Cronaca

Mogliano, scontro moto contro auto: interviene l'eliambulanza

Mogliano, scontro moto contro auto: interviene l'eliambulanza

Aggiornato alle 11.47 Il giovane ferito alla guida del suo scooter, rimasto coinvolto nell'incidente di stamattina, sarebbe un diciottenne. Le sue condizioni sono gravi ma non è in pericolo di vita. Sul luogo dell'incidente anche le forze dell'ordine per la ricostruzione della dinamica dell'incidente. __________________________________________ Un incidente tra un'auto e una moto è avvenuto stamattina intorno alle 9.30 a Mogliano, lungo la strada che porta al cimitero. Il centauro è rimasto ferito e il 118 ha allertato l'eliambulanza che è intervenuta per predisporre il trasporto del paziente all'ospedale Torrette di Ancona. Le sue condizioni sono gravi ma la persona coinvolta non sarebbe in pericolo di vita.

22/05/2018 10:16
Ilaria non ce l'ha fatta: la mamma di San Severino è morta una settimana dopo l'incidente

Ilaria non ce l'ha fatta: la mamma di San Severino è morta una settimana dopo l'incidente

Quasi una settimana di agonia e alla fine non ce l'ha fatta. Si è spenta oggi Ilaria Raggi, la donna di 44 anni di San Severino coinvolta insieme al figlio di 12 anni nel drammatico incidente verificatosi lo scorso 15 maggio lungo ma strada "murattiana" a Tolentino (leggi qua l'articolo). La donna, sfollata a Passo di Treia dopo il sisma del 2016, stava accompagnando il figlio a scuola, come faceva ogni mattina.  Mentre il bambino era stato dichiarato praticamente subito non in pericolo di vita, Ilaria era stata portata a Torrette in condizioni gravissime. I sanitari la mantenevano in coma farmacologico dopo averle riscontrato fratture multiple ad un femore, fratture parietali e cervicali, oltre ad ematomi diffusi in tutto il corpo. La giovane mamma ha lottato fino all'ultimo, ma a circa una settimana dallo scontro il suo cuore ha cessato di battere. Profondo cordoglio in tutta San Severino, dove la sua famiglia è conosciutissima per aver gestito per anni un bar in piazza del Popolo.  Ilaria era molto conosciuta anche a Tolentino dove lavorava come commessa al negozio Saipa in viale della Repubblica.

22/05/2018 10:00
Muccia: vincita da un milione di Euro alla Tabaccheria Carnevali

Muccia: vincita da un milione di Euro alla Tabaccheria Carnevali

Gioca al Million Day e si porta a casa 1 milione di Euro, centrando la combinazione vincente. E' successo a Maddalena di Muccia, al Motel Carnevali. Il fortunato giocatore, almeno per ora, resta ignoto Si tratta del quindicesimo nuovo milionario, incoronato grazie al Million Day ed ha centrato il premio indovinando la combinazione 9-21-31-37-44.  "Non solo terremoto, dunque, ma anche fortuna a Muccia - ha affermato il titolare della ricevitoria Carnevali, sentito telefonicamente nel pomeriggio di oggi - Già nel 2009 la nostra ricevitoria é stata teatro di una vincita significativa di 500000 Euro. Quella volta fu grazie ad un Gratta e Vinci. Questa volta, invece, il fortunato vincitore ha partecipato, con un euro, all'estrazione del Million Day ed ha centrato la combinazione di 5 numeri (su 55) che gli ha permesso di mettere in tasca la cifra a sei zeri. Chiaramente non conosciamo l'identità del fortunato, ma, visto quello che sta accadendo su questo territorio a seguito del sisma, vogliamo sperare che questa vincita abbia portato il sorriso in una famiglia che magari lo aveva perso". La stessa ricevitoria Carnevali, lo ricordiamo, é attualmente delocalizzata in una struttura provvisoria, dopo che il Motel situato lungo la statale, a Maddalena di Muccia, era stato gravemente danneggiato dal terremoto.

