Cronaca

Truffa a una donna fingendosi carabinieri, coppia campana arrestata da quelli veri sul posto

Truffa a una donna fingendosi carabinieri, coppia campana arrestata da quelli veri sul posto

Hanno tentato di truffare una donna di 60 anni fingendo di essere carabinieri, ma al momento dell’appuntamento per ritirare il denaro provento della truffa sono stati arrestati in flagranza dai veri militari. Protagonisti una coppia proveniente dalla Campania, un uomo e una donna, che avevano messo in atto un raggiro ai danni della signora, riuscendo però a incappare nella prontezza della vittima e nell’intervento tempestivo delle forze dell’ordine. Il fatto è avvenuto a Montegiorgio, intorno all’ora di pranzo, quando i due truffatori hanno contattato telefonicamente la vittima al suo numero di casa, spacciandosi per carabinieri. Con una messa in scena ben orchestrata, hanno riferito alla donna che la figlia aveva provocato un grave incidente stradale e che, per evitare conseguenze penali come il carcere, era necessario consegnare subito una somma di 8mila euro in contanti agli stessi finti carabinieri, che si sarebbero presentati a breve per riscuoterla. Non avendo la disponibilità dell’intera cifra, la donna aveva seguito le indicazioni dei truffatori, mettendo insieme il denaro contante che aveva e alcuni gioielli d’oro custoditi in casa. Tuttavia, insospettita dalla richiesta e accortasi che la linea telefonica di casa era occupata senza interruzioni, la vittima ha prontamente chiamato il numero di emergenza 112 dal cellulare, segnalando la situazione ai veri carabinieri. I militari sono immediatamente intervenuti presso l’abitazione della donna, sorprendendo i due malviventi proprio nel momento in cui stavano ritirando una busta contenente il denaro e i preziosi. Per la coppia sono così scattate le manette con l’accusa di truffa aggravata. Ora sono in attesa del rito di convalida dell’arresto.

09/08/2025 14:21
Civitanova, all’Autogrill con 100 grammi di cocaina nello zaino: arrestato 47enne molisano

Civitanova, all’Autogrill con 100 grammi di cocaina nello zaino: arrestato 47enne molisano

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova Marche, con il supporto dei colleghi della Stazione di Montecosaro, hanno arrestato un 47enne originario della provincia di Campobasso, già noto alle Forze dell’Ordine, con l’accusa di detenzione di sostanze stupefacenti a fini non esclusivamente personali. L’uomo è stato fermato durante un controllo all’Autogrill lungo la SS77, nel territorio di Civitanova Marche, mentre era alla guida di una Fiat Panda. Fin dai primi momenti, il suo atteggiamento particolarmente agitato ha insospettito i militari, che hanno deciso di procedere a una perquisizione personale e del veicolo. All’interno di uno zaino, accuratamente occultati, sono stati trovati 100 grammi di cocaina suddivisi in dosi. Dopo le operazioni di identificazione e fotosegnalamento, il 47enne è stato arrestato e trasferito presso la casa circondariale di Ancona-Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida. La droga sequestrata è stata messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente, mentre proseguono gli accertamenti per ricostruire la provenienza e la destinazione dello stupefacente.

09/08/2025 10:30
Incendio in azienda di materiali bituminosi, intervento dei Vigili del Fuoco

Incendio in azienda di materiali bituminosi, intervento dei Vigili del Fuoco

Momenti di apprensione questa mattina a Colli del Tronto, dove intorno alle 8:15 si è sviluppato un incendio all’interno del perimetro di un’azienda specializzata nella lavorazione di materiali bituminosi.   Sul posto sono immediatamente intervenute tre squadre dei Vigili del Fuoco provenienti dal comando di Ascoli Piceno, supportate anche dal funzionario di servizio. I pompieri stanno operando per contenere e domare le fiamme, evitando che possano propagarsi ad altre aree dello stabilimento o alle strutture vicine.  

