Cronaca

Macerata, stretta sui night club: controlli, ma nessuna violazione

Macerata, stretta sui night club: controlli, ma nessuna violazione

I carabinieri della compagnia di Macerata, la scorsa notte, hanno effettuato un controllo straordinario del territorio ed in particolare presso un night club della zona.Nella circostanza hanno identificato circa 15 persone, tra addette alla sala e clienti, tra cui molti stranieri.Nessuna violazione è stata riscontrata

16/06/2018 14:45
Scorribande sull'autobus per la spiaggia, identificati 5 baby bulli

Scorribande sull'autobus per la spiaggia, identificati 5 baby bulli

Schiamazzi, danneggiamenti, urla, frasi sconce e prepotenze nei confronti di altri passeggeri, anche giovanissimi, sull'autobus che conduce da Ancona alla spiaggia di Portonovo. Un gruppo di minorenni, da una settimana, rendeva impossibile la vita agli altri utenti del servizio. Per questo alcuni agenti della Squadra Mobile di Ancona, guidati dal vice questore Carlo Pinto, mimetizzati tra i passeggeri, in short e asciugamano da mare, con un'auto civetta che seguiva il bus a qualche centinaio di metri di distanza, sono entrati in azione per bloccare l'ennesima scorribanda del gruppo formato da cinque 'bulli' 15enni. Nello zaino di uno di loro sono stati trovati una roncola di ferro e un martelletto frangi vetro, presumibilmente rubato: il ragazzo è stato denunciato per detenzione di armi o strumenti atti a offendere e ricettazione. Gli adolescenti sono stati accompagnati in Questura, identificati e riaffidati ai genitori. I controlli degli agenti in borghese proseguiranno durante l'estate.

16/06/2018 14:36
Cambia casa ma dimentica di regolarizzare il fucile da caccia: 69enne denunciato

Cambia casa ma dimentica di regolarizzare il fucile da caccia: 69enne denunciato

I carabinieri della Stazione di Treia hanno denunciato un uomo di 69 anni per illecita detenzione di arma.L’uomo aveva un fucile che poteva regolarmente detenere nella sua precedente abitazione, ma non in quella attualmente occupata. Infatti, quando si è trasferito, ha portato con sè il fucile, un calibro 12 da caccia, senza però provvedere  a regolarizzarlo come previsto dalla legge. L'arma è stata sequestrata dai carabinieri. 

16/06/2018 14:25
Civitanova Marche, controlli a tappeto: identificate 43 persone, controllati 72 veicoli

Civitanova Marche, controlli a tappeto: identificate 43 persone, controllati 72 veicoli

Altro sabato di controlli interforze a Civitanova Marche in occasione del mercato settimanale. Fortemente voluti dal Questore Antonio Pignataro, anche questa mattina gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza, unitamente ad Agenti del reparto Prevenzione Crimine e della polizia Municipale, hanno operato controlli finalizzati a debellare i fenomeni legati all’abusivismo commerciale ed al contrasto di altri fenomeni di microcriminalità legati alla presenza di malintenzionati che approfittano della folla presente in città in occasione del mercato settimanale per commpiere reati. I servizi, a cui ha collaborato anche un elicottero della Polizia di Stato proveniente dal Reparto volo di Pescara per garantire la sicurezza anche dall’alto, stanno interessando non solo il mercato settimanale, ma anche la zona industriale di Civitanova Marche ove hanno sostato camper e roulotte di nomadi e la Stazione Ferroviaria dove già dal primo mattino sono giunti sia da nord che da sud extracomunitari con la merce contraffatta da poter vendere al mercato. Nel corso dei servizi attuati con l’impiego di numerosi operatori delle Forze dell’Ordine, sono state sinora identificate 43 persone e sottoposti a controllo 72 veicoli anche con l’utilizzo del sistema “Mercurio”.La massiccia e costante presenza di agenti delle forze dell’ordine, ha scongiurato sia la presenza in città di venditori abusivi di merce contraffatta, sia la presenza di persone dedite alla raccolta di denaro in modo molesto o a furti e borseggi nei negozi e nelle vie interessate dal mercato settimanale.         I controlli proseguiranno anche nelle prossime settimane.