21/05/2018 18:36
Recanati: schianto a Chiarino, un ferito

Recanati: schianto a Chiarino, un ferito

Incidente, nel pomeriggio di oggi, a Chiarino di Recanati. Per cause in corso di accertamento, due auto, un'Audi ed una Renault, si sono scontrate quasi frontalmente all'altezza di uno svincolo. L'impatto é stato molto violento, tanto che uno dei due automobilisti, quello al volante dell'auto, é stato trasferito presso il pronto Soccorso di Recanati. Illesa, invece, la conducente dell'altra auto, una ragazza di Camerino. Sul posto, oltre ai volontari della Croce Azzurra di Porto Recanati e a quelli della Croce Gialla di recanati, anche i Vigili del Fuoco che hanno provveduto a mettere in sicurezza le auto e a ripristinare la circolazione.

21/05/2018 18:00
Bombe d'acqua e allagamenti, disagi in provincia. A Caldarola allagata la scuola

Bombe d'acqua e allagamenti, disagi in provincia. A Caldarola allagata la scuola

Giornata nera per l'entroterra Maceratese. prima la forte scossa di terremoto di questa mattina e, nel pomeriggio, pioggia e bombe d'acqua che hanno creato non pochi disagi nei comuni montani e alla circolazione. In particolare a Caldarola, dove in diversi punti si sono verificati allagamenti di notevole entità ed i Vigili del Fuoco che sono dovuti intervenire anche nell'edificio che attualmente ospita le scuole cittadine. Disagi anche lungo la Civitanova Marche - Foligno, in particolare nei tratti tra Tolentino e Serrapetrona, con le carreggiate allagate e i veicoli costretti a procedere a velocità molto basse. 

21/05/2018 17:22
Potenza Picena: si scontra con una donna e si ritrova senza Rolex

Potenza Picena: si scontra con una donna e si ritrova senza Rolex

Un rolex d'oro del valore di oltre 15000 Euro é stato rubato ad un noto imprenditore di Potenza Picena. Ad agire é stata una donna, sulle cui tracce sono ora i carabinieri della locale stazione. Stando al racconto, l'uomo é uscito come ogni mattina per comperare giornali e fare un po' di spesa al supermercato. probabilmente é qui che la ladra ha adocchiato il prezioso orologio al polso dell'imprenditore. L'ha seguito durante tutto il tragitto compiuto dall'anziano per tornare a casa. Poi ha agito. L'uomo ha aperto il garage, poi é tornato sul vialetto della sua villa per controllare la posta arrivata; é in quel frangente che la donna, correndo, gli é andata addosso, facendogli perdere l'equilibrio. la ragazza si é subito scusata ed ha insistito per entrare nell'abitazione dell'anziano, dove avrebbe potuto assisterlo e controllare eventuali ferite. ma l'uomo l'ha liquidata, dicendole che non aveva bisogno di nulla e che non si era fatto male, insospettito anche dall'insistenza della donna. Solo dopo, una volta rientrato in casa, si é accorto che al polso non aveva più il prezioso Rolex ed ha chiamato i Carabinieri. I militari hanno acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza installate nella villa dell'imprenditore, nel quartiere Spinnaker di Porto Potenza, e anche quelle dei circuiti di videosorveglianza di altri immobili della zona. la destrezza con cui é stato messo a segno il furto e anche la tecnica di approccio lascia supporre che ad agire sia stata una professionista. 

