Cronaca

Civitanova, rissa alla stazione: inseguito e minacciato un collaboratore di Picchio News

Civitanova, rissa alla stazione: inseguito e minacciato un collaboratore di Picchio News

Questa sera verso le 19 c'era fermento tra i soliti noti che frequentano la stazione di Civitanova e in un paio di occasioni sono venuti anche alle mani. Durante una di queste risse un nostro collaboratore, cercando di documentare l'accaduto, ha commesso l'imprudenza di farsi vedere dai signori e non gli è andata benissimo. Mentre se ne stava andando infatti, è stato raggiunto all'interno del sottopasso dall'uomo che nel video sferra il pugno che insieme ad altre frasi sconnesse chiedeva: "tu perché fatto foto?" lasciando poi intendere di avere dei coltelli. Cercando di riportarlo alla calma, gli è stato detto che erano stati avvertiti i carabinieri ma la cosa non ha sortito nessun effetto sull'uomo che continuava con la sua cantilena. Ad un certo ha smesso di parlare e dopo qualche secondo è scappato per le scale che portano ai binari, non prima però di aver sputato al nostro collaboratore, colpendolo alla spalla. E' inutile dire che la presenza di questi personaggi che fanno il bello ed il cattivo tempo in città ha raggiunto livelli tali che non sono più sopportabili.

21/05/2017 21:54
Interrogato in caserma il 23enne collaboratore di Pinciaroli: forse è stato investito dopo l'aggressione

Interrogato in caserma il 23enne collaboratore di Pinciaroli: forse è stato investito dopo l'aggressione

E' ancora sotto interrogatorio del pm Marco Puccilli, nella Caserma dei carabinieri a Osimo, il collaboratore di Olindo Pinciaroli, il veterinario trovato ucciso a coltellate nelle campagne osimane, in località Villa. Il giovane, che ha 23 anni e ha raccontato che l'ambulanza veterinaria con la quale si stava recando a Polverigi insieme al medico sarebbe stata affiancata da un'auto con 4 persone a bordo, che avrebbero aggredito lui e il dottore a colpi di arma da taglio, per rapinarli. Il corpo del medico presenta ferite a torace, all'addome e ad un gluteo, ed escoriazioni al volto e al collo. Secondo le indiscrezioni trapelate, potrebbe essere sceso dall'ambulanza, guidata dal collaboratore, tentando di mettersi in salvo, venendo però investito. Il ragazzo ha ferite lievi. Subito dopo il fatto è scappato, ma è stato rintracciato dai carabinieri poco dopo. (Ansa)

21/05/2017 21:25
Veterinario ucciso a coltellate, il racconto del collaboratore: "Aggrediti da quattro persone"

Veterinario ucciso a coltellate, il racconto del collaboratore: "Aggrediti da quattro persone"

''La nostra ambulanza è stata affiancata da un'auto, sono scese quattro persone e ci hanno aggredito''. Queste le prime dichiarazioni rese dal collaboratore di Olindo Pinciaroli, il veterinario maceratese ucciso a coltellate stamani lungo la Chiaravallese, mentre era diretto a Polverigi per lavoro. Secondo il collaboratore della vittima, che presenta ferite ad una gamba e alle mani, attorno alle 9:30 sarebbero stati aggrediti da altre persone, non ancora rintracciate. Fra le ipotesi al vaglio dei carabinieri di Osimo e del Reparto investigativo di Ancona la rapina violenta, o una discussione degenerata nell'accoltellamento, ma non si escludono altri scenari. Il giovane viene sentito in queste ore dai carabinieri. Si cercano riscontri al suo racconto, e soprattutto si cerca di ricostruire il movente della supposta aggressione. Sarà l'autopsia a stabilire quanti colpi hanno raggiunto il veterinario, e quali siano stati i fendenti mortali: la prima ispezione medico-legale ha accertato ferite da arma da taglio all'emitorace, all'addome e al collo. (Ansa)

21/05/2017 15:03
Misteriosa tragedia a Osimo: morto il veterinario Olindo Pinciaroli. Forse è omicidio

Misteriosa tragedia a Osimo: morto il veterinario Olindo Pinciaroli. Forse è omicidio

