Cronaca

Recanati, accusa un malore mentre è alla guida: muore conducente

Recanati, accusa un malore mentre è alla guida: muore conducente

Accusa un malore mentre è alla guida: vani i tentativi di soccorso, muore un uomo. Il dramma si è consumato questa mattina, intorno alle 9:30, lungo la strada Regina, in contrada Chiarino, a Recanati. I sanitari del 118, giunti prontamente sul posto, hanno provato a rianimare il conducente - di circa 70 anni - per poi condurlo d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata, ma ogni tentativo di salvargli la vita è risultato vano. Presenti sul luogo del fatto anche i carabinieri. 

19/03/2023 12:38
Macerata, pestato nella notte e derubato del portafogli al distributore

Macerata, pestato nella notte e derubato del portafogli al distributore

Picchiato e derubato del portafogli. Disavventura per un cittadino di origine moldava, ma residente a Treia, nella serata di ieri a Macerata. L'uomo si trovava, intorno alle 23:30, nei pressi del distributore Eni di via Pancalducci quando è stato aggredito da due connazionali che - accortisi della quantità di contanti che conservava nel portamonete - non hanno esitato a pestarlo, e poi a rapinarlo.  La vittima è stata soccorsa dai sanitari del 118 che lo hanno trasferito in pronto soccorso per accertamenti: ha riportato una prognosi di 30 giorni. Sul fatto indagano i carabinieri della locale compagnia: i due autori dell'aggressione sarebbero stati già individuati dai militari.   

19/03/2023 12:00
Tragedia in A14: auto si ribalta nella notte, muore un giovane di 28 anni

Tragedia in A14: auto si ribalta nella notte, muore un giovane di 28 anni

Un giovane di 28 anni, residente a Monteprandone, è morto in un incidente stradale avvenuto intorno alle 4:30 di stamane, lungo l'autostrada A14, tra i caselli di Ancona sud e Ancona nord, al km 225+700 in direzione nord. IL FATTO - Il conducente di un Fiat Doblò ha perso il controllo del mezzo, che ha urtato contro la barriera New Jersey e si è ribaltato lungo la carreggiata. Il 28enne, Matteo Cosenza, che viaggiava sul lato passeggero, è morto. Ferito il conducente, 34enne, che è stato trasportato all'ospedale di Torrette di Ancona per accertamenti: è grave. Sul luogo la polizia stradale della sottosezione di Fano, il 118 e i vigili del fuoco. Il traffico autostradale è stato rallentato per ore sul tratto in cui è avvenuto il sinistro, per consentirne il completamento della messa in sicurezza.   

19/03/2023 11:20
Casolare diroccato va a fuoco: notte di lavoro senza sosta per i vigili del fuoco (FOTO)

Casolare diroccato va a fuoco: notte di lavoro senza sosta per i vigili del fuoco (FOTO)

Un incendio si è sviluppato dal tardo pomeriggio di sabato in un casolare diroccato in via Clementina a Jesi. Dalle ore 18 di ieri squadre di Ancona e Jesi dei vigili del fuoco stanno intervenendo sul posto, con in supporto ulteriore personale dalla sede centrale anconetana.  Questa mattina, dopo una notte di lavoro, era ancora presente la locale squadra dei vigili del fuoco con due autobotti per provvedere allo spegnimento degli ultimi focolai e allo smassamento del materiale incendiato.  Inizialmente non è stato possibile, per i soccorritori, accedere all'interno della struttura, ma una volta messo in sicurezza lo stabile è stato svolto un accurato controllo che ha portato ad escludere la presenza di persone intrappolate nel casolare.   

19/03/2023 10:13
Civitanova, ancora violente risse in pieno centro. Aggredito un commerciante

Civitanova, ancora violente risse in pieno centro. Aggredito un commerciante

Ancora l'ennesimo episodio di grave violenza in pieno centro a Civitanova: due bande di giovani, nel pomeriggio di sabato, intorno alle 18, si sono affrontate arrivando alle mani e alle cinghiate in mezzo alla strada, tra le espressioni allibite e spaventate dei tanti passanti che affollano le vie del centro nel fine settimana.  Ad affrontarsi circa un centinaio tra italiani e magrebini. Mauro Malatini, il profumiere della Bottega Malatini che si trova in Corso Dalmazia, ha provato a intervenire per difendere un ragazzino ed è stato colpito con una sedia. "La situazione non è più sostenibile - ha commentato - .Ogni sabato siamo costretti ad assistere a episodi del genere". Sul posto polizia, carabinieri e vigili urbani. 

