Cronaca

Civitanova, caso Troiani. Il legale: "Non sono a conoscenza di indagini in corso. Fuga di notizie parziale"

Civitanova, caso Troiani. Il legale: "Non sono a conoscenza di indagini in corso. Fuga di notizie parziale"

Lesioni e violenza privata: di questi reati è accusato il presidente del consiglio comunale di Civitanova Marche, Fausto Troiani, dopo la denuncia presentata da una donna di 34 anni - di origine romena - con cui avrebbe avuto una relazione. Ma il suo difensore Gian Luigi Boschi dichiara: "Si tratta di un attacco politico, più che di un problema giudiziario". Mentre la minoranza lo invita ad autosospendersi, emergono nuovi risvolti nella vicenda che vede coinvolto l’ex vicesindaco. Secondo il legale, la stessa donna avrebbe denunciato Troiani per violenza sessuale. "Accusa - precisa - poi dimostratasi infondata e quindi archiviata dalla magistratura". Sempre secondo l'avvocato, la 34enne è al momento "al centro di un'indagine condotta dalla Procura di Macerata per atti persecutori ed estorsione, che la donna avrebbe commesso in danno del Troiani". Atti che consisterebbero nello specifico in: "appostamenti, sino a telefonate volgari e ingiuriose indirizzate alla moglie dello stesso presidente del consiglio comunale".  Su quanto accaduto il diretto interessato non rilascia alcuna dichiarazione. Il suo difensore Gian Luigi Boschi -raggiunto telefonicamente da Picchio News- aggiunge: "Non sono a conoscenza di indagini che vedano coinvolto Troiani nella veste d’indagato, in quanto ad oggi nessun atto dell'autorità giudiziaria è stato notificato al mio assistito". "Posso solo soltanto precisare - aggiunge - di avere presentato tempo fa una denuncia nell’interesse del mio cliente per reati piuttosto gravi. Ritengo doveroso lasciare alla magistratura il compito di chiarire i fatti". "Una cosa però debbo dirla con fermezza - conclude il legale -. Trovo sconcertante che un cittadino, chiunque esso sia, debba apprendere dai giornali di essere indagato. Ma ancora più sconcertanti sono le fughe di notizie parziali che fanno sembrare le stesse artatamente manipolate, e che finiscono per far passare la vittima per carnefice". 

30/12/2022 17:50
Faccia a faccia con il ladro, donna minacciata e spintonata in casa: "Fuori soldi e gioielli"

Faccia a faccia con il ladro, donna minacciata e spintonata in casa: "Fuori soldi e gioielli"

Villa Musone di Loreto. Rapina in un'abitazione. L' episodio è avvenuto nella notte tra mercoledì e giovedì. Un’anziana donna che vive da sola in un appartamento al piano rialzato è stata svegliata nel cuore della notte da un ladro che, arrampicatosi su una scala e dopo aver infranto una finestra, si è introdotto nell'appartamento. L'anziana si è trovata faccia a faccia con il malvivente, che le ha chiesto con violenza dove fossero nascosti soldi e gioielli. Dopo aver strappato di mano l’anello nuziale della donna, l’avrebbe spintonata per poi darsi alla fuga. L’anziana, non appena il ladro se ne è andato, ha chiamato i soccorsi. Sulla vicenda stanno indagando i Carabinieri della Compagnia di Osimo con l’aiuto del sistema di videosorveglianza che potrebbe aver inquadrato l’uomo o l’auto su cui si sarebbe dato alla fuga, e il complice.

30/12/2022 16:07
San Severino, Marta Di Gaetano eletta baby-sindaca: il giuramento al consiglio comunale dei ragazzi

San Severino, Marta Di Gaetano eletta baby-sindaca: il giuramento al consiglio comunale dei ragazzi