09/08/2025 09:46
Urbisaglia, tragedia in una fonderia: uomo di 60 anni muore mentre è al lavoro

Urbisaglia, tragedia in una fonderia: uomo di 60 anni muore mentre è al lavoro

URBISAGLIA – Tragedia nella tarda mattinata di oggi, intorno alle ore 13, all’interno della Fas – Fonderia Acciai Speciali di Urbisaglia. Un operaio manutentore di 60 anni, di nome Sergio Buldorini ha perso la vita durante il turno di lavoro. A trovare il corpo esanime sono stati alcuni colleghi, che lo stavano cercando per la pausa pranzo. Sul posto è immediatamente intervenuto il personale del 118, ma per l'uomo non c’è stato nulla da fare: ogni tentativo di rianimazione si è rivelato vano. Secondo una prima ricostruzione il 60enne, originario di Castelraimondo e da molti anni dipendente dell'azienda, sarebbe stato vittima di un incidente con un macchinario, una gru a bandiera.  Sono in corso accertamenti per ricostruire con precisione la dinamica dell'accaduto. Le verifiche sono affidate agli operatori dello Spsal (Servizio prevenzione e sicurezza negli ambienti di lavoro) dell'Azienda sanitaria territoriale di Macerata, intervenuti insieme ai soccorritori e ai carabinieri. Presenti anche il magistrato di turno e il medico legale.   

08/08/2025 15:50
Tolentino, droga nascosta negli slip: denunciato 22enne

Tolentino, droga nascosta negli slip: denunciato 22enne

Tolentino - Proseguono le attività di controllo del territorio da parte dei carabinieri della Compagnia di Tolentino nell'ambito della lotta al traffico e allo spaccio di sostanze stupefacenti. Le operazioni più recenti hanno portato a una denuncia penale e una segnalazione amministrativa. Nel primo intervento, i militari dell'aliquota radiomobile hanno fermato un 22enne di origini senegalesi, residente a Tolentino, alla guida di un’auto. Durante la perquisizione veicolare e personale, il giovane è stato trovato in possesso di 4 grammi di hashish, suddivisi in dosi e nascosti nell'abitacolo, oltre a 5 grammi della stessa sostanza occultati nelle parti intime. La droga è stata sequestrata e posta sotto vincolo penale in attesa di distruzione. Il 22enne è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Il secondo episodio ha riguardato un 21enne tolentinate, controllato mentre si trovava a piedi. In suo possesso i Carabinieri hanno trovato 0,40 grammi di hashish. La sostanza è stata sottoposta a sequestro amministrativo e il giovane è stato segnalato alla Prefettura per violazione dell’articolo 75 del Dpr 309/90 sull’uso personale di stupefacenti. 

08/08/2025 15:30
Macerata, choc al pronto soccorso: picchia un infermiere, denunciato paziente di 46 anni

Macerata, choc al pronto soccorso: picchia un infermiere, denunciato paziente di 46 anni

Aggredisce un infermiere del pronto soccorso: denunciato. Secondo quanto ricostruito dai carabinieri del nucleo operativo e radiomobile, intervenuti intorno alle 20:00 di giovedì all'ospedale di Macerata, un paziente di 46 anni originario di Treia - in forte stato di alterazione psichica - ha, improvvisamente, sferrato un calcio agli arti inferiori e un pugno al volto di un infermiere 38enne in servizio al triage. L’uomo è stato bloccato e contenuto dal personale sanitario con il supporto delle forze dell’ordine, quindi sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio e ricoverato presso l’Unità Operativa di Psichiatria. L’infermiere ha riportato lesioni giudicate guaribili in 10 giorni. Il 46enne è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per lesioni personali aggravate e violenza a incaricato di pubblico servizio.

