Marche, la "carica dei 100 militari" per Ferragosto: la Guardia Costiera pronta a presidiare le coste
Sarà un Ferragosto ad alta attenzione quello che attende la Guardia Costiera delle Marche, pronta a presidiare i quasi 200 chilometri di litorale regionale con un imponente dispositivo di sicurezza.
In previsione della giornata più intensa dell’estate, sul fronte balneare e nautico, verranno impiegati quasi 100 militari - uomini e donne - distribuiti nei 13 uffici marittimi della regione. In azione anche circa 15 unità navali e altrettante pattuglie automontate, coordinate dalle sale operative delle Capitanerie di porto di Ancona, Pesaro, San Benedetto e degli Uffici Circondariali di Fano, Civitanova Marche e Porto San Giorgio.
L’operazione rientra nella campagna “Mare e Laghi Sicuri 2025”, che dall’inizio della stagione ha già prodotto numeri importanti: 4.474 controlli complessivi, 63 sanzioni amministrative per violazioni in materia demaniale e nautica da diporto, 29 sanzioni per infrazioni legate alla pesca marittima, 189 “bollini blu” rilasciati alle imbarcazioni in regola e 14 interventi di soccorso che hanno permesso di trarre in salvo 26 persone.
Oltre alla vigilanza costante, la Guardia Costiera lancia un appello alla prudenza. In particolare, viene ricordato a chi si tuffa dalle imbarcazioni a motore di ancorare sempre, spegnere il propulsore e nuotare solo in condizioni di mare sicure, mantenendosi vicino alla propria barca. Le interferenze tra aree di navigazione e balneazione, sottolineano, sono tra le principali fonti di rischio e saranno oggetto di controlli serrati.
Per ogni emergenza in mare è attivo il numero gratuito 1530, collegato direttamente alla Sala Operativa più vicina, oltre al Numero Unico 112.
Commenti