Cronaca

Latitante dopo aver forzato il braccialetto elettronico: arrestato 41enne di Morrovalle

Latitante dopo aver forzato il braccialetto elettronico: arrestato 41enne di Morrovalle

I Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Civitanova, con l’ausilio dei colleghi di Morrovalle, hanno rintracciato e arrestato un uomo di 41 anni, residente a Morrovalle, già noto alle forze dell’ordine, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare in carcere emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata. L’uomo, già sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento con braccialetto elettronico, per violenza e maltrattamenti ai danni della madre, nei giorni scorsi aveva già violato tale divieto e in ultimo, ha forzato il dispositivo di controllo rendendosi di fatto irreperibile. I Carabinieri, dopo incessanti ricerche, lo hanno rintracciato e arrestato. Al termine delle formalità di rito, l’arrestato è stato tradotto presso la Casa di Reclusione di Ancona-Montacuto, dove rimane a disposizione dell’autorità giudiziaria.

03/07/2025 16:33
Ngwang e il video provocatorio davanti alla Prefettura: stop all’espulsione, la decisione passa alla Cassazione

Ngwang e il video provocatorio davanti alla Prefettura: stop all’espulsione, la decisione passa alla Cassazione

La notizia è apparsa oggi e sta già facendo discutere l’opinione pubblica. Al centro del caso la decisione del tribunale di sospendere l’espulsione di Ibii Ngwang, ex calciatore della Cluentina Calcio e residente a Macerata. Classe 1998, circa due mesi fa Ngwang aveva girato un video davanti alla Prefettura di Macerata, pronunciando frasi offensive contro le istituzioni, contro Matteo Salvini e Giorgia Meloni. Il tutto in perfetto stile trap, con toni provocatori: «Melo’, ho saputo che hai una bella figlia. Io sono nero, bello figo, con mio fratello Bello Figo. Mangiamo gratis, dormiamo gratis, non paghiamo l’affitto e poi scop… le ragazze italiane». Il video era esploso in rete suscitando forti polemiche. La Cluentina Calcio aveva annunciato immediatamente la rescissione del contratto con il calciatore, ma il caso ha avuto ulteriori sviluppi: Ngwang e l’amico che lo riprendeva, un 24enne, sono stati denunciati per vilipendio. Pochi giorni dopo, sono arrivate le scuse pubbliche di Ngwang:«Non volevo offendere l’Italia e gli italiani che mi hanno accolto con solidarietà e amicizia, né il ministro Salvini e la presidente Meloni, né la Polizia». Nonostante le scuse, il questore di Macerata ha proposto l’espulsione dal territorio nazionale. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha accolto la proposta, firmando un decreto motivato con parole molto dure: «Atteggiamento indegno e spregevole da parte del cittadino camerunense verso i minori e il genere femminile [...] un irrispettoso scherno alla società civile italiana che, di fatto, gli consentirebbe di vivere sul territorio nazionale senza doveri né oneri [...] una totale mancanza di rispetto verso l’istituzione della Polizia di Stato». Contestualmente è stata revocata la carta di soggiorno e firmato l’ordine di accompagnamento alla frontiera. Tuttavia, il 7 maggio, la giudice Alessandra Filoni del tribunale di Ancona non ha convalidato il decreto di accompagnamento alla frontiera, ritenendo che il comportamento del giovane non fosse «idoneo a giustificare un’esecuzione immediata e coattiva del provvedimento di allontanamento». La giudice ha inoltre rilevato che Ngwang si era «più volte scusato per le dichiarazioni rese, che non intendeva come offensive». Il caso a quel punto è finito in Cassazione, mentre i legali del giovane camerunense hanno impugnato il decreto di espulsione. Ricevuto il ricorso, la giudice Silvia Albano ha fissato l’udienza per il 23 dicembre e, in attesa della pronuncia definitiva, ha sospeso il decreto di espulsione motivando così la decisione: «Non può evincersi che lo straniero, figlio di cittadino italiano, abbia tenuto comportamenti che costituiscono una minaccia concreta, effettiva e sufficientemente grave ai diritti fondamentali della persona o all’incolumità pubblica». Secondo la giudice, è necessario tener conto del fatto che Ngwang risiede regolarmente in Italia da quando era minorenne, convive con il padre cittadino italiano, non ha precedenti penali e svolge attività lavorativa come calciatore professionista, ricevendo una regolare retribuzione. A ciò si aggiunge l’elemento delle scuse pubbliche rilasciate subito dopo l'accaduto. La decisione ha scatenato reazioni sui social, dove molti utenti hanno criticato duramente la sospensione del provvedimento, accusando la magistratura di essere troppo indulgente. La posizione del tribunale si inserisce comunque in un quadro giuridico che richiede l’esame puntuale e individuale dei casi, tenendo conto della proporzionalità della misura rispetto al comportamento contestato.