Il consiglio comunale dei ragazzi della città di San Severino Marche si tinge di rosa: Marta Di Gaetano, alunna della classe 2B della Secondaria, è stata eletta baby sindaca. Succede ad Alessandro Bordo. Di Gaetano ha vestito la fascia tricolore nella sua prima uscita ufficiale in occasione della cerimonia di conferimento della Medaglia d’Oro al Merito Civile sedendo accanto al primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei. Nei giorni scorsi l’insediamento, insieme a tutti gli altri componenti il Consiglio comunale dei Ragazzi, presso l’Istituo comprensivo “P. Tacchi Venturi” alla presenza, fra gli altri, del dirigente scolastico, professor Sandro Luciani, e delle insegnanti coordinatrici del progetto di cittadinanza e Costituzione, le maestre Alessandra Aronne e Valeria Colafrancesco, e dell’insegnate referente per la Primaria di Cesolo, Marnie Allegretto. Nominati anche i segretari del Consiglio, Andrea Di Gaetano e Bianca Gregorietti, il vicesindaco, Melissa Catamo della 1A, e gli assessori Veronica Campetella (istruzione e cultura), Angelica Chiarella (salute, servizi sociali e trasporti) Cristian Marozzi (ambiente), Pietro Romagnoli (sport). Alessandro Rubini (infrastrutture e urbanistica). Siedono con loro in Consiglio anche Karim Sgaier, Sofia Fediv, Alessandro Buttafuoco, Teo Francis Campetella, Elena Scattolini, Anastasia Tasevska, Mattia Sparvoli, Ginevra Bonifazi, Alessandro Stura, Tommaso Maggiori ed Alice Savelli. Una nuova seduta dell’assise dei Ragazzi è prevista per fine gennaio ma intanto in una classroom scolastica è già possibile dialogare con il nuovo Consiglio per avanzare proposte, scambiarsi messaggi e visionare materiali.

30/12/2022 13:45
Treia, via libera al progetto per Villa Spada. Capponi: "Sarà il parco della città"

Treia, via libera al progetto per Villa Spada. Capponi: "Sarà il parco della città"

Approvato dalla giunta comunale di Treia il progetto definitivo per il recupero di Villa Spada. Arriva il via libera per il recupero dello splendido parco che conta una superficie di oltre 27mila metri quadrati, il cui progetto è risultato il primo della regione Marche e tra i migliori in Italia ricevendo un finanziamento di 2 milioni e 400mila euro con i fondi del Pnrr, considerando gli aspetti naturalistici, botanici e culturali.  "Ci tengo a ricordare questo aspetto - ha detto il sindaco Franco Capponi - perché per il bando dei parchi storici siamo fra i soli tre enti locali delle Marche (gli altri sono Fermo e Pesaro) a essere stati finanziati e tra i 100 in Italia. Una progettualità che non si limita alla sola ristrutturazione e rigenerazione del verde, ma che crea nuove idee per il parco da vivere per la città e che è risultata innovativa e funzionale". Un luogo che in questo modo potrà essere ulteriormente valorizzato anche dal punto di vista culturale per spettacoli, manifestazioni ed eventi.  "Gli interventi di questo progetto di recupero del parco di Villa Spada - continua il primo cittadino Capponi - si pongono, fra gli altri obiettivi, anche quello di aumentare la fruibilità incentivando il turismo, ma anche da parte dei cittadini treiesi, accrescendo la consapevolezza della sua unicità, come risorsa ambientale, storico-architettonica e culturale, incrementando il grado di biodiversità presente. Sarà il Parco della città, il parco di tutti. Rappresenterà un grande valore per Treia, ma anche un grande motivo di attrazione turistica. Questo sarà possibile grazie al grande e incessante lavoro svolto in questi mesi in cui abbiamo cercato, come amministratori, di adoperarci su tanti e diversi fronti, con il prezioso e imprescindibile aiuto e lavoro degli uffici comunale, dei tecnici e dei professionisti incaricati proprio per stilare progetti che fossero validi". Con l’approvazione del progetto si procede a indire la gara per l’affidamento dell’esecuzione dei lavori. 

30/12/2022 13:28
Macerata, alimenti senza prezzo e uova prive di tracciabilità: i controlli della polizia locale nel 2022

Macerata, alimenti senza prezzo e uova prive di tracciabilità: i controlli della polizia locale nel 2022