08/08/2025 15:10
Civitanova, raffica di controlli anti-abusivismo sulle spiagge: sequestrata merce e sanzioni per 10mila euro

Civitanova, raffica di controlli anti-abusivismo sulle spiagge: sequestrata merce e sanzioni per 10mila euro

Nella mattinata di oggi la polizia locale di Civitanova Marche, secondo le direttive impresse dall'amministrazione in termini di sicurezza urbana e tutela del consumatore, ha effettuato un articolato servizio di controllo del territorio con particolare attenzione alla prevenzione dell’abusivismo commerciale sull’arenile e alla tutela del decoro urbano. L'aliquota operativa, attivata fin dalle prime ore della giornata, ha inizialmente gestito alcune segnalazioni pervenute da residenti e cittadini riguardanti la presenza di persone senza fissa dimora che sostavano in androni di condomini e nei pressi della stazione ferroviaria. Gli agenti hanno proceduto all’identificazione di alcuni soggetti, risultati regolarmente presenti sul territorio e senza carichi pendenti. Successivamente, coadiuvata dal dirigente, la pattuglia ha esteso l’attività sull’arenile, dove è stata avviata una mirata azione di contrasto al commercio abusivo. Numerosi i segnali di apprezzamento ricevuti sia da parte dei bagnanti sia da alcuni titolari di stabilimenti balneari, che hanno sottolineato il valore della presenza istituzionale come presidio di legalità e prossimità. Nel corso dei controlli, sono stati fermati due soggetti – un 62enne del Bangladesh  residente ad Ancona già più volte sanzionato per il medesimo fatto e un 41enne pakistano residente a Sant'Elpidio a Mare – entrambi in regola con i documenti di soggiorno ma privi di licenza commerciale e di autorizzazione demaniale. Gli operatori hanno proceduto al sequestro amministrativo della merce posta in vendita, consistente in circa 1.000 articoli tra aquiloni, palloni, giocattoli, bracciali, peluche, catenine, anelli e orecchini e hanno elevato sanzioni pari a 5.000 euro ciascuno, in applicazione delle normative vigenti in materia di commercio su aree pubbliche. Terminato l’iter previsto, e accertato che i beni sequestrati non riproducono marchi di note aziende internazionali, la merce potrà – previa autorizzazione – essere destinata ad associazioni benefiche del territorio, nell’ottica di una gestione etica e solidale dei sequestri. L'efficacia e la professionalità dimostrate durante il servizio, unitamente al riscontro positivo ricevuto dall’utenza e dagli operatori del settore, hanno indotto il Comando ad estendere l’attività anche alla fascia pomeridiana nelle prossime giornate. "La presenza della polizia locale sulle spiagge non ha solo una valenza repressiva – ha dichiarato il comandante Cristian Lupidi – ma rappresenta una concreta forma di prossimità istituzionale. I controlli sul commercio ambulante abusivo tutelano i consumatori, garantiscono la sicurezza dei cittadini e favoriscono una concorrenza leale tra gli operatori regolari. Continueremo a presidiare il territorio con equilibrio, fermezza e attenzione al contesto sociale".

08/08/2025 14:20
Fiuminata, scontro tra auto e moto a Ponte Castello: donna trasportata a Torrette

Fiuminata, scontro tra auto e moto a Ponte Castello: donna trasportata a Torrette

Scontro tra moto e auto: giovane trasferita in eliambulanza a Torrette. L'incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi in località Ponte Castello, nel territorio comunale di Fiuminata. Coinvolte nel sinistro una moto e un’automobile, entrate in collisione per cause ancora in fase di accertamento da parte dei carabinieri. Ad avere la peggio è stata la giovane donna in sella alla moto, che faceva parte di un gruppo di riders. L'allarme è scattato intorno alle 18, con l’intervento tempestivo dei sanitari del 118. Valutata la situazione sul posto, è stato richiesto il supporto dell’eliambulanza Icaro, atterrata nelle vicinanze per procedere al trasferimento della paziente. La motociclista è stata condotta in codice rosso al pronto soccorso dell’ospedale regionale di Torrette, ad Ancona, dove ha ricevuto le prime cure. Le sue condizioni sono giudicate serie, ma secondo quanto riferito non sarebbe in pericolo di vita. Ha riportato diversi traumi, soprattutto alle gambe, la cui entità sarà valutata con precisione nelle prossime ore. Il conducente dell’automobile, rimasto illeso, ha rifiutato il trasporto in ospedale. I carabinieri stanno ora ricostruendo l’esatta dinamica dell’incidente per chiarire le eventuali responsabilità.

