Cronaca

Ancona, la polizia salva due donne che stavano annegando nell'auto: le drammatiche immagini - VIDEO

Ancona, la polizia salva due donne che stavano annegando nell'auto: le drammatiche immagini - VIDEO

Incredibile salvataggio della polizia ad Ancona. Un'auto è rimasta bloccata nel sottopassaggio di via Caduti del Lavoro, completamente sommersa dall'acqua. Una pattuglia di polizia è arrivata sul posto e i poliziotti si sono letteralmente tuffati per salvare le persone all'interno dell'auto. Le immagini sono drammatiche, ma testimoniano come davvero, spesso, gli angeli esistano davvero.  Abbiamo scelto di non togliere l'audio, pur consapevoli che alcune esclamazioni avremmo dovuto coprirle, ma abbiamo ritenuto che la circostanza meritava di essere raccontata così come è stata vissuta e che la drammaticitá di quei pochi istanti possa giustificare ogni esclamazione.

14/06/2018 13:00
Droga in casa: denunciato 19enne

Droga in casa: denunciato 19enne

I carabinieri della Stazione di Appignano, hanno denunciato un giovane 19enne del luogo, con qualche precedente in materia, per possesso di stupefacenti. Ieri sera i militari del Norm hanno eseguito una perquisizione nell’abitazione del giovane rinvenendo oltre 25 grammi di hashish ed un bilancino di precisione nonché svariati attrezzi per l’utilizzo delle droghe. L’attività di prevenzione e repressione continuerà anche nei prossimi giorni.

14/06/2018 12:12
Bomba d'acqua investe Ancona: allagata la zona della Baraccola - FOTO

Bomba d'acqua investe Ancona: allagata la zona della Baraccola - FOTO

Una bomba d'acqua si è abbattuta su Ancona. La zona della Baraccola è stata completamente allagata a causa della fortissima piogga che è caduta questa mattina. Negozi e fabbriche sono state invase dall'acqua che ha provocato danni ancora tutti da quantificare, ma certamente ingentissimi. (foto tratte dal web e dai social)

14/06/2018 12:03
Untore di Ancona: la prima fidanzata é morta di AIDS

Untore di Ancona: la prima fidanzata é morta di AIDS

L'ex compagna di Claudio Pinti, l'untore di Ancona (qui il nostro articolo), é morta lo scorso anno, per le complicanze del virus dell'HIV. Con il passare delle ore emergono particolari sempre più agghiaccianti sulla vita privata dell'ex autotrasportatore arrestato martedì dalla Polizia di Stato di Ancona. Agli inquirenti, durante un interrogatorio, il trentaseienne ha confessato di aver avuto 228 relazioni sentimentali, con tanto di rapporti sessuali non protetti, negli ultimi 11 anni. Ed é proprio da 11 anni che l'uomo sa di essere malato di AIDS. In questi undici anni, Pinti avrebbe anche avuto una figlia, ma non é chiaro se la mamma della bambina sia la donna deceduta lo scorso anno, o se si tratta di una relazione avuta in un secondo momento. Quello che é certo, invece, é che a denunciare l'uomo é stata la sua ultima compagna. Per settimane ha avuto febbre e i sintomi tipici di una influenza, ma non riusciva a guarire. FIno a quando, su sollecitazione di un parente dello stesso Pinti, si é sottoposta al test delle malattia sessualmente trasmissibili, facendo l'agghiacciante scoperta: era stata contagiata. 

14/06/2018 10:05
Untore, l'appello della polizia alle vittime inconsapevoli: se lo riconoscete, contattateci

Untore, l'appello della polizia alle vittime inconsapevoli: se lo riconoscete, contattateci

La polizia di Ancona ha diffuso nome e foto del cosidetto "untore", sospettato di aver contagiato con il virus dell'Hiv ultre 200 ragazze, molte delle quali conosciute attraverso chat. Claudio Pinti, autotrasportatore di 36 anni, da 11 convive con la sieropositività, ma a chi lo ha interrogato dopo l'arresto, ha negato di essere malato e ha sostenuto che l'Aids non esiste. Le vittime si ritiene possano trovarsi in tutta Italia, visto che l'uomo si spostava per lavoro. Anche per questo si cercano tracce nel telefono e nel computer. E allo stesso modo, la polizia ha voluto diffondere nome e volto nella speranza di individuare altre vittime. "Per esigenze investigative e per il rilevante interesse pubblico che potrebbe riguardare eventuali altre vittime di reato, la Squadra mobile di Ancona sta cercando di contattare coloro che abbiano eventualmente avuto incontri sessuali con il Pinti Claudio, di cui si divulga la fotografia - scrive la polizia in una nota - Chiunque fosse in possesso di notizie utili è pregato di contattare con urgenza personale della Polizia di Stato - Squadra Mobile di Ancona, negli orari mattina o pomeriggio al numero 0712288595".  

