Cronaca

Montelupone, furto in un capannone: identificato e denunciato un 28enne

Montelupone, furto in un capannone: identificato e denunciato un 28enne

È stato identificato e denunciato dai carabinieri della stazione di Montelupone il presunto responsabile del furto di un’ingente quantità di cavi elettrici, sottratti da un capannone in ristrutturazione di un’azienda locale. Si tratta di un giovane di 28 anni, di origine straniera e domiciliato in provincia di Rovigo, già noto alle forze dell’ordine per precedenti episodi. Il furto, avvenuto nei giorni scorsi, era stato segnalato dal titolare della ditta, che ha sporto denuncia presso la caserma di Montelupone. Immediata è scattata l’indagine dei militari dell’Arma, che hanno acquisito e analizzato le immagini del sistema di videosorveglianza installato nell’area. Proprio grazie a quelle riprese è stato possibile individuare l’autore del gesto, riconosciuto senza ombra di dubbio dagli investigatori. Il 28enne è stato denunciato in stato di libertà per furto aggravato. 

16/06/2025 15:50
Macerata, carambola fra auto lungo la Statale: nove feriti, coinvolti sei bambini

Macerata, carambola fra auto lungo la Statale: nove feriti, coinvolti sei bambini

Un violento incidente si è verificato, intorno alle 13 di oggi, lungo la strada ststale Sempentempedana, in via De Gasperi, poco dopo il Centrofiere di Villa Potenza, nel territorio comunale di Macerata. Coinvolti nello scontro tre veicoli, in circostanze ancora in fase di accertamento da parte della polizia locale, prontamente intervenuta per effettuare i rilievi e gestire la viabilità. A bordo delle auto viaggiavano anche due donne e sei bambini, tutti rimasti feriti nell’impatto: nove in tutto i contusi. Immediato l’intervento dei sanitari del 118, che hanno prestato le prime cure sul posto per poi disporre il trasporto dei feriti all’ospedale di Macerata. Le condizioni dei coinvolti non sarebbero gravi, ma l’episodio ha destato preoccupazione, anche per la presenza di minori. Il traffico ha subito rallentamenti per tutta la durata delle operazioni di soccorso e messa in sicurezza della carreggiata.  

16/06/2025 15:22
“Per Gentiana”: Tolentino in corteo contro la violenza sulle donne

“Per Gentiana”: Tolentino in corteo contro la violenza sulle donne

Un momento di memoria, dolore e impegno collettivo. Il Comune di Tolentino ha organizzato una manifestazione pubblica per ricordare Gentiana, vittima del tragico femminicidio avvenuto sabato scorso e per sensibilizzare la cittadinanza sulla piaga della violenza contro le donne.  L’iniziativa, promossa dal sindaco Mauro Sclavi e dall’Amministrazione comunale in accordo con i capigruppo consiliari, si terrà martedì 17 giugno e si intitola significativamente “Per Gentiana”. Il programma prevede alle ore 21.00 il ritrovo in piazza della Libertà, con la formazione di un corteo che attraverserà alcune vie simboliche della città: via Filelfo, piazza Martiri di Montalto, via Parisani, via Tambroni, fino a viale Benadduci. Qui, alle 21.30, si svolgeranno gli interventi istituzionali. Sono stati invitati a parlare, oltre al primo cittadino Mauro Sclavi: Maria Lina Vitturini, presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche,il prefetto di Macerata, Isabella Fusiello,il vescovo di Macerata, Nazzareno Marconi, il presidente della Regione Marche, Francesco Acquaroli. A concludere la serata sarà il gesto simbolico e toccante dello scoprimento della panchina rossa dedicata Gentiana, nuovo segno permanente contro la violenza di genere, collocata in viale Benadduci. Una manifestazione che vuole essere un momento di raccoglimento, ma anche un atto civico forte, per affermare che la comunità non dimentica e non resta indifferente.

