Cronaca

Sferra pugno a un avversario e gli rompe il naso: 2 anni  e mezzo di squalifica per un giocatore della Stese

Sferra pugno a un avversario e gli rompe il naso: 2 anni e mezzo di squalifica per un giocatore della Stese

Sferra un pugno a giocatore avversario: arriva la stangata da parte del giudice sportivo, che ha inflitto oltre due anni di squalifica al giocatore della Stese, Matteo Mancinelli, che potrà rientrare in campo soltanto a settembre del 2025. Il fatto è avvenuto al termine della sfida contro il Camerino Castelraimondo, valida per la 21a giornata del campionato di Terza Categoria, girone E. Secondo il referto, il giocatore è stato squalificato “per essersi alzato dalla panchina al termine della gara recandosi nei pressi di un calciatore avversario sferrando allo stesso un pugno violento al viso causando gravi lesioni al naso comportando sanguinamento e gonfiore”.  

15/03/2023 17:30
Blitz dei Nas nelle mense scolastiche: nel Maceratese trovati formaggio scaduto e pane non tracciato

Blitz dei Nas nelle mense scolastiche: nel Maceratese trovati formaggio scaduto e pane non tracciato

Nell'ambito di controlli ad ampio raggio sulle mense scolastiche in tutto il territorio nazionale, i carabinieri del Nas di Ancona hanno ispezionato 22 locali, fra laboratori di produzione pasti, punti cottura e ambienti di refezione scolastici, dagli asili alle università. In particolare 8 in provincia di Ancona, 3 in quella di Ascoli Piceno, 1 in quella di Fermo, 5 in provincia di Macerata e 6 in quella di Pesaro Urbino. In un solo caso sono state accertare carenze igienico sanitarie, mentre in misura maggiore carenze strutturali che hanno portato alla contestazione amministrativa di 14 sanzioni per un totale di 15.500 euro. In una circostanza, nella provincia di Macerata, è stata accertata la non tracciabilità di 15 chilogrammi di pane e prodotti da forno privi di qualsiasi indicazione di provenienza e la presenza di due forme di formaggio scadute.  La merce è stata sequestrata e sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi 3.500 euro. Nella provincia di Ancona, il legale rappresentante di una società di gestione di una mensa, è stato deferito all'Autorità Giudiziaria per frode in commercio in quanto somministrava carne bovina diversa, per origine e qualità, da quella indicata sul menù che prevedeva in via esclusiva carne Igp (indicazione geografica protetta) e QM (qualità Marche).

15/03/2023 16:38
"Pronto, chiamo dalla banca": 28enne truffa società sportiva, sul suo conto accreditati quasi 12mila euro

"Pronto, chiamo dalla banca": 28enne truffa società sportiva, sul suo conto accreditati quasi 12mila euro

Truffa da quasi 12.000 euro: la polizia postale di Macerata sequestra il conto corrente e denuncia una ventottenne. L’episodio ai danni di una società sportiva del nord d’Italia. La ragazza è stata deferita per il reato di truffa.  IL FATTO - Il conto corrente intestato a suo nome è stato sequestrato perché beneficiario dell'accredito fraudolento di un’ingente somma sottratta ad una società sportiva del nord Italia, vittima di smishing/vishing, una tipologia di truffa attuata attraverso sms e chiamate in apparenza provenienti da un istituto di credito, ma in realtà finalizzate ad ottenere le credenziali di accesso all’home banking della vittima, con le quali disporre successivi trasferimenti di capitali sui conti dei truffatori. Nei giorni scorsi, a seguito della segnalazione del direttore di un ufficio postale della provincia di Macerata insospettito dall’accredito da parte di una società del nord Italia di un'ingente somma -pari a circa 12.000 euro- su un conto postale aperto solo poche ore prima, e dalla contestuale richiesta della titolare, recatasi allo sportello, di ritirarne una cospicua parte in contanti, i poliziotti della sezione operativa per la sicurezza cibernetica, si sono prontamente recati sul posto per procedere all’identificazione delle persone coinvolte. Grazie ai rapidi accertamenti seguiti, è stato individuato il presunto autore del fatto e, come disposto dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata, è stato operato il blocco e il sequestro preventivo del conto corrente postale, beneficiario del bonifico fraudolento, denunciando all’autorità giudiziaria la relativa titolare per il reato di truffa.    