13/06/2018 19:13
Tatuava in casa senza autorizzazioni, abusivo scoperto dalla Finanza

Tatuava in casa senza autorizzazioni, abusivo scoperto dalla Finanza

Agenti della polizia municipale in collaborazione con la Guardia di finanza hanno scoperto un tatuatore abusivo a Fano in seguito a una segnalazione all'Asur. È stato rinvenuto materiale comprovante l'esercizio abusivo dell'attività di tatuatore nella sua abitazione, in assenza dei requisiti previsti dalla legge regionale n. 38 del 2013, dove è stato effettuato un sopralluogo.  Il tatuatore abusivo è stato sanzionato con ammenda che va da mille a 10mila euro per mancanza della segnalazione certificata di inizio attività e con un'altra ammenda, sempre da mille a 10 mila euro, per l'assenza dei requisiti igienico-sanitari previsti dalla legge regionale. Fonte: Ansa

13/06/2018 19:01
Macerata, trovato con 70 grammi di eroina: arrestato

Macerata, trovato con 70 grammi di eroina: arrestato

Lo hanno trovato con 70 grammi di eroina, si aggirava per le vie del centro storico di Macerata. Le stesse vie dove, in un servizio andato in onda qualche tempo fa, si vedeva un giornalista "in incognita" comprare una dose grazie a un "gancio". Quella zona del centro è stata tenuta sotto controllo stretto da parte dei carabinieri che, dopo aver sgominato una banda di spacciatori nigeriani, hanno messo a segno un altro colpo importante allo spaccio. In manette un pachistano di 36 anni che aveva lo stupefacende diviso in involucro con sé, mentre in casa materiale per il confenzionamento, rinvenuto anche grazie al fiuto del cane antidroga Anita, arrivato appositamente da Pesaro. 

13/06/2018 17:13
Macerata, scappa dalla polizia con l'eroina nascosta tra i glutei: nigeriano se la cava con una denuncia

Macerata, scappa dalla polizia con l'eroina nascosta tra i glutei: nigeriano se la cava con una denuncia

  Nell’ambito di controlli effettuati nella giornata di ieri a Macerata, in via Pace gli agenti della Squadra Mobile hanno individuato un cittadino di origini nigeriane di 35 anni, ufficialmente residente in Puglia. Alla vista degli agenti, il giovane ha tentato di darsi alla fuga a piedi, subito raggiunto dai poliziotti che sono riusciti a bloccarlo malgrado l'uomo abbia opposto una forte resistenza. Condotto in Questura e sottoposto a perquisizione, sulla sua persona sono state trovate due “palline” di eroina che il nigeriano aveva nascosto tra i glutei. Per questo motivo è stato denunciato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente e resistenza a pubblico ufficiale.   All’uomo sono stati sequestrati anche due schede sim ritenute utili al prosieguo delle indagini e un telefono cellulare, apparecchio con cui lo stesso manteneva verosimilmente i contatti con i “clienti”. Inoltre è stata sequestrata all’uomo anche la somma di circa 130 euro ritenuta il provento dell’attività di spaccio posta in essere nella zona.

13/06/2018 15:55
Porto Recanati, contatori elettrici diventano depositi di droga: polizia ancora all'Hotel House e al River Village

Porto Recanati, contatori elettrici diventano depositi di droga: polizia ancora all'Hotel House e al River Village