16/06/2025 13:53
Tragedia sul Monte Carpegna: 71enne perde la vita durante un’escursione in mountain bike

Tragedia sul Monte Carpegna: 71enne perde la vita durante un’escursione in mountain bike

Una tranquilla escursione in mountain bike si è trasformata in tragedia sul Monte Carpegna, in provincia di Pesaro e Urbino, dove un uomo di 71 anni ha perso la vita in seguito a un malore improvviso. La vittima, classe 1954, stava affrontando un percorso insieme ad alcuni compagni quando ha accusato il malore fatale. I presenti hanno immediatamente tentato le manovre di rianimazione e allertato la centrale operativa 112. La macchina dei soccorsi si è attivata con prontezza: è stato fatto decollare l’elicottero Icaro 02 e sul posto è intervenuta anche una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Marche. Nonostante l’impegno dell’equipe sanitaria dell’elisoccorso, sbarcata in prossimità del luogo dell’incidente per proseguire i tentativi di rianimazione, per il 71enne non c’è stato nulla da fare. Il decesso è stato constatato sul posto. Il recupero della salma è stato effettuato grazie alla collaborazione tra il Soccorso Alpino e Speleologico Marche e i colleghi dell’Emilia-Romagna. Presenti anche i Vigili del Fuoco, che hanno supportato le operazioni in una zona particolarmente impervia.    

16/06/2025 13:00
Rondone rimane intrappolato in un'abitazione: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Rondone rimane intrappolato in un'abitazione: pronto intervento dei Vigili del Fuoco

Questa mattina, intorno alle ore 10, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in via Peschiera, a Pesaro, per soccorrere un rondone rimasto accidentalmente intrappolato all’interno di un’abitazione. La squadra, grazie alla propria prontezza e competenza, è riuscita a recuperare l’uccello senza provocargli alcun danno e a liberarlo immediatamente all’esterno, restituendogli la libertà. L’intervento ha evitato che il piccolo animale subisse ulteriori stress o danni, sottolineando ancora una volta l’importanza del ruolo dei Vigili del Fuoco anche nelle operazioni di soccorso a favore della fauna urbana.

16/06/2025 12:14
Scontro tra moto e auto nelle campagne di Recanati, motociclista trasportato in eliambulanza

Scontro tra moto e auto nelle campagne di Recanati, motociclista trasportato in eliambulanza

Attimi di tensione nel tardo pomeriggio di oggi lungo via Don Mariano Capecci, nelle campagne tra Recanati e Loreto, dove una moto e un’auto si sono scontrate intorno alle 17:30. La dinamica dell’incidente è ancora al vaglio delle forze dell’ordine, ma l’impatto è stato violento: ad avere la peggio è stato il centauro, che dopo l’urto è stato sbalzato sull’asfalto. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che, valutata la situazione, hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza. Il motociclista è stato così trasportato all’ospedale Torrette di Ancona. Nonostante lo spavento, le sue condizioni non sarebbero gravi.

15/06/2025 19:36
Bambino trovato solo in strada alle 2 di notte: lo salvano i poliziotti e lo riportano a casa

Bambino trovato solo in strada alle 2 di notte: lo salvano i poliziotti e lo riportano a casa

Attimi di apprensione nella notte ad Ancona, intorno alle 2 del mattino, quando una pattuglia della Polizia ha notato un bambino che camminava da solo lungo via della Montagnola. Gli agenti della Volante, impegnati in un normale servizio di controllo del territorio, si sono subito fermati e hanno raggiunto il piccolo per verificare la situazione. Il bambino, visibilmente spaesato, non sapeva spiegare come fosse finito per strada e sembrava disorientato. I poliziotti lo hanno immediatamente rassicurato e messo in sicurezza, riparandolo tra le due auto di servizio, creando così un ambiente protetto in cui poter comunicare con lui in tranquillità. Dopo qualche minuto, acquisita fiducia nei suoi "amici in divisa", il minore ha iniziato a rispondere alle loro domande, riuscendo anche a ricordare i nomi e i cognomi dei suoi genitori. A quel punto, sono scattate le ricerche e, nel giro di poco tempo, gli agenti sono riusciti a rintracciare il padre e la madre, che si sono detti increduli. I due hanno raccontato di aver messo regolarmente a letto il figlio e di non essersi accorti minimamente del suo risveglio. Una volta addormentato, avevano chiuso la porta di casa a chiave, convinti che il bambino stesse dormendo nella sua cameretta. Secondo quanto riferito dai genitori, il piccolo potrebbe essersi alzato nel cuore della notte e, forse per gioco o per curiosità, avrebbe aperto la porta ed è uscito da solo, iniziando a camminare senza una meta precisa. Grazie alla prontezza e alla sensibilità degli agenti, l’episodio si è concluso senza conseguenze. Il bambino è stato accompagnato a casa sano e salvo, tra il sollievo e l’emozione dei genitori. 