02/07/2025 19:47
Dramma a Porto Recanati: donna di 59 anni precipita dal terzo piano e perde la vita

Dramma a Porto Recanati: donna di 59 anni precipita dal terzo piano e perde la vita

PORTO RECANATI- Tragedia nel centro cittadino nella notte appena trascorsa, quando una donna, di origine straniera di 59 anni, è precipitata dal balcone di un’abitazione al terzo piano. Il fatto è avvenuto intorno alle 4: 20. Immediato l’intervento degli operatori sanitari della Croce Rossa di Potenza Picena, che hanno trasportato la donna all’ospedale di Civitanova. Purtroppo, nonostante i tentativi di soccorso, la donna è deceduta nelle prime ore di questa mattina, intorno alle 6. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i carabinieri della stazione locale, che stanno svolgendo le indagini per chiarire la dinamica dell’accaduto. In base alle prime indagini, si tratterebbe di un gesto volontario 

02/07/2025 17:43
Apiro- Chiede aiuto economico al parroco, ma è una truffa: denunciata una 42enne

Apiro- Chiede aiuto economico al parroco, ma è una truffa: denunciata una 42enne

I Carabinieri della Stazione di Apiro hanno denunciato alla Procura della Repubblica una donna di 42 anni, originaria di Portomaggiore, e già nota alle forze dell’ordine, con l’accusa di truffa aggravata. L’episodio risale al 9 giugno scorso, quando la donna si è presentata presso la parrocchia locale, raccontando al parroco di trovarsi in difficoltà e chiedendo un aiuto economico. Pur non conoscendola, il sacerdote ha deciso di aiutarla consegnandole un assegno bancario del valore di 1.000 euro. Non soddisfatta, la donna ha ricontattato il parroco dopo qualche giorno, sostenendo di non essere riuscita a incassare il primo assegno e chiedendo un secondo assegno di pari importo. Il parroco, insospettito, si è recato presso la sua banca per verificare quanto affermato e ha scoperto che il primo assegno era stato invece regolarmente incassato. A quel punto, il sacerdote si è rivolto ai carabinieri, denunciando l’accaduto. Le indagini bancarie e le verifiche effettuate dai militari hanno permesso di identificare la donna come responsabile della truffa aggravata.

02/07/2025 14:06
Assalti ai bancomat nella notte tra Macerata e Potenza Picena: due colpi riusciti, ladri in fuga

Assalti ai bancomat nella notte tra Macerata e Potenza Picena: due colpi riusciti, ladri in fuga

Nella notte tra ieri e oggi, due bancomat sono stati fatti saltare e svaligiati nelle province di Macerata e Fermo, mentre un terzo tentativo di furto è fallito. Intorno alle 3 di notte, malviventi sono entrati in azione alla BCC Recanati e Colmurano di Piediripa di Macerata, in via Bramante. Secondo una prima ricostruzione, un gruppo di persone a bordo di un’auto è sceso, ha fatto esplodere il bancomat e si è poi dileguato con il bottino. Un modus operandi simile è stato registrato anche a Porto Potenza Picena, in via Rossini, nel quartiere Musicisti, dove è stato fatto saltare il bancomat della Carifermo. Anche in questo caso, i ladri sono fuggiti con il denaro e hanno abbandonato l’auto usata per la fuga, poi ritrovata dalle forze dell’ordine. Nella stessa notte, è stato segnalato un tentativo di furto in un bancomat a Porto Sant’Elpidio, che però non ha avuto successo. Il bottino complessivo non è ancora stato quantificato e le autorità stanno valutando se gli episodi siano opera della stessa banda. Le indagini sono in corso da parte delle forze dell’ordine locali.