In occasione delle festività natalizie, in particolar modo con l’approssimarsi del Capodanno, la polizia locale di Macerata, guidata dal comandante Danilo Doria, ha implementato in tutto il territorio comunale i controlli sulle attività commerciali, soprattutto su quelle alimentari, vigilando sul rispetto delle norme legate ai requisiti igienico-sanitari e commerciali con l’obiettivo di tutelare la salute dei consumatori. Per quanto riguarda l’attività dell'unità operativa commercio della polizia locale di Macerata, il cui responsabile dal primo aprile scorso è il sostituto commissario Nicola Feliciani, il 2022 chiude con un bilancio positivo. Novantasei sono stati gli esercizi commerciali in sede fissa sottoposti a controllo di cui 19 alimentari, oltre ai 32 commercianti ambulanti dei mercati cittadini del centro storico e di Villa Potenza. Dei 19 esercizi alimentari ispezionati, 8 sono pubblici esercizi - bar, ristoranti e locali con somministrazione assistita – dove è stato effettuato anche il controllo sulla normativa di sorvegliabilità e in 2 casi sono stati necessari provvedimenti da parte del Suap per la regolarizzazione di situazioni anomale. Gli esercizi sono stati ispezionati per verificare la corretta applicazione delle normative previste a livello nazionale e regionale, come ad esempio l’esposizione dei prezzi – in questo caso sono state elevate 9 sanzioni per la totale o parziale mancanza - l’etichettatura delle merci e degli alimenti, la loro provenienza, la tracciabilità sulle scadenze dei prodotti, sul corretto funzionamento delle attrezzature e della loro manutenzione con controlli sui manuali Haccp ovvero sui documenti che ogni azienda alimentare deve possedere, indipendentemente dalla mansione principale che viene svolta al suo interno. Sul versante polizia annonaria, l'unità operativa commercio ha provveduto a segnalare 3 esercizi commerciali per scarse condizioni igieniche o per detenzione di prodotti alimentari scaduti o in pessime condizioni di conservazione, in un caso sul posto è stato necessario l'intervento del dipartimento di prevenzione dell'Asur Area Vasta 3 per procedere al sequestro di uova prive di indicazione della tracciabilità e verdure surgelate vendute in sacchetti senza etichetta e prodotti caseari scaduti . I controlli hanno riguardato anche la tutela del lavoro con accertamenti sui dipendenti presenti e sulla loro regolarità contrattuale (in alcune occasioni anche con l’ausilio della guardia di finanza), sugli strumenti metrici e di misurazione come le bilance (in questo caso con la collaborazione della Camera di Commercio), sui pagamenti dei tributi locali e delle occupazioni di suolo pubblico (per queste ultime sono stati elevati 8 verbali tra esercenti in sede fissa e in forma ambulante) e sulle insegne. Inoltre gli accertamenti hanno interessato anche altre normative specifiche come il divieto di fumo (1 sanzione e segnalazione aall'Agenzia Dogane e Monopoli per vendita sigarette a minorenne), il divieto di somministrazione di alcolici ai minorenni (1 sanzione + 1 chiusura di esercizio per 90 giorni), sui tatuatori (con controlli specifici sulla composizione metallica dei piercing e sulla regolarità degli inchiostri utilizzati, nonché sul rispetto delle procedure di sterilizzazione delle strumentazioni), sui panificatori (2 i forni controllati entrambi regolari), su estetiste e acconciatori, sui Pos (con una sola violazione riscontrata), disciplina della privacy con controlli sugli apparati di videosorveglianza presenti all'interno degli esercizi, normativa dei monopoli con una sola segnalazione ai monopoli di Civitanova per accertamenti sulla vendita di superalcolici. Controlli sono stati effettuati su 2 esercizi turistici, sull'igiene delle stanze e degli alimenti somministrati, in entrambi i casi gli accertamenti hanno dato esito positivo. "L'Ufficio, che conta 4 operatori e un responsabile – interviene il comandate Doria – è in grado di dare risposte effettive e cerca il più possibile di verificare e dare riscontro a quanto segnalato dai cittadini. Dall’inizio del prossimo anno l'unità operativa commercio si è attrezzata per effettuare verifiche anche all'interno dei singoli reparti dei supermercati con controlli specifici sui banchi macelleria, pescheria e ortofrutta".   

30/12/2022 13:13
Blitz all'Hotel House, sequestrato oltre un chilo di cocaina e hashish: arrestati due pregiudicati

Blitz all'Hotel House, sequestrato oltre un chilo di cocaina e hashish: arrestati due pregiudicati

