Cronaca

Mogliano, dormivano in un garage tra bombole di gpl: carabinieri evitano il peggio

Mogliano, dormivano in un garage tra bombole di gpl: carabinieri evitano il peggio

Una fuga di gas nel centro cittadino ha portato i carabinieri della Stazione di Mogliano a denunciare tre uomini di origine pakistana – di 26, 32 e 63 anni, tutti impiegati nel settore agricolo – con diverse accuse. Il 26enne è stato denunciato per invasione di edificio, il 32enne per favoreggiamento, mentre tutti e tre dovranno rispondere della violazione del divieto di detenere bombole gpl in ambienti chiusi e interrati, pericolosa pratica che comporta gravi rischi di accumulo di gas ed esplosioni. L’episodio risale al 10 agosto scorso, quando una residente ha segnalato al 112 un forte odore di gas. I carabinieri, impegnati in un servizio di perlustrazione, sono intervenuti rapidamente insieme ai vigili del fuoco, individuando un garage come possibile origine della fuga. Attraverso una fessura della porta in ferro, i militari hanno notato una bombola di gpl e sono riusciti a chiuderla, evitando conseguenze peggiori. All’interno del locale saturo di gas, i soccorritori hanno trovato un uomo privo di sensi su un materasso. Dopo alcuni tentativi, il 26enne ha ripreso conoscenza e ha cercato di spiegare la propria presenza. Un ulteriore controllo, svolto insieme alla polizia locale, ha permesso di scoprire che nel garage abitava anche un 32enne pakistano regolare in Italia, che si era sistemato lì da circa un mese. Il garage, di proprietà di un 63enne connazionale residente nell’abitazione soprastante, non rispettava i requisiti minimi di abitabilità e risultava quindi occupato abusivamente dai due uomini.   Al termine delle indagini, tutti e tre i cittadini pakistani sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.

28/09/2025 09:30
"Mi ha tamponato, ho anche un testimone", ma è tutto falso: due denunciati a Macerata

"Mi ha tamponato, ho anche un testimone", ma è tutto falso: due denunciati a Macerata

Hanno tentato di mettere in piedi un raggiro ai danni di un anziano di 80 anni, ma sono stati scoperti e denunciati. Due uomini – un 59enne di origine egiziana e un 56enne italiano, entrambi residenti in provincia – sono stati deferiti all’autorità giudiziaria dai carabinieri della Stazione di Macerata con l’accusa di truffa aggravata in concorso. L’indagine è partita dalla denuncia della vittima, che si è rivolta ai militari dopo aver ricevuto una comunicazione sospetta dalla compagnia assicurativa. L’uomo, infatti, risultava coinvolto come “controparte” in un incidente stradale che in realtà non era mai avvenuto. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, il 59enne avrebbe presentato all’assicurazione una falsa denuncia di sinistro, sostenendo di essere stato urtato in città lo scorso 3 giugno da un’auto guidata proprio dall’80enne. A sostegno della sua versione, l’indagato aveva anche indicato come testimone fasullo il suo complice italiano di 56 anni. La compagnia assicurativa, ignara della frode, ha così avviato le pratiche per il risarcimento, informando l’anziano. Quest’ultimo, sorpreso dalla comunicazione, si è subito reso conto della truffa: quel giorno, infatti, si trovava in un luogo diverso da quello indicato nella denuncia. Grazie all’intervento dei carabinieri, supportato dalla visione delle telecamere di videosorveglianza e dalle testimonianze raccolte, il castello di menzogne dei due presunti truffatori è crollato. Entrambi sono stati denunciati a piede libero e ora dovranno rispondere davanti al giudice del tentativo di frode assicurativa.