16/06/2018 13:39
Pollenza: fiamme in un terreno, intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Pollenza: fiamme in un terreno, intervengono i Vigili del Fuoco (FOTO)

Vigili del Fuoco al lavoro, questa mattina, in zona Rotelli, a Pollenza. Le fiamme si sono sviluppate in un terreno agricolo vicino ad una abitazione, interessando un'area piuttosto vasta. Gli uomini del comando di Macerata, intervenuti con un'autopompa, hanno domato le fiamme, che rischiavano di interessare l'immobile, e messo in sicurezza l'intera area. Le cause dell'incendio sono al vaglio degli inquirenti

16/06/2018 12:47
Caldarola: scacco al "trio delle spaccate". I Carabinieri trovano anche una pistola

Caldarola: scacco al "trio delle spaccate". I Carabinieri trovano anche una pistola

Avevano rubato un marsupio con dentro un portafogli. Ma non si sono accontentati dei contanti ed hanno utilizzato il bancomat per fare acquisti. Finendo, così, nella rete dei carabinieri di Caldarola, che li hanno identificati e denunciato. Si tratta di tre ragazzi, due uomini e una donna, tutti tra i 30 e i 35 anni e residenti a Perugia. I militari della Stazione Carabinieri di Caldarola, al comando del Mar. Magg. Patrizio Tosti, unitamente al personale del Nucleo Operativo della Compagnia CC di Tolentino, hanno svolto una rapida ed efficace attività investigativa che, per mezzo della sensibilità dei cittadini, ha con rapidità portato all'identificazione del "trio delle spaccate". Infatti, qualche giorno fa un uomo del posto si era recato a visitare i propri defunti presso il cimitero di Valcimarra, ma  nel riprendere l’auto si è reso conto che dall’interno gli era stato rubato il marsupio che aveva lasciato. I malviventi non si sono accontentati della soma di danaro contante, circa 600 euro, ma la loro ingordigia li ha traditi. Infatti, venuti in possesso del bancomat e del relativo codice hanno ritenuto opportuno spendere altri circa 4.000 euro presso alcuni esercizi commerciali dove hanno acquistato generi di varia natura. Le poche informazioni fornite dai cittadini sono state di supporto ai militari che attraverso la sinergia investigativa propria dell’Arma dei Carabinieri hanno consentito di poter tracciare i negozi presso i  quali i malviventi hanno fatto gli acquisti ed attraverso le telecamere degli esercizi commerciali giungere alla completa identificazione degli autori. Le successive perquisizioni domiciliari  hanno consentito di recuperare gran parte dei beni acquistati con l’uso indebito del bancomat ed anche di recuperare telefoni cellulari, computers, capi di abbigliamento con ancora la piastrina dell’antitaccheggio lasciando così presuppore di trovarsi di fronte ad un ben attrezzato gruppo dedito al crimine. A conferma di ciò c'é anche il rinvenimento, da parte dei militari dell'Arma, di una pistola perfettamente riprodotta e priva di tappo rosso.

16/06/2018 11:23
Macerata: tenta di buttarsi dal 4° piano, salvata da Carabinieri e 118

Macerata: tenta di buttarsi dal 4° piano, salvata da Carabinieri e 118

Un vicino l'ha notata mentre si sporgeva in modo innaturale dal balcone di un appartamento sito al quarto piano di una palazzina di Via dei Velini, a Macerata. Così, sapendo che quella donna soffriva da tempo di depressione e che altre volte aveva tentato gesti estremi, ha chiesto aiuto e poi ha iniziato a parlarle, cercando di farla desistere. Nel frattempo sul posto sono arrivati i carabinieri e i sanitari del 118 che hanno forzato la porta dell'appartamento, ma quando la donna li ha sentiti arrivare ha provato di nuovo a buttarsi, con i militari del NORM che sono riusciti a riacciuffarla proprio mentre cercava di scavalcare la ringhiera. E' successo questa mattina, poco dopo le otto, in via dei Velini, a Macerata. La donna é stata poi trasferita presso il vicino ospedale per le cure del caso. 