19/03/2023 09:25
San Ginesio, perde il controllo dell'auto e finisce in un dirupo: donna all'ospedale

San Ginesio, perde il controllo dell'auto e finisce in un dirupo: donna all'ospedale

Perde il controllo alla guida, finisce in un dirupo e un albero arresta la corsa dell’auto: conducente 44enne al pronto soccorso. Il fatto si è verificato questo pomeriggio intorno alle 16 lungo la strada provinciale 78 di San Ginesio, quando la donna ha perso il controllo del mezzo finendo fuori strada. La vettura si è ribaltata giù per il dirupo fino ad urtare un albero con il tettuccio, arrestando la pericolosa caduta. Sul posto sono prontamente intervenuti i soccorritori del 118, i quali hanno trasportata la ragazza lievemente ferita presso l’ospedale di Macerata.

18/03/2023 19:26
Ancona, 175 grammi fra hashish e marijuana in casa: arrestato fornaio 44enne

Ancona, 175 grammi fra hashish e marijuana in casa: arrestato fornaio 44enne

Dopo l'arresto e il sequestro di 1,3 kg di hashish effettuati nei giorni scorsi, gli agenti di polizia del Commissariato di Senigallia, con il contributo della Squadra Mobile di Ancona, hanno arrestato ieri un fornaio/pizzaiolo di 44 anni trovato in possesso di 175 grammi di hashish e marijuana, oltre a materiale per confezionare le dosi. L'uomo è stato sottoposto agli arresti domiciliari. I sospetti sull'arrestato si sono concretizzati nell'arresto dopo un lungo appostamento e pedinamento avvenuto con auto civetta nella periferia nord di Ancona, il controllo dell'uomo a bordo della propria auto e con una perquisizione personale e locale, eseguita in seguito nell'immobile di residenza del medesimo. Nell'abitazione sono stait rinvenuti i 175 grammi di hashish, suddivisi in 29 involucri, un panetto e mezzo, 3 grammi di marijuana. Trovato e sequestrato anche materiale atto al confezionamento, comprovante la fiorente attività di spaccio: un bilancino di precisione, numerose buste in cellophane ritagliate con fori di forma circolare e la somma di 650 euro, ritenuto provento dell'attività illecita. I riscontri hanno fatto scattare l'arresto del 44enne che, su disposizione del pm di turno di Pesaro, è stato posto ai domiciliari presso la sua abitazione. Il provvedimento restrittivo è stato poi convalidato.   (fonte foto: ANSA)

18/03/2023 18:15
Malore fatale in casa, Colmurano piange il 43enne Cristian Cardarelli

Malore fatale in casa, Colmurano piange il 43enne Cristian Cardarelli

Colmurano piange Cristian Cardarelli. L'uomo, 43 anni, è morto ieri pomeriggio nella sua abitazione in seguito a un malore risultatogli fatale. A lanciare l’allarme un familiare che si è accorto subito della gravità della situazione. Sul posto sono arrivati i sanitari del 118, che hanno provato a rianimare il 43enne, senza esito. Il medico dell’emergenza non ha potuto far altro che constatare il decesso di Cardarelli. Come da prassi in questi casi, sono intervenute le forze dell’ordine. Viste le cause naturali della morte, la salma è stata subito rilasciata alla famiglia per la camera ardente e i funerali. Non sono stati quindi disposti ulteriori esami sul corpo del 43enne. La notizia del decesso di Cardarelli si è subita diffusa nella piccola frazione di Passo Colmurano lasciando sgomenti i residenti. Francesco lascia la madre Angela, il padre Enrico e la nonna Lidia. Il funerale avrà luogo domenica, alle 11:15, alla chiesa parrocchiale di Colmurano.