28/09/2025 09:10
Civitanova, rapina sala scommesse: 20enne incastrato dalle impronte sulle schedine

Civitanova, rapina sala scommesse: 20enne incastrato dalle impronte sulle schedine

La sera del 10 maggio un centro scommesse di Civitanova Marche è stato teatro di una rapina. Un giovane, dopo aver perso alcune giocate sulle partite di calcio in corso, ha dato in escandescenze pretendendo indietro il denaro investito. Al rifiuto della cassiera, l’uomo l’ha spintonata e si è impossessato del contenuto del registratore di cassa, fuggendo con un bottino di circa mille euro. Sul posto sono intervenuti immediatamente gli agenti del Commissariato di Polizia di Civitanova, che hanno raccolto le prime testimonianze e visionato le immagini della videosorveglianza. Le riprese non hanno consentito di identificarne subito il volto, ma durante il sopralluogo i poliziotti hanno rinvenuto le schedine giocate poco prima dal rapinatore. Gli operatori della Polizia Scientifica hanno rilevato impronte digitali sui tagliandi, avviando accertamenti che, nelle settimane successive, hanno permesso di risalire all’identità dell’autore del colpo: un ventenne di origini senegalesi, privo di precedenti penali e giunto in Italia nel 2024. Una volta identificato e riconosciuto anche attraverso i filmati, il giovane è stato denunciato dal personale del Commissariato di Civitanova alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata.

27/09/2025 15:35
Macerata, cade un palo telefonico: messa in sicurezza e controllo viabilità

Macerata, cade un palo telefonico: messa in sicurezza e controllo viabilità

Questa mattina, intorno alle 11:30, un palo telefonico è precipitato a terra in via Madonna del Monte, nella zona di campagna di Macerata. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco per mettere in sicurezza l’area, mentre la Polizia Locale ha regolato la viabilità per garantire la sicurezza dei cittadini e il normale flusso del traffico.   Al momento non risultano problemi alle utenze telefoniche o alla rete, e non si registrano feriti.   

27/09/2025 14:20
Corridonia, finge l'acquisto e scappa con l'auto: denunciato un 55enne

Corridonia, finge l'acquisto e scappa con l'auto: denunciato un 55enne

I Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. di Macerata hanno denunciato un uomo di 55 anni, residente nella provincia di Teramo e già noto alle forze dell’ordine, ritenuto responsabile di una truffa ai danni di un giovane commerciante di auto della provincia. Secondo quanto ricostruito, qualche giorno fa il 55enne si è recato presso una concessionaria di Corridonia, mostrando interesse per una vettura esposta nel salone. Dopo aver concordato l’acquisto, ha versato una caparra di 300 euro, promettendo di saldare il resto dell’importo, pari a 1.350 euro, tramite bonifico nei giorni successivi. Tuttavia, lo stesso giorno, con artifizi e raggiri, l’uomo è riuscito a ottenere il passaggio di proprietà del veicolo e si è allontanato a bordo della vettura, facendo perdere le proprie tracce. Trascorsi diversi giorni senza ricevere il saldo, il commerciante ha presentato denuncia ai Carabinieri. Le indagini hanno permesso di individuare e denunciare il 55enne teramano all’autorità giudiziaria per truffa e appropriazione indebita. Per il veicolo coinvolto è stato inoltre richiesto un provvedimento di sequestro preventivo.    

27/09/2025 12:00
Tragedia in mare: donna muore dopo essersi tuffata in acqua

Tragedia in mare: donna muore dopo essersi tuffata in acqua

Ancona - Tragedia nel pomeriggio di oggi alla  Mole, dove una donna è caduta in acqua nei pressi del canalone. L’incidente è avvenuto intorno alle 17 e immediatamente sono stati allertati i soccorsi. Sul posto sono intervenuti la Croce Gialla e le forze dell’ordine, mentre l’eliambulanza è decollata verso l’ospedale Torrette, tornando però vuota. Purtroppo, per la donna non c’è stato nulla da fare. Secondo le prime informazioni, la vittima, una 58enne originaria di Taranto, si sarebbe tolta i vestiti prima di finire in acqua, circostanza che fa ritenere agli investigatori l’ipotesi di un gesto volontario. La polizia sta ascoltando le persone presenti sul luogo per ricostruire con precisione quanto accaduto. Al momento, le autorità mantengono aperta l’indagine per chiarire tutti i dettagli dell’accaduto.