16/06/2018 09:31
Area Vasta, linea dura di Maccioni: licenziato un infermiere, sospeso un medico

Area Vasta, linea dura di Maccioni: licenziato un infermiere, sospeso un medico

E' senza lavoro già da oggi l'infermiere dell'Area Vasta 3 dell'Asur Marche licenziato dall'azienda con una lettera firmata ieri dal direttore Alessandro Maccioni. L'uomo, un sindacalista molto noto nell'ambiente sanitario, era già stato raggiunto in passato da provvedimenti analoghi, ma non definitivi.  Questa volta, invece, la linea dell'azienda é stata netta: licenziato senza preavviso. Il motivo sarebbero una serie di assenze ingiustificate dovute al fatto che l'infermiere svolgeva anche un altro lavoro. Un analogo provvedimento, ma della durata di cinque giorni, é stato inoltre notificato anche ad un medico della stessa Area Vasta 3, sospeso dal lavoro (senza stipendio) per cinque giorni per essersi sottratto ad alcuni doveri durante l'orario di servizio.

16/06/2018 09:00
Macerata, entra nel bar e si sdraia sotto al flipper: soccorso dal 118 (FOTO)

Macerata, entra nel bar e si sdraia sotto al flipper: soccorso dal 118 (FOTO)

Prima viola una proprietà privata, poi entra in un bar e si addormenta sotto un flipper. E' successo questa sera, in via Roma, a Macerata. Protagonista un giovane extracomunitario che é stato soccorso poco fa dal personale del 118. Il ragazzo, in evidente stato di alterazione, é entrato nel Bar Ninetto e si é letteralmente disteso sotto ad un flipper, con il personale del locale che non ha potuto far altro che chiedere l'intervento dei soccorsi. Stando alle poche notizie trapelate, sembrerebbe che lo stesso ragazzo, poco prima, era stato trovato all'interno di una proprietà privata e invitato ad allontanarsi dagli stessi proprietari.

15/06/2018 23:21
Occupati i locali dell'ex Aeronautica? Blitz della Polizia a Macerata (FOTO)

Occupati i locali dell'ex Aeronautica? Blitz della Polizia a Macerata (FOTO)

Polizia e Vigili del Fuoco al lavoro nei locali dell'ex Aeronautica, in via Roma a Macerata. Le forze dell'ordine, dopo il crollo di una porzione di tetto avvenuto in serata, avrebbero infati ricevuto una segnalazione secondo cui all'interno delle Casermette ci sarebbero delle persone accampate. Sul posto, oltre agli uomini della Questura, anche i Vigili del Fuoco per le operazioni di supporto e il personale del Comune di Macerata. All'interno dell'edificio, comunque, non ci sarebbero persone e al momento si sta valutando l'entità del crollo e l'eventuale messa in sicurezza dell'area. Lo stabile, lo ricordiamo, é in stato di abbandono da tempo. (servizio in aggiornamento)

15/06/2018 22:50
Civitanova, scoperta piantagione di "maria" lungo la ferrovia vicino alla stazione

Civitanova, scoperta piantagione di "maria" lungo la ferrovia vicino alla stazione

Nell’ambito delle attività investigative volte al contrasto del consumo e dello spaccio di sostanze stupefacenti nonché dell’incessante controllo del territorio, gli uomini del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Civitanova Marche, diretti e coordinati dal dirigente dottor Lorenzo Sabatucci, ha scoperto e sequestrato una vera e propria coltivazione di piante di marijuana nel pieno della città. Durante l’operazione, infatti, nei pressi della tratta ferroviaria adriatica, nel pieno della fitta vegetazione, sono state rinvenute e successivamente sequestrate 3 piante vegete di circa 1 metro di altezza l’una e, in prossimità delle stesse, attrezzi e concimi utili per la coltivazione e conservazione delle piante (un vaporizzatore, un’ascia, una cesoia, una tanica in plastica di 3 litri e un sacco vuoto di terriccio concimato). La marijuana coltivata è risultata pari a un peso netto di 347.4 grammi. Sono in corso indagini volte ad individuare i proprietari delle tre piante sottoposte a sequestro.    