Sequestrato oltre un chilo di droga destinata allo spaccio: arrestati due uomini di 41 anni. È il risultato dei controlli straordinari del territorio disposti dal questore della provincia di Macerata Vincenzo Trombadore tra il 27 e il 29 dicembre nelle città di Tolentino e Porto Recanati.  Nella serata di ieri, i servizi si sono concentrati nella zona dell’Hotel House di Porto Recanati dove, al termine di una rapida operazione condotta dai poliziotti della questura di Macerata in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona, sono stati tratti in arresto due cittadini di origini tunisine entrambi 41enni, clandestini sul territorio nazionale, gravati da numerosi pregiudizi per reati inerenti allo spaccio di sostanze stupefacenti.  Il blitz è scattato verso le 17:00 in un appartamento sito al primo piano del palazzone. Successivamente, grazie al minuzioso lavoro svolto dai poliziotti durante la perquisizione dei locali e al fiuto del cane antidroga "Imperator", sono stati rinvenuti, nascosti all’interno di alcuni mobili, 104 grammi di cocaina e 1150 grammi di hashish. Parte della sostanza si presentava sotto forma di panetti, la restante era già stata divisa in oltre un centinaio di dosi pronte allo spaccio. Nella circostanza sono stati anche sequestrati bilancini di precisione utilizzati per pesare la sostanza e dividerla in dosi, alcune centinaia di euro (ritenute dagli uomini della questura frutto dell’attività di spaccio) e altro materiale utilizzato per il confezionamento delle dosi. Uno dei due uomini fermati, a seguito di accertamenti, è risultato destinatario di un ordine di carcerazione e contestuale decreto di sospensione emesso dalla Procura della Repubblica di Macerata. Entrambi i soggetti sono stati tratti in arresto per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente in concorso tra loro: al termine dell’attività sono stati associati al carcere di Ancona Montacuto a disposizione dell'autorità giudiziaria.  Martedì 27 dicembre invece i controlli, svolti anche in questo caso in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona, sono stati effettuati nella città di Tolentino. Complessivamente sono state identificate 60 persone e sottoposti a controllo 28 veicoli. Disposti, inoltre, 12 controlli ad altrettante persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e a due esercizi pubblici.  

30/12/2022 12:30
Barca a vela va a fuoco mentre prepara la cena: 60enne ustionato a mani e braccia

Barca a vela va a fuoco mentre prepara la cena: 60enne ustionato a mani e braccia

Un incendio si è sviluppato e ha causato gravissimi danni a un'imbarcazione a vela ormeggiata nel porticciolo turistico di Marina dorica ad Ancona mentre un 60enne preparava la cena all'interno della stessa. Il proprietario, secondo una prima ricostruzione, si sarebbe assentato per qualche istante e al rientro in barca avrebbe tentato di spegnere le fiamme con un idrante ma ha riportato ustioni di primo e secondo grado a braccia e mani. Prima di tentare di 'bloccare' le fiamme, l'uomo aveva allertato i vigili del fuoco che sono subito intervenuti con due autobotti, hanno spento le fiamme usando acqua e liquido schiumogeno, e hanno messo in sicurezza l'area dell'intervento. Ingenti i danni riportati dalla barca mentre il 60enne, assistito dalla Croce Gialla di Ancona e dai sanitari del 118 arrivati in automedica, è stato trasportato all'ospedale di Torrette ad Ancona in 'codice giallo', cioè di media gravità. Sul posto è intervenuto anche personale della Capitaneria di Porto di Ancona.

30/12/2022 09:30
"Mio padre costretto a dormire sul pavimento": l'odissea di un 83enne all'ospedale di Macerata

"Mio padre costretto a dormire sul pavimento": l'odissea di un 83enne all'ospedale di Macerata

"Mancanza di posti letto: mio padre costretto a dormire sul pavimento". Questo quanto si è verificato al pronto soccorso dell’ospedale di Macerata, stando a quanto denunciato dal figlio di un uomo di 83 anni. “Mio padre, M.S.F. , è stato ricoverato lo scorso 28 dicembre per il peggioramento di un’infezione in seguito a una caduta che gli ha causato la frattura della clavicola - racconta -. Purtroppo per via della sua mole (pesa oltre 100 chilogrammi n.d.r.) non è stato possibile trovargli un posto letto adeguato". "La prima notte (ieri n.d.r.) lo hanno fatto dormire su una sedia - prosegue il figlio del paziente - mentre per oggi gli hanno disposto una sorta di materassino per farlo riposare sul pavimento. È un calvario dal quale non riusciamo a vedere la fine, anche la barella che gli è stata data non è adatta per mio padre. Mi chiedo come sia possibile nel 2022 vivere una situazione del genere in un ospedale provinciale". "Come prima azione mi sono subito rivolto al Tribunale del malato per denunciare quanto accaduto", sottolinea. “Ora molto probabilmente sarò costretto a portarmi una brandina da casa per poter far dormire mio padre in maniera dignitosa". "Le motivazioni addotte dal personale sanitario - spiega ancora l'uomo - riguardano la mancanza di posti letto disponibili. In dotazione avevano solamente una barella, ma inadeguata al caso specifico, visto il peso di mio padre e la sua altezza. Finora non sappiamo quanto ancora dovrà restare ricoverato in queste condizioni, è scandaloso, mi auguro che chi ha permesso tutto questo sia chiamato ad assumersi le proprie responsabilità”, conclude l'uomo. ++ AGGIORNAMENTO ++ LA SMENTITA DEL DIRETTORE DEL PRONTO SOCCORSO DI MACERATA: LEGGI QUI   

