strada (LEGGI QUI). Il ragazzo ferito è Alessandro Forte, difensore classe 2006 del Casette Verdini. Estratto dall’abitacolo dai vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, in collaborazione con il personale del 118, è stato trasportato in elicottero all’ospedale Torrette di Ancona.  Alessandro ha riportato fratture multiple ed è attualmente ricoverato in rianimazione; nelle prossime 72 ore saranno decisive per stabilire l’evoluzione delle sue condizioni. La società Casette Verdini ha diffuso una nota: "La società Casette Verdini esprime tutta la propria vicinanza a Alessandro Forte e alla sua famiglia in questo momento difficile. Siamo profondamente scossi da quanto accaduto, confidiamo nella forza di Ale. Forza Ale, tutta la grande famiglia amaranto è con te".  Anche altre società calcistiche del territorio, come Maceratese e Aurora Treia, hanno voluto mostrare vicinanza al giovane calciatore. "La S.S. Maceratese esprime tutta la propria vicinanza ad Alessandro Forte, giovane difensore del Casette Verdini, rimasto coinvolto in un grave incidente stradale. FORZA ALESSANDRO! TUTTO IL CALCIO MARCHIGIANO È CON TE". "L'Associazione Polisportiva Aurora Treia si stringe attorno al giocatore Alessandro Forte, ai suoi familiari e alla società ASD Casette Verdini calcio. FORZA ALESSANDRO! TUTTO IL CALCIO MARCHIGIANO È CON TE".

30/09/2025 13:40
Potenza Picena, entra in casa della ex per aggredirla: fermato dai carabinieri

Potenza Picena, entra in casa della ex per aggredirla: fermato dai carabinieri

Porto Potenza Picena - Una tentata aggressione nei confronti della ex compagna è stata sventata grazie al tempestivo intervento dei carabinieri della stazione locale. Un uomo di 45 anni, cittadino straniero già noto alle forze dell'ordine, è stato deferito alla Procura della Repubblica di Macerata per maltrattamenti in famiglia. L’episodio è avvenuto nell’abitazione di una donna di 46 anni, anch’essa straniera. A dare l’allarme sono stati alcuni vicini di casa, insospettiti da rumori sospetti e da una possibile situazione di pericolo. I militari, giunti rapidamente sul posto, hanno sorpreso l’uomo mentre, introdottosi senza alcun consenso, tentava di portare a termine l’aggressione. L’arrivo della pattuglia ha impedito che la violenza si consumasse: l'uomo ha desistito dai suoi propositi e si è dato alla fuga, ma le successive indagini hanno confermato che il suo comportamento si inserisce in un quadro più ampio di maltrattamenti nei confronti della donna. Nei confronti della vittima è stata immediatamente attivata la procedura del "Codice Rosso", che prevede misure urgenti di protezione e un percorso di assistenza dedicato alle vittime di violenza domestica e di genere. L’uomo, intanto, dovrà rispondere all'autorità giudiziaria delle accuse di maltrattamenti in famiglia.

30/09/2025 12:40
Macerata piange la scomparsa di Domenico Gironella: si è spento a 77 anni

Macerata piange la scomparsa di Domenico Gironella: si è spento a 77 anni

La comunità di Madonna del Monte a Macerata piange la scomparsa di Domenico Gironella, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 77 anni. Gironella era una figura molto conosciuta e apprezzata a Macerata, in particolare nel quartiere di Madonna del Monte, dove la sua cordialità e il suo spirito gioviale lo avevano reso un punto di riferimento per amici e conoscenti. La foto che accompagna il triste annuncio lo ritrae con un sorriso aperto e sincero, che ben rappresenta la gioia di vivere e la benevolenza per le quali era stimato. Ne danno il triste annuncio la moglie Maria, i figli Giovanni con la moglie Lara, Elena con Samuele, e il fratello Germano, unitamente ad amici e parenti tutti. I familiari, nel momento del dolore, hanno espresso una sentita richiesta, sostituendo il tradizionale omaggio floreale con un gesto di solidarietà: "Non fiori ma opere di bene". Un desiderio che riflette la generosità e la sensibilità che hanno contraddistinto la vita di Domenico. La funzione religiosa per dare l'ultimo saluto a Domenico Gironella verrà celebrata mercoledì 1 ottobre alle ore 10.00 presso la Chiesa parrocchiale S. Maria del Monte a Macerata. La salma è composta presso il Centro Funerario Città di Macerata, sito in via dei Velini 235, Macerata. L'orario di visita è fissato dalle 08.00 alle 20.00. La famiglia ringrazia anticipatamente per l'affetto e la partecipazione al lutto che li ha colpiti.