15/03/2023 15:30
San Severino piange il maestro Simone Montecchia: aveva fondato e diretto il coro 'Tourdion Ensemble'

San Severino piange il maestro Simone Montecchia: aveva fondato e diretto il coro 'Tourdion Ensemble'

Ha destato profondo dolore nella comunità settempedana la notizia dell’improvvisa scomparsa del maestro Simone Montecchia, già direttore del coro Tourdion Ensemble del Corpo filarmonico bandistico Città di San Severino Marche. Il sindaco, Rosa Piermattei, unitamente al vice sindaco e assessore alla Cultura, Vanna Bianconi, e a nome dell'amministrazione comunale tutta, ha voluto esprimere tutto il proprio cordoglio alla famiglia di Simone e unirsi al dolore dei componenti del coro. Dal 2010 la formazione aveva portato la musica vocale in città: il gruppo vocale 'Tourdion Ensemble' è infatti nato dalla scuola di orientamento musicale del Corpo filarmonico che, con il patrocinio del Comune, ha deciso negli scorsi anni di dare vita alla classe di canto corale. Sotto la guida proprio di Montecchia il coro aveva iniziato a prendere forma esibendosi nei vari eventi della città come “La Notte dei Musei”, il festival dei “Teatri Antichi Uniti”. Appuntamento fisso per i settempedani era anche l’ormai tradizionale “Concerto di San Valentino”, un evento musicale ideato dal gruppo vocale per festeggiare gli innamorati e non solo.  Tra il 2019 ed il 2020 il gruppo vocale, sempre diretto dal maestro Simone Montecchia, ha collaborato ad una serie di eventi musicali con il coro della Bura di Tolentino. In occasione della patrona della musica, Santa Cecilia, il coro negli ultimi anni si è esibito insieme alla banda cittadina anche in un mini concerto dedicato agli anziani ospiti della Casa di riposo “Lazzarelli”. Ad inizio di marzo il maestro aveva lasciato la direzione del Coro pur rimanendo legato ad esso di cui era veramente parte integrante.        

15/03/2023 15:04
Macerata, sequestrata frutta a un venditore abusivo: prodotti consegnati alla Caritas

Macerata, sequestrata frutta a un venditore abusivo: prodotti consegnati alla Caritas

Casse di frutta, agrumi e mele, sono state sequestrate a un venditore abusivo, a cui è stata anche elevata una sanzione amministrativa di 500 euro, dal nucleo di polizia commerciale della polizia locale di Macerata. I prodotti sequestrati, essendo deperibili e beni fungibili, sono stati devoluti alla Caritas cittadina. L’operazione, condotta dal sostituto commissario Nicola Felicani, è avvenuta nel giorno di mercato, durante un’operazione di controllo finalizzata sia alla tutela dei commercianti e degli ambulanti che agiscono nel rispetto della legge sia dei consumatori. “Innanzitutto mi complimento per l’attività di lavoro portata a termine – interviene il Comandante della polizia locale Danilo Doria -. È un messaggio chiaro per chi vuole operare in maniera abusiva sul territorio comunale, non è opportuno farlo sia a tutela di tutti gli operatori sia in commercio a sede fissa sia ambulante.” “Il rispetto della legge e dei regolamenti prima di tutto – dice l’assessore alla sicurezza Paolo Renna -. Grazie all’attività capillare in cui gli agenti della Polizia locale sono impegnati quotidianamente riusciamo a garantire la sicurezza e la dovuta attenzione alle regole anche in campo commerciale per debellare la concorrenza sleale nei confronti di chi agisce legalmente.” “La collaborazione tra le attività produttive e la polizia locale è ormai consolidata – afferma l’assessore alle Attività produttive Laura Laviano -. Ringrazio il comandante e tutto il suo corpo per intervenire sempre in maniera puntuale e professionale tutelando sia il commercio che i cittadini.” Il venditore, a cui sono state contestate violazioni agli articoli 63 e 72 della legge regionale 22/2021 che disciplina l’attività commerciale e 6 e 21 del Regolamento comunale per l’esercizio del commercio su aree pubbliche, si trovava con il proprio furgone nei pressi del Foro Boario di Villa Potenza dove si svolge il mercato, zona nella quale il commercio ambulante è vietato.