29/12/2022 19:40
Stroncato da un malore in casa a 42 anni: la Procura apre un'indagine sulla morte

Stroncato da un malore in casa a 42 anni: la Procura apre un'indagine sulla morte

Stroncato da un malore in casa nel giorno di Natale, a Montelupone: la Procura di Macerata ha aperto un'indagine sulla morte di Khan Mohsin, operaio 42enne di nazionalità pakistana. A lanciare l'allarme era stato un amico che, al momento dei fatti, si trovava con lui. Arrivato sul posto il personale del 118 ha visitato l'uomo e lo ha curato a domicilio. I sanitari, dopo aver stabilizzato il paziente, sono tornati in sede.  Passano circa 30 minuti, ma le condizioni dell'uomo si aggravano a tal punto che viene contattato nuovamente il 118 riferendo che il 41enne, soccorso poco prima, sta male e non risponde. Arriva di nuovo l'ambulanza ma per l'uomo non c'è più nulla da fare. Immediato l'interessamento delle autorità per chiarire l'accaduto e stabilire l'esatta dinamica dei fatti. Il pm Claudio Rastelli ha disposto l'autopsia sul corpo dell'uomo, fissata per domani all'obitorio dell'ospedale di Civitanova Marche e affidata al medico legale Antonio Tombolini. Successivamente sono stati inscritti nel registro degli indagati i membri dell'equipaggio del 118 (un dottore, un infermiere e l'autista), ipotizzando il reato di omicidio colposo. Una procedura che non evidenzia un'accusa reale, bensì un atto dovuto che permetterà ai tre sanitari di presenziare all'autopsia con propri consulenti   

28/12/2022 23:01
Tragedia a Morrovalle, donna trovata morta in un congelatore

Tragedia a Morrovalle, donna trovata morta in un congelatore

Tragedia a Trodica di Morrovalle. Nella serata di ieri il corpo di una donna di 78 anni è stato trovato senza vita all'interno di un congelatore, nella sua abitazione. Una delle figlie, allarmata poiché non riusciva a mettersi in contatto con la madre, l'ha raggiunta nella casa dove viveva da sola da quando era rimasta vedova. Una volta entrati all'interno dell'abitazione, l'hanno cercata ovunque finendo per trovare il corpo della donna all'interno di un congelatore, dove si era rinchiusa lasciandosi morire. Una volta allertati i soccorsi, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118 e i carabinieri della locale stazione: il medico non ha potuto far altro che constatare il decesso. I militari si sono occupati degli accertamenti di rito. Nell'abitazione è stato rinvenuto un biglietto nel quale la donna ha spiegato i motivi del suo tragico gesto, disponendo le ultime volontà. La salma è stata portata all’obitorio dell’ospedale di Civitanova Marche per l’ispezione cadaverica, successivamente verrà restituito ai familiari per il rito funebre. 

28/12/2022 22:24
Morrovalle, investimento in via Battisti: pedone trasferito d'urgenza a Torrette

Morrovalle, investimento in via Battisti: pedone trasferito d'urgenza a Torrette

Investito da un'auto: pedone trasferito d'urgenza a Torrette. È quanto accaduto, intorno alle 17:40 del pomeriggio, lungo via Cesare Battisti, a Morrovalle. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, la cui ricostruzione spetterà agli agenti della polizia locale.  Immediato l'arrivo dei sanitari della Croce Verde di Monte San Giusto e del 118, intervenuti sul posto con un'ambulanza medicalizzata, che hanno prestato al ferito le prime cure del caso, per poi disporne il trasferimento d'urgenza - in codice rosso - all'ospedale Torrette di Ancona, per via dei traumi riportati a seguito dell'impatto con il veicolo in corsa.   

28/12/2022 19:50
Con due Range Rover rubate sul traghetto per l'Albania: la Finanza lo scopre e blocca l'imbarco

Con due Range Rover rubate sul traghetto per l'Albania: la Finanza lo scopre e blocca l'imbarco

