Sopralluogo dei parlamentari cinque stelle alla Orim. Con sorpresa, quella di una transenna che va a limitare un'area più ampia di quella interessata dall'incendio e posta sotto sequestro. Limitazione alla circolazione che dopo un iniziale mistero (non era chiaro ai presenti chi avesse posizionato la chiusura), è risultata essere stata stabilita da un'ordinanza comunale datata 14 luglio.
Qui i rappresentanti pentastellati, Sergio Romagnoli e Mirella Emiliozzi, insieme al consigliere comunale di Tolentino, Gian Mario Mercorelli, sono stati fermati dalla vigilanza privata, mentre poco dopo sono arrivate auto della polizia e carabinieri in seguito, a quanto sembra, una chiamata per una lite che ovviamente non c'era.
Dopo un'ora e mezza di attesa, la Delegazione è stata fatta entrare nell'area dell'azienda. All'ingresso dell'azienda è arrivato il Questore.
"Abbiamo avvisato la Prefettura del nostro sopralluogo, volevamo verificare di persona quello che era successo, parlare con le persone che vivono nella zona - racconta il senatore Romagnoli - Arrivati nei pressi dell'azienda siamo stati fermati dalla vigilanza privata in corrispondenza della chiusura della strada. Poi è arrivata la polizia. Poco dopo anche i carabinieri, avevano ricevuto la segnalazione di una lite nella zona. E infine il questore. Ci siamo trovati in una situazione allucinante, come allucinante ci sembra il modo di gestire questa emergenza. Abbiamo potuto parlare con il comandante dei vigili del fuoco, fare alcune campionature. Di sicuro è una questione che approfondiremo".
Commenti