Un veterinario di 54 anni, Olindo Pinciaroli, originario di Urbisaglia e residente a Montelupone, è stato trovato morto con delle sospette ferite da arma da taglio lungo la strada Chiaravallese, a ridosso di un canneto. Ferito anche un collaboratore italiano di 30 anni, rintracciato dai carabinieri e ora ricoverato in ospedale a Osimo. Fra le ipotesi al vaglio del magistrato Marco Puccili quella di una rapina o di una discussione degenerata nell'accoltellamento, ma non si escludono altri possibili scenari. Pinciaroli, molto conosciuto nel settore dell'equitazione, si stava recando a Polverigi per prestare assistenza medica ad un maneggio. Il corpo è stato trovato a bordo dell'ambulanza sanitaria con la quale si era messo in viaggio insieme all'assistente. Sul posto sono accorsi i Cc di Osimo e del reparto operativo di Ancona, e il 118. Amante e appassionato di animali, Pinciaroli lavorava prestava la sua attività in tre ambulatori di Macerata, Sambucheto e Porto Potenza Picena; curava anche un piccolo allevamento di cavalli in proprio. Era spesso consultato da circoli ippici, ma anche da privati. Il dottore viveva a Montelupone con la moglie dentista e la figlia di 4 anni.  Con il passare delle ore sembra trovare riscontro il racconto del giovane ferito e prende corpo l'ipotesi di un'aggressione finita con il morto. ''La nostra ambulanza è stata affiancata da un'auto, sono scese quattro persone e ci hanno aggredito''. Queste sono state le prime dichiarazioni rese dal collaboratore di Pinciaroli. Il giovane, anche lui ferito, viene sentito in queste ore dai carabinieri. Si cercano riscontri al suo racconto, e soprattutto si cerca di ricostruire il movente della supposta aggressione. (Ansa)  

21/05/2017 13:08
Civitanova, la pioggia dà una mano ai venditori abusivi

Civitanova, la pioggia dà una mano ai venditori abusivi

Un sabato di mercato in tono ridotto quello di oggi a causa delle condizioni meteo, con la città che nella notte è stata colpita da una vera e propria bomba d'acqua con tuoni e fulmini. Anche se stamattina non pioveva, molti espositori che magari dovevano arrivare da fuori città, hanno preferito non venire e quegli spazi rimasti vuoti hanno fatto gola a molti venditori abusivi. Invece di giocare a guardie e ladri con i poveri vigili che, ci teniamo a precisarlo, fanno un ottimo lavoro per quello che possono, alcuni di questi venditori di colore hanno pensato bene di lasciare Corso Dalmazia per spostarsi verso la piazza, in punti meno soggetti ai controlli ed hanno potuto agire quasi indisturbati. Qualcuno si è spinto all'interno della piazza mentre i più audaci hanno optato per il vialetto nord, dove alcune compratrici hanno potuto provare con tutta comodità le scarpe che avevano intenzione di acquistare, potendo addirittura fare due passi per essere sicure della calzata. Alla fine mano al portafogli ed affare concluso. Sia chiaro, quello che abbiamo raccontato è riferito all'orario di attività della municipale, perché una volta finito il turno, Corso Dalmazia è tornato ad essere il solito bazar.

20/05/2017 15:00
Rubano un trattore e scorrazzano per Macerata: denunciati quattro studenti francesi

Rubano un trattore e scorrazzano per Macerata: denunciati quattro studenti francesi

I carabinieri del Nucleo Operativo e della Stazione di Macerata hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Macerata quattro studenti francesi poco più che ventenni perché ritenuti responsabili di furto e danneggiamento. Nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi, i carabinieri sono stati allertati per una serie di danneggiamenti in città. Nel centro, ignoti hanno aperto una porta di una stanza magazzino di una chiesa e danneggiato un crocifisso. Inoltre, sono stati segnalati alcuni giovani in sella a un piccolo trattore tagliaerba, mezzo di proprietà del Comune prelevato in un magazzino dei Giardini Diaz e ritrovato in centro abbandonato. Infine, danni ai Giardini Diaz: l’ascensore che conduce al centro della città è stato imbrattato con estintori. I militari dell’Arma hanno acquisito le immagini dalle telecamere della città e scoperto giovani intenti a spruzzare il contenuto di estintori sui muri degli ascensori e a guidare il trattore tosaerba per le vie del centro. Nella notte, i carabinieri hanno identificato un giovane. E poi, grazie ad una segnalazione che raccontava di una macchina dalla quale sono scesi ragazzi probabilmente legati ai danneggiamenti, è stata individuata anche un'auto: nel bagagliaio, tracce di terriccio, forse la stessa terra presente in una pianta ornamentale cittadina posizionata nel centro di un vicolo della città ad ostruire il passaggio. Mettendo insieme i vari tassselli, il puzzle investigativo è stato composto: oltre al ragazzo già individuato, i militari hanno identificato altri tre studenti francesi, tutti ritenuti gli autori dei danneggiamenti all’ascensore e del furto del trattore tosaerba. Sono ancora in corso, invece, gli accertamenti per individuare il responsabile del danneggiamento del crocifisso.