15/06/2018 17:04
Continuano senza sosta le operazioni di polizia all'Hotel House e al River Village

Continuano senza sosta le operazioni di polizia all'Hotel House e al River Village

Anche nel pomeriggio di ieri, con grande sforzo da parte della Questura di Macerata in termini di impiego di uomini e mezzi, è stato effettuato l’ennesimo servizio antidroga denominato “Vento della Libertà” nei confronti dei palazzoni River Village e Hotel House con l’obiettivo di debellare i fenomeni legati allo spaccio di droga. Gli uomini della Questura di Macerata, coadiuvati da agenti  Reparto Cinofili di Ancona e del Reparto Prevenzione Crimine, sotto la guida del Vice Questore dottor Alessandro Albini,  hanno operato per l’intero pomeriggio sottoponendo a controllo 51 persone e 32 veicoli. Gli agenti hanno inoltre effettuato 12 perquisizioni personali ed alcune all’interno dell’Hotel House dove all’interno del vano dell’ascensore è stata rinvenuta sostanza stupefacente del tipo hashish.Due soggetti, un marocchino di 28 anni e una donna di 34 anni originaria del napoletano sono stati denunciati per aver violato le prescrizione del foglio di via obbligatorio con il quali era stato fatto divieto di tornare nel comune di Porto Recanati per tre anni.Cinque persone di età compresa tra 18 e 28 anni che si erano recati nella zona per l’acquisto di sostanza stupefacente sono stati tutti segnalati alla competente autorità per la revisione della patente di guida quali assuntori di sostanze stupefacenti. Altre tre persone, anch’esse recatesi sul posto per acquistere droga, verranno munite di provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Porto Recanati per il periodo di tre anni. I servizi svolti nei confronti dei due complessi residenziali Hotel House e River Village, nonostante richiedano grandi sforzi per la Questura di Macerata in termini di uomini e mezzi soprattutto con l’approssimarsi della stagione estiva quando come noto lam popolazione dei due palazzoni aumenta considerevolmente , come fortemente voluto dal Questore Antonio Pignataro, continueranno senza sosta anche nei prossimi mesi con l’obiettivo di contrastare il degrado in quella zona e debellare il fenomeno dello spaccio.

15/06/2018 14:48
Preso mentre ruba in flagranza aggredisce e minaccia la polizia: "Vi taglio a pezzi e vi mangio"

Preso mentre ruba in flagranza aggredisce e minaccia la polizia: "Vi taglio a pezzi e vi mangio"

Colto in flagranza mentre ruba in un negozio, aggredisce i poliziotti e li minaccia di morte. La notte scorsa a Macerata, intorno alle 3.45, un cittadino ha segnalato all’agente in servizio presso il corpo di guardia della Questura di aver notato poco prima un uomo di colore entrare all’interno di un negozio in via Don Minzoni dopo aver sfondato a calci la porta di ingresso. Immediatamente veniva inviata sul posto la “Volante” i cui agenti, giunti in meno di un minuto, entravano nel negozio notando la persona segnalata, un giovane 22enne originario della Guinea, in Italia senza fissa dimora, che con una torcia in mano stava frugando all’interno del cassetto del bancone di vendita.  Il giovane alla vista degli agenti ha iniziato a dimenarsi rendendo difficilissime le operazioni di arresto, tanto che durante la colluttazione scaturita dalla violenza dell’uomo,  uno dei due operatori rimaneva ferito ad una spalla con una prognosi di sette giorni. A fatica il giovane è stato caricato sull’auto di servizio per essere accompagnato in Questura. Durante il breve tragitto, l’arrestato persisteva nella sua condotta violenta, colpendo più volte a calci i vetri e le portiere posteriori dell’autovettura di servizio. Una volta in Questura, l’uomo ha continuato a scagliarsi contro gli operatori di Polizia intervenuti, cercando di colpirli con calci e sputi e proferendo frasi minacciose ed oltraggiose quali: “io vi taglio a pezzi e vi mangio, pezzi di merda, italiani di merda, la legge in Italia non può farmi nulla, prendo una pistola e vi ammazzo. Lo giuro su mia madre e su Allah, figli di puttana, io non ho nulla da perdere, vi denuncio tutti, io ho fatto la guerra,  nulla mi fa paura, ne ho ammazzati tanti e ammazzerò anche voi ”.La perquisizione operata nei confronti del giovane ha consentito di rinvenire la somma di circa 100 euro sottratte dal negozio che lo stesso aveva nascosto all’interno degli slip, somma che è stata subito restituita al proprietario del negozio. Il giovane, già denunciato nei mesi scorsi per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio e per resistenza a Pubblico Ufficiale, è stato tratto in arresto per rapina e successivamente associato al carcere di Montacuto a disposizione dell’A.G.Nella precedente serata il giovane era stato già oggetto di un intervento sempre a Macerata da parte della “Volante” presso i Giardini Diaz, dove gli agenti erano intervenuti a seguito di una violenta lite tra due stranieri di colore. Nella circostanza l’uomo, successivamente arrestato, presentava una ferita ad una spalla che veniva curata da personale del 118 giunto sul posto con un’ambulanza sulla quale il giovane si rifiutava di salire per essere accompagnato all’ospedale. 