15/03/2023 13:23
Registratore fiscale non collegato con l'Agenzia delle Entrate: sigilli a un ristorante

Registratore fiscale non collegato con l'Agenzia delle Entrate: sigilli a un ristorante

Un ristorante non aveva mai collegato il registratore fiscale con l'Agenzia delle Entrate per comunicare i dati, fin dalla sua istallazione: per questo motivo sono scattati una denuncia, una multa e la chiusura per un mese del locale. L'operazione è stata condotta dalla Guardia di Finanza del Comando provinciale di Ancona e dalla Tenenza fabrianese nei confronti di un ristorante pizzeria della zona di Fabriano. Oltre alla violazione, l'Agenzia delle Entrate di Ancona, al termine di un accertamento eseguito sulla base di una verifica fiscale condotta dalla Tenenza delle Fiamme gialle di Fabriano, ha provveduto a denunciare l'imprenditore per il reato di omessa dichiarazione: la contestazione è di aver occultato al fisco ricavi per 1.908.000 euro, omettendo il pagamento delle imposte sui redditi per circa 693mila euro e 210mila euro di Iva. L'attuale normativa prevede, infatti, che dal primo gennaio 2020, i soggetti che effettuano le operazioni qualificate come commercio al minuto o attività assimilate devono memorizzare elettronicamente e trasmettere telematicamente all'Agenzia delle Entrate entro i 12 giorni successivi i dati relativi ai corrispettivi giornalieri conseguiti, certificati con l'emissione del cosiddetto "scontrino elettronico".

15/03/2023 11:19
Pioraco, si schianta con lo scooter contro un albero: era ubriaco e drogato. Nei guai 43enne

Pioraco, si schianta con lo scooter contro un albero: era ubriaco e drogato. Nei guai 43enne

Con lo scooter finisce contro un albero: era ubriaco e  sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. I carabinieri della stazione di Pioraco, a seguito dei rilievi e degli accertamenti effettuati, hanno denunciato alla procura della Repubblica un quarantatreenne del luogo. L’uomo infatti nei giorni scorsi, a bordo del proprio ciclomotore, era andato a sbattere contro un albero lungo la strada che costeggia la cittadina dei monti Sibillini, distruggendo il mezzo su cui viaggiava e provocandosi ferite tali che avevano richiesto l’intervento di una eliambulanza. Le circostanze hanno spinto ad ulteriori accertamenti sanitari, al termine dei quali è risultato che l’uomo avesse un tasso alcolemico nel sangue pari ad oltre tre volte il massimo consentito e inoltre che lo stesso avesse fatto uso di sostanze stupefacenti.

15/03/2023 09:34
Violenza sulle donne, nuovi casi da "codice rosso": denunciati tre uomini

Violenza sulle donne, nuovi casi da "codice rosso": denunciati tre uomini

Registrati nuovi casi di maltrattamenti nei confronti delle donne. I carabinieri della provincia di Fermo, negli ultimi giorni, hanno denunciato tre uomini per altrettante situazioni da "codice Rosso". A Pedaso, dopo aver ricevuto una denuncia da parte di una donna, è stato identificato un uomo già pregiudicato resosi colpevole di vessazioni fisiche e psicologiche ai danni della compagna. Stessa cosa a Montegranaro dove un giovane di origine straniera aveva malmenato la fidanzata rendendo necessario l'intervento del 118. L’ultimo caso  a Fermo, dove un uomo è stato denunciato per minacce, lesioni e violenza privata, reo di aver aggredito l'ex moglie davanti alla figlia minore.