20/05/2017 11:45
Civitanova: incendio in via Nelson Mandela

Civitanova: incendio in via Nelson Mandela

La rimessa di un casolare e parte del giardino recintato sono andate in fiamme oggi pomeriggio, intorno alle 14, in via Nelson Mandela a Civitanova. Lì vicino si trovano l'istituto Leonardo Da Vinci e la caserma dei carabinieri. Aperte le indagini sulla causa del rogo, i militari non escludono nessuna pista, compreso il dolo. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco per domare le fiamme.    

19/05/2017 16:09
Blitz della finanza all'Hotel House: trovata droga e banconote false

Blitz della finanza all'Hotel House: trovata droga e banconote false

Blitz dei finanzieri della Tenenza di Porto Recanati all’ “Hotel House”, operazione nell’ambito di un dispositivo permanente di contrasto ai traffici illeciti, recentemente rafforzato dal Comando Generale del Corpo, attraverso il controllo del territorio mediante il dispiego diuturno di pattuglie operative. L’attività investigativa questa volta è stata orientata alla lotta contro l’immigrazione clandestina. Particolare attenzione è stata infatti posta alle aree interne ed esterne del noto palazzo, dove sono stati predisposti una serie di controlli. Durante uno di questi, è stato individuato un cittadino di origine pakistane, trovato in possesso di sostanze stupefacenti. La circostanza ha fatto scattare anche la perquisizione dell’abitazione dell'uomo, all’interno della quale sono stati identificati altri quattro cittadini pakistani, risultati privi di permesso di soggiorno, e un cittadino marocchino. Per uno di questi, già tratto in arresto alcuni mesi fa dagli stessi finanzieri di Porto Recanati, è stata riscontrata anche l’inosservanza del divieto di dimora disposta dal GIP di Macerata. Durante la perquisizione è stato rinvenuto altro stupefacente nascosto in diversi ripostigli. Complessivamente, sono stati  sequestrati circa 40 grammi, tra eroina e sostanza da taglio, un bilancino di precisione e banconote per 660 euro, di cui tre da 50 euro e una da 20 euro risultate false.    

19/05/2017 12:42
Tamponamento in via Mattei: due feriti

Tamponamento in via Mattei: due feriti

Una macchina della Polizia locale è stata tamponata mentre percorreva via Mattei, a Macerata. I due agenti a bordo del veicolo sono stati trasportati dal personale del 118 all'ospedale in condizioni non gravi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri di Macerata.

19/05/2017 12:20
Tolentino, incendiato un albero davanti alla Bnl

Tolentino, incendiato un albero davanti alla Bnl

Spavento a Tolentino, in via Matteotti dove ha preso fuoco un albero piantato davanti alla sede della Banca nazionale del lavoro. Le cause dell'incendio sono da accertare, anche se è probabile che si sia trattato del gesto sconsiderato di qualche teppista. Nessuna persona è rimasta ferita. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Macerata.

17/05/2017 19:30
Il sindaco di Visso lancia la protesta: "Andiamo tutti a dormire in tenda sotto la Regione"

Il sindaco di Visso lancia la protesta: "Andiamo tutti a dormire in tenda sotto la Regione"

La misura è colma. E iniziano a prospettarsi forme di protesta clamorose. Con le fasce tricolori (alcune...) in prima fila. "Visto che ci stanno deportando, andiamo tutti a dormire in tenda sotto la Regione": parole e musica del primo cittadino di Visso, Giuliano Pazzaglini, per il quale la misura ormai è colma. "Settimane per aprire le buste per le offerte... Mesi per la validazione dei progetti... Mesi per istruttorie ridicole per la valutazione della idoneità delle aree... Si tratta di incapacità? Di malafede? Di entrambe? Non lo so" dice Pazzaglini che aggiunge "A questo punto però è ora di dimostrare con incisività che siamo stufi di questa situazione. L'idea che mi piace di più non è mia ma di un allevatore di Visso che questa mattina mi ha chiesto se poteva andare a scaricare un camion di letame sotto la sede della regione. Mi piace molto ma temo che non sia realizzabile senza conseguenze per chi lo dovesse fare quindi preferisco l'alternativa... Visto che ci stanno deportando andiamo tutti a dormire sotto la regione. Mettiamo delle tende in tutti gli spazi che riusciamo a trovare e mettiamoci li. Ci stanno uccidendo, tanto vale dimostrargli che ci rimettono anche loro...". E su Facebook il primo cittadino di Visso invita ad aderire: "Chiunque ha una tenda ed è disponibile lo scriva qui sotto...".