26/09/2025 18:50
Tolentino, hashish in centro e furto in abitazione: denunciati un 21enne e una 31enne

Tolentino, hashish in centro e furto in abitazione: denunciati un 21enne e una 31enne

Intensificati i controlli dei Carabinieri della Compagnia di Tolentino che, con il supporto delle Stazioni dipendenti, hanno dato vita a un servizio straordinario di prevenzione e repressione contro lo spaccio di droga e i furti in abitazione. L’operazione, scattata nei giorni scorsi, ha interessato le vie del centro, le zone più frequentate dai giovani e gli esercizi pubblici, con posti di blocco predisposti sulle principali arterie cittadine e nei pressi di obiettivi sensibili.  Nel mirino dei militari sono finiti diversi soggetti. Un ventunenne senegalese, residente a Tolentino, è stato denunciato in stato di libertà per detenzione e spaccio dopo essere stato sorpreso a cedere cinque grammi di hashish a un diciannovenne egiziano domiciliato in provincia. Durante la perquisizione è stato trovato in possesso di altri sette grammi della stessa sostanza già confezionata in dosi. Il giovane acquirente, invece, è stato segnalato alla Prefettura di Macerata per uso personale. Poco dopo, nei pressi di un locale pubblico, un altro ventunenne egiziano, domiciliato a San Severino Marche e residente a Reggio Emilia, è stato controllato e trovato in possesso di un grammo di hashish: anche per lui è scattata la segnalazione. I Carabinieri hanno denunciato anche una trentunenne svizzera residente in provincia per furto aggravato in abitazione. La donna, approfittando della conoscenza con un ventunenne camerunense, si era introdotta in casa sua portando via due telefoni cellulari e un portafogli. L’immediato intervento delle pattuglie ha permesso di recuperare la refurtiva e restituirla al legittimo proprietario. Le verifiche deo militari si sono svolte nelle vie centrali di Tolentino, nelle aree maggiormente frequentate dai giovani e nei pressi di alcuni locali pubblici, durante un servizio straordinario che ha impegnato l’intera Compagnia nell’arco di una giornata. Il bilancio finale parla di sette pattuglie impiegate, settantacinque persone controllate e sei esercizi pubblici passati al setaccio. 

26/09/2025 15:47
San Ginesio, frontale in contrada Santa Croce: due donne ferite, una trasferita a Torrette

San Ginesio, frontale in contrada Santa Croce: due donne ferite, una trasferita a Torrette

Scontro frontale tra due auto: due donne finiscono in ospedale. È il bilancio di un incidente stradale avvenuto questa mattina a San Ginesio, in contrada Santa Croce. Le cause del sinistro sono ancora in corso di accertamento. Una di loro è stata trasportata in codice giallo all’ospedale di Macerata, mentre l’altra, in condizioni più serie, è stata trasferita in codice rosso all’ospedale regionale di Torrette di Ancona. Entrambe sono state soccorse e accompagnate in pronto soccorso in ambulanza. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi per ricostruire la dinamica dello scontro. La circolazione è stata temporaneamente interrotta per permettere le operazioni di soccorso e di messa in sicurezza.    

26/09/2025 12:30
Potenza Picena, fuga di gas in via Beethoven: quasi 3mila contatori chiusi e palazzine evacuate

Potenza Picena, fuga di gas in via Beethoven: quasi 3mila contatori chiusi e palazzine evacuate