30/09/2025 09:50
Montecosaro, sbanda con l'auto e finisce in una scarpata: 19enne in elicottero a Torrette

Montecosaro, sbanda con l'auto e finisce in una scarpata: 19enne in elicottero a Torrette

Sbanda con l'auto e finisce fuori strada: 19enne trasportato d'urgenza a Torrette. Poco prima delle ore 14 di oggi, i vigili del fuoco sono intervenuti in località San Giacomo, nel comune di Montecosaro, per un grave incidente stradale. Per cause in corso di accertamento, il giovane conducente di una Peugeot ha perso il controllo del veicolo, finendo in una scarpata a lato della carreggiata e rimanendo intrappolato all’interno dell’abitacolo. La squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova Marche, intervenuta sul posto, ha provveduto all’estricazione del ragazzo, in collaborazione con il personale del 118, che ha poi disposto l’elitrasporto all’ospedale di Torrette di Ancona. Il ferito è un 19enne di Morrovalle, attualmente in prognosi riservata. I vigili del fuoco hanno inoltre messo in sicurezza il veicolo e l’area dell’intervento, mentre i carabinieri hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dell’incidente.

29/09/2025 19:10
Macerata, malore al volante: 57enne si schianta contro un muro e muore in ospedale

Macerata, malore al volante: 57enne si schianta contro un muro e muore in ospedale

Tragico incidente questo pomeriggio a Sforzacosta di Macerata, in via Natali. Un uomo di 57 anni ha perso la vita dopo aver accusato un malore mentre era alla guida della propria auto, perdendo il controllo del veicolo e schiantandosi contro il muro di un’abitazione. La vittima è il maceratese Marco Montecchiari.  L’episodio è avvenuto intorno alle ore 16.15. Sul posto è intervenuta immediatamente un’ambulanza del 118, che ha trasportato il 57enne al pronto soccorso di Macerata, dove purtroppo è deceduto poco dopo l’arrivo. Sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale, che stanno effettuando i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.

29/09/2025 19:00
Incidente a Montecassiano, auto abbatte recinzione e si ribalta in un campo: donna trasportata all'ospedale

Incidente a Montecassiano, auto abbatte recinzione e si ribalta in un campo: donna trasportata all'ospedale

Nel tardo pomeriggio lungo la strada provinciale 77, nel territorio di Montecassiano, un’autovettura condotta da una donna è uscita di strada a Sant’Egidio di Montecassiano. Secondo le prime ricostruzioni, la conducente ha perso il controllo del veicolo, abbattendo la recinzione di un’abitazione, urtando lateralmente contro una quercia sul lato passeggero e ribaltandosi in un campo adiacente. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Montecassiano, il personale del 118 e i Vigili del Fuoco di Macerata, che hanno estratto la donna dall’auto. Nonostante i danni ingenti al veicolo, la conducente ha riportato ferite lievi ed è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Macerata per ulteriori controlli. Le autorità continuano a indagare per accertare le cause precise dell’incidente.    