07/08/2025 19:59
Furto al Corridomnia: padre e figlio denunciati

Furto al Corridomnia: padre e figlio denunciati

CORRIDONIA - Sono stati colti sul fatto mentre cercavano di lasciare il supermercato con gli zaini pieni di merce rubata. Protagonisti dell’episodio, avvenuto nel pomeriggio di ieri all’interno del parco commerciale Corridomnia, due uomini di 64 e 32 anni, padre e figlio residenti a Macerata, entrambi già noti alle forze dell’ordine. A fermarli sono stati i carabinieri della stazione di Corridonia, con il supporto dei militari del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Macerata, intervenuti prontamente dopo che i due erano stati notati mentre trafugavano generi alimentari dagli scaffali, per poi occultarli nei propri zaini, eludendo il pagamento alle casse. Bloccati all'uscita del punto vendita, i due sono stati sottoposti a perquisizione personale, durante la quale i militari hanno recuperato l'intera refurtiva. La merce è stata riconsegnata al responsabile dell’esercizio commerciale, mentre per i due uomini è scattata una denuncia all'autorità giudiziaria per furto aggravato in concorso. Sempre nella giornata di ieri, i carabinieri di Corridonia hanno anche proceduto all’arresto di una donna di 32 anni, in esecuzione di un provvedimento restrittivo emesso dall’Ufficio di Sorveglianza di Macerata. La donna, che si trovava in affidamento in prova ai servizi sociali presso una comunità terapeutica del territorio, ha più volte violato le prescrizioni imposte nell’ambito del percorso riabilitativo, tenendo comportamenti incompatibili con la misura alternativa. Al termine delle formalità di rito, la 32enne è stata trasferita presso la Casa Circondariale di Pesaro, dove continuerà l’espiazione della pena in regime detentivo. L'operazione sottolinea l’attenzione dei Carabinieri nel garantire il rispetto delle misure alternative, fondamentali per il corretto funzionamento dei programmi di recupero e per la sicurezza del territorio.

07/08/2025 15:50
Civitanova, incidente sulla statale "Adriatica": motociclista elitrasportato a Torrette

Civitanova, incidente sulla statale "Adriatica": motociclista elitrasportato a Torrette

Un incidente si è verificato oggi, poco prima delle 13:30, lungo la statale 16 "Adriatica" a Civitanova Marche, nella zona di Fontespina, proprio di fronte al supermercato Eurospin. A scontrarsi, una moto e un’auto. Secondo le prime ricostruzioni, la moto, guidata da un giovane diretto verso sud, è stata urtata da una vettura che stava uscendo dal parcheggio del supermercato per immettersi in direzione nord. L’impatto, particolarmente forte, ha sbalzato il motociclista dalla sella, facendolo rovinare sull’asfalto. I primi soccorsi sono arrivati tempestivamente: gli operatori del 118 e l’ambulanza della Croce Verde hanno prestato le prime cure al giovane. Vista la gravità dei traumi riportati, è stato attivato l’elisoccorso Icaro, che ha trasportato il ferito in codice rosso all’ospedale regionale di Torrette. La polizia locale sta attualmente effettuando i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto.  