15/06/2018 14:45
Civitanova, identificate e allontanate persone che bivaccavano dietro la stazione

Civitanova, identificate e allontanate persone che bivaccavano dietro la stazione

La polizia ha identificato e allontanato delle persone che bivaccavano dietro la stazione. Polizia Municipale, Comune e Cosmari si sono adoperati per ripulire la zona.A seguito di segnalazioni di bivacchi, la polizia ha sorvegliato la zona retrostante la stazione e gli agenti hanno agito subito in merito, prima monitorando la situazione e poi identificando e allontanando le persone che si erano costruite un rifugio tra le siepi. Nell’operazione è stato  coinvolto anche il Comune che è intervenuto prontamente.Polizia Municipale, Cosmari e operai del Comune hanno ripulito la zona, rimuovendo i rifiuti che vi erano stati lasciati. La zona continuerà ad essere sorvegliata e chi bivacca verrà identificato e allontanato. “Continua il presidio del territorio a  360°, non abbassiamo la guardia su nessun aspetto della sicurezza di Civitanova. -ha dichiarato il sindaco fabrizio Ciarapica.Il lavoro svolto in sinergia tra tutte le parti dà i suoi frutti e migliora la città.Ringrazio quindi quanti hanno preso parte sia all’operazione di allontanamento e sia alla rimozione dei rifiuti e alla pulizia della città. Continueremo sulla strada delle azioni concrete”

15/06/2018 14:38
All'untore di Ancona assegnata la stessa cella di Oseghale

All'untore di Ancona assegnata la stessa cella di Oseghale

A Claudio Pinti, l''untore' che per anni ha avuto rapporti sessuali non protetti senza informare i suoi partner (donne e uomini) di essere sieropositivo Hiv, è stata assegnata nel carcere di Montacuto ad Ancona la stessa cella in cui era stato rinchiuso Innocent Oseghale, il 29enne nigeriano arrestato per l'omicidio e lo smembramento di Pamela Mastropietro, la 18enne romana il cui cadavere fatto a pezzi fu trovato in due trolley nelle campagne del Maceratese. Oseghale è stato poi trasferito nel carcere di Marino del Tronto, ad Ascoli Piceno, dove si trova tutt'ora. L'arrivo di Pinti, 36 anni, autotrasportatore, arrestato per lesioni dolose gravissime dopo essere stato denunciato dalla ex compagna, rimasta infettata, ha suscitato la ribellione degli altri detenuti: "sei finito", "appena esci dalla cella ti stacchiamo la testa" alcune delle frasi che gli sono state rivolte. Il suo legale, Alessandra Tatò, ha chiesto gli arresti domiciliari. (Ansa)

15/06/2018 13:06
Vende cane di razza via internet, ma è una truffa: denunciato 43enne