Due auto Range Rover, risultate poi rubate, erano caricate su una bisarca in transito al porto di Ancona in attesa dell'imbarco su un traghetto per l'Albania. Lo hanno scoperto nei giorni scorsi i finanzieri del Comando Provinciale di Ancona, nel corso dei controlli effettuati su conducenti e passeggeri. Le due auto (sulla bisarca c'erano altre auto di pregio) hanno subito attirato l'attenzione dei finanzieri in considerazione di irregolarità riscontrate sui documenti di accompagnamento. Approfondendo i controlli, sono stati rilevati evidenti segni di manomissione del numero di telaio. E grazie al più penetrante esame del sistema di analisi interno e del computer di bordo, di cui sono dotati due veicoli è stato possibile scoprire la mancata corrispondenza tra i numeri di telaio riportati e quelli sulla carrozzeria e sul relativo libretto di circolazione. Individuati i reali numeri di telaio, si è giunti alla reale identificazione delle auto: da visura alle banche dati, è stata rilevata la presenza di denunce di furto sporte dai legittimi proprietari. Gli attuali intestatari delle auto, che, stavano tentando di trasferirle in territorio extra Ue, sono stati perciò denunciati all'autorità giudiziaria per i reati di riciclaggio e possesso di documentazione falsa. Le due Range Rover sono state sequestrate e poste a disposizione dell'autorità giudiziaria dorica che coordina le indagini per l'individuazione di ulteriori responsabilità a carico di altri soggetti.   

28/12/2022 19:00
Picchia i genitori a colpi di mocio poi li minaccia col coltello: arrestato 46enne

Picchia i genitori a colpi di mocio poi li minaccia col coltello: arrestato 46enne

Pugni, spintoni, colpi di mocio e minacce in casa ai genitori con un grosso coltello. Un 46enne è stato arrestato dagli agenti delle Volanti della polizia ad Ancona intervenuti per due volte consecutive in un'ora, in una stessa abitazione, perché l'uomo aveva aggredito e poi minacciato di morte i genitori.  Il primo intervento, ieri sera, alle ore 23, dopo la segnalazione di una lite in casa. Ai poliziotti, attesi nell'androne del palazzo, il padre del 46enne aveva riferito dell'ennesima discussione avuta con il figlio; quest'ultimo aveva dato in escandescenza e, dopo aver preso in mano un mocio con manico in legno, lo aveva brandito verso padre e madre, per poi colpirli. Anche la donna aveva riferito di essere stata colpita sul capo dal figlio con un pugno e di essere stata spintonata. In quei frangenti, nel tentativo di frapporsi tra madre e figlio, il padre era stato raggiunto al volto da un pugno sferrato dal 46enne. Il figlio aveva mantenuto con gli agenti un atteggiamento pacato e collaborativo, negando che la discussione verbale fosse passata alle vie di fatto. Dai controlli della polizia però era emerso che il 46enne era solito avere atteggiamenti violenti e minacciosi nei confronti della madre, connessi con problemi legati a dipendenza da sostanze alcoliche. Padre e madre sono stati soccorsi sul posto da personale sanitario del 118 e hanno rifiuto il trasporto in ospedale. A questo punto, quando gli animi sembravano rasserenati, dopo aver comunicato al richiedente le proprie facoltà di legge, gli agenti avevano lasciato l'abitazione. Neanche un'ora dopo, però, alle 23.50, era arrivata una nuova richiesta d'intervento da parte del padre: appena dopo l'allontanamento delle Forze dell'ordine, il figlio aveva nuovamente dato in escandescenza, minacciando i genitori con un grosso coltello da cucina. I poliziotti hanno trovato in casa, oltre al coltello lasciato a terra dal 46enne, il mocio con bastone di legno brandito in precedenza. A quel punto l'uomo è stato arrestato per il reato di maltrattamenti contro familiari: in via precautelare, il pm ne ha disposto la traduzione nel carcere di Montacuto per l'elevata probabilità di reiterazione del reato. (Fonte Ansa) 

28/12/2022 17:33
Al sopraggiungere del buio perdono l'orientamento: soccorsi in montagna quattro escursionisti

Al sopraggiungere del buio perdono l'orientamento: soccorsi in montagna quattro escursionisti

Brutta disavventura per quattro escursionisti belgi che si sono persi durante una camminata al Foro degli Occhialoni, nel territorio comunale Genga. Al sopraggiungere del buio i quattro, insieme a due cani, non sono riusciti a ritrovare la strada e hanno allertato i soccorsi. L'allarme è scattato, intorno alle 19, e gli escursionisti sono riusciti anche ad inviare la loro posizione tramite lo smartphone.  Come da protocollo, è scattata la ricerca a persona con i pompieri che hanno allertato la Prefettura di Ancona e gli uomini del Soccorso Alpino. Tramite il tracciamento della posizione Gps, i soccorritori in un lampo sono riusciti a ritrovare la comitiva e a ricondurla nel luogo dove avevano lasciato le auto. 