15/06/2025 18:35
Macerata, bimbo nasce in auto sulla strada chiusa: lieto fine nonostante la corsa a ostacoli

Macerata, bimbo nasce in auto sulla strada chiusa: lieto fine nonostante la corsa a ostacoli

Aveva fretta di venire al mondo e non ha atteso l’arrivo in ospedale: un bimbo è nato questa mattina in auto, lungo la strada tra Sforzacosta e Macerata, mentre i genitori cercavano di raggiungere il reparto di ostetricia. Una corsa contro il tempo che ha incrociato un imprevisto non da poco: il padre, in preda all’ansia, ha imboccato il tratto chiuso per lavori, rimanendo bloccato a pochi minuti dall’ospedale. La donna, in travaglio avanzato, si trovava in auto con il compagno quando le doglie si sono intensificate. L’uomo, deciso a fare il più in fretta possibile, ha scelto la strada che solitamente collega direttamente Sforzacosta con il centro cittadino, ma si è trovato di fronte al tratto chiuso a causa degli interventi per il ripristino della frana in via Mattei (leggi qui). A quel punto, con il parto ormai imminente, ha chiamato il 118. Quando i sanitari sono arrivati sul posto, però, il piccolo era già nato nell’abitacolo dell’auto. Mamma e neonato sono stati assistiti immediatamente e accompagnati in ambulanza al reparto di Ostetricia dell’ospedale di Macerata, dove le loro condizioni sono state giudicate ottime. Un finale felice che ha portato un sorriso anche agli operatori del soccorso. Un lieto evento che, pur mettendo in luce le criticità della viabilità cittadina in questa fase, ha anche dimostrato l’efficacia e la prontezza degli operatori sanitari. E una volta arrivati in ospedale, per mamma e neonato è finalmente iniziato il momento di pace e gioia.

15/06/2025 10:30
Tolentino, uccide l'ex moglie in strada. Arrestato il 55enne: "Volevo farlo"

Tolentino, uccide l'ex moglie in strada. Arrestato il 55enne: "Volevo farlo"