21/05/2018 17:00
Uccide la moglie con due colpi di fucile

Uccide la moglie con due colpi di fucile

Al termine di un diverbio in casa un uomo ha sparato con un fucile contro la moglie e l'ha uccisa. E' accaduto in un'abitazione della contrada Pian di Torre di Porto Sant'Elpidio nel Fermano. La vittima si chiamava Silvana Marchionni e aveva 75 anni, il marito Giuseppe Valentini ne ha 78. Tre i colpi esplosi dal fucile, regolarmente detenuto, due dei quali hanno raggiunto la donna al petto e al volto, uccidendola. A dare l'allarme è stato il figlio che abita nella palazzina accanto. Sul posto, oltre ai carabinieri, è intervenuta la polizia, ci sono anche la Croce Verde e un'automedica del 118. Inutile l'intervento di un'eliambulanza. Al momento non risulta che tra i due ci fossero screzi particolari.

21/05/2018 14:41
Versa 6000 Euro, ma l'auto acquistata non esiste. Il truffatore é di Corridonia.

Versa 6000 Euro, ma l'auto acquistata non esiste. Il truffatore é di Corridonia.

Una finta società, un finto venditore e, purtroppo, anche una finta auto. I soldi, invece, sono veri e probabilmente la signora Chiara Sacco non li rivedrà più. A raccontare la truffa subita é la stessa donna, residente a Roma. "A febbraio - dice - ho visto in rete, su subito.it, un annuncio per la vendita di una Nissan Micra. Il prezzo sembrava buono e mi sono messa in contatto con il venditore. Mi disse di chiamarsi Fabrizio e di essere l'amministratore unico della Nuberone cars, di Corridonia. Ho fatto una visura e la società risultava realmente attiva. A quel punto mi sono fidata, anche perché il signor fabrizio sembrava molto competente e preparato, un ottimo venditore". Ma le apparenze ingannano, e la signora Chiara ne sa qualcosa. perché, ad un certo punto della vendita, l'uomo le chiede se volesse cambiare il colore dell'auto. "L'annuncio - racconta la donna truffata - era relativo ad un'auto di colore nero, ma il venditore mi disse che, essendo in contatto con altri rivenditori, aveva la possibilità di farmi prendere la macchina anche di un altro colore, attraverso uno scambio di veicoli con, appunto, un commerciante di bassano del grappa. per fare questo, però, aveva bisogno di un acconto". E qui é cominciata l'odissea. Perché a quel primo acconto ne hanno fatto seguito altri, fino ad un totale di 6000 Euro su 10000 complessivi del costo pattuito per l'auto.  "A quel punto mi sono insospettita e ho mandato una persona di fiducia a verificare cosa ci fosse fisicamente nel luogo dove era localizzata la presunta azienda. E non c'era niente. Così due mesi fa ho sporto denuncia, ma ad oggi non so ancora nulla dei miei soldi. Ho solo scoperto che il signor Fabrizio, in realtà, risponde ad altro nome e che, insieme ad una donna di origini straniere, ha già messo a segno colpi simili". I due, stando a quanto é dato sapere, sarebbero infatti già noti alle forze dell'ordine per truffe analoghe. 

21/05/2018 13:02
Scossa di terremoto: liceale ferita a Camerino

Scossa di terremoto: liceale ferita a Camerino

Una studentessa del Liceo Scientifico di Camerino é finita al Pronto Soccorso a seguito della scossa di terremoto delle 10,49. Stando a quanto é dato sapere, la ragazza ha sbattuto la testa nel tentativo di ripararsi sotto il banco, come previsto dalle procedure di messa in sicurezza e evacuazione. Terminata la scossa, quando i ragazzi sono usciti, alla giovane sono state prestate le prime cure. Le sue condizioni, comunque, non sono gravi. All'interno della struttura, antisismica e di proprietà della Provincia di Macerata, si sarebbero anche spostati alcuni pannelli della controsoffittatura. Sul posto sono stati già effettuati sopralluoghi da parte dei tecnici della Provincia, che non hanno accertato danni. Nello stesso edificio scolastico camerte, almeno per quanto riguarda gli istituti di ragioneria e geometri, le lezioni sono state sospese per il resto della giornata. 