Questa mattina a Porto Potenza Picena si è verificato un incidente durante i lavori di realizzazione della nuova rete del metano. In via Beethoven, la rottura accidentale di una tubazione di grandi dimensioni ha causato una significativa perdita di gas metano.  Sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco (impegnati nelle operazioni di vigilanza e nel monitoraggio della concentrazione del gas in atmosfera) e la polizia locale, che per motivi di sicurezza hanno disposto la chiusura totale di via Beethoven. In via precauzionale, è stata inoltre interdetta la circolazione lungo il tratto autostradale A14 tra Civitanova Marche e Porto Recanati, in entrambe le direzioni, con inevitabili disagi per gli automobilisti. I tecnici di SNAM, società incaricata dei lavori, stanno operando per la messa in sicurezza dell’area e la riparazione del danno. Nel frattempo, l’amministrazione comunale di Potenza Picena fa sapere che la situazione è costantemente monitorata dagli uffici competenti e che la cittadinanza verrà aggiornata sugli sviluppi.  AGGIORNAMENTO ORE 10:20 La fuga di gas è stata individuata e messa in sicurezza dai tecnici di SNAM che gestiscono la fornitura. In via precauzionale sono state evacuate cinque palazzine e i vigili del fuoco (presenti con squadre da Macerata, Fermo, Ascoli Piceno e Civitanova Marche), con il supporto della squadra specializzata NBCR (Nucleare, Biologico, Chimico e Radiologico), hanno avviato le operazioni di controllo dell'area.  Il tratto dell'A14 tra Civitanova Marche Porto Recanati è stato riaperto. Attualmente è stata predisposta una interruzione temporanea del gas in tutta l'area interessata.  AGGIORNAMENTO ORE 13:03  In seguito all'incidente di questa mattina, Adrigas SpA ha disposto la temporanea chiusura della fornitura di gas in tutta la zona centro-sud di Porto Potenza Picena. Dunque non nella sola via Beethoven. Sono coinvolti circa 2.900 contatori che le stesse squadre di Adrigas, impegnate sul territorio, stanno provvedendo a chiudere.  La fornitura verrà poi riattivata gradualmente. Considerata la vastità della zona interessata e l'elevato numero di utenze, le operazioni potrebbero protrarsi oltre la giornata odierna.   AGGIORNAMENTO ORE 14:00 "I lavori di riparazione e ripristino si protrarranno per l'intera giornata odierna e per i prossimi giorni. Il ripristino per le utenze sarà graduale, non immediato, a causa del numero elevato di utenze e delle procedure di sicurezza. Alcune utenze inizieranno a ricevere gas nel tardo pomeriggio". Lo sottolinea il responsabile di Adrigas, Graziano Zavattini.   Sarà data priorità alle utenze sensibili e alle attività commerciali. "La rottura - ha proseguito Zavattini - è stata causata da una ditta terza estranea ad Adrigas. La nostra azienda è intervenuta immediatamente per mettere in sicurezza l’impianto in collaborazione con i vigili del fuoco ed è stata impegnata fin da subito a ripristinare la fornitura del gas nel minor tempo possibile".

26/09/2025 09:40
Civitanova, scontro tra auto e scooter: un uomo finisce in ospedale (FOTO)

Civitanova, scontro tra auto e scooter: un uomo finisce in ospedale (FOTO)

Questo pomeriggio, intorno alle 19:30, si è verificato un incidente stradale in via Silvio Pellico, a Civitanova Marche, che ha visto coinvolti un’autovettura e uno scooter. L’impatto, a seguito del quale l'uomo alla guida del motociclo è stato sbalzato a terra battendo sull'asfalto, è avvenuto lateralmente.  Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Verde di Civitanova Marche, che hanno prestato le prime cure al ferito prima di trasportarlo in ospedale per ulteriori accertamenti. I rilievi per chiarire la dinamica del sinistro sono stati affidati agli agenti della polizia stradale, giunti prontamente sul luogo dell’incidente. 

25/09/2025 20:10
Auto finisce fuori strada e vola in una scarpata: il conducente estratto dai vigili del fuoco

Auto finisce fuori strada e vola in una scarpata: il conducente estratto dai vigili del fuoco

È stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per soccorrere un automobilista rimasto intrappolato nella propria vettura dopo un incidente avvenuto nel primo pomeriggio a Fabriano, in via San Silvestro Abate. Secondo le prime ricostruzioni, l’auto è uscita di strada ed è finita in una scarpata, rendendo complesse le operazioni di soccorso. Una squadra dei vigili del fuoco di Fabriano ha provveduto a liberare la persona incastrata nell’abitacolo, affidandola subito dopo alle cure del personale sanitario del 118. Una volta concluso il recupero, i pompieri hanno messo in sicurezza il veicolo, evitando ulteriori rischi. 