Omicidio in pieno centro cittadino nella serata di sabato. Una donna di 45 anni, Gentiana Hudhra, di origine albanese e madre di due figli, è stata accoltellata a morte dall’ex marito, Nikollaq Hudhra, 55 anni, anche lui albanese. Il delitto si è consumato intorno alle ore 20 in viale Benadduci, sotto gli occhi attoniti di numerosi passanti. Secondo quanto riferito dai carabinieri, l’uomo ha aggredito la donna mentre si recava al lavoro per il turno notturno. Dopo averla colpita con un coltello più volte, si sarebbe anche accanito sul corpo con calci. I tentativi di soccorso si sono rivelati vani: all’arrivo del personale del 118 la donna era già deceduta a causa delle gravi ferite riportate. Dopo l’aggressione, l’uomo si è seduto su una panchina in attesa dell’arrivo delle forze dell’ordine. "Io ho fatto, sono a posto. Aspetto", avrebbe detto ai presenti. Fermato dai carabinieri senza opporre resistenza, Hudhra è stato condotto in caserma, dove ha confessato l’omicidio davanti ai magistrati. "L’ho fatto per salvare i miei figli", avrebbe dichiarato nel corso di un interrogatorio in cui è apparso confuso. Il 55enne, residente a Passignano sul Trasimeno in provincia di Perugia, è stato trasferito nella notte al carcere di Montacuto in attesa di ulteriori provvedimenti da parte dell’autorità giudiziaria. L’omicidio si è consumato in una zona centrale e frequentata, tra locali, bar e giardini pubblici. Numerose persone, tra cui anche minorenni, hanno assistito alla scena. Alcuni clienti dei bar vicini e passanti hanno tentato di intervenire e hanno immediatamente allertato i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i carabinieri, coordinati dal comandante provinciale Raffaele Ruocco, e la polizia locale, che ha chiuso la strada per consentire i rilievi. Secondo quanto emerso dai primi accertamenti, non risulterebbero denunce pregresse da parte della vittima nei confronti dell’ex marito. La coppia era separata dal 2021 ed in passato aveva risieduto anche a Belforte del Chienti per poi trasferirsi a Tolentino. L'uomo non risulterebbe in cura per problemi mentali. Gentiana Hudhra era conosciuta per il suo impegno lavorativo e la dedizione ai figli, due ragazzi di 20 e 23 anni. Per loro è stato attivato un percorso di supporto psicologico attraverso l’Azienda Sanitaria Territoriale e i servizi sociali. Le indagini, coordinate dalla Procura, proseguono per ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto e verificare eventuali segnali pregressi di disagio o minacce. L’arma del delitto è stata recuperata sul luogo dell’aggressione. L’intera comunità di Tolentino è sotto shock per l’accaduto. Il sindaco Mauro Sclavi e l’amministrazione comunale hanno deciso in segno di rispetto e di cordoglio di proclamare il lutto cittadino nella giornata in cui verranno celebrate le esequie. È stato, inoltre, convenuto di rinviare la Festa dello Sport che era programmata per il pomeriggio di oggi.  AGGIORNAMENTO  Il P.M. di turno, intervenuto sul posto, ha interrogato l’uomo, che ha fornito completa confessione dell’omicidio riferendo di ritenere l’ex-coniuge un pericolo per sé e per i suoi figli. Il P.M. ha contestato all’omicida le aggravanti del vincolo del coniugio, della premeditazione e della crudeltà. L’uomo ha chiesto, inoltre, di parlare con i figli, ma per lo stato d’animo si è preferito rimandare l’incontro ad altra occasione. Il P.M. ha disposto la traduzione dell’arrestato presso la casa circondariale Montacuto di Ancona in attesa della convalida dell’arresto e dell’interrogatorio di garanzia davanti al G.I.P. Disposto l’esame autoptico del cadavere della donna che sarà effettuato nella giornata di domani.    

15/06/2025 09:50
Macerata e Tolentino, weekend nero sulla strada: tre denunciati dai carabinieri

Macerata e Tolentino, weekend nero sulla strada: tre denunciati dai carabinieri

Fine settimana di intensi controlli sulle strade da parte dei carabinieri delle Compagnie di Macerata e Tolentino. Tre automobilisti sono stati denunciati per gravi violazioni al codice della strada legate alla guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. Il primo episodio è avvenuto nel territorio di Tolentino, dove i carabinieri dell’Aliquota Radiomobile sono intervenuti per un incidente autonomo. Un uomo di 43 anni, di origine indiana e residente nella cittadina, ha perso il controllo della sua Alfa Romeo 147 ed è finito fuori strada. Soccorso e trasportato al pronto soccorso di Macerata, è risultato positivo agli oppiacei e con un tasso alcolemico pari a 1,35 g/l. Per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza di stupefacenti, oltre al ritiro immediato della patente. L’uomo è stato anche segnalato all’autorità amministrativa per l’assunzione di droghe. Sempre a Tolentino, i militari sono intervenuti in un secondo incidente: un 59enne del posto ha abbattuto un palo della luce con la propria Fiat Panda, dopo averne perso il controllo in maniera autonoma. Invitato a sottoporsi all’alcoltest, l’uomo si è rifiutato. Il suo comportamento gli è costato una denuncia per rifiuto dell'accertamento dello stato di ebbrezza, reato che prevede pene severe, tra cui un’ammenda da 1.500 a 6.000 euro e l’arresto da sei mesi a un anno. Anche in questo caso, patente ritirata e veicolo sequestrato ai fini della confisca. Infine, a Macerata, i carabinieri della Sezione Radiomobile hanno denunciato un cittadino inglese di 50 anni. L’uomo è stato fermato dopo un incidente stradale senza feriti, ma con danni materiali. Sottoposto all'etilometro, è risultato positivo con un tasso alcolemico di 1,70 g/l. Anche per lui è scattata la denuncia per guida in stato di ebbrezza e il ritiro immediato della patente. Il veicolo, una vettura a noleggio, è stato restituito alla ditta proprietaria.  