Hotel House e River Village nuovamente nel mirino delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di ieri, nel corso dell’ennesimo servizio di contrasto al crimine a Porto Recanati da pare della Squadra Mobile e del Reparto cinofili della Polizia di Stato, sono state identificate 34 persone e sottoposti a controllo 25 veicoli. Tra le persone controllare,  una giovane donna di 32 anni, rintracciata nei pressi dell’Hotel House dove si era recata per acquistare droga. La donna era stata già allontanata tempo fa dal comune di Porto Recanati con divieto di ritorno per un periodo di tre anni. Per questo motivo, è stata denunciata all’A.G. per aver contravvenuto alle prescrizioni che le erano state imposte con il provvedimento di rimpatrio con foglio di via obbligatorio.   Grande lavoro anche per i cani antidroga che per l’intero pomeriggio hanno setacciato molti piani sia dell’Hotel House che del vicino River Village. Nella circostanza all’interno di quest’ultimo complesso, in diversi nascondigli ricavati all’interno degli armadi dei contatori elettrici, grazie al fiuto delle unità cinofile, sono stati rinvenuti ben 40 grammi di hashish parte del quale già diviso in dosi pronte per lo spaccio.   

13/06/2018 15:54
Untore, oltre 200 le potenziali vittime. Lui si difende: "Non sono malato, l'Aids non esiste"

Untore, oltre 200 le potenziali vittime. Lui si difende: "Non sono malato, l'Aids non esiste"

Positivo all'Hiv da 11 anni, aveva rapporti sessuali senza adottare alcuna precauzione. Per questo un uomo è stato arrestato ad Ancona al termine di un'indagine, condotta dalla Polizia in collaborazione con il Servizio Centrale Operativo. Potrebbero essere oltre 200, un calcolo ancora approssimativo della polizia parla di 228, le donne potenziali vittime di contagio del virus Hiv per rapporti sessuali con l'uomo arrestato, un autotrasportatore di 36 anni di Ancona, che viaggiava in tutta Italia per lavoro. L'uomo, che nega la malattia di cui è affetto, è stato arrestato ieri per lesioni dolose gravissime dalla Squadra Mobile di Ancona in collaborazione con lo Sco della Polizia di Stato. Sequestrati cellulare e computer che ora saranno setacciati per risalire a tutte le presunte vittime, spesso e volentieri conosciute proprio attraverso chat e social network. A far scattare le indagini, la denuncia della ex fidanzata che, a causa di un periodo di ripetuto malessere, nel mese di febbraio, scopre di essere sieropositiva. Una certezza medica che la porta a intuire la responsabilità del compagno che decide di denunciare. Da lì sono partite le indagini, culminate con l'arresto del 36enne.    

13/06/2018 15:03
Caldarola, sciacalli alle porte del paese: fermati dai carabinieri

Caldarola, sciacalli alle porte del paese: fermati dai carabinieri

I militari dell’Arma dei Carabinieri costantemente presidiano le zone rosse e gli agglomerati di immobili lasciati incustoditi dai proprietari a seguito delle inagibilità per gli effetti derivanti terremoto e ciò consente in alcuni casi di poter cogliere nella flagranza i malviventi dediti ad attività di sciacallaggio.Di analoga importanza è poi l’attività preventiva svolta dai militari dell’Arma che con servizi dedicati all’antisciacallaggio scongiurano il verificarsi di furti che avrebbero sicuramente apportato ulteriore detrimento alle stesse popolazioni già provate dagli eventi sismici. Infatti, dal periodo post sisma i carabinieri della compagnia Tolentino hanno proposto per il loro allontanamento (foglio di via) alla competente autorità giudiziaria 23 persone sorprese mentre si inoltravano nelle aree d’interesse senza un motivo valido o lecito.Proprio ieri i militari della stazione di Caldarola, comandata dal mar. magg. Patrizio Tosti, hanno individuato all’ingresso della zona rossa della cittadina, un’autovettura di grosse cilindrata il cui andamento ha insospettito i militari. L’intuizione è stata proficua infatti i due a bordo, un uomo ed una donna, di origini romene, avevano nel loro palmarès, decine di segnalazioni per reati predatori. Gli stessi, già sottoposti a foglio di via dal Comune di Cingoli, verranno proposti per analogo provvedimento di allontanamento per tutti i comuni compresi nel cratere vista la loro conclamata dedizione a questa particolare area geografica.