02/07/2025 11:53
Pesca illegale a Civitanova: vongolara sanzionata dalla Guardia Costiera

Pesca illegale a Civitanova: vongolara sanzionata dalla Guardia Costiera

Nei giorni scorsi la Guardia Costiera di Civitanova Marche ha effettuato un intervento a seguito della diffusione sui social di un video che mostrava un’unità da pesca impegnata in attività illegale in una zona sottocosta vietata alla raccolta dei molluschi bivalvi. L’imbarcazione, una vongolara, è stata rapidamente identificata grazie a un’attenta attività di analisi e riscontro svolta dai militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo locale. È stata così accertata la violazione delle norme vigenti, con conseguente sanzione amministrativa nei confronti del comandante, ritenuto responsabile della condotta illecita. L’operazione rientra nel più ampio programma di controlli estivi denominato “Mare e Laghi Sicuri”, con cui la Guardia Costiera intensifica la propria presenza lungo il litorale per garantire la sicurezza della navigazione e la tutela della vita umana in mare, nonché il rispetto delle normative ambientali e di pesca. La Guardia Costiera di Civitanova Marche ha ricordato l’importanza del rispetto delle regole, fondamentale non solo per preservare le risorse ittiche, ma anche per prevenire rischi per bagnanti e utenti delle coste, particolarmente numerosi in questo periodo. Viene inoltre lanciato un appello a cittadini e operatori del settore affinché collaborino attivamente per la salvaguardia dell’ambiente marino e della sicurezza collettiva.

02/07/2025 11:20
Tragico scontro tra moto e auto: muore 30enne centauro

Tragico scontro tra moto e auto: muore 30enne centauro

Tragico incidente questa mattina, intorno alle 7.30, in via dell’Industria a Polverigi. Un motociclista di 30 anni, residente a Falconara Marittima, ha perso la vita in seguito a un violento scontro con un’autovettura. Alla guida dell’auto c’era un giovane, le cui generalità non sono ancora state rese note. L’impatto è stato molto violento e, nonostante l’intervento tempestivo dei sanitari del 118, per il centauro non c’è stato nulla da fare. I soccorritori hanno potuto solo constatare il decesso. Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Locale e i Carabinieri, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area e ad avviare i rilievi per ricostruire con precisione la dinamica dell’incidente, al momento ancora al vaglio delle forze dell’ordine.   La notizia ha scosso le comunità di Polverigi e Falconara. Saranno determinanti le prossime ore per chiarire le eventuali responsabilità nel sinistro.

02/07/2025 11:00
Civitanova, scippo a un’anziana in centro, inseguito da due passanti: rintracciato e denunciato dalla Polizia

Civitanova, scippo a un’anziana in centro, inseguito da due passanti: rintracciato e denunciato dalla Polizia

Attimi di apprensione nella serata di giovedì 27 giugno a Civitanova Marche, dove una donna ultra settantenne è stata vittima di un tentato scippo mentre passeggiava lungo il corso cittadino. Un uomo di mezza età si è avventato improvvisamente sulla sua borsa, facendola cadere rovinosamente a terra, e si è dato alla fuga con il bottino. A lanciarsi subito all’inseguimento del malvivente sono stati due passanti, che lo hanno rincorso per le vie del borgo marinaro. L’azione decisa dei cittadini ha portato il rapinatore ad abbandonare la borsa, poi recuperata dagli inseguitori. Nel frattempo è scattato l’allarme alla Polizia di Stato, prontamente intervenuta sul posto. Grazie alle testimonianze dei presenti, che hanno fornito descrizioni dettagliate dell’uomo e del suo abbigliamento, gli agenti del Commissariato di Civitanova hanno avviato le ricerche, attivando anche la Polizia Stradale. Dopo circa un’ora, una pattuglia è riuscita a rintracciare il sospettato, un italiano di 56 anni, già noto alle forze dell’ordine. Condotto presso il Commissariato, gli agenti hanno ricostruito i movimenti dell’uomo, che aveva seguito la donna per alcune centinaia di metri prima di colpire approfittando di un attimo di distrazione. Fortunatamente, nonostante la caduta, la vittima non ha riportato gravi lesioni.   L’uomo è stato denunciato per rapina alla Procura della Repubblica di Macerata. Non si tratta di un volto nuovo per le autorità: nel 2020 era già stato scarcerato dopo una rapina compiuta nel 2012 in un bar della città, durante la quale, insieme a un complice, era riuscito a fuggire con l’incasso.