18/03/2023 16:27
Paura in un'azienda di verniciatura, fiamme in un silo: intervengono i vigili del fuoco

Paura in un'azienda di verniciatura, fiamme in un silo: intervengono i vigili del fuoco

Paura questa mattina in una ditta che si occupa di verniciatura a Villa Fastiggi d Pesaro. Intorno alle 7, è divampato un incendio all'interno di un silo dell'azienda.  I vigili del fuoco si sono precipitati sul posto con tre autobotti e in breve tempo hanno spento le fiamme, evitando il coinvolgimento del resto della struttura. Non si segnalano persone coinvolte.  

18/03/2023 13:30
Grave incidente, auto con due giovani esce di strada e precipita in una scarpata: 30enne a Torrette

Grave incidente, auto con due giovani esce di strada e precipita in una scarpata: 30enne a Torrette

ASCOLI PICENO - Terribile schianto nella serata di ieri al Km 6 della strada provinciale 49, in direzione Valle Castellana. Una Volkswagen Golf è finita fuoristrada: dopo aver divelto il guardrail è precipitata in una ripida scarpata ribaltandosi più volte.  Il conducente, un trentenne, è rimasto incastrato nel mezzo, mentre un minorenne è riuscito miracolosamente a uscire da solo e a raggiungere la strada. Sul posto i vigili del fuoco di Ascoli Piceno e di Teramo, che si sono calati nel dirupo e hanno raggiunto l'auto mettendola in sicurezza. Dopo aver lavorato per rimuovere lo sportello dell'auto, hanno liberato il conducente rimasto incastrato che è stato immediatamente trasportato in ambulanza all'ospedale di Mazzoni di Ascoli e poi trasferito ad Ancona. Oltre ai vigili del fuoco sul posto anche due ambulanze del 118 di Teramo e Ascoli Piceno e i carabinieri. (Foto copertina tratta da Facebook Radio G Giulianova) 

18/03/2023 09:54
Porto Recanati, blitz al casello dell'A14: trovata droga occultata nei vasetti di Nutella

Porto Recanati, blitz al casello dell'A14: trovata droga occultata nei vasetti di Nutella

Ottantaquattro grammi di eroina in ovuli dentro ai barattoli di Nutella. Così avevano occultato la droga i due tunisini di 30 anni, entrambi residenti ad Ancona, finiti in manette con l’accusa di detenzione di droga ai fini di spaccio. I due viaggiavano a bordo di una Opel Meriva, avevano percorso la A14 in direzione di Porto Recanati dove il carico era destinato. Si stavano dirigendo verso il casello Loreto- Porto Recanati quando un’auto civetta dei carabinieri della squadra radiomobile, che li aveva avvistati e tenuti d'occhio nel tragitto in autostrada, è intervenuta con un blitz. Due militari in borghese usciti dalla vettura li hanno bloccati, mentre i due 30enni si accingevano a pagare il pedaggio.Dopo averli portati in caserma per le operazioni di polizia, i militari hanno proceduto alla perquisizione dell'auto , rinvenendo la droga occultata nei vasetti di Nutella in un sacchetto della spesa contenente anche altri prodotti alimentari. I soggetti sono stati arrestati e posti ai domiciliari, come disposto dalla Procura di Ancona.

18/03/2023 09:30
Rissa furibonda con sprangate e bastonate: attimi di panico a Mogliano

Rissa furibonda con sprangate e bastonate: attimi di panico a Mogliano

Violenta rissa a Mogliano tra connazionali, di origine egiziana, per questioni legate all'ottenimento di posti di lavoro. È quanto accaduto in contrada Poggio, intorno alle 16 del pomeriggio, in prossimità della Autodemolizioni Andreozzi Srl, a metà strada tra il capoluogo e contrada Macina. Spranghe in ferro, martelli e bastoni gli oggetti contundenti utilizzati durante lo scontro.  Secondo una prima ricostruzione un gruppo di circa 6 unità di di origine egiziana, residente nel comune da un paio di mesi, sarebbe stato avvicinato da una schiera composta da circa una decina di uomini, connazionali, provenienti dal Milanese, che li ha aggrediti per questioni legate alla contesa di posti di lavoro. Attimi di tensione e paura sono stati vissuti da tutta la popolazione residente. Dopo il corpo a corpo gli aggressori sono fuggiti in auto prima dell'arrivo dei carabinieri della locale stazione, ai quali spettano le indagini volte a ricostruire la loro identità. Sul posto è intervenuta anche un'ambulanza per soccorrere tre feriti, che non si troverebbero però in gravi condizioni: uno di loro è stato trasferito al pronto dell'ospedale di Macerata.   