29/09/2025 18:36
Scatta foto in cabina elettorale e la pubblica online: denunciato 55enne a Porto Recanati

Scatta foto in cabina elettorale e la pubblica online: denunciato 55enne a Porto Recanati

I Carabinieri della Stazione di Porto Recanati hanno denunciato all’autorità giudiziaria un uomo di 55 anni del posto, responsabile di aver violato il divieto di introdurre nelle cabine elettorali apparecchi telefonici o dispositivi in grado di fotografare o registrare immagini. L’attività investigativa è scaturita dopo la pubblicazione su Facebook di una foto che ritraeva una porzione della scheda elettorale, con indicazione della preferenza espressa a un candidato politico. I militari, attraverso accertamenti telematici, hanno identificato l’utente intestatario e utilizzatore dell’account come il 55enne portorecanatese. La foto sarebbe stata scattata all’interno di una cabina elettorale a Porto Recanati. Il gesto configura una violazione del codice elettorale, volto a garantire la segretezza del voto e l’integrità del procedimento elettorale. 

29/09/2025 16:16
Porto Recanati, seggio agitato per due spille a tema Palestina: intervengono forze dell’ordine e Prefettura

Porto Recanati, seggio agitato per due spille a tema Palestina: intervengono forze dell’ordine e Prefettura

Un episodio insolito ha movimentato la prima giornata di voto per le regionali a Porto Recanati. Due rappresentanti di lista si sono presentati al seggio indossando una spilla con l’immagine di un’anguria, diventata simbolo della resistenza palestinese (il frutto richiama i colori della bandiera). La presenza del distintivo ha suscitato contestazioni da parte di alcuni elettori e delegati. Dopo un confronto con la funzionaria dell’ufficio elettorale e la consultazione delle norme che regolano le operazioni, era stato stabilito che non si trattava di una violazione e che quindi non vi erano motivi per intervenire. La tensione è però proseguita. Un carabiniere e un finanziere hanno chiesto ai due di togliere le spille oppure di lasciare la sede di voto mantenendosi a distanza. La donna ha accettato, l’uomo invece ha rifiutato ed è stato identificato. La vicenda si è chiusa solo dopo una verifica con la Prefettura di Macerata: i due rappresentanti hanno ottenuto l’autorizzazione a restare al seggio con le spille.

29/09/2025 12:26
Tabaccheria rapinata due volte in 15 giorni: indagine in corso

Tabaccheria rapinata due volte in 15 giorni: indagine in corso

Due colpi nel giro di appena due settimane hanno scosso il centro storico di Servigliano, in provincia di Fermo. Una tabaccheria è stata infatti presa di mira per ben due volte, con modalità molto simili tra loro. Il primo episodio risale al 12 settembre, quando un malvivente, armato di coltello e con il volto parzialmente coperto da uno scaldacollo, ha fatto irruzione nell’esercizio commerciale poco dopo la chiusura per la pausa pranzo, intorno alle 14. Minacciata la titolare, il rapinatore si è fatto consegnare l’incasso prima di fuggire a piedi. Il secondo colpo, invece, è avvenuto sabato 27 settembre, questa volta in serata, intorno alle 20.30. Ancora una volta la tabaccaia si è trovata faccia a faccia con un uomo armato e mascherato che, con le stesse modalità, ha intimato la consegna dei soldi. In questo caso il bottino è stato di circa mille euro. In entrambi gli episodi la donna è rimasta illesa, ma profondamente scossa per le ripetute minacce subite. Sulle due rapine stanno indagando i carabinieri della compagnia di Montegiorgio, che hanno avviato serrate ricerche. Gli inquirenti non escludono che i colpi possano essere collegati o addirittura attribuibili allo stesso autore.