01/07/2025 12:48
Paura in spiaggia: tre feriti per la caduta di un albero, recuperati via mare

Paura in spiaggia: tre feriti per la caduta di un albero, recuperati via mare

Momenti di paura nel tardo pomeriggio di lunedì 30 giugno sulla spiaggia di Mezzavalle, ad Ancona, dove tre persone sono rimaste ferite a causa della caduta improvvisa di un albero. L’allarme è scattato alle 19.15 alla Sala Operativa della Capitaneria di Porto, dopo una richiesta di assistenza arrivata dal Servizio Sanitario del 118. Le tre persone coinvolte presentavano ferite alla testa e agli arti, conseguenze dell’impatto con il tronco e i rami caduti. Vista la difficoltà di accesso via terra, è stato immediatamente attivato il mezzo nautico del Servizio Nazionale di Soccorso di Portonovo, che ha raggiunto la spiaggia e ha provveduto al recupero dei feriti. Il trasporto è avvenuto via mare fino al molo di Portonovo, dove ad attenderli c’erano ambulanza e automedica. Da lì, sono stati accompagnati in ospedale per le cure del caso. Non è il primo intervento di emergenza nella zona: domenica sera si era registrato un altro episodio critico. Una turista francese di 65 anni aveva deciso di nuotare dal Trave al Passetto, dove l’attendeva il marito nel parcheggio. Durante la traversata, però, ha incontrato difficoltà nella zona della Scalaccia. Fortunatamente, un medico di passaggio a bordo del proprio gommone l’ha notata in evidente stato confusionale e l’ha soccorsa, allertando il numero d’emergenza 112. Una volta raggiunto il Passetto, la donna è stata affidata alle cure della Croce Gialla e del personale del 118, che l’hanno trasportata in pronto soccorso all’ospedale di Torrette.    

01/07/2025 11:20
Cingoli, truffe online smascherate dai Carabinieri: denunciati tre uomini

Cingoli, truffe online smascherate dai Carabinieri: denunciati tre uomini

I Carabinieri della Stazione di Cingoli hanno denunciato all’Autorità Giudiziaria tre uomini per truffa, ed uno anche per accesso abusivo al sistema informatico in concorso, a seguito di altrettante indagini condotte. In tutti e tre i casi l’attività investigativa è scaturita dalla querela presentata da persone del posto che sono cadute nei raggiri messi in atto da distinti soggetti residenti in diversi luoghi italiani. La prima truffa è stata perpetrata a danno di un 30enne del posto che, interessato all’acquisto di una playstation, ha contattato il venditore, che aveva pubblicato un annuncio di vendita su una nota piattaforma on-line, e concordato con questi le modalità di pagamento e di spedizione. Dopo aver provveduto ad effettuare il pagamento come pattuito, la play-station non è stata mai consegnata alla vittima. Le indagini hanno permesso di appurare che l’autore della truffa, un 32enne residente nella provincia di Agrigento, titolare della postepay sulla quale era stato effettuato il bonifico dal cingolano, ha utilizzato parte dei 490,00 euro ricevuti per pagare una rata di un proprio finanziamento. La seconda truffa è stata effettuata da un 19enne lituano residente nella provincia di Firenze, che ha pubblicato su una nota piattaforma internet l’annuncio di vendita di 4 cerchi per autovettura al prezzo di circa 500 euro. Un 71enne di Cingoli, interessato all’acquisto, dopo le contrattazioni ha effettuato il pagamento tramite bonifico, senza ricevere mai la merce. Anche in questo caso le indagini telematiche e bancarie hanno permesso di giungere all’identificazione del titolare del rapporto bancario sul quale è stato effettuato il bonifico.  La terza truffa è stata perpetrata ai danni di un 63enne del posto, che avendo la necessità di acquistare alcuni ricambi per la sua auto si è imbattuto, effettuando una ricerca su internet nello scorso maggio, su un sito clone di una nota ditta del maceratese di vendita di ricambi auto usati. Il sedicente ricambista, contattato telefonicamente, adducendo motivazioni varie, ha invitato il cingolano a contattare un altro ricambista che avrebbe certamente soddisfatto la sua richiesta. Dopo le contrattazioni, l’ignara vittima ha versato 250 euro, tramite bonifico bancario, senza mai ricevere i beni pattuiti o la restituzione della somma versata. Solo dopo alcuni giorni, non vedendosi consegnare la merce, l’uomo ha contattato, questa volta, la giusta utenza telefonica della ditta di autoricambi e qui purtroppo ha compreso di essere stato truffato. I militari, tramite l’analisi dei tabulati telefonici, del flusso finanziario del bonifico bancario e dei tracciati di telematici, hanno appurato che un 45enne residente a Villa Literno, in provincia di Caserta, in concorso con altri soggetti allo stato ignoti, era riuscito ad accedere abusivamente al sistema informatico della nota ditta maceratese di autoricambi e a farsi fare il pagamento della merce sul conto corrente a lui stesso intestato. Visto il proliferare delle truffe on-line, l’Arma dei Carabinieri invita i cittadini a prestare sempre la massima attenzione agli acquisti online, verificando l’affidabilità dei venditori e segnalando tempestivamente eventuali anomalie alle Forze dell’Ordine.