13/06/2018 13:35
Sisma: quattro scosse di magnitudo superiore a 2.0 in dieci ore, la più forte a Muccia

Sisma: quattro scosse di magnitudo superiore a 2.0 in dieci ore, la più forte a Muccia

La terra é tornata a tremare nell'entroterra Maceratese. E per ben quattro volte, in meno di dieci ore, con una magnitudo superiore a due. Questo 13 giugno ha suonato la sveglia presto: la prima all'una e ventitre di questa notte, con una scossa di 2,3 che ha avuto per epicentro Pieve Torina, ad una profondità di 14 km. Poi, alle 8,01 di questa mattina, la terra ha tremato ancora, questa volta con epicentro in territorio di Sant'Angelo in Pontano (magnitudo 2,5). La scossa più forte si é invece registrata alle 11,14 di oggi, questa volta a Muccia con una magnitudo di 2,7 a 9 km di profondità. L'ultimo sobbalzo, per una popolazione ormai sfinita dopo due anni di episodi più o meno significativi, ma continui, é stato invece una manciata di minuti fa, con una scossa di magnitudo 2,2 che ha avuto ancora per epicentro Pieve Torina. 

13/06/2018 12:00
Finti tecnici Enel alla porta: allarme truffa a Civitanova

Finti tecnici Enel alla porta: allarme truffa a Civitanova

La segnalazione arriva da un appello in rete, dove un cittadino mette in guardia gli abitanti di Civitanova Alta, per dei falsi tecnici della compagnia elettrica che, con la scusa di dover fare dei controlli al contatore, si introducono nelle abitazioni per rubare. Questo il messaggio comparso nel gruppo social cittadino: "Attenzione! A Civitanova Alta si aggirano falsi dipendenti Enel che con la scusa di dover intervenire sul contatore entrano in casa per derubare. Prima contattano la vittima telefonicamente sia da numeri fissi inesistenti e sia tramite whatsapp con tanto di foto del profilo ovviamente rubato".

13/06/2018 10:12
Da undici anni era affetto da HIV e ha infettato decine di partner. Untore arrestato ad Ancona

Da undici anni era affetto da HIV e ha infettato decine di partner. Untore arrestato ad Ancona

La Polizia di Stato di Ancona ha arrestato un uomo su mandato della Procura della Repubblica del capoluogo di Regione con l'accusa di aver infettato negli anni decine di partner. Stando a quanto é dato sapere, l'uomo faceva i conti da undici anni con l'AIDS, diagnosticato e conclamato, ma nonostante questo consumava rapporti sessuali non protetti. E, stando alle indagini, coltivando l'obiettivo di infettare il maggior numero di persone. Il lavoro degli inquirenti, che si sarebbe avviato proprio a seguito della segnalazione di una persona che ha contratto il virus dopo una relazione con l'anconetano, é andato avanti per mesi. Fino alla svolta di ieri, quando gli uomini della Squadra Mobile hanno fatto scattare le manette. L'uomo é stato tradotto presso il carcere di Ancona, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria. 

13/06/2018 09:18
Fermato dalla polizia mentre scappa in Via Borghi: arresto in diretta a Macerata

Fermato dalla polizia mentre scappa in Via Borghi: arresto in diretta a Macerata

AGGIORNAMENTO: L'uomo ammanettato nella serata di ieri dalla Polizia di Stato é un nigeriano già noto alle forze dell'ordine. Era stato fermato per un controllo, ma alla vista degli agenti si era messo a correre, fuggendo. Quando é stato raggiunto, come testimoniano le immagini, sono scattate le manette e il successivo trasferimento in caserma. In tasca, stando a quanto é dato sapere, aveva un piccolo quantitativo di droga. E' stato segnalato alla Prefettura per il possesso dello stupefacente e denunciato a piede libero per resistenza. Poche ore dopo l'episodio testimoniato dalle nostre immagini, dunque, il nigeriano é stato rilasciato. Ammanettato dalla polizia mentre scappa in Via Borghi: un fermo in diretta a Macerata. È quanto è accaduto stasera intorno alle 20. La polizia ha braccato un uomo di colore che stando a quanto raccontato dai residenti vive da tempo in città. L’uomo ha provato a scappare e da Via Pace si è infilato in Via Borghi dove è stato fermato ed ammanettato dagli agenti. La posizione dell’uomo è al vaglio degli inquirenti.