21/05/2018 11:38
Forte scossa di terremoto nell'entroterra

Forte scossa di terremoto nell'entroterra

AGGIORNAMENTO DELLE 11,50: L'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha nuovamente ricalcolato la magnitudo della scossa di terremoto che si é verificata questa mattina a nove km di profondità in territorio di Muccia. Questa volta, la magnitudo é stata aumentata rispetto alla prima stima, portandola da 3,8 a 3,9. Un fatto insolito se si considera che, generalmente, gli aggiornamenti fanno assistere sempre a un ridimensionamento al ribasso della magnitudo. Dopo la scossa principale, sullo stesso territorio se ne sono registrate altre. La più intensa di di magnitudo 2,1 alle 11. Altre scosse, tutte di magnitudo 1,8 e 1,9 si sono registrate tra le 11,04 e le 11,39. AGGIORNAMENTO DELLE 11,05: Secondo i dati diffusi dall'INGV appena pochi minuti fa, la scossa delle 10,49 ha avuto per epicentro il territorio del Comune di Muccia ed una magnitudo di 3,8. Si tratta, lo ripetiamo, di stime che vengono perfezionate con il passare dei minuti e che, di fatto, sono più attendibili rispetto ai dati diffusi nei minuti immediatamente successivi.  Una forte scossa di terremoto é stata avvertita poco fa in tutto l'entroterra maceratese. la terra ha tremato alle 10,49. Al momento non si hanno notizie di danni o situazioni di particolare disagio, ma lo spavento, questa volta, é stato veramente tanto e l'impressione é che per le conseguenze di questa scossa bisognerà aspettare ancora qualche ora. Secondo i primissimi dati di Emsc la magnitudo é stata di 4,1 gradi e l'epicentro é stato localizzato a dieci km di profondità in territorio di San Severino Marche. Si tratta, come é noto, di prime stime che potranno subire variazioni.  Attivata la procedura di messa in sicurezza degli studenti e del personale nelle scuole di diversi comuni della provincia. (In aggiornamento)

21/05/2018 10:50
Urbisaglia: ciclista investito. Grave un trentenne di Colmurano (FOTO)

Urbisaglia: ciclista investito. Grave un trentenne di Colmurano (FOTO)

Stava percorrendo in sella alla sua bicicletta la strada che costeggia la frazione di Convento, nel Comune di Urbisaglia, quando per cause in corso di accertamento un'auto lo ha travolto. A.F., trentenne originario di Colmurano ma molto conosciuto in tutta la provincia, é caduto violentemente a terra, facendo temere il peggio. Sul posto sono immediatamente giunti i sanitari del 118 che hanno richiesto l'intervento dell'eliambulanza. Il trentenne é stato trasferito a Torrette, le sue condizioni sono gravi a causa dei diversi traumi riportati, ma non sarebbe comunque in pericolo di vita. Illeso, ma sotto choc, invece, il conducente dell'auto che lo ha investito. Sul posto, per tutti gli accertamenti del caso e per stabilire la dinamica dell'accaduto, la Polizia Stradale. (servizio in aggiornamento)

21/05/2018 10:44
Pamela, Massoneria e affari loschi: su Facebook la testimonianza choc di una maceratese - VIDEO

Pamela, Massoneria e affari loschi: su Facebook la testimonianza choc di una maceratese - VIDEO