15/06/2025 09:30
Tolentino sotto shock, accoltellata una donna di 45 anni: diversi i testimoni

Tolentino sotto shock, accoltellata una donna di 45 anni: diversi i testimoni

Una donna di 45 anni, Gentiana Hudhra, madre di due figli, è stata uccisa questa sera a Tolentino dal suo ex marito. L’aggressione è avvenuta poco prima delle 20 in viale Benadduci, a pochi passi dal bar Chinatown, davanti a numerosi testimoni. Secondo la ricostruzione dei fatti, la donna - di origine albanese e impiegata come badante - stava andando al lavoro quando sarebbe stata raggiunta dall’uomo, arrivato sul posto a bordo di un monopattino (l'uomo ha confessato l'omicidio, leggi qui). Dopo un breve avvicinamento, avrebbe estratto un coltello e le avrebbe inferto diversi colpi mortali. La donna è caduta a terra, priva di sensi, ma l’aggressore avrebbe continuato a infierire con calci sul corpo esanime.  Alcuni passanti hanno assistito impotenti alla scena. È stato immediatamente dato l’allarme: sul posto sono intervenuti i carabinieri e i sanitari del 118, ma per la vittima non c’era più nulla da fare: il cuore aveva già cessato di battere. L’omicida, un uomo di 55 anni, anch’egli di origine albanese, era ancora seduto su una panchina nei pressi del corpo al momento dell’arrivo delle forze dell’ordine. Non ha opposto resistenza all’arresto ed è stato condotto in caserma. Da quanto emerso nelle ore successive, l’uomo soffrirebbe di disturbi psichiatrici. La coppia era separata da anni e aveva due figli di 21 e 23 anni. Il femminicidio ha scosso profondamente la comunità tolentinate. Sul luogo della tragedia sono giunti anche il sostituto procuratore Enrico Riccioni e il sindaco, oltre agli operatori dell’AST, che hanno offerto supporto psicologico ai familiari della vittima. La via in cui si è consumato il delitto è stata transennata per consentire lo svolgimento delle indagini. I carabinieri di Tolentino e quelli di Macerata, presente il colonnello Raffaele Ruocco (comandante provinciale dell’Arma), provvederanno ad ascoltare anche i numerosi testimoni dell'accaduto. 

14/06/2025 20:40
Gagliole, fumo dal cofano, poi le fiamme: Fiat Panda distrutta, nessun ferito

Gagliole, fumo dal cofano, poi le fiamme: Fiat Panda distrutta, nessun ferito

Paura nel primo pomeriggio di oggi sulla strada Settempedana, all’altezza di Selvalagli di Gagliole. Intorno alle 17, una Fiat Panda alimentata a benzina ha preso fuoco mentre era in marcia. A lanciare l’allarme sono stati gli stessi occupanti del veicolo, che si sono accorti della presenza di fumo e hanno accostato immediatamente per mettersi in salvo. Nel giro di pochi minuti le fiamme hanno avvolto completamente l’auto, riducendola in cenere. Sul posto sono tempestivamente intervenuti i vigili del fuoco di Camerino, che hanno provveduto a domare l’incendio e mettere in sicurezza l’area. Nonostante l’intervento rapido, per la vettura non c’è stato nulla da fare: i danni sono stati gravi e irreparabili. Presenti anche i carabinieri, che hanno effettuato i rilievi di rito. Fortunatamente, nessuna persona è rimasta ferita.