12/06/2018 20:22
Macerata, cuccioli appena nati abbandonati davanti al canile

Macerata, cuccioli appena nati abbandonati davanti al canile

Sei cuccioli appena nati abbandonati questa mattina al canile di Macerata. È stata questa la brutta sorpresa che si sono trovati davanti intorno alle ore 8.00 del mattino gli operatori del canile comunale “Gli amici del cane”, gestito da Meridiana cooperativa sociale con il supporto dei volontari dell’associazione Argo. I cuccioli sono stati ritrovati abbandonati a sé stessi davanti al cancello d’ingresso della struttura, all’interno di uno scatolone, umidi e con il cordone ombelicale ancora attaccato segno che erano nati da pochissime ore. Le loro condizioni, inizialmente, sembravano già piuttosto critiche: a causa del fresco delle prime ore del mattino erano molto freddi e disidratati oltre che anche decisamente affamati. Immediatamente gli operatori Meridiana sono corsi per cercare di riscaldarli ed allattarli con il latte artificiale e, per ora, le loro condizioni sembrano discrete.Purtroppo, però, i cuccioli appena nati hanno poche possibilità di sopravvivenza senza il supporto di una mamma. Per questo, l’appello che Meridiana cooperativa sociale e Argo lanciano a tutti è quello di informare gli operatori del canile della disponibilità di una mamma-cane che ha partorito da poco e che potrebbe allattare anche i sei piccoli abbandonati senza pietà questa mattina. “Vogliamo ricordare – afferma Barbara Vittori, presidente di Meridiana cooperativa - che l’abbandono di animali da compagnia è vietato per legge e rappresenta un reato penale ai sensi dell’articolo 727 del Codice Penale. Inoltre, ci teniamo a sottolineare l’importanza della sterilizzazione per evitare cucciolate indesiderate e gesti inqualificabili come l’abbandono di questa mattina, sterilizzazione che è del tutto gratuita nel caso in cui si adotti un cane senza padrone ospite di un canile”. Per contattare il canile comunale di Macerata è possibile telefonare al numero 392 7060 232

12/06/2018 18:38
Omicidio Pamela, chiuse le indagini per Oseghale

Omicidio Pamela, chiuse le indagini per Oseghale

La Procura di Macerata ha chiuso le indagini nei confronti di Innocent Oseghale, il nigeriano 29 anni, in carcere a Marino del Tronto, per l'omicidio della 18enne romana Pamela Mastropietro commesso il 30 gennaio scorso in un appartamento a Macerata. Omicidio volontario aggravato in quanto commesso nell'ambito una violenza sessuale, vilipendio, distruzione, occultamento di cadavere e violenza sessuale ai danni di una persona in condizioni di inferiorità psichica o fisica i reati contestati. (Fonte Ansa)   

12/06/2018 18:35
Cade da una pianta: trasportato a Torrette

Cade da una pianta: trasportato a Torrette

Cade da una pianta e viene trasportato all'ospedale di Ancona. È accaduto oggi pomeriggio a Fiuminata e l'uomo di 83 anni, soccorso prontamente dal 118, è stato prelevato dall'eliambulanza che ha provveduto al suo trasporto presso l'ospedale di Torrette. L'uomo non sembrerebbe in pericolo di vita.  

12/06/2018 17:12
Non risponde ai familiari: 48enne trovato morto in casa

Non risponde ai familiari: 48enne trovato morto in casa

Trovato morto in casa per sospetta overdose. L'auto medica è intervenuta nella sua abitazione di Montecosaro dopo la segnalazione dei familiari dato che l'uomo non dava notizie di sé da diverse ora. La vittima S.D.V., originaria di Civitanova, era separato e aveva due figli. Aveva 48 anni. La famiglia è molto conosciuta sia a Civitanova che a Montecosaro. Sul posto anche i carabinieri della stazione di Montecosaro. In corso gli accertamenti per stabilire la causa del decesso.

12/06/2018 14:57
Casette Verdini, una lapide per Pamela voluta dalla Pro Loco

Casette Verdini, una lapide per Pamela voluta dalla Pro Loco

Una lapide per ricordare Pamela nel luogo in cui è stato ritrovato il suo corpo. C'è la Pro Loco di Casette Verdini dietro a questa iniziativa voluta fortemente in memoria della giovane. A comporre la lapide un fiore di loto in cristallo a simboleggiare la bellezza della vita ma anche la sua fragilità ci saranno poi delle pietre intorno alla lapide che simboleggieranno l'indifferenza e la staticità della gente di fronte a tanto splendore. I lavori in Via DDell'industria sono partiti lo scorso sabato.

12/06/2018 14:56
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.