17/05/2017 12:09
Matelica in lacrime per la scomparsa di Rosella Damini

Matelica in lacrime per la scomparsa di Rosella Damini

Profondo cordoglio a Matelica e in tutta la provincia per la scomparsa di Rosella Damini, 55 anni, moglie di un noto imprenditore di Matelica, Sauro Grimaldi. Rosella non è riuscita a vincere la sua battaglia, il male incurabile contro cui combatteva da qualche tempo ha avuto la meglio. La donna, gioviale e amatissima, era impiegata presso la Banca Popolare di Ancona e lascia due figli, che con dolore ne hanno annunciato insieme ai suoi cari la scomparsa. La camera ardente è stata allestita presso la Cappella della Chiesa di Regina Pacis, a Matelica. Il funerale avrà luogo oggi, mercoledì 17 maggio, alle ore 16.30 presso la Chiesa Regina Pacis.

17/05/2017 09:03
Civitanova, piromani sulla ciclabile: cinque casi in pochi giorni

Civitanova, piromani sulla ciclabile: cinque casi in pochi giorni

Vigili del Fuoco di nuovo in azione ieri sera, dopo l'ennesimo incendio di sterpaglie avvenuto ai bordi della pista ciclabile che, a quanto ci ha riferito uno dei pompieri intervenuti, è il quinto caso in tre giorni. Sebbene non siano ancora stati colti sul fatto, si pensa che siano stati dei ragazzi a causare le fiamme, appiccando il fuoco ai fiocchi rilasciati dai pioppi di cui la pista è inondata in certi punti e che, come avevamo scritto ieri, data la loro composizione, sono facilmente infiammabili. Parlando con alcuni fruitori della pista che erano a passare di lì, il vigile del fuoco ha detto di stare sempre con gli occhi bene aperti e segnalare immediatamente il verificarsi di nuovi episodi del genere possibilmente fotografando i responsabili. A causa infatti della presenza di una fitta vegetazione in qualche punto, se il fuoco dovesse espandersi potrebbe divenire un problema molto serio. Vicino al punto che ha preso fuoco ieri sera c'erano delle grosse tubature di plastica che se fossero state attaccate dalle fiamme, avrebbero prodotto una grossa nuvola di fumo nero ed avrebbero fatto propagare il fuoco lungo tutto il loro percorso innescando anche nuovi roghi. Nell'attesa della pioggia che disinneschi il pericolo dei piumini dei pioppi, si invita caldamente questi ragazzi annoiati a trovare un modo alternativo di passare il tempo, piuttosto che divertirsi a dar fuoco ai piumini dei pioppi

17/05/2017 08:19
Crollo ponte A14, sono 41 gli indagati

Crollo ponte A14, sono 41 gli indagati

Sono 41 gli indagati nell'inchiesta sul crollo del ponte 167 dell'autostrada A14, che il 9 marzo scorso provocò la morte dei coniugi Emidio Diomede e Antonella Viviani, in transito con la loro auto in direzione sud, al km 235+800 tra Camerano e Castelfidardo. Il pm Irene Bilotta ha disposto un'integrazione di consulenza tecnica per accertare le cause del crollo, come atto irripetibile. L'incarico verrà conferito il 18 maggio prossimo ad Ancona. Tra le persone chiamate in causa, i responsabili delle ditte della 'filiera' che si occupava dei lavori affidati alla Delabech in subappalto da Pavimental, società controllata da Autostrade per l'Italia. I reati contestati sono il disastro colposo, la cooperazione colposa in omicidio, le lesioni colpose ai danni dei tre operai romeni rimasti feriti, lesioni gravi commesse con violazione delle norme sulla tutela della salute e sicurezza sul lavoro.