14/06/2025 18:20
Ussita nel mirino dei ladri d’arte: rubata una testiera di 10mila euro firmata Ceroli

Ussita nel mirino dei ladri d’arte: rubata una testiera di 10mila euro firmata Ceroli

Un furto insolito ma di notevole valore artistico ha colpito una seconda casa a Ussita, nel cuore dei Monti Sibillini. Approfittando dell’assenza del proprietario, ignoti si sono introdotti nell’abitazione – di proprietà di un cittadino maceratese – e hanno trafugato una testiera da letto realizzata dal celebre artista Mario Ceroli. L’opera, interamente in legno, raffigura la celebre Bocca della Verità di Roma ed è stimata intorno ai diecimila euro.  Il furto è stato scoperto ieri, quando il proprietario è rientrato nella casa e ha trovato l’amara sorpresa. Subito è stata sporta denuncia presso la stazione dei Carabinieri di Ussita, che ha avviato le indagini per risalire ai responsabili. Al momento, per evitare l’interruzione del servizio, si sta valutando il trasferimento provvisorio del comando all’interno dell’ex ambulatorio medico, un edificio di proprietà comunale che potrebbe ospitare temporaneamente l’attività dei militari.    

14/06/2025 17:30
Recanati, colpo a "L’Isola dei Fumosi”: incastrato dalle telecamere uno degli autori del furto

Recanati, colpo a "L’Isola dei Fumosi”: incastrato dalle telecamere uno degli autori del furto

Grazie a un’attenta attività investigativa, i Carabinieri della Stazione di Recanati hanno denunciato a piede libero un uomo di 46 anni, residente nel comune, ritenuto coinvolto nel furto avvenuto nei giorni scorsi ai danni della tabaccheria, ricevitoria e cartoleria “L’Isola dei Fumosi”. Determinanti per le indagini sono state le immagini del sistema di videosorveglianza, acquisite subito dopo l’episodio. L’analisi delle riprese ha consentito di risalire all’identità del sospettato, già noto alle forze dell’ordine, riconosciuto come uno degli autori materiali del colpo. Le indagini sono tuttora in corso per accertare l’eventuale coinvolgimento di altri complici e ricostruire nel dettaglio la dinamica dell’accaduto.  

14/06/2025 10:00
Macerata, 56enne perde il controllo dell’auto: incidente in superstrada

Macerata, 56enne perde il controllo dell’auto: incidente in superstrada

Un’auto è uscita di strada nel pomeriggio di oggi lungo la superstrada SS77 "Val di Chienti", tra gli svincoli di Sforzacosta e Piediripa, in direzione Civitanova Marche. Alla guida del veicolo un uomo di 56 anni. L’incidente è avvenuto intorno alle ore 17:00. Per cause ancora in fase di accertamento, l'uomo ha perso il controllo del mezzo, che ha terminato la corsa contro il guardrail. Nessun altro veicolo risulta coinvolto. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco del comando provinciale, il 118 e la polizia stradale del distaccamento di Civitanova Marche, che ha regolato il traffico e avviato i rilievi del caso. Il conducente ha riportato lievi traumi, le sue condizioni non destano preoccupazione. Il sinistro ha causato rallentamenti temporanei alla circolazione. 