14/03/2023 19:04
Urbisaglia, fuori strada con l'auto: finisce in un fosso. Conducente trasportato a Torrette

Urbisaglia, fuori strada con l'auto: finisce in un fosso. Conducente trasportato a Torrette

Perde il controllo dell'auto e finisce in un fosso adiacente alla carreggiata: conducente trasportato a Torrette. È quanto avvenuto, poco prima delle 14 di oggi, lungo la provinciale 78 tra le frazioni Maestà e Convento, a Urbisaglia. Ancora in fase di accertamento le cause dell'incidente, la cui ricostruzione spetta alle forze dell'ordine. Sul posto è intervenuta una squadra dei vigili del fuoco per estrarre l’occupante del mezzo dall'abitacolo in collaborazione con i sanitari, rimuovere l’auto dalla scarpata e mettere in sicurezza l'area dell'intervento. Viste le condizioni del ferito, i sanitari hanno chiesto l'intervento dell'eliambulanza con cui l'automobilista è stato trasportato all'ospedale di Torrette.

14/03/2023 18:44
Il cane antidroga 'fiuta' l'hashish nel cespuglio: controlli straordinari della polizia a Civitanova

Il cane antidroga 'fiuta' l'hashish nel cespuglio: controlli straordinari della polizia a Civitanova

Identificate 213 persone e sottoposti a controllo 115 veicoli: è il risultato dei servizi straordinari del territorio disposti dal questore di Macerata Vincenzo Trombadore nel corso delle ultime 24 ore a Civitanova Marche.  A svolgere l'attività sono stati i poliziotti della questura di Macerata in collaborazione con il reparto prevenzione crimine di Perugia e il reparto cinofili di Ancona. I controlli hanno riguardato il centro della città, il lungomare nord e sud, i giardini “Lido Cluana”, la zona stadio, l’area foce del Chienti, i Giardini Inps e la zona "Varco sul Mare". Proprio nei giardini attigui a "Varco sul Mare", grazie al fiuto dell’unità cinofila, all’interno di un cespuglio sono stati rinvenuti circa 9 grammi di hashish che sono stati sottoposti a sequestro. 

14/03/2023 13:30
Fugge dall'ospedale con intenti suicidi: donna rintracciata in stazione

Fugge dall'ospedale con intenti suicidi: donna rintracciata in stazione

Oltre 3.300 persone controllate, 5 indagati, 225 pattuglie impegnate in stazione e 70 a bordo treno per un totale di 136 convogli ferroviari presenziati, 26 servizi automontati lungo linea e nelle stazioni prive del presidio fisso di polizia ferroviaria, 8 contravvenzioni elevate, 4 minori rintracciati e 4 provvedimenti di allontanamento dalla stazione ferroviaria.  È il bilancio dell'attività, nell'ultima settimana, del Compartimento polizia ferroviaria per le Marche, l'Umbria e l'Abruzzo che ha visto l'intensificazione dei servizi di vigilanza da parte delle donne e degli uomini della polizia di Stato nell'ambito delle tre regioni di competenza territoriale. Nel corso della settimana è stata pianificata la giornata "Stazioni Sicure" per il contrasto delle attività illecite e la prevenzione di reati e per aumentare i livelli di sicurezza dei viaggiatori. Nel corso dell'operazione, nella stazione di Pescara gli operatori della Polfer hanno rintracciato e riaffidato 3 minori stranieri che poco prima si erano arbitrariamente allontanati da una comunità del posto. Personale della Polfer di Ancona ha controllato un cittadino straniero colpito da un provvedimento di espulsione emesso dal tribunale di Modena, che è stato accompagnato al Centro Permanenza per Rimpatrio di Potenza. Sempre gli agenti della Polfer di Ancona sono intervenuti in collaborazione con i carabinieri per rintracciare una donna che si era allontanata dall'ospedale di Torrette manifestando intenti suicidi. È stata individuata nei pressi della stazione di Ancona e riaffidata alle cure dei sanitari. La Polfer di Avezzano ha denunciato per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale un italiano che, nel corso di un controllo, ha opposto resistenza agli agenti, rompendo il vetro della porta dell'ufficio di polizia. Successivamente è stato trasportato presso il pronto soccorso. Nella stazione di Ancona 4 cittadini stranieri, in stato di ubriachezza, sono stati sanzionati e allontanati dalla stazione per almeno 48 ore, con relativo provvedimento previsto in materia di sicurezza urbana.