25/09/2025 18:58
Tolentino, cane cade per tre metri in un cantiere: salvato dai vigili del fuoco

Tolentino, cane cade per tre metri in un cantiere: salvato dai vigili del fuoco

Cane cade in un cantiere e viene salvato dai vigili del fuoco. Un meticcio è stato protagonista, nella mattinata di oggi, di un incidente in località Santa Lucia di Tolentino. L’animale, dopo essere entrato in un cantiere edile, è precipitato in un locale interrato profondo circa tre metri, all’interno del quale si era accumulata acqua piovana. La squadra dei vigili del fuoco di Tolentino è prontamente intervenuta per il recupero, riuscendo a calarsi nello spazio e a riportare in superficie il cane, spaventato ma in buone condizioni. Al termine delle operazioni, il meticcio è stato riconsegnato al proprietario, che ha potuto riabbracciarlo con sollievo. Grazie al tempestivo intervento dei pompieri, l’episodio si è concluso con un lieto fine per tutta la comunità.

25/09/2025 18:30
San Severino, donna colpita da un’auto mentre cammina con il figlio: trasportata all'ospedale

San Severino, donna colpita da un’auto mentre cammina con il figlio: trasportata all'ospedale

Questa mattina, a San Severino Marche, un’anziana di 84 anni, di Petriolo, è rimasta coinvolta in un incidente in viale Europa riportando diverse escoriazioni e una sospetta frattura a un arto superiore. La donna, classe 1939, stava camminando sotto braccio con il figlio quando, mentre si dirigevano verso la Casa di riposo “Lazzarelli”, sono stati colpiti da una Ford Focus station wagon in uscita da un parcheggio. Il figlio, fortunatamente illeso, si è subito rialzato, mentre l’anziana ha necessitato di cure mediche. Sul posto è intervenuta un’ambulanza del servizio di pronta emergenza sanitaria, che ha trasportato la donna all’ospedale civile “Bartolomeo Eustachio” per ulteriori accertamenti.   A prestare i primi soccorsi è stato anche l’automobilista, che non è riuscito a evitare l’impatto. Sono intervenuti sul luogo dell’incidente gli agenti della Polizia Locale, che stanno effettuando i rilievi e ricostruendo la dinamica dell’accaduto.

25/09/2025 14:26
Corridonia, fugge dalla comunità terapeutica: arrestato. A Treia denunciato un 29enne per evasione

Corridonia, fugge dalla comunità terapeutica: arrestato. A Treia denunciato un 29enne per evasione

Nel corso dei servizi di controllo del territorio disposti dalla Compagnia Carabinieri di Macerata, i militari hanno portato a termine due importanti interventi, dando esecuzione a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e garantendo la sicurezza del territorio. A Corridonia, i Carabinieri della locale Stazione hanno arrestato un 21enne residente a Roma, già noto alle forze dell’ordine, presso una comunità terapeutica della zona. Il giovane era sottoposto alla misura alternativa dell’affidamento in prova ai servizi sociali, ma a seguito di plurime e gravi violazioni, l’Ufficio di Sorveglianza di Macerata ha disposto la revoca immediata della misura. Dopo le formalità di rito, il 21enne è stato trasferito alla casa circondariale di Fermo, a disposizione dell’autorità giudiziaria competente. A Treia, invece, i Carabinieri della Stazione hanno denunciato un 29enne del posto, già noto alle forze dell’ordine e sottoposto alla detenzione domiciliare, per evasione. Durante i controlli, i militari hanno accertato che l’uomo si era allontanato arbitrariamente dalla propria abitazione senza alcuna autorizzazione dell’autorità giudiziaria. Già responsabile di violazioni simili in passato, per il 29enne è stata richiesta l’aggravamento della misura

25/09/2025 13:06
San Severino, balle di fieno cadono da un camion: strada chiusa per un’ora