Si chiama Lauretta Gianfelici, é di Macerata e ha scelto Facebook per raccontare la sua storia. Una testimonianza, la sua, che arriva insieme alla decisione di non nascondere il suo nome e il suo volto, grazie anche ad una associazione veneta che da anni indaga sui misteri italiani e sui legami tra associazioni segrete e organizzazioni criminali.  La donna, seguendo un testo, racconta di aver cominciato la sua battaglia ormai molti anni fa, a seguito della separazione dall'ex marito, coinvolto, a suo dire, in affari che la signora Lauretta definisce "poco puliti". Accuse pesanti, le sue, che l'avrebbero anche portata ad un taglio netto con la sua famiglia di origine e ad anni di isolamento. Culminati, addirittura, con una richiestra di Trattamento Sanitario Obbligatorio. Il video é circolato anche su un gruppo dedicato a Pamela Mastropietro, ma che non é quello che la famiglia ha creato per comunicare le iniziative in memoria della ragazza, e sta inevitabilmente creando grande clamore a Macerata e non solo. Anche perché sembra voler mettere in collegamento tutte le vicende che hanno sconvolto il territorio dal gennaio scorso, dopo la barbara uccisione della ragazza romana allontanatasi dalla Comunità Pars di Corridonia. Dalla mafia nigeriana alle costole deviate della massoneria, passando per i giri di droga e prostituzione.  La signora Lauretta racconta di aver più volte denunciato fatti poco chiari avvenuti a Macerata, ma di non essere mai stata presa in considerazione. "Chiediamo protezione. Se succederà qualcosa, se spariremo voi tutti sarete testimoni" l'appello lanciato nel video che sta facendo ora il giro della rete.

21/05/2018 09:50
Violenza sui mezzi pubblici, arrivano le "passeggiate" sui pullman di Forza Nuova - VIDEO

Violenza sui mezzi pubblici, arrivano le "passeggiate" sui pullman di Forza Nuova - VIDEO

Dopo gli episodi di degrado avvenuti nei giorni scorsi a Porto d'Ascoli sui mezzi pubblici locali, il movimento nazionalista Forza Nuova insorge e annuncia le “passeggiate” all’interno dei pullman. "Siamo pronti a riportare la sicurezza sui mezzi pubblici – afferma il dirigente nazionale Giuseppe Zito. La giustizia italiana ha fallito, il sistema multiculturale è ormai allo sbando e i fatti di Porto D'Ascoli ne sono la prova tangibile e concreta”.“ È per questo motivo che, già da questa settimana, i militanti forzanovisti saranno sui mezzi pubblici per vigilare e controllare che le gang di immigrati non prendano il sopravvento sul territorio – continua il nazionalista. Continua la nostra battaglia per la lotta e la giustizia sociale. La misura è colma – conclude Zito. Quando lo Stato non c'è, arriva Forza Nuova. Siamo ordine contro il caos, e lo dimostreremo ancora una volta!".

21/05/2018 09:35
Chiesanuova, camion si ribalta con due persone a bordo

Chiesanuova, camion si ribalta con due persone a bordo

Tanto spavento, ma fortunatamente nessuna conseguenza fisica seria, per le due persone a bordo di un camion che questa mattina intorno alle 8.30 si è rovesciato lungo la strada provinciale che da Chiesanuova di Treia porta in direzione di Cingoli, non distante dal punto dove solo l'altro giorno si era verificato un tragico incidente. Il camion, di proprietà di una ditta di spurghi, per cause in corso di accertamento, si è rovesciato dalla parte del guidatore. Entrambi gli uomini che erano all'interno sono riusciti ad uscire da soli: uno di loro non ha riportato lesioni, mentre per l'altro si è reso necessario l'intervento dei sanitari del 118 per via di alcune escoriazioni fortunatamente non gravi. Oltre al 118, sul posto la polizia stradale. La strada è chiusa per consentire le operazioni di rimozione del mezzo pesante. 

21/05/2018 09:20
Macerata, scontro in via Roma: motociclista finisce in ospedale

Macerata, scontro in via Roma: motociclista finisce in ospedale

Incidente questa mattina intorno alle 11.30 all'altezza della rotatoria in via Roma a Macerata. A scontrarsi, per cause ancora in corso di accertamento, un'auto e una moto.  Ad avere la peggio è stato il ragazzo alla guida del mezzo a due ruote che ha riportato alcune lesioni, fortunatamente non gravi, a seguito dell'impatto con l'asfalto.  Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 che lo hanno trasportato al pronto soccorso di Macerata per gli accertamenti di rito. Illeso il conducente dell'auto. 