01/07/2025 10:20
Controlli nei cantieri post-sisma: sospensione a Visso e sanzioni a Muccia

Controlli nei cantieri post-sisma: sospensione a Visso e sanzioni a Muccia

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Camerino, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Macerata, hanno effettuato ispezioni in due cantieri edili impegnati nella ricostruzione post-sisma, situati nei comuni di Visso e Muccia. L’attività ispettiva aveva l’obiettivo di verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro e di tutela ambientale, con particolare attenzione alla prevenzione dei rischi per i lavoratori. Nel cantiere di Visso, i militari hanno deferito all’Autorità Giudiziaria il legale rappresentante della ditta esecutrice dei lavori per diverse violazioni del Decreto Legislativo 81/2008, in materia di tutela della salute e della sicurezza. Le infrazioni riscontrate riguardano la mancata predisposizione di un’adeguata viabilità interna al cantiere, l’assenza di una recinzione idonea a impedire l’accesso ai non addetti ai lavori, la mancanza di misure contro il rischio elettrico e l’inidoneità delle opere provvisionali. A seguito delle gravi irregolarità rilevate, è stato disposto il provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. Contestualmente sono state elevate ammende per un totale di 25.630 euro, oltre a sanzioni amministrative pari a 3.000 euro. Nel cantiere di Muccia, invece, l’ispezione ha portato alla contestazione di un’ammenda di 714 euro al legale rappresentante dell’impresa, per la mancata indicazione, nel disegno esecutivo, del ponteggio di altezza superiore ai 20 metri, in violazione dello stesso Decreto Legislativo 81/2008.

01/07/2025 10:00
Controlli notturni lungo la costa di Macerata: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Controlli notturni lungo la costa di Macerata: 12 patenti ritirate per guida in stato di ebbrezza

Nella nottata del 28 giugno scorso, si sono svolti i servizi di prevenzione delle cosiddette “stragi del sabato sera” lungo la fascia costiera della provincia di Macerata.  Tali controlli vengono effettuati sotto l’impulso di specifiche direttive ministeriali che si esplicano, in ambito provinciale, attraverso i Comitati di Ordine e Sicurezza Pubblica presieduti dal Prefetto di Macerata e che rispondono all’esigenza di contrastare e prevenire il fenomeno dell’incidentalità giovanile manifestatasi recentemente in numerose regioni italiane, con particolare attenzione alla guida sotto l’influenza dell’alcool o a seguito dell’uso di sostanze stupefacenti. L’attività di controllo, disposta dal Compartimento Polizia Stradale Marche, è stata svolta dalla Polizia Stradale di questa provincia. Nel corso del servizio, che si è svolto a Civitanova Marche, sono state ritirate 12 patenti di guida per guida in stato di ebbrezza, 2 patenti di guida per l’uso del telefono cellulare ed un veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo ai fini della confisca, poiché il conducente e proprietario si è rifiutato di sottoporsi alla prova con etilometro.   In totale sono stati decurtati 160 punti e complessivamente sono state elevate 21 sanzioni al Codice della Strada.  