07/08/2025 15:30
Incendio di rotoballe nelle campagne: domato dopo oltre 13 ore di lavoro

Incendio di rotoballe nelle campagne: domato dopo oltre 13 ore di lavoro

Un vasto incendio ha interessato nella tarda serata di ieri alcune rotoballe di fieno in contrada Vallasciano, nelle campagne fermane. L’allarme è scattato intorno alle 23:00, quando dense colonne di fumo e fiamme sono state segnalate da residenti e automobilisti di passaggio. Sul posto sono prontamente intervenuti i Vigili del fuoco del Comando di Fermo, che hanno operato con due autobotti e un mezzo fuoristrada 4x4 per domare le fiamme e circoscrivere il rogo, evitando che si propagasse ad altre aree circostanti.   L’incendio ha richiesto diverse ore di lavoro a causa dell'elevata combustibilità del materiale coinvolto. Solo nella tarda mattinata di oggi, poco dopo le 12:30, si sono concluse le operazioni di spegnimento e bonifica dell’area.

07/08/2025 13:05
Pioraco, escursionista ferita a Li Vurgacci: interviene il Soccorso Alpino e Speleologico Marche

Pioraco, escursionista ferita a Li Vurgacci: interviene il Soccorso Alpino e Speleologico Marche

Questa mattina a Li Vurgacci, nel comune di Pioraco (MC), una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Marche è intervenuta per prestare aiuto a un’escursionista ferita e impossibilitata a proseguire. La donna, che aveva riportato un trauma alla caviglia, è stata raggiunta dai tecnici del CNSAS, stabilizzata e trasportata in barella fino alla strada asfaltata, dove ad attenderla c’era un’ambulanza del 118.

07/08/2025 12:44
Macerata, elettrodomestici e rifiuti abbandonati nel centro storico: scatta la denuncia

Macerata, elettrodomestici e rifiuti abbandonati nel centro storico: scatta la denuncia

Abbandona rifiuti ingombranti in centro storico, scatta la denuncia per un 44enne. L’episodio si è verificato il 31 luglio scorso, quando, in seguito a una segnalazione arrivata alla centrale operativa del Comando della Polizia locale, gli agenti sono intervenuti in vicolo Marefoschi, dove era stato indicato il caso di abbandono. “L’Amministrazione comunale, grazie alla Polizia locale continua a monitorare il territorio per garantire il rispetto delle norme ambientali e il decoro urbano con particolare riguardo al centro storico - afferma l’assessore alla Sicurezza e al Decoro Paolo Renna -. Se si assiste a episodi di degrado, abbandono di rifiuti o comportamenti non conformi alle normative vigenti, esorto i cittadini a segnalarli tempestivamente. Ogni segnalazione contribuisce a creare un ambiente più pulito, sicuro e accogliente per tutti. La salvaguardia del nostro territorio è una responsabilità condivisa. Solo insieme possiamo costruire una comunità in cui il decoro urbano e il rispetto per l'ambiente siano principi fondamentali”.  Durante il sopralluogo, effettuato in collaborazione con un operatore ecologico del Cosmari, è stata accertata la presenza di diversi elettrodomestici abbandonati. Tra i rifiuti, infatti, c’erano un frigorifero Atlantic bianco avvolto in un telo di plastica, una lavatrice Daya, un piano cottura elettrico e un ciclomotore visibilmente fermo da tempo. Dopo aver constatato la situazione, gli agenti di polizia giudiziaria hanno proceduto al sequestro amministrativo del ciclomotore per mancanza di copertura assicurativa e al sequestro penale dei rifiuti. I materiali sequestrati sono stati affidati in custodia al responsabile della sicurezza del Cosmari per le opportune disposizioni relative allo smaltimento. Nei giorni successivi all'intervento, a conclusione delle indagini condotte dalla polizia giudiziaria, un residente maceratese di origini bengalesi, ritenuto responsabile dell'abbandono di rifiuti ingombranti, è stato denunciato all'Autorità Giudiziaria.  