13/06/2025 19:40
Tolentino, scontro tra due auto in via Sacharov: una si ribalta contro un muro

Tolentino, scontro tra due auto in via Sacharov: una si ribalta contro un muro

Incidente stradale nella tarda mattinata di giovedì 12 giugno a Tolentino, intorno alle ore 13.50, all’incrocio tra via Sacharov e via Pertini. Due autovetture, per cause ancora in fase di accertamento, si sono scontrate, provocando il ribaltamento di uno dei veicoli coinvolti. Alla guida delle auto c’erano due giovani residenti a Tolentino: un uomo di 38 anni e una donna di 30 anni. A seguito dell’impatto, l’auto condotta dalla ragazza si è rovesciata terminando la sua corsa contro il muro di cinta di un’azienda presente lungo la strada. Fortunatamente, nessuno dei due conducenti ha riportato ferite gravi. La giovane è stata comunque accompagnata al pronto soccorso dal personale del 118 per i necessari accertamenti. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco, che hanno messo in sicurezza i veicoli e l’area circostante. La polizia locale ha effettuato i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto, mentre il personale di Sicurezza e Ambiente ha provveduto a ripulire la carreggiata e a rimuovere i cartelli stradali danneggiati dall’impatto.  

13/06/2025 16:18
Pollenza -  Vende cerchi in lega sul web, ma ricarica la Postepay del truffatore

Pollenza - Vende cerchi in lega sul web, ma ricarica la Postepay del truffatore

Ha pubblicato online l’annuncio per vendere quattro cerchi in lega, ma è finito vittima di una truffa. È successo a un 22enne residente a Macerata, che a gennaio aveva messo in vendita l’oggetto su “Subito.it”, piattaforma di annunci molto usata. Poco dopo la pubblicazione, è stato contattato da un uomo che si è finto interessato all’acquisto. Dopo aver intavolato una trattativa apparentemente seria, il sedicente compratore ha convinto il giovane a recarsi a uno sportello bancomat per una fantomatica procedura di “accredito” a titolo di garanzia. Il truffatore, approfittando della buona fede del venditore, gli ha fornito istruzioni dettagliate su come procedere. Tuttavia, anziché ricevere i 250 euro pattuiti, il ragazzo ha eseguito inconsapevolmente una ricarica Postepay proprio a favore del truffatore. Capito l’inganno, il giovane ha sporto denuncia presso la Stazione dei Carabinieri di Pollenza. Le indagini, condotte dai militari attraverso accertamenti telematici e bancari, hanno permesso di risalire all’identità dell’autore del raggiro: un 61enne originario di Catania e domiciliato a Roma, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato denunciato all’autorità giudiziaria per il reato di truffa.  

13/06/2025 14:22
Camorra nelle Marche: sequestrati beni per oltre 4 milioni

Camorra nelle Marche: sequestrati beni per oltre 4 milioni

Un patrimonio immobiliare del valore di oltre quattro milioni di euro è stato sequestrato dalla Guardia di Finanza ad Ascoli Piceno, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Ancona. L’operazione, condotta dai comandi provinciali delle Fiamme Gialle di Ancona e Ascoli, ha portato al sequestro preventivo di 25 unità immobiliari – tra cui un albergo, appartamenti, magazzini e depositi – e 23 terreni per un’estensione complessiva superiore ai 200mila metri quadrati. Il provvedimento colpisce due fratelli originari della Campania, uno dei quali con una condanna definitiva per associazione di stampo mafioso, entrambi con precedenti penali per reati contro la persona, il patrimonio, e per traffici illeciti di armi e droga. I due erano stati individuati negli anni ’90 come esponenti apicali di un clan camorristico attivo tra Caserta e Napoli. A seguito di una faida criminale che li aveva visti perdenti, i fratelli si trasferirono nelle Marche, dove nel tempo avviarono una consistente attività di acquisizione immobiliare, apparentemente legale ma che, secondo le indagini, sarebbe stata alimentata da capitali illeciti accumulati in precedenza. L’inchiesta – sviluppata dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Ancona e dalla Compagnia di San Benedetto del Tronto – ha permesso di ricostruire nel dettaglio la provenienza dei fondi impiegati, mettendo in luce una sproporzione evidente tra i redditi dichiarati e gli investimenti effettuati. Gli investigatori hanno anche riscontrato la pericolosità sociale attuale dei destinatari del provvedimento. (Fonte Ansa) 