28/12/2022 11:02
Fa una videochiamata erotica ma finisce vittima di estorsione

Fa una videochiamata erotica ma finisce vittima di estorsione

La videochiamata erotica si trasforma in un'estorsione per un 30enne di Fabriano (Ancona) che è stato ricattato da un sudamericano 38enne. Soldi in cambio della cancellazione del video. Il giovane ha pagato i 300 euro richiesti dall'estorsore, ma poi ha denunciato l'accaduto ai carabinieri della Compagnia cittadina, agli ordini del capitano Mirco Marcucci.  I militari, dopo una meticolosa indagine, sono riusciti a risalire al responsabile e a denunciarlo per estorsione. L'uomo è residente in Calabria. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, che hanno effettuato anche indagini informatiche, il 30enne di Fabriano ha effettuato una videochiamata. Dall'altra parte del cellulare, però, a sua insaputa, è stato ripreso in atteggiamenti intimi. Quella che pensava rimanesse una conversazione erotica privata, in realtà non lo era. Poco dopo, infatti, chi aveva registrato quei momenti intimi ha richiamato il giovane fabrianese per chiedergli 300 euro per evitare che quelle immagini diventassero pubbliche. Lui ha pagato, ma è andato subito dai carabinieri.

27/12/2022 19:10
Giornalisti e libera informazione, nel 2022 più di 500 sono stati minacciati

Giornalisti e libera informazione, nel 2022 più di 500 sono stati minacciati

Secondo i dati di “Ossigeno per l’Informazione” (Osservatorio Su informazioni giornalistiche e notizie oscurate) nel 2022 in Italia sono stati minacciati il doppio di giornalisti rispetto al 2021: 564 giornalisti nei primi nove mesi del 2022, il 100 per cento più dei 288 dello stesso periodo del 2021. Contestualmente è cresciuto il numero di querele e cause per diffamazione a mezzo stampa temerarie e strumentali. Per “querela temeraria” si intende una querela sporta senza i necessari presupposti, con mala fede o colpa grave, cioè con la consapevolezza di avere torto.   Affrontare una causa per un giornalista, ancor più se da freelance, non è semplice, anche qualora essa risulti infondata, e richiede oltretutto un importante investimento in termini economici:  i freelance non hanno un vincolo di lavoro dipendente con le testate giornalistiche per cui scrivono, e quindi non vengono sostenuti nelle spese legali; il loro compenso si aggira intorno ai 40 euro lordi per articolo, quindi la tendenza sarà in molti casi quella di evitare di correre il rischio di resistere in causa, autocensurandosi. Questo meccanismo inevitabilmente si traduce in un vulnus per la libera informazione. Quasi sempre la minaccia di una causa giunge per tacitare il cronista che possa scrivere di fatti scomodi per il querelante: un danno non solo per il professionista, ma anche e soprattutto per i cittadini che finiscono per avere notizie che i reporter hanno spesso censurato alla fonte per non rischiare denunce. Uno studio dell’Unesco, tradotto in italiano da “Ossigeno per l’informazione” reso noto il 9 dicembre 2022, ha rilevato che “la libertà di espressione non gode buona salute e negli ultimi anni ha perso terreno pressoché ovunque”. In particolare ha condannato un “uso scorretto del sistema giudiziario per attaccare la libertà di espressione” : di fatto anche in Italia è solo con la sentenza che viene accertata la lite temeraria; ciò significa che il giornalista dovrà affrontare tutto il gravoso iter processuale per dimostrare di essere esente da colpa. "Ossigeno", ha dichiarato il presidente Alberto Spampinato, "si augura che l'allarme venga raccolto, che ciò spinga a capire meglio l'andamento del fenomeno e a intensificare le attività per sensibilizzare il mondo del giornalismo, le forze politiche, il Parlamento, il Governo ad adottare opportune contromisure, ognuno per la propria parte. È triste - prosegue - chiudere il 2022 osservando che anche quest'anno è trascorso senza che si sia fatto alcun passo avanti. Le intimidazioni e le minacce ai giornalisti sono innegabilmente una malattia che indebolisce la libertà di informazione e danneggia la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica. Le malattie trascurate, non curate possono degenerare e produrre danni peggiori all'organismo. Ed è forse ciò che sta accadendo". 

