Civitanova, "Viva la Vita" emoziona all’alba: folla in spiaggia per il violino di Alessandrini
CIVITANOVA MARCHE - Un’alba di musica, arte e poesia ha accolto il nuovo giorno sul lungomare sud di Civitanova Marche, dove in tanti si sono radunati sulla spiaggia del Muchacha Asaderia per la terza edizione di “Viva la Vita”, l’evento ideato da Gianluca Crocetti nell’ambito del progetto FilosofArte e patrocinato dal Comune.
Tra i presenti anche il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ha voluto condividere con il pubblico la magia di uno spettacolo unico: il violino del maestro Valentino Alessandrini, capace di incantare con brani come Partirò, Balorda nostalgia, Due vite e I migliori anni della nostra vita. In un momento particolarmente toccante, Alessandrini ha ricordato i nonni scomparsi con un assolo scritto per loro, facendo volare verso il cielo due palloncini bianchi, simbolo di affetto e memoria.
Lo spettacolo ha unito linguaggi artistici diversi: la danza aerea di Rossella Campolungo, che ha trasformato le note in movimenti sospesi e poetici; il pianoforte di Samuele Giacomozzi; la voce e la tromba di Riccardo Foresi. A completare il mosaico artistico, la pittrice Daria Castelli, che ha esposto le sue opere in riva al mare, e la mostra fotografica di Debora Cucco, capace di raccontare emozioni e atmosfere attraverso immagini evocative.
Con ingresso gratuito e un inizio alle 5:15, l’iniziativa ha confermato il suo ruolo di appuntamento imperdibile dell’estate civitanovese, regalando al pubblico un’esperienza capace di fondere musica, arti visive e performance in un unico abbraccio, sotto la luce dorata del primo sole.
Commenti