13/06/2025 13:00
Civitanova, monopattino modificato come ciclomotore: 22enne sanzionato per oltre 6.000 euro

Civitanova, monopattino modificato come ciclomotore: 22enne sanzionato per oltre 6.000 euro

Proseguono con intensità i controlli di polizia stradale messi in campo dalla Polizia locale di Civitanova Marche, guidata dal dirigente superiore Cristian Lupidi. Le operazioni si inseriscono in un più ampio piano di sicurezza urbana che punta a reprimere condotte pericolose per la circolazione e a garantire il rispetto delle normative del Codice della Strada. Monopattino trasformato in ciclomotore: scattano le multe. Nel corso di un controllo in via De Amicis, gli agenti hanno fermato un 22enne di origine bengalese residente a San Marone, sorpreso a circolare con un monopattino elettrico modificato con l’aggiunta di una sella. Le verifiche hanno rilevato che l’altezza della seduta superava i 54 centimetri, parametro oltre il quale il mezzo viene equiparato a un ciclomotore, richiedendo dunque patente, immatricolazione e assicurazione. Il giovane, privo di patente, casco e copertura assicurativa, è stato sanzionato per oltre 6.000 euro. Oltre al fermo amministrativo, è scattato il sequestro ai fini della confisca. Fermato senza patente dal 2013 e senza assicurazione. Nel pomeriggio di domenica, un uomo residente nel Fermano è stato fermato alla guida di una Fiat Punto nel centro città. Dagli accertamenti è emerso che la sua patente era stata revocata nel 2013 e che l’auto, intestata alla sorella, era priva di assicurazione. Oltre alla sanzione per guida senza patente, è stata elevata una multa anche alla familiare per non aver impedito l’utilizzo del veicolo sprovvisto di copertura assicurativa. Guida in stato di ebbrezza a 71 anni. Martedì in via Vodice, un 71enne di Porto Sant’Elpidio è stato fermato perché non indossava la cintura di sicurezza. Durante la contestazione dell'infrazione, l’alito vinoso ha insospettito gli agenti che hanno proceduto al test alcolemico. Il conducente è risultato positivo, con un tasso di circa 1 g/l. Oltre alla sanzione per mancato uso della cintura, l’uomo è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza. Due rimorchi senza assicurazione: sanzioni e sequestri. Sempre martedì, in viale Vittorio Veneto, due rimorchi sono stati trovati parcheggiati privi di assicurazione. I conducenti, dipendenti di una ditta di Treia, sono stati sanzionati con multe di circa 900 euro ciascuno. Altre due sanzioni, di pari importo, verranno notificate alla società proprietaria dei mezzi, in base alle nuove norme introdotte a dicembre. I rimorchi sono stati sequestrati e successivamente dissequestrati dopo il pagamento delle sanzioni e la riattivazione delle polizze assicurative.

13/06/2025 12:48
Cane precipita in un dirupo profondo 20 metri: intervengono i Vigili del Fuoco

Cane precipita in un dirupo profondo 20 metri: intervengono i Vigili del Fuoco

A Torre delle Palme, frazione del comune di Fermo,  un cane è precipitato in un dirupo profondo circa 20 metri. L’allarme è scattato ieri, intorno alle 20:40, quando la proprietaria dell’animale ha chiesto aiuto dopo aver perso di vista il suo cane durante una passeggiata. Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando di Fermo, con personale specializzato del nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale). I soccorritori hanno rapidamente localizzato l’animale e avviato le delicate operazioni di recupero, rese particolarmente complesse dalla morfologia del terreno e dalla scarsa illuminazione. Grazie alle competenze tecniche e all’impiego di imbracature speciali, il cane è stato raggiunto e tratto in salvo in sicurezza. L’animale, visibilmente spaventato ma in buone condizioni, è stato riconsegnato alla sua proprietaria intorno alle 23:00.    

13/06/2025 11:24
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.