27/12/2022 18:26
Esplode capanno: ferito un uomo, arriva l'eliambulanza

Esplode capanno: ferito un uomo, arriva l'eliambulanza

Esplode capanno in acciaio e legno: un uomo soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto poco prima delle 13, in località Vetice, nel comune di Montefortino. Sul posto è stata inviata la squadra dei vigili del fuoco del distaccamento di Amandola.  All’interno della struttura era presente un uomo, rimasto ferito ed elitrasportato all'ospedale regionale Torrette di Ancona. I pompieri sono tuttora all’opera per la messa in sicurezza della zona interessata, non confinante con altri edifici. Nell’esplosione una parete e il tetto, in legno e perlinato, sono state espulsi dal capanno, in cui erano contenuti degli attrezzi da lavoro. A coordinare le operazioni e ricercare le cause dell'incendio anche il funzionario di servizio dei vigili del fuoco giunto dalla sede centrale di Fermo.

27/12/2022 17:14
Montecosaro, scontro tra due auto all'incrocio: una si ribalta, due feriti all'ospedale

Montecosaro, scontro tra due auto all'incrocio: una si ribalta, due feriti all'ospedale

Violento scontro tra due auto all’incrocio, nel rocambolesco impatto abbattuto il muretto di un’abitazione: due feriti. L'incidente si è verificato, intorno alle 14, all’intersezione tra via Volta e via Don Bosco a Montecosaro Scalo. A scontrarsi una Opel Astra e una Lancia Y: a seguito dell'urto una delle due autovetture si è ribaltata finendo la sua corsa contro il muretto di un’abitazione. Immediato l'arrivo sul posto dei sanitari del 118 e dei vigili del fuoco del distaccamento di Civitanova che hanno provveduto a mettere in sicurezza le vetture e successivamente l’intera zona dove si è verificato lo scontro. Il bilancio finale è di due feriti, un giovane e una donna, trasferiti all’ospedale della città rivierasca per accertamenti. Non si trovano, comunque, in gravi condizioni. A effettuare tutti i rilievi del caso, e ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto, sono intervenute le forze dell’ordine.

27/12/2022 15:55
Ubriaco cammina vicino ai binari della ferrovia: stop ai treni, salvato dalla Polizia

Ubriaco cammina vicino ai binari della ferrovia: stop ai treni, salvato dalla Polizia

Nel primo pomeriggio del giorno di Santo Stefano, i poliziotti della Volante hanno salvato un 53enne senza fissa dimora che si aggirava, ubriaco e barcollante nei pressi dei binari ferroviari a Porto Sant'Elpidio, all'altezza di via Mazzini. La presenza dell'uomo era stata segnalata alla sala operativa della Questura di Fermo. Gli agenti della Squadra Volante, giunti immediatamente sul posto utilizzando i segnali acustici e visivi di emergenza, hanno avvistato l'uomo, che camminava barcollando pericolosamente accanto ai binari. Gli agenti, tramite la sala operativa, hanno chiesto l'immediata interruzione della circolazione dei treni nel tratto di linea ferroviaria interessato e, scavalcando la rete di ferro che separa la sede ferroviaria dal parcheggio adiacente, hanno cercato di convincere l'uomo, un 53enne marocchino, ad allontanarsi dalla linea ferrata dove, tra l'altro, in quel momento, transitavano anche treni ad alta velocità. A causa del suo stato confusionale e di alterazione psicofisica dovuto all'abuso di alcol, il 53enne non collaborava, cosicché gli agenti, temendo il peggio, hanno appoggiato una scala al di là della rete di ferro. Solo così sono riusciti a fargli scavalcare l'inferriata e a metterlo in sicurezza. Scampato il pericolo, l'uomo è stati affidato alla Croce Verde di Porto Sant'Elpidio, nel frattempo allertata e fatta giungere sul posto con un'ambulanza, che provvedeva alle cure necessarie.

27/12/2022 12:50
San Severino, incendio distrugge due fienili: vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte

San Severino, incendio distrugge due fienili: vigili del fuoco al lavoro per tutta la notte

I vigili del fuoco sono intervenuti nella notte, in località Isola, nel comune di San Severino Marche, a causa di un incendio che ha coinvolto due fabbricati agricoli utilizzati per il ricovero di fieno. L'allarme è stato lanciato intorno all'1:30. Le fiamme si sono propagate per circa 400 metri quadrati e hanno coinvolto un quantitativo di fieno pari a circa 4000 quintali. La squadra dei vigili del fuoco di Tolentino, unitamente alla squadra dei volontari di Apiro, e ai colleghi del comando centrale di Macerata ha contenuto l’incendio, evitando il propagarsi delle fiamme al vicino deposito di attrezzature agricole. Non si segnalano persone coinvolte. L'intervento è ancora in atto per lo spegnimento degli ultimi focolai: ancora due squadre sono in azione. 

27/12/2022 10:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.