17/03/2023 21:26
Truffa del reddito di cittadinanza: dichiara che risiede con la figlia nella stessa casa, ma è tutto falso

Truffa del reddito di cittadinanza: dichiara che risiede con la figlia nella stessa casa, ma è tutto falso

Fermato per un normale controllo su strada da parte dei carabinieri di Fabriano, si scopre che stava percependo indebitamente una quota maggiorata di reddito di cittadinanza avendo dichiarato che la figlia risiedeva con lui, mentre risulta residente in un'altra regione. Per questo motivo è stato denunciato per truffa ai danni dello Stato un 40enne nato in Campania e residente a Fabriano. Secondo gli investigatori, nel corso degli ultimi tre anni, avrebbe percepito indebitamente diverse migliaia di euro con il reddito di cittadinanza 'maggiorato'. I militari, interrogando diverse banche dati, hanno scoperto che il 40enne era beneficiario del reddito di cittadinanza. Una quota, parte di questo, gli era stata concessa in base all'attestazione documentale della presenza di sua figlia in casa con lui a Fabriano. Ma è risultato come la ragazza fosse residente in un'altra regione italiana. Da qui la denuncia. Oltre all'aspetto penale, spetteranno alle autorità competenti tutti i rilievi di natura amministrativa per richiedere eventualmente indietro la quota di reddito cittadinanza ricevuta, indebitamente.

17/03/2023 18:52
Violenta aggressione a un 46enne con calci, pugni e bastone. Uomini in carcere, donna ai domiciliari

Violenta aggressione a un 46enne con calci, pugni e bastone. Uomini in carcere, donna ai domiciliari

I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ascoli Piceno, insieme ai colleghi della Compagnia e della Stazione, hanno dato esecuzione ieri sera ad una ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di due uomini e agli arresti domiciliati nei riguardi di una donna, ritenuti responsabili di un'aggressione che ha causato lesioni superiori ai 40 giorni a un 46enne di Castel di Lama. Il fatto risale al 19 ottobre 2022. Gli arrestati, che hanno agito in concorso tra loro, sono indiziati di aver inseguito e quindi bloccato il 46enne mentre viaggiava a bordo della propria auto e di averlo colpito al volto, verosimilmente anche con un bastone, e quindi con calci e pugni anche mentre era caduto a terra, provocandogli delle lesioni gravi che vanno dalla frattura scomposta della mandibola e del naso, alla rottura di diversi denti con conseguente indebolimento permanente dell'organo della masticazione. Dalle indagini è emerso che l'aggressione sarebbe maturata per futili motivi, riconducibili ad un episodio avvenuto qualche anno prima, quando la donna indagata sarebbe stata morsa da un cane di proprietà della vittima, vicenda per la quale, peraltro, vi era già stato un risarcimento ed era in corso una causa civile. Gli arrestati devono rispondere dei reati di lesioni personali aggravate, violenza privata e rapina aggravata. Nella tarda serata di ieri, dopo la notifica del provvedimento restrittivo emesso dal gip, i due uomini arrestati sono stati tradotti presso la Casa Circondariale di Marino del Tronto, mentre la ragazza è stata sottoposta agli arresti domiciliari.

17/03/2023 12:20
"Si fa consegnare 25mila euro facendo credere di avere interesse affettivo": 51enne a processo

"Si fa consegnare 25mila euro facendo credere di avere interesse affettivo": 51enne a processo

Si è celebrata ieri, a Macerata, la prima udienza del processo che vede imputato un uomo siracusano 51enne per circonvenzione d'incapace, ai danni di una 31enne di Camerino. I fatti si sarebbero verificati nella città ducale tra fine 2020 e gennaio 2021. I due avevano iniziato a scriversi su Facebook, si erano inviati delle foto: all'uomo erano note ed evidenti le fragilità della donna che soffre di gravi patologie, con rallentamento delle funzioni psicomotorie. Dopo lo scambio di alcuni messaggi, il 51enne avrebbe iniziato a raccontarle delle sue difficoltà economiche e, approfittando dello stato di fragilità della giovane, sarebbe riuscito a farsi mandare del denaro: inizialmente 700 euro, per poi aumentare sempre più le pretese, sino a chiederle 25.000 euro per l'acquisto di un' auto ed i correlati pagamenti di assicurazione e simili, con la promessa di restituirli poiché era in attesa di incassare una somma importante. La donna, manipolata con messaggi affettuosi e costanti, era giunta a fare un bonifico di 19.000 euro alla concessionaria dell'auto, ma dopo l'ennesima richiesta si era confidata con la sorella: a questo punto è immediatamente scattata la denuncia da parte dei familiari, che sono riusciti almeno a riavere i 19mila euro dalla concessionaria. Concluse le indagini, è iniziato ieri il processo a carico dell'uomo;  si è tenuta la prima udienza con la costituzione di parte civile della donna.