07/08/2025 11:21
Alcol a un minorenne e gravi irregolarità: sanzionato minimarket a Civitanova, multe per 8.000 euro

Alcol a un minorenne e gravi irregolarità: sanzionato minimarket a Civitanova, multe per 8.000 euro

Continua l’attività di controllo della Polizia Locale di Civitanova Marche a tutela del consumatore e della sicurezza urbana. Durante un servizio serale nel centro cittadino, gli agenti del nucleo operativo pronto Intervento e Sicurezza hanno accertato una grave violazione commessa dal titolare di un minimarket etnico, un cinquantenne di origine bengalese, che è stato sanzionato per aver venduto bevande alcoliche a un minorenne. L’intervento ha fatto emergere ulteriori e significative irregolarità amministrative e sanitarie: mancata esposizione dei prezzi, assenza della tabella degli orari di apertura, inosservanza dell’obbligo di affissione del cartello “Vietato fumare”, oltre alla presenza di due bilance non sottoposte a revisione metrica. Questi strumenti sono stati sottoposti a sequestro amministrativo e messi a disposizione della Camera di Commercio per i successivi adempimenti. Nel punto vendita sono stati inoltre rinvenuti prodotti appartenenti a categorie merceologiche non regolarmente dichiarate, configurando un’ulteriore violazione in materia di comunicazione preventiva all’ente competente. Il totale delle sanzioni elevate ammonta a circa 8.000 euro. L’operazione ha avuto anche riflessi sotto il profilo igienico-sanitario e dei monopoli: la posizione è stata segnalata all’Azienda Sanitaria Territoriale (AST) per i necessari approfondimenti in tema di tracciabilità degli alimenti e manuale di autocontrollo, nonché all’Agenzia dei Monopoli per la vendita di alcolici e superalcolici quanto alla verifica delle prescritte comunicazioni. Sempre nell’ambito dei controlli sul rispetto della normativa a tutela dei consumatori, il competente nucleo operativo ha ispezionato un secondo esercizio di vicinato. Anche in questo caso è emersa l'assenza dei prezzi: all’esercente verrà comminata una sanzione di 1.000 euro. «Sebbene il nostro impegno sia fortemente orientato in questo periodo dell'anno alle attività di sicurezza urbana, al presidio del territorio e ai rilievi degli incidenti stradali – dichiara il Dirigente della Polizia Locale, Cristian Lupidi – non viene mai meno l’attenzione verso la tutela dei consumatori, il rispetto delle regole del commercio e, soprattutto, la salvaguardia della salute dei più giovani. La legalità diffusa passa anche da controlli puntuali come questi, a garanzia di tutti i cittadini. L’importanza di questi controlli va ben oltre la mera contestazione di violazioni amministrative: essi rappresentano un presidio attivo a difesa della legalità quotidiana, della sicurezza economica e della salute pubblica. Interventi come quelli svolti dalla Polizia Locale agiscono infatti da deterrente contro pratiche scorrette, assicurano una concorrenza leale tra gli operatori commerciali e proteggono i consumatori più esposti, come i minori, da comportamenti irresponsabili o pericolosi. La costante vigilanza degli agenti garantisce che la rete distributiva cittadina operi nel rispetto delle normative, contribuendo concretamente alla qualità della vita e alla fiducia nelle istituzioni locali».

07/08/2025 09:54
Incidente sulla Corta di Serripola: feriti un anziano e due bambini, intervengono due eliambulanze

Incidente sulla Corta di Serripola: feriti un anziano e due bambini, intervengono due eliambulanze

Un'eliambulanza è partita dall’ospedale Bartolomeo Eustachio di San Severino Marche in direzione Ancona, con a bordo un anziano e un bambino coinvolti in un incidente stradale avvenuto oggi pomeriggio lungo la Corta di Serripola. L’uomo viaggiava su una Fiat Punto, quando ha perso il controllo del mezzo ed è andato a sbattere contro un albero. Il veicolo è uscito autonomamente di strada, senza il coinvolgimento di altri mezzi. Nella macchina erano presenti una bambina trasferita all’ospedale di Macerata, un bambino elitrasportato all’ospedale di Torrette, così come l'anziano. Fortunatamente, l’incidente non ha provocato gravi conseguenze, ma l’anziano ha battuto la testa e, considerato il suo quadro clinico pregresso, i sanitari hanno ritenuto opportuno il trasferimento all’ospedale di Torrette di Ancona per accertamenti più approfonditi.  Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per i rilievi del caso.