29/09/2025 10:00
Scontro tra due auto, una si ribalta: due feriti trasferiti in ospedale (FOTO)

Scontro tra due auto, una si ribalta: due feriti trasferiti in ospedale (FOTO)

Questa mattina, poco prima delle 12, un incidente stradale si è verificato all’imbocco di Ponte San Carlo, nel territorio comunale di Jesi. Secondo una prima ricostruzione, una Bmw che procedeva in direzione Borgo Minonna e una Hyundai che transitava in direzione opposta, verso la città, si sono scontrate. Nell’impatto, la Hyundai ha urtato il guardrail e si è cappottata sulla carreggiata, fortunatamente senza finire nel campo sottostante. Sul luogo dell’incidente sono prontamente intervenuti i soccorsi: l’automedica del 118 di Jesi, i mezzi della Pubblica Assistenza Blu di Falconara, della Croce Gialla di Chiaravalle e della Croce Rossa, insieme ai vigili del fuoco e alla polizia locale. Entrambi i conducenti feriti sono stati trasportati al pronto soccorso dell'ospedale “Carlo Urbani” in codice giallo, uno a cura della Croce Gialla e l’altro dalla Croce Rossa. La polizia locale, oltre ai rilievi, si è occupata della gestione del traffico: il tratto di ponte interessato dal sinistro è stato chiuso al transito e l’area messa in sicurezza fino alla rimozione dei veicoli incidentati.

28/09/2025 13:55
Civitanova, aggressioni fuori dalla discoteca: due giovani feriti nella notte

Civitanova, aggressioni fuori dalla discoteca: due giovani feriti nella notte

Una notte di paura quella appena trascorsa per due giovani di 18 e 19 anni, entrambi rimasti feriti in episodi distinti verificatisi tra le 3.30 e le 4.30 del mattino, al termine di una serata in discoteca trascorsa in due locali differenti. Secondo quanto riportato dalle autorità, il più giovane dei due avrebbe riportato una ferita a un braccio compatibile con una bottiglia rotta, mentre l’altro ragazzo ha riferito di essere stato colpito alla testa sempre con una bottiglia. Fortunatamente, le lesioni sono state giudicate lievi, e i ragazzi sono stati immediatamente soccorsi dai sanitari del 118. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato locale e i carabinieri della Compagnia di Civitanova Marche, che hanno avviato le indagini per ricostruire la dinamica degli episodi e identificare i responsabili. Questa mattina, il padre di uno dei ragazzi ha pubblicato un post su Facebook per cercare testimoni e informazioni utili: "Scrivo chiedendovi se qualcuno ieri sera, o il proprio figlio, era al Donoma. Mio figlio per la prima volta era lì. E’ uscito per fumare ed è stato inseguito e con una bottiglia rotta e lo hanno colpito, lasciandolo a terra sanguinante. Se qualcuno avesse info o video lo portasse ai carabinieri di Civitanova Marche. Fortunatamente si è difeso con il braccio altrimenti non so come poteva andare. Ringrazio di cuore chi avesse informazioni". Le forze dell’ordine stanno analizzando eventuali filmati di sorveglianza e raccogliendo testimonianze nella speranza di identificare gli aggressori e chiarire quanto accaduto durante la notte.

28/09/2025 12:30
Mogliano, dormivano in un garage tra bombole di gpl: carabinieri evitano il peggio

Mogliano, dormivano in un garage tra bombole di gpl: carabinieri evitano il peggio

Una fuga di gas nel centro cittadino ha portato i carabinieri della Stazione di Mogliano a denunciare tre uomini di origine pakistana – di 26, 32 e 63 anni, tutti impiegati nel settore agricolo – con diverse accuse. Il 26enne è stato denunciato per invasione di edificio, il 32enne per favoreggiamento, mentre tutti e tre dovranno rispondere della violazione del divieto di detenere bombole gpl in ambienti chiusi e interrati, pericolosa pratica che comporta gravi rischi di accumulo di gas ed esplosioni. L’episodio risale al 10 agosto scorso, quando una residente ha segnalato al 112 un forte odore di gas. I carabinieri, impegnati in un servizio di perlustrazione, sono intervenuti rapidamente insieme ai vigili del fuoco, individuando un garage come possibile origine della fuga. Attraverso una fessura della porta in ferro, i militari hanno notato una bombola di gpl e sono riusciti a chiuderla, evitando conseguenze peggiori. All’interno del locale saturo di gas, i soccorritori hanno trovato un uomo privo di sensi su un materasso. Dopo alcuni tentativi, il 26enne ha ripreso conoscenza e ha cercato di spiegare la propria presenza. Un ulteriore controllo, svolto insieme alla polizia locale, ha permesso di scoprire che nel garage abitava anche un 32enne pakistano regolare in Italia, che si era sistemato lì da circa un mese. Il garage, di proprietà di un 63enne connazionale residente nell’abitazione soprastante, non rispettava i requisiti minimi di abitabilità e risultava quindi occupato abusivamente dai due uomini.   Al termine delle indagini, tutti e tre i cittadini pakistani sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.