30/06/2025 19:15
Macerata, scontro tra due auto: due feriti lievi, uno ricoverato in ospedale

Macerata, scontro tra due auto: due feriti lievi, uno ricoverato in ospedale

Un incidente stradale si è verificato oggi in zona Pace, fuori dal centro abitato. Secondo le prime ricostruzioni, un veicolo avrebbe invaso la corsia opposta di marcia, per cause da accertare, causando uno scontro che ha portato al ferimento di due persone. Uno dei feriti è stato assistito direttamente sul posto dal personale sanitario, mentre l'altro è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Le loro condizioni non sono gravi. Le forze dell’ordine stanno effettuando i rilievi per chiarire la dinamica dell’accaduto. Il traffico ha subito rallentamenti nella zona. Sul posto è intervenuta la Polizia locale per i rilevamenti del caso.

30/06/2025 18:10
Tolentino, tragico incidente in superstrada: morto il motociclista 62enne

Tolentino, tragico incidente in superstrada: morto il motociclista 62enne

Un grave incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio lungo la superstrada 77 della Val di Chienti, all’altezza di Tolentino, ha causato la morte di un motociclista di 62 anni, Leonardo Cardarellari, residente in provincia di Perugia. L’uomo, coinvolto nello scontro tra la sua moto e un’auto, è stato trasportato d’urgenza con eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette, dove purtroppo è deceduto. Lo scontro è avvenuto poco prima delle 16, nel tratto in direzione mare, tra le uscite della zona industriale di Tolentino e di Pollenza, in un punto caratterizzato dal restringimento della carreggiata per i lavori in corso e dalla presenza di uno scambio di corsia. Secondo quanto ricostruito finora, il motociclista è stato sbalzato dalla moto ed è caduto rovinosamente sull’asfalto. Immediati sono scattati i soccorsi: sul posto sono intervenuti gli operatori sanitari del 118 e, viste le condizioni critiche, è stata attivata l’eliambulanza atterrata nel piazzale del castello della Rancia, nelle vicinanze del luogo dell’incidente. Nonostante il tempestivo trasferimento in ospedale, le ferite riportate dall’uomo si sono rivelate fatali. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti anche i vigili del fuoco del distaccamento di Tolentino, che hanno provveduto alla messa in sicurezza dei veicoli coinvolti e della carreggiata. Gli agenti della polizia stradale di Macerata hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dello scontro e stabilire eventuali responsabilità.

30/06/2025 15:33
Recanati, vasto incendio in un campo di grano: messa in sicurezza un'abitazione vicina

Recanati, vasto incendio in un campo di grano: messa in sicurezza un'abitazione vicina

Questa mattina, alle ore 11:30, un incendio di vaste proporzioni ha interessato un campo di grano in contrada Mattonata, a Recanati. Immediato è stato l’intervento dei Vigili del Fuoco, che hanno raggiunto rapidamente il luogo dell’incendio con due autobotti e due mezzi fuoristrada provenienti dalla sede centrale. Grazie a un’azione coordinata e tempestiva, le fiamme sono state prontamente circoscritte e domate, evitando che si propagassero ulteriormente. Particolare attenzione è stata dedicata alla messa in sicurezza di un’abitazione vicina al campo, che è stata preservata dai danni. Terminata la fase di spegnimento, i Vigili del Fuoco hanno proceduto con la bonifica dell’area interessata, per assicurarsi che non vi fossero rischi di nuovi incendi.

30/06/2025 14:25
Guidava ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato 49enne dopo incidente a San Ginesio

Guidava ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti: denunciato 49enne dopo incidente a San Ginesio