06/08/2025 19:23
Treia, Incidente con il trattore - cade a terra e batte la testa: è grave

Treia, Incidente con il trattore - cade a terra e batte la testa: è grave

Un uomo di 66 anni è rimasto gravemente ferito nel pomeriggio di oggi a Treia, in località Santa Maria in Selva, a seguito di un incidente con il trattore. L’episodio è avvenuto intorno alle 16. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo si trovava a bordo del mezzo agricolo insieme a un familiare, mentre percorrevano una strada. Improvvisamente, per cause ancora da chiarire, il 66enne è caduto a terra, battendo violentemente la testa. È subito scattata la richiesta di aiuto. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che, valutata la gravità delle condizioni del ferito, hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza. L’uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Torrette di Ancona. Per i rilievi e gli accertamenti del caso sono intervenuti i carabinieri della Compagnia di Macerata.

06/08/2025 18:00
"Con il trading guadagni", lui fa bonifici per oltre 1700 euro e viene truffato: denunciati due giovani

"Con il trading guadagni", lui fa bonifici per oltre 1700 euro e viene truffato: denunciati due giovani

MACERATA – Due giovani, un 25enne di Messina e una 20enne residente in provincia di Pescara, entrambi incensurati, sono stati denunciati in stato di libertà dai carabinieri della stazione di Macerata per truffa ai danni di un 28enne della provincia. La vittima era entrata in contatto con i due attraverso un gruppo chiamato "Opportunità e Lavoro" su una nota piattaforma di messaggistica. Convinto dalle loro promesse, aveva iniziato a investire su una piattaforma di trading online denominata CFSS123.IT. Dopo un primo piccolo investimento, restituito con un modesto guadagno, il giovane era stato spinto a versare somme sempre più alte con la prospettiva di profitti maggiori. Nel tentativo di ottenere i presunti guadagni, il 28enne ha effettuato tre bonifici, per un totale di 1.766 euro, su conti correnti risultati riconducibili ai due indagati. Dopo i versamenti, non solo il denaro non è stato restituito, ma la vittima ha ricevuto ulteriori richieste di pagamento per "sbloccare" la procedura di recupero. Grazie al tracciamento dei flussi finanziari, i carabinieri hanno individuato i responsabili. Le indagini proseguono per verificare se ci siano altre persone coinvolte e per individuare eventuali ulteriori vittime. Nello stesso contesto operativo, i carabinieri hanno deferito all'autorità giudiziaria un operaio 56enne di Macerata, già noto alle forze dell'ordine, ritenuto responsabile di danneggiamento aggravato. Il caso è emerso dopo la denuncia di una donna, che nel luglio scorso aveva trovato la propria auto – regolarmente parcheggiata – con le calotte degli specchietti rigate e uno pneumatico forato, per un danno stimato in oltre 1.000 euro. Attraverso le immagini delle telecamere di videosorveglianza pubblica presenti in zona, i militari sono riusciti a identificare l’autore del gesto, che ora dovrà rispondere del reato contestato.

06/08/2025 15:55
Lager per cani da caccia: malnutriti e infestati di pulci. Uno muore, denunciato il proprietario

Lager per cani da caccia: malnutriti e infestati di pulci. Uno muore, denunciato il proprietario