16/05/2017 20:30
Civitanova, malore fatale per un turista: muore mentre aspetta il treno

Civitanova, malore fatale per un turista: muore mentre aspetta il treno

Una tragedia si è consumata stamattina, poco dopo le 8, a Civitanova, nella stazione ferroviaria. Un turista australiano di 66 anni, L.P. le sue iniziali, è stato stroncato da un malore mentre era in attesa del treno, in compagnia di un amico. Per l'uomo non c'è stato nulla da fare e sono stati inutili i soccorsi, seppur pronti, prestati dagli operatori dell'emergenza sanitaria del 118. Sul posto, per gli accertamenti di rito, anche una pattuglia della polizia di Stato. 

16/05/2017 13:37
Spaccano le vetrate e rubano al Touch Chalet: bottino di champagne, vodka e soldi

Spaccano le vetrate e rubano al Touch Chalet: bottino di champagne, vodka e soldi

Ladri in azione al Touch Chalet di Porto Sant'Elpidio. Quasta mattina quando il proprietario è arrivato al lavoro ha trovato le vetrate rotte: da lì probabilmente sono entrati i ladri. All'interno, dopo un giro di ricognizione, si è accorto che mancavano diverse attrezzature da cucina, tra cui affettatrice, tritacarne e bilancia elettronica, bottiglie di champagne e di vodka e i soldi che erano in cassa.  

16/05/2017 11:05
Alfredo Mancini (Orim) assolto dall'accusa di aver violato le norme sui rifiuti

Alfredo Mancini (Orim) assolto dall'accusa di aver violato le norme sui rifiuti

Si è concluso con l'affermazione che il fatto non sussiste il procedimento dinanzi al Tribunale di Macerata, nel quale Alfredo Mancini era accusato di aver violato la normativa sui rifiuti superando i limiti quantitativi previsti dalle autorizzazioni regionali. "Esprimo soddisfazione per l’esito del processo nel quale è incontestabilmente emerso che la Orim opera e ha sempre operato nel pieno rispetto delle leggi, dei regolamenti e delle autorizzazioni" afferma l'avvocato Paolo Giustozzi.  Già in precedenza, il Tribunale di Macerata aveva accertato l’efficienza del sistema aziendale, volto al rispetto dell’ambiente ed al mantenimento di elevati standard di sicurezza.

15/05/2017 20:00
Piediripa, auto contro moto: giovane trasportato a Torrette

Piediripa, auto contro moto: giovane trasportato a Torrette

Ennesimo grave incidente intorno alle 15,20 a Piediripa di Macerata: a scontrarsi un'automobile e una moto. Ad avere la peggio il conducente della due ruote che nello scontro ha battuto violentemente la testa. Prontamente soccorso dai sanitari del 118, il giovane ferito è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale regionale Torrette, viste le condizioni serie in cui versava. Sul posto sono intervenuti gli agenti della polizia stradale di Civitanova per i rilievi di rito e per regolamentare il traffico che ha subito inevitabili rallentamenti.   (servizio in aggiornamento)  

15/05/2017 16:14
Assalto al distributore in superstrada: sradicata la colonnina del self service

Assalto al distributore in superstrada: sradicata la colonnina del self service

Assalto al self service del distributore Tamoil lungo la superstrada 77 fra Piediripa e Sforzacosta in direzione monti.  I malviventi nottetempo hanno letteralmente sradicato la colonnina contenente il denaro e se la sono portata via. Ingenti i danni, mentre il bottino è ancora da quantificare anche se dovrebbe aggirarsi intorno a qualche migliaio di euro, vista la concomitanza con il week-end. Sul posto sono intervenuti i carabinieri. 

15/05/2017 08:22
Investimento a Sforzacosta davanti a La Fortezza: donna travolta mentre scende dall'auto

Investimento a Sforzacosta davanti a La Fortezza: donna travolta mentre scende dall'auto

Investimento intorno alle 20.40 di questa sera a Sforzacosta nei pressi del ristorante La Fortezza.  Una signora di nazionalità cinese era appena scesa dalla sua auto dopo averla parcheggiata, quando è stata travolta da un'altra auto che stava transitando. La donna è stata sbalzata violentemente sull'asfalto. Sul posto sono subito arrivati i soccorsi: la vittima è stata trasportata in ambulanza dal 118 in ospedale a Macerata. Non dovrebbe essere in pericolo di vita. Per i rilievi sono intervenuti gli agenti di Polizia.  

14/05/2017 21:11
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.