17/03/2023 11:30
Addio a Sergio Marcelli, la famiglia diede il nome alla frazione omonima di Numana

Addio a Sergio Marcelli, la famiglia diede il nome alla frazione omonima di Numana

È deceduto ieri all'età di 80 anni presso l'ospedale Torrette di Ancona il noto imprenditore di Numana Sergio Marcelli. Erede della famiglia Marcelli che ha dato il nome alla frazione omonima, era impegnato nel lavoro e nel sociale; proprietario dei supermercati della zona, non ha mai trascurato il circolo anziani di cui era presidente. Era stimato da tutti insieme a sua moglie Mirella Bianchi, deceduta nel 2020, la prima ad aver avviato un bed and breakfast di lusso a Marcelli, richiamando così i primi dei molti turisti nella località della Riviera del Conero."Numana perde un punto di riferimento, una grande persona sempre impegnata per la nostra cittadina. Ricorderemo per sempre la sua disponibilità, la sua affabilità per qualsiasi cosa riguardasse il paese", ha detto il sindaco Gianluigi Tombolini.  I funerali si terranno domani mattina alle 10.30 nella chiesa del Cristo Re a Numana.

17/03/2023 09:39
Ubriaco insulta gli agenti che lo fermano per un controllo: denunciato 27enne

Ubriaco insulta gli agenti che lo fermano per un controllo: denunciato 27enne

Sotto l'effetto dell'alcol, giovane insulta i poliziotti che lo fermano per un controllo e viene denunciato. L’episodio si è verificato, qualche giorno fa, in piazza Saffi a Senigallia. Tutto è scaturito in seguito a un normale controllo di due giovani che, alla vista della polizia, si sono divisi andando in direzioni opposte. Gli agenti li hanno fermati e identificati entrambi; mentre uno non ha dato problemi, l’altro è apparso subito molto irritato dal controllo e in evidente stato di ubriachezza alcolica. Classe 1996 e residente in Lombardia, il 27enne si è mostrato immediatamente poco collaborativo e ostile nei confronti degli operatori di Polizia, rifiutando anche di farsi identificare e offendendo, in modo ripetuto, gli operatori. L’altro ragazzo – un  24enne -  ha provato a calmare l’amico dato il suo atteggiamento aggressivo ma senza riuscirvi: il 27enne lombardo ha infatti continuato ad aggredire verbalmente gli agenti alla presenza di numerosi passanti.  Da qui sono scattate prima la sanzione per manifesta ubriachezza e, in secondo luogo, la denuncia per il reato di oltraggio a pubblico ufficiale. Nei confronti del 27enne, dati anche i precedenti in materia di droga, sono state avviate le procedure per l’applicazione della misura di prevenzione personale del divieto di ritorno sul territorio del comune di Senigallia.

16/03/2023 19:27
Le clonano la targa dell'auto, a casa arrivano multe da migliaia di euro: l'incubo di una 75enne

Le clonano la targa dell'auto, a casa arrivano multe da migliaia di euro: l'incubo di una 75enne