14/03/2023 12:20
Scomparsa di Andreea Rabciuc, la Procura di Ancona verso la seconda proroga di indagini

Scomparsa di Andreea Rabciuc, la Procura di Ancona verso la seconda proroga di indagini

Ancona - Andreea Rabciuc, la 27enne romena campionessa di tiro a segno residente a Jesi è scomparsa un anno fa, nella notte tra l'11 ed il 12 marzo  dopo essere stata ad una festa con gli amici e il fidanzato dalla zona di Montecarotto (Ancona). Unico indagato per sequestro di persona è il fidanzato, Simone Gresti, di 44 anni che respinge ogni accusa. Secondo la versione dell'uomo, lui ed Andreea la sera della scomparsa, dopo aver trascorso la serata in compagnia di una coppia di amici con cui avrebbero consumato alcolici all'interno di una roulotte in una zona di campagna, avrebbero avuto una lite al termine della quale il 44enne avrebbe sottratto ad Andreea il cellulare. La mattina del 12 marzo la giovane si sarebbe allontanata a piedi da sola, senza cellulare né soldi. L'allarme non sarebbe scattato immediatamente, sempre secondo la versione del fidanzato, poiché Andreea sarebbe stata solita allontanarsi per poi tornare dopo qualche ora. I carabinieri hanno passato al setaccio le zone da cui la ragazza sarebbe scomparsa, senza esito. Neppure le ricerche estese in tutta Italia anche tramite la trasmissione " Chi l'ha visto?" hanno portato a qualche riscontro. La Procura di Ancona a breve formalizzerà la seconda proroga delle indagini. Intanto la mamma anche ieri si è recata in Procura per avere notizie della figlia, sempre più angosciata dal silenzio in cui è avvolta la sua scomparsa.    

14/03/2023 09:40
Treia, a fuoco una legnaia: in fiamme 200 quintali di legna

Treia, a fuoco una legnaia: in fiamme 200 quintali di legna

Legnaia a fuoco a Treia. Nella serata di ieri i vigili del fuoco sono intervenuti in contrada Vallonica per un incendio che ha coinvolto circa 200 quintali di legna situata sotto una tettoia in lamiera. Sul posto due autobotti e un mini escavatore per l’asportazione all’esterno del materiale stoccato. La squadra dei vigili del fuoco presente sul posto ha spento le fiamme utilizzando schiuma antincendio e messo in sicurezza l’area coinvolta, per poi procedere con le operazioni di bonifica. Non si segnalano feriti. 

14/03/2023 09:20
Matelica, personale non formato: multa di 20mila euro alla ristoratrice. Revocata la chiusura

Matelica, personale non formato: multa di 20mila euro alla ristoratrice. Revocata la chiusura

Controlli dei carabinieri: ventimila euro di sanzione per la titolare di un ristorante cinese di Matelica. È quanto hanno disposto i militari della locale stazione, coadiuvati nel servizio da personale del nucleo ispettorato del lavoro, nei confronti di un locale sito in città.  La titolare, una donna trentacinquenne di origini cinesi, è stata denunciata alla Procura della Repubblica di Macerata, per irregolarità in merito alla formazione antinfortunistica dei propri dipendenti. Come conseguenza del provvedimento è scattata una multa pari a ventimila euro. ++ AGGIORNAMENTO ++ "Il Ristorante Mizu di Matelica ha ottenuto da subito la revoca del provvedimento di sospensione (N. 64 del 15.03.2023) emesso dallo stesso I.T.L. di Macerata del Nucleo carabinieri Ispettorato del Lavoro. Quindi il ristorante ha continuato con regolarità ad essere aperto", sottolinea l'avvocato Luigi Ciambrone, legale della ristoratrice.  "È bene ricordare che l'attività ispettiva ha riguardato e ha accertato violazioni inerenti meri aspetti formali della materia anti-infortunistica sui luoghi di lavoro per la mancata formazione del personale - aggiunge l'avvocato -. Circa la salubrità e le norme igienico sanitarie l'accesso ispettivo, invece, ha potuto constatare ed accertare l'assoluto rispetto delle norme a tutela della vasta clientela".     