Detenzione in condizioni gravemente degradanti, malnutrizione, malattie e segni evidenti di sofferenza: è il drammatico scenario che si sono trovati davanti i militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Sassoferrato (Ancona), durante un controllo effettuato con il supporto del Servizio Veterinario di Sanità Animale dell’Ast di Ancona. All’interno di alcuni box, i militari hanno rinvenuto quattro cani da caccia in condizioni fisiche allarmanti: scheletrici, affetti da dissenteria, infestati da pulci e ricoperti di ferite sanguinolente. Purtroppo, per uno di loro – una femmina di razza segugio – non c’era più nulla da fare. L’animale era già deceduto al momento del ritrovamento. L’esame autoptico, eseguito dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Marche e Umbria, ha stabilito che la morte della cagna è avvenuta per torsione gastrica, una patologia che, secondo il referto del Dirigente Veterinario, è direttamente collegabile allo stato di grave malnutrizione in cui si trovava. I cani, infatti, venivano alimentati solo con pagnotte intere di pane duro, un tipo di nutrimento del tutto inadeguato e potenzialmente dannoso per la loro salute. In seguito alla scoperta, i tre cani sopravvissuti sono stati immediatamente sequestrati, mentre il proprietario – un uomo di 45 anni, residente nella zona – è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per il reato di maltrattamento di animali, aggravato dalla morte di uno dei cani causata, secondo gli accertamenti, proprio dai maltrattamenti subiti. L’uomo rischia ora fino a tre anni di reclusione e una multa fino a 45mila euro, come previsto dall’articolo 544-ter del Codice Penale.    

06/08/2025 15:30
Strappato striscione e vandalizzata panchina in ricordo di Pamela, la madre: "Stanca e delusa"

Strappato striscione e vandalizzata panchina in ricordo di Pamela, la madre: "Stanca e delusa"

Nuovo atto vandalico contro uno striscione dedicato a Pamela Mastropietro, la diciottenne romana uccisa e fatta a pezzi a Macerata il 30 gennaio 2018. A denunciare l’accaduto è stata la madre, Alessandra Verni, attraverso un post sui social. Secondo quanto riferito da Verni, lo striscione presente in piazza Re di Roma, nella Capitale, che ricordava Pamela è stato strappato e gettato via, la panchina dedicata è stata rigata e oltraggiata nel tentativo di cancellare le scritte commemorative, mentre i fiori sono stati buttati a terra. Un gesto che, per Verni, "parla di mancanza di rispetto e di umanità".  "Sono profondamente stanca e delusa - ha scritto la madre -. Ogni atto vandalico è un colpo al ricordo, alla lotta per la giustizia e alla speranza di un mondo migliore. Non saranno questi atti intimidatori e oltraggiosi a fermarmi. La memoria di Pamela e di tutti coloro che sono stati ingiustamente colpiti merita di essere onorata e rispettata". Verni ha quindi lanciato un appello alla comunità: "Facciamo sentire la nostra voce! Uniti possiamo creare consapevolezza, sensibilizzare e combattere per un cambiamento. Non lasciamo che l'indifferenza prevalga. La memoria è una luce che non deve spegnersi".  

06/08/2025 12:58
Macerata, danneggia una sala scommesse: 30enne ghanese espulso dall'Italia

Macerata, danneggia una sala scommesse: 30enne ghanese espulso dall'Italia

È stato espulso con accompagnamento alla frontiera aerea di Bologna un cittadino ghanese di 30 anni, irregolare sul territorio nazionale e già destinatario del rigetto della domanda di protezione internazionale da parte della Commissione Territoriale di Ancona. L’uomo, domiciliato a Macerata, aveva numerosi precedenti di polizia per reati come rissa, lesioni, porto abusivo di arma e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Nei giorni scorsi si era reso protagonista di un episodio di danneggiamento all’interno di una sala scommesse cittadina, dove - secondo quanto riferito dalla Questura - era solito arrecare disturbo. In quell'occasione aveva causato danni all'arredo, rendendo necessario l’intervento di una pattuglia della 'Volante' dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico. Il provvedimento di espulsione, disposto dal Questore di Macerata, è stato eseguito dal personale specializzato dell’Ufficio Immigrazione nell’ambito delle scorte internazionali. L’operazione rientra nelle azioni di contrasto alla presenza di cittadini stranieri pregiudicati e irregolari, con particolare attenzione alle aree interessate da fenomeni di spaccio di droga. La misura – sottolinea la Polizia di Stato – segue le linee operative stabilite in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, coordinato dal Prefetto di Macerata.

06/08/2025 12:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.