20/05/2018 12:16
San Severino, rubati concimi chimici alla Choncimer: bottino di oltre 200000 euro

San Severino, rubati concimi chimici alla Choncimer: bottino di oltre 200000 euro

Maxi furto nella notte tra venerdì e sabato ai danni dell'azienda Choncimer di San Severino Marche: sono stati rubati concimi chimici per un valore di circa 200000 euro. Il furto è stato preparato nei minimi particolari e non è escluso possa essere stato attuato su commissione da una banda di professionisti: i malviventi, infatti, hanno sottratto anche il server dell'impianto di videosorveglianza per evitare di essere ripresi dalle telecamere. La preoccupazione degli inquirenti è che i concimi chimici possano essere utilizzati per la preparazione di esplosivi. I proprietari hanno denunciato il furto ai carabinieri che hanno avviato le indagini.

20/05/2018 10:18
Travolto e ucciso all'alba a 26 anni

Travolto e ucciso all'alba a 26 anni

Stava tornando probabilmente a casa in bici quando è stato travolto e ucciso da un'auto, una Skoda Octavia, a Scossicci, lungo la strada tra Porto Recanati e Loreto.  La vittima è Federico Dottori, 26 anni, di Loreto.  Sarebbe stato lo stesso conducente, un 23enne di Recanati, a chiamare i soccorsi. Poi è stato accompagnato all'ospedale di Civitanova Marche per i prelievi di legge. Sul posto la polizia stradale di Macerata e Camerino, che era impegnata nella zona per un servizio specifico di contrasto alla guida sotto l'effetto di alcol e droga, e il 118.       

20/05/2018 09:27
Sicurezza a Civitanova, ancora controlli al mercato e alla stazione - FOTO

Sicurezza a Civitanova, ancora controlli al mercato e alla stazione - FOTO

Il mercato settimanale, la zona della stazione ferroviaria e quella industriale di Civitanova. In queste aree si sono concentrati i controlli interforze disposti dal questore per la mattinata di oggi. Una stretta sul fronte sicurezza che ha portato a incrementare la presenza delle forze dell'ordine nei luoghi cruciali della città. 

19/05/2018 17:19
Civitanova, accusa un malore mentre è al lavoro: edicolante soccorsa dall'ambulanza

Civitanova, accusa un malore mentre è al lavoro: edicolante soccorsa dall'ambulanza

Momenti di apprensione questa mattina a Civitanova, nei pressi di Piazza Gramsci, dove la titolare dell'edicola ha accusato un malore. Prontamente soccorsa, è stata portata fuori dal box e fatta sedere all'interno di un auto, per cercare di farla riprendere e nel frattempo è stato avvertito il 118, prontamente arrivato sul posto. Al momento dell'arrivo dei sanitari, fortunatamente, la signora stava già meglio ma dopo un primo controllo all'interno dell'ambulanza, è stata comunque portata in ospedale per accertamenti.

19/05/2018 16:17
Sicurezza a Macerata, tre persone in manette

Sicurezza a Macerata, tre persone in manette

Eseguiti nelle ultime ore dai carabinieri della compagnia di Macerata tre arresti in esecuzione di provvedimenti giudiziari. I miitari della stazione di Mogliano hanno bloccato un campano di 40 anni che deve scontare otto mesi di reclusione per reati contro il patrimonio. Quelli di Montegiusto hanno notificato l'ordine di arresto a un 37enne, sempre campano, che deve scontare poco più di 2 anni di reclusione per reati inerenti a droga e armi. Ancora un campano, sempre di 40 anni, è stato, infine, arrestato dai carabinieri di Corridonia. L'uomo è risultato aver violato gli obblighi relativi alle misure alternative alla detenzione di cui godeva. Per questo è tornato in carcere.

19/05/2018 16:10
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.