14/03/2023 09:10
Macerata, guida ubriaco e prende a pugni un agente della polizia locale: arrestato

Macerata, guida ubriaco e prende a pugni un agente della polizia locale: arrestato

Un 35enne, originario dell’ascolano, è stato arrestato dalla polizia locale di Macerata per resistenza e violenza a pubblico ufficiale e sottoposto dal Tribunale alla misura cautelare dell'obbligo di firma presso il comando di viale Trieste. Sabato scorso, il 35enne si era reso protagonista di un incidente stradale avvenuto in via Capuzi. Mentre era alla guida della sua auto, l’uomo era andato a finire contro un palo della segnaletica verticale del posteggio disabili di fronte all’accesso della chiesa Santa Madre di Dio. Sul posto, allertata dalla Centrale alla quale a sua volta era stato segnalato l’accaduto e sottolineato lo stato confusionale in cui si trovava l’uomo alla guida dell’auto, è arrivata una pattuglia della polizia locale che ha identificato immediatamente il conducente del veicolo.  Il conducente, in evidente stato di ebrezza, alla richiesta dei documenti di circolazione ha reagito con rabbia e minacciato gli agenti, soprattutto dopo la richiesta di sottoporsi all’alcol test, fino a quando, barcollante, ha iniziato a tirare calci a un agente colpendolo poi con un pugno al braccio sinistro. A quel punto i due agenti sono riusciti ad ammanettarlo dichiarandolo in arresto. Il veicolo è stato sottoposto a sequestro ai fini di confisca per rifiuto di sottoporsi agli accertamenti etilometrici, mentre l'uomo, dopo l’arresto, è stato condotto al Comando di viale Trieste per la redazione degli atti di rito per poi, su disposizione del pm di turno, essere tradotto agli arresti domiciliari nel suo domicilio di Macerata in attesa dell’udienza di convalida di questa mattina, lunedì 13 marzo. Oggi, durante il processo per direttissima, l’uomo, davanti al giudice, dopo essersi scusato per quanto accaduto, è stato sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di firma presso il comando di polizia locale di Macerata fino alla prossima udienza di fine marzo. "Voglio esprimere i complimenti agli agenti che hanno portato brillantemente a termine l'operazione potendo contare anche sull'ausilio logistico della polizia di Stato e dei carabinieri - afferma il comandante della polizia locale Danilo Doria -. L'accaduto ci spinge ancora a raggiungere alcuni obiettivi importanti della nostra attività, quello di rafforzare le operazioni in fatto di sicurezza stradale, aumentando la prevenzione in fatto di incidentalità e uso di sostanze alcoliche".   

13/03/2023 18:16
Fuggito dalle Marche, era latitante in Francia: arrestato 30enne

Fuggito dalle Marche, era latitante in Francia: arrestato 30enne

I militari del Reparto Operativo- Nucleo Investigativo dei carabinieri del comando provinciale di Fermo, dopo una minuziosa attività informativa e investigativa, sono riusciti a rintracciare e a far arrestare in Francia un latitante. i tratta di un trentenne algerino, residente a Porto Sant'Elpidio, pregiudicato per vari reati, che si era sottratto alla cattura alla fine di dicembre 2022, sfuggendo ai carabinieri che lo avevano fermato per notificargli un provvedimento di espiazione di pena residua di circa due anni per furto aggravato. Il giovane pregiudicato era riuscito a scappare grazie anche alla complicità di alcuni familiari. I carabinieri hanno scoperto che il trentenne si era spostato in varie località della Francia negli ultimi mesi, trovando ospitalità presso parenti e amici e utilizzando dei documenti d'identità falsi. Era stato anche in una cittadina in Belgio. Approvando le risultanze investigative raccolte, la Procura della Repubblica di Macerata, ha emesso un mandato d'arresto europeo che ha consentito ai militari fermani di pianificare dei servizi di pedinamento e controllo in Francia, in particolare nei pressi di Tolosa dove il giovane si trovava.  Servizi che hanno poi dato un esito positivo in quanto il latitante è stato bloccato e arrestato dalla polizia Nazionale francese che lo ha assicurato alla locale Autorità Giudiziaria in attesa della sua estradizione in Italia per scontare il residuo di pena. Tutte le fasi di pedinamento e della cattura sono state curate grazie alla preziosa collaborazione fornita dagli uffici di collegamento italiani, in particolare il centro di cooperazione di polizia e dogane di Ventimiglia e il servizio per la cooperazione Internazionale di Polizia presso la direzione centrale della polizia criminale con sede a Roma.