Ad una 75enne di Fabriano sono state notificate 4 multe per violazioni al codice della strada avvenute su strade del Mezzogiorno d'Italia, per un importo complessivo di diverse migliaia di euro. La donna però non era mai stata in vacanza nelle regioni meridionali negli ultimi 40 anni. Si è quindi rivolta alla polizia, scoprendo di essere stata vittima della clonazione della propria targa automobilistica. Non è neppure il primo caso accertato dagli agenti del Commissariato di Pubblica sicurezza di Fabriano. Si tratta, infatti, del terzo nell'arco degli ultimi 12 mesi per i quali sono stati fatti rilevamenti fotografici al sud e al nord Italia. Gli agenti di polizia, partendo dalle date degli avvisi di mancato pagamento intestati e notificati da gestori stradali alla donna, hanno visionato telematicamente le immagini dei passaggi veicolari, accertando che la targa di cui alle violazioni era effettivamente quella intestata alla donna, ma apposta su un veicolo di classe e dimensioni completamente diverse, in questo caso una Bmw station wagon. In presenza di un evidente caso di clonazione di targa e conseguente illecito utilizzo, gli agenti hanno acquisito la querela della donna che così, rassicurata, ha potuto chiedere ai gestori stradali l'archiviazione della posizione debitoria aperta nei suoi confronti.

16/03/2023 15:58
Civitanova piange Luigi Ciucci: "Uomo dalle straordinarie qualità umane e culturali"

Civitanova piange Luigi Ciucci: "Uomo dalle straordinarie qualità umane e culturali"

Appresa la notizia della tragica scomparsa a 68 anni di Luigi Ciucci, attore, scenografo e ideatore della rassegna Teatro ‘Mpertinente e Caro Teatro e parte attiva di tantissimi momenti culturali del territorio, il comune di Civitanova Marche e l’Azienda dei Teatri di Civitanova Marche si stringono attorno alla moglie Daniela, al figlio Marco, ai parenti e a tutta la comunità, che piange la scomparsa di un civitanovese benvoluto da tutti. Fatale un malore accusato nella sua auto, a seguito del quale si trovava ricoverato all'ospedale cittadino dal 23 febbraio scorso.  "Uomo dalle straordinarie qualità umane e culturali, amato e stimato, lascia un vuoto incolmabile in tutti noi - le parole del sindaco di Civitanova Marche Fabrizio Ciarapica -. Con lui se ne va un pezzo di storia della nostra città, un grande cuore, un personaggio vivace, ironico, capace nella vita e sul palcoscenico di regalare sorrisi ed emozioni. Ciao Luigi, buon viaggio".  Anche l’Azienda dei Teatri di Civitanova, il suo presidente Maria Luce Centioni con il cda e il direttore Paola Recchi ricordano Luigi Ciucci. "Non è facile salutare chi ci ha fatto emozionare così tanto sul palcoscenico - il messaggio raccolto su Facebook -. Chi ci ha fatto ridere e sognare. Faremo tesoro del tuo sorriso, della tua verve, della tua voglia di essere parte attiva della nostra comunità, donandoci tanto teatro. Grazie".  

16/03/2023 12:34
Macerata, famiglia morta di stenti: due indagati

Macerata, famiglia morta di stenti: due indagati

Si sono concluse le indagini sulla morte di un'intera famiglia di Macerata, avvenuta nel giugno del 2021: Eros Canullo, pensionato di 80 anni, sua moglie Maria Angela Moretti, 77 anni, ed il figlio della coppia, Alessandro, di 54 anni, invalido. Vivevano in una villetta di Borgo Santa Croce, a Macerata. I loro corpi vennero ritrovati in avanzato stato di decomposizione parecchi giorni dopo il loro decesso. Secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti nel corso delle indagini, i coniugi si erano sentiti male e il loro figlio disabile aveva chiamato il 118 per chiedere soccorsi, indicando la strada in cui abitava, senza riuscire tuttavia a fornire l'indirizzo preciso. Gli agenti giunti sul posto provarono a bussare alla porta della villetta ma nessuno rispose, e se ne andarono pensando che quell'abitazione fosse abbandonata e che la telefonata al 118 fosse frutto di uno scherzo. Successivamente dalle indagini è emerso, che anche il figlio era caduto dopo aver chiamato i soccorsi e si trovava quindi nell'impossibilità di rispondere quando gli agenti bussarono alla porta.I tre corpi vennero trovati 39 giorni dopo quella chiamata, a seguito della richiesta di intervento ai vigili del fuoco da parte di un familiare che non aveva più avuto loro notizie: la morte era sopraggiunta per stenti. Oggi il responsabile della centrale del 118 e un agente di polizia sono stati iscritti dalla Procura di Macerata nel registro degli indagati. Medico e poliziotto hanno già  fornito la loro versione dei fatti al pubblico ministero.

16/03/2023 09:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.