San Severino, balle di fieno cadono da un camion: strada chiusa per un’ora

Questa mattina, poco dopo le 10, la Polizia Locale di San Severino Marche è intervenuta lungo la strada regionale 502 “Cingolana”, all’altezza della variante del Glorioso, subito dopo la rotonda dell’ospedale in direzione Cesolo, a causa della perdita di carico di balle di fieno da un rimorchio di un autoarticolato. Il traffico è rimasto interrotto per circa un’ora, necessario per rimuovere il materiale dal manto stradale. Fortunatamente, nessun veicolo è stato coinvolto nell’incidente. L’autista del mezzo si è immediatamente accorto dell’accaduto, segnalando prontamente il pericolo e richiedendo assistenza. Dopo le operazioni di recupero, il camion ha potuto riprendere il viaggio verso la propria destinazione, un’azienda di allevamento della zona.   L’intervento tempestivo della Polizia Locale ha evitato conseguenze più gravi, garantendo la sicurezza degli automobilisti e ripristinando rapidamente la circolazione.

25/09/2025 12:20
Caldarola, fermato in bici con due chili di cocaina: arrestato 58enne

Caldarola, fermato in bici con due chili di cocaina: arrestato 58enne

Un controllo stradale si è trasformato in un importante sequestro di droga. Nella mattinata di lunedì 23 settembre, intorno alle 8.30, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del N.O.R.M. di Tolentino hanno fermato un uomo in sella a una bicicletta nel territorio di Caldarola. Il mezzo, di marca e colore compatibile con una delle biciclette segnalate come rubate nei giorni precedenti, ha attirato l’attenzione dei militari che hanno deciso di procedere a un controllo. Il ciclista, un 58enne residente ad Ancona con precedenti per spaccio, ha mostrato subito nervosismo. All’interno dello zaino i Carabinieri hanno rinvenuto due panetti di cocaina, ancora da tagliare, per un peso complessivo di oltre due chilogrammi. Nel portafoglio sono state trovate altre due dosi già pronte per la cessione. La perquisizione estesa alla sua abitazione ha permesso di sequestrare bilancini di precisione, bustine di plastica e una macchina per il sottovuoto, strumenti tipici per il confezionamento delle dosi. L’uomo è stato arrestato e trasferito nel carcere di Ancona, mentre la sostanza stupefacente è stata sequestrata. Secondo gli investigatori, il quantitativo era destinato al mercato locale e avrebbe potuto fruttare decine di migliaia di euro. Solo nelle ultime settimane i militari hanno già eseguito altri arresti nel territorio: a Caldarola un uomo in affidamento ai servizi sociali è stato sorpreso con oltre 14 grammi di cocaina; a Civitanova Marche due cittadini marocchini sono stati trovati con 56 dosi già confezionate; sempre a Civitanova, un cittadino tunisino è stato arrestato con 243 grammi di cocaina e 2.500 euro in contanti, ritenuti provento dello spaccio.

24/09/2025 14:46
Civitanova, scoperti 7 lavoratori in nero in un bar: multe per oltre 13.600 euro

Civitanova, scoperti 7 lavoratori in nero in un bar: multe per oltre 13.600 euro

CIVITANOVA MARCHE - Controlli serrati della Guardia di Finanza sul fronte del lavoro nero. I militari della Compagnia di Civitanova Marche hanno infatti scoperto 7 lavoratori irregolari impiegati in un’attività di ristorazione della città. Il titolare dell’esercizio, segnalato al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro di Macerata, è stato raggiunto da sanzioni per oltre 13.600 euro. L’indagine è partita da un’attività di analisi delle banche dati da parte delle Fiamme Gialle, che hanno acceso i riflettori su una ditta individuale operante nel settore dei bar e locali "senza cucina". Gli incroci delle informazioni hanno evidenziato diversi indicatori di rischio fiscale, spingendo i finanzieri ad approfondire la posizione dell’impresa. Dai controlli è emerso che i lavoratori erano stati assunti senza le previste comunicazioni obbligatorie al Centro per l’Impiego. Una violazione che non solo ha comportato le multe, ma che potrebbe costare caro anche dal punto di vista gestionale: i militari hanno infatti richiesto all’Ispettorato l’adozione di un provvedimento di sospensione dell’attività, previsto dall'articolo 14 del decreto legislativo 81/2008 quando i dipendenti irregolari superano il 10% della forza lavoro complessiva. La Guardia di Finanza sottolinea come il lavoro nero rappresenti una vera piaga per l’economia: sottrae risorse alle casse pubbliche, danneggia i lavoratori, spesso sfruttati, e crea una concorrenza sleale a discapito delle imprese oneste.