13/03/2023 15:54
Camerino, controlli nel giovedì universitario: tre patenti ritirate e denunce

Camerino, controlli nel giovedì universitario: tre patenti ritirate e denunce

È di tre denunce e tre patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza il bilancio dei controlli straordinari effettuati dai carabinieri della stazione di Camerino, in occasione del rituale giovedì universitario.  Gli uomini dell’Arma hanno disposto mirati servizi nei pressi dei locali della "movida" camerte. Un trentenne, un ventisettenne e un ventiduenne sono stati fermati in tre distinti periodi tra le due e le quattro della notte scorsa nell’area delle Mosse e sottoposti ad alcool test.  Per tutti è scattata la denuncia, il ritiro della patente e, in un caso, la decurtazione di 10 punti per l’alto livello etilico riscontrato (oltre 1 con limite fissato a 0,5 g/l).   

13/03/2023 12:32
Civitanova, incendio doloso distrugge un'auto nella notte: indagano i carabinieri

Civitanova, incendio doloso distrugge un'auto nella notte: indagano i carabinieri

Civitanova. Poco prima dell'una in via Verga, nella zona di San Marone, alcuni residenti hanno chiamato il 115 per il rogo di un'auto, completamente avvolta dalle fiamme. Giunti immediatamente sul posto con due mezzi, i vigili del fuoco hanno domato l'incendio e insieme ai carabinieri della Compagnia di Civitanova hanno cercato l'origine del rogo della Fiat Punto, parcheggiata di fronte ad un palazzo. A terra accanto all'auto è stata ritrovata una bottiglietta contenente benzina. Se ne è chiaramente dedotto che il rogo fosse di origine dolosa. A sostegno di ciò anche le testimonianze di alcuni residenti che hanno visto un'auto ripartire a tutta velocità dopo le fiamme. A quanto si apprende, la proprietaria dell'auto sarebbe la zia di un uomo di 64 anni che abita nella zona; l'uomo, che usa abitualmente il mezzo, non ha alcun sospetto sul possibile responsabile. 

13/03/2023 09:22
Senza sensi dopo serata alcolica: 14enne finisce in ospedale

Senza sensi dopo serata alcolica: 14enne finisce in ospedale

Ieri sera, poco dopo le 22, nei pressi del Teatro delle Muse di Ancona, un ragazzo di 14 anni è stato trovato privo di sensi a seguito di un eccesso nell'assunzione di alcolici: un abuso etilico che ha reso necessario l'intervento dei sanitari del 118. I soccorsi giunti, prontamente sul posto, hanno preso in carico il minore che è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso dell'ospedale di Torrette in codice giallo. Ci sono volute alcune ore prima che il giovane riprendesse conoscenza.

12/03/2023 10:10
A Casette d'Ete una fiaccolata in ricordo del bimbo investito dallo scuolabus

A Casette d'Ete una fiaccolata in ricordo del bimbo investito dallo scuolabus

Sant'Elpidio a Mare - A Casette d'Ete ieri sera tante famiglie, molti bambini, insieme ai rappresentanti dell'amministrazione comunale si sono ritrovati al parco pubblico. Un corteo di quasi duecento persone si è spostato verso via Pisanelli, dove abita la famiglia del piccolo di 18 mesi che, proprio in quella strada, davanti alla sua abitazione, lunedì intorno alle 8.30 è stato investito da uno scuolabus ed è morto sul colpo. I genitori del piccolo e la sorellina erano davanti alla loro casa, ad attendere tutte quelle persone che, in un silenzioso e commosso simbolico abbraccio, hanno desiderato esprimere vicinanza alla famiglia colpita da un così straziante dolore. Il marciapiede è stato riempito di lumini, peluche e lettere, in un composto silenzio interrotto solo da un applauso, dopo la lettura di una preghiera per il bambino. La morte del piccolo è una tragedia terribile per i familiari, un dramma vissuto con dolore da tutta la comunità, che con questo gesto spontaneo ha voluto manifestare loro il suo supporto. (Credit foto: Ansa Marche)   

12/03/2023 09:27
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.