28/09/2025 09:30
"Mi ha tamponato, ho anche un testimone", ma è tutto falso: due denunciati a Macerata

"Mi ha tamponato, ho anche un testimone", ma è tutto falso: due denunciati a Macerata

Hanno tentato di mettere in piedi un raggiro ai danni di un anziano di 80 anni, ma sono stati scoperti e denunciati. Due uomini – un 59enne di origine egiziana e un 56enne italiano, entrambi residenti in provincia – sono stati deferiti all’autorità giudiziaria dai carabinieri della Stazione di Macerata con l’accusa di truffa aggravata in concorso. L’indagine è partita dalla denuncia della vittima, che si è rivolta ai militari dopo aver ricevuto una comunicazione sospetta dalla compagnia assicurativa. L’uomo, infatti, risultava coinvolto come “controparte” in un incidente stradale che in realtà non era mai avvenuto. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 59enne avrebbe presentato all’assicurazione una falsa denuncia di sinistro, sostenendo di essere stato urtato in città lo scorso 3 giugno da un’auto guidata proprio dall’80enne. A sostegno della sua versione, l’indagato aveva anche indicato come testimone fasullo il suo complice italiano di 56 anni. La compagnia assicurativa, ignara della frode, ha così avviato le pratiche per il risarcimento, informando l’anziano. Quest’ultimo, sorpreso dalla comunicazione, si è subito reso conto della truffa: quel giorno, infatti, si trovava in un luogo diverso da quello indicato nella denuncia. Grazie all’intervento dei carabinieri, supportato dalla visione delle telecamere di videosorveglianza e dalle testimonianze raccolte, il castello di menzogne dei due presunti truffatori è crollato. Entrambi sono stati denunciati a piede libero e ora dovranno rispondere davanti al giudice del tentativo di frode assicurativa.

28/09/2025 09:10
Civitanova, rapina sala scommesse: 20enne incastrato dalle impronte sulle schedine

Civitanova, rapina sala scommesse: 20enne incastrato dalle impronte sulle schedine

La sera del 10 maggio un centro scommesse di Civitanova Marche è stato teatro di una rapina. Un giovane, dopo aver perso alcune giocate sulle partite di calcio in corso, ha dato in escandescenze pretendendo indietro il denaro investito. Al rifiuto della cassiera, l’uomo l’ha spintonata e si è impossessato del contenuto del registratore di cassa, fuggendo con un bottino di circa mille euro. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti del Commissariato di Polizia di Civitanova, che hanno raccolto le prime testimonianze e visionato le immagini della videosorveglianza. Le riprese non hanno consentito di identificarne subito il volto, ma durante il sopralluogo i poliziotti hanno rinvenuto le schedine giocate poco prima dal rapinatore. Gli operatori della Polizia Scientifica hanno rilevato impronte digitali sui tagliandi, avviando accertamenti che, nelle settimane successive, hanno permesso di risalire all’identità dell’autore del colpo: un ventenne di origini senegalesi, privo di precedenti penali e giunto in Italia nel 2024. Una volta identificato e riconosciuto anche attraverso i filmati, il giovane è stato denunciato dal personale del Commissariato di Civitanova alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.

27/09/2025 15:35
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.