24/09/2025 10:10
Montefano, lite tra coinquilini finisce a coltellate: un ferito (che scappa dall'ospedale) e una denuncia

Montefano, lite tra coinquilini finisce a coltellate: un ferito (che scappa dall'ospedale) e una denuncia

Una lite tra coinquilini è degenerata in violenza a Montefano: un uomo è rimasto ferito e un altro è stato denunciato dai carabinieri della Compagnia di Macerata. L’episodio risale a pochi giorni fa, quando un acceso diverbio tra un 26enne originario del Mali, residente a Macerata e già noto alle forze dell’ordine, e un 48enne marocchino è sfociato in un’aggressione. Secondo quanto ricostruito dai militari, intervenuti nell’immediato, il più giovane ha impugnato un coltello da cucina e ha colpito alla mano destra il coinquilino. Sul posto è arrivato anche il personale del 118, che ha soccorso il ferito. L’uomo è stato portato al pronto soccorso di Civitanova Marche, ma ha poi rifiutato le cure e si è allontanato dall’ospedale facendo perdere le proprie tracce. Il coltello usato nell’aggressione è stato sequestrato. Per il 26enne maliano è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria con l’accusa di lesioni personali.

23/09/2025 14:40
Recanati, scontro frontale tra due auto: quattro feriti, tra cui due bambini di 8 e 13 anni

Recanati, scontro frontale tra due auto: quattro feriti, tra cui due bambini di 8 e 13 anni

Due fratellini di 8 e 13 anni e la loro mamma sono rimasti feriti questa mattina in un incidente stradale a Recanati, in contrada Addolorata. L’impatto, avvenuto intorno alle 8, ha visto due auto scontrarsi frontalmente lungo la carreggiata. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco con due squadre di Macerata e di Osimo e i sanitari del 118, che hanno ritenuto necessario l’intervento dell’eliambulanza per trasportare uno dei bambini al Salesi di Ancona. La mamma e l’altro figlio sono stati invece trasferiti in ambulanza a Torrette. Ferito, ma cosciente, anche il conducente dell’altra vettura, ricoverato per accertamenti. Nonostante la gravità dello scontro, tutti gli occupanti sono rimasti coscienti. La strada è stata chiusa per alcune ore per consentire i soccorsi e il completamento dei rilievi dei carabinieri.   

23/09/2025 11:24
Macerata, tragedia a Villa Potenza: muore il conducente di un trattore

Macerata, tragedia a Villa Potenza: muore il conducente di un trattore

Incidente mortale nel tardo pomeriggio di oggi, poco dopo le 18, in contrada Rotacupa, a Villa Potenza, nel territorio comunale di Macerata. A perdere la vita è stato Mario Ramadori, 78 anni, residente nella zona. Secondo una prima ricostruzione, Ramadori era arrivato sul posto insieme alla moglie a bordo di un mezzo agricolo. Stava lavorando per raccogliere della legna e, per il lavoro più gravoso, avrebbe chiesto aiuto a un operaio di una vicina azienda agricola. Quest’ultimo, alla guida di un trattore, stava trascinando un albero quando improvvisamente, per cause in corso di accertamento, la pianta ha colpito violentemente alla testa il 78enne, che si trovava a terra vicino al mezzo. I sanitari del 118, giunti sul posto insieme ai vigili del fuoco e all’eliambulanza, hanno tentato a lungo di rianimare l’uomo, ma ogni sforzo è stato vano. La dinamica dell’accaduto è ora al vaglio dei carabinieri della locale Compagnia, che stanno effettuando tutti gli accertamenti per chiarire con precisione le circostanze della tragedia.

22/09/2025 19:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.