Vende cane di razza via internet, ma è una truffa: denunciato 43enne

I carabinieri della stazione di Cingoli hanno denunciato per truffa un soggetto di origini pugliesi, 43enne, con precedenti. Tutto è iniziato con una denuncia di una donna domiciliata in cingoli che aveva visto un annuncio su un sito dedicato per l’acquisto, ad un prezzo ritenuto vantaggioso di poco più di 200 €, di un cane razza Bulldog Inglese. Credendo di fare un affare, la donna ha contattato  il titolare dell’annuncio e ha concluso la trattativa, versando la cifra prima su un conto “on shop” transitato poi su un conto corrente intestato al potenziale venditore. L’accordo era di ricevere l’animale presso un aereoporto del centro Italia. Ma il cane non è mai arrivato a destinazione.I carabinieri, ricevuta la denuncia, navigando prima su internet hanno rintracciato l’annuncio e seguondo le tracce dei versamenti sono giunti, dopo l’analisi di docuenti bancari, all’individuazione ed identficazione del truffatore.

15/06/2018 12:32
"Mi presti la macchina?" E poi non la restituisce: condannata una pornostar

"Mi presti la macchina?" E poi non la restituisce: condannata una pornostar

Un'auto avuta in prestito e mai restituita. Per questo motivo la pornostar Angela Pirvu è stata condannata a due mesi di reclusione. Dovrà pagare anche duemila euro di multa. La donna, 42 anni, residente nel Lazio era imputata al tribunale di Macerata per l'accusa di appropriazione indebita, per non aver restituito ad un matelicese che gliel'aveva prestata una Ford Mondeo. Proprio ieri si è chiuso il processo. I fatti risalgono a qualche anno fa e secondo l'accusa la donna aveva ottenuto la macchina in prestito nel novembre 2013. L'uomo che gliel'ha prestata è un 49enne di Matelica in contatto con la donna in quanto incaricato di fare un sito web riguardante la sua attività. La sexy star, sempre secondo l'accusa, avrebber tenuto l'auto ben oltre il tempo pattuito di 10 giorni. L'uomo ha denunciato l'accaduto nel febbraio 2014, l'auto è stata successivamente sequestrata a maggio dello stesso anno. Ieri il Pm D’Arienzo ha chiesto la condanna per la donna a quattro mesi e 400 euro di multa. Il giudice Minerva ha condannato Pirvu a due mesi e 2.000 euro di multa. Era difesa dall’avvocato Vecchioli.

15/06/2018 11:55
Si schianta contro un albero e finisce all'ospedale

Si schianta contro un albero e finisce all'ospedale

Incidente in Viale Indipendenza, a Macerata. È accaduto stamattina, intorno alle 10.30, vicino alla caserma dei vigili del fuoco. L'auto di una donna si è schiantata contro un albero e la conducente è stata estratta dai vigili del fuoco, intevenuti prontamente. La donna, del '68 e originaria di Treia, è stata trasportata all'ospedale ma non versa in gravi condizioni. Ancora da accertare le cause dell'incidente.

15/06/2018 11:30
Macerata, ancora controlli dei carabinieri ai Giardini Diaz e Fontescodella

Macerata, ancora controlli dei carabinieri ai Giardini Diaz e Fontescodella

I carabinieri della Compagnia di Macerata, nel pomeriggio di giovedì, hanno effettuato un controllo mirato nelle aree verdi di Macerata, in particolare ai giardini di Fontescodella e ai Giardini Diaz. Sono state controllate una ventina di persone, di cui circa la metà cittadini stranieri. Una decina le auto sottoposte a verifiche. Alcuni soggetti sono stati perquisiti per la ricerca di stupefacenti, con esito negativo. Al servizio hanno partecipato sei militari con tre autovetture. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni.

15/06/2018 11:23
Tolentino, l'auto si ribalta: paura per una donna

Tolentino, l'auto si ribalta: paura per una donna

Si ribalta con la sua auto e finisce all'ospedale. È quanto è accaduto stamattina a Tolentino tra Viale Buozzi e Contrada Le Grazie. A bordo dell'auto, una Fiat Panda, una donna che, soccorsa dal personale del 118, è stata trasportata all'ospedale di Macerata dopo l'incidente. La paziente non è grave. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco.

15/06/2018 08:46
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.