I Carabinieri di Tolentino hanno denunciato un 49enne residente a San Ginesio per guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti. L’uomo, nei giorni scorsi, ha perso il controllo del suo veicolo lungo la strada provinciale 78, nei pressi dello svincolo per l’Abbadia di Fiastra, uscendo fuori strada senza coinvolgere altri mezzi o persone. Trasportato al pronto soccorso di Macerata, è stato sottoposto ad accertamenti tossicologici che hanno rilevato un tasso alcolemico di 2,24 g/l (oltre quattro volte il limite consentito) e una presenza di benzodiazepine, farmaci psicotropi, con un valore superiore a 1000 ng/ml. L’uomo ha subito il ritiro della patente e il sequestro del veicolo, destinato alla confisca. Proseguono i controlli della Sezione Radiomobile della Compagnia di Macerata, impegnata nel contrasto allo spaccio di stupefacenti e nella prevenzione di comportamenti pericolosi alla guida. Ai Giardini Diaz, i militari hanno fermato un 21enne tunisino senza fissa dimora trovato in possesso di un cutter con lama superiore ai 10 cm e di circa un grammo di hashish. Il giovane è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti a offendere e segnalato alla Prefettura come assuntore di sostanze stupefacenti. Cutter e droga sono stati sequestrati. A Pollenza, un 37enne di Tolentino è stato segnalato alla Prefettura dopo essere stato trovato con circa un grammo di eroina mentre guidava un’autovettura. La sostanza è stata sequestrata e la patente sospesa per i successivi provvedimenti. Infine, a Macerata, un 49enne di origine peruviana residente a Treia è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza con un tasso alcolemico di 0,94 g/l, dopo essere stato fermato alla guida di un furgone Ducato. La patente è stata ritirata e il mezzo affidato a persona idonea. Il tenente colonnello Giorgio Picchiotti, comandante della Compagnia Carabinieri di Macerata, sottolinea l’importanza di questi servizi per la sicurezza della comunità e per la prevenzione di comportamenti a rischio sulle strade.

30/06/2025 13:16
Tragedia sulla SS16 a Potenza Picena: muore motociclista 33enne dopo scontro con un'auto

Tragedia sulla SS16 a Potenza Picena: muore motociclista 33enne dopo scontro con un'auto

Potenza Picena – Ancora una tragedia sulle strade marchigiane. Un motociclista di 33 anni Iheb Ben Abdelmalek , di origine tunisina, ha perso la vita nella serata di ieri in un grave incidente avvenuto lungo la SS16, all’altezza di Potenza Picena.  Lo scontro è avvenuto intorno alle 22.30 e ha coinvolto la moto condotta dal 33enne e un’autovettura con a bordo due giovani, che non hanno riportato conseguenze gravi. L’impatto, però, è stato devastante per il centauro, sbalzato a terra con violenza. I sanitari del 118, giunti sul posto insieme alla Polizia Stradale di Camerino e ai Vigili del Fuoco, hanno tentato il tutto per tutto per salvarlo: il giovane uomo è stato trasportato in condizioni disperate all’ospedale di Civitanova Marche, dove è deceduto poco dopo a causa dei traumi riportati. Sono in corso accertamenti per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Il tragico schianto di Potenza Picena è il secondo incidente mortale che ha coinvolto motociclisti nella sola giornata di ieri. Nella notte tra sabato e domenica, infatti, un altro 33enne aveva perso la vita in un altro impatto fatale avvenuto a Brugnetto di Senigallia, nel territorio anconetano. Due giovani vite spezzate in poche ore, unite dallo stesso tragico destino su due ruote.

30/06/2025 10:35
Tolentino, ruba vestiti per 250 euro in un negozio: denunciata 46enne

Tolentino, ruba vestiti per 250 euro in un negozio: denunciata 46enne

Al termine di specifici accertamenti investigativi, i militari del Comando Stazione Carabinieri di Tolentino hanno denunciato per furto aggravato una donna di 46 anni residente a Gagliole.  Le indagini tempestive avviate dai militari, dopo la denuncia sporta nella serata del 26 giugno dalla titolare di un noto negozio di abbigliamento del centro, hanno permesso di individuare la donna e accertare che la stessa è entrata all’interno del negozio in prossimità dell’orario di chiusura e, dopo aver rimosso il dispositivo antitaccheggio da alcuni capi di abbigliamento, ha asportato merce per un valore di oltre 250 euro. I capi di abbigliamento rubati sono stati recuperati e restituiti alla titolare del punto vendita, mentre l’autrice è stata denunciata all’autorità giudiziaria.  

30/06/2025 10:16
Tolentino, arrestata donna per spaccio: oltre mezzo chilo di cocaina ceduto in un anno

Tolentino, arrestata donna per spaccio: oltre mezzo chilo di cocaina ceduto in un anno

Un’apparente normalità celava una fiorente attività di spaccio di cocaina: è quanto emerso dalle indagini condotte dai Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tolentino, che hanno portato all'arresto di una donna italiana ultracinquantenne, già sottoposta a misura cautelare dallo scorso agosto. Tutto è iniziato il 3 agosto 2024, quando i militari hanno fermato per un controllo un’auto di grossa cilindrata in viale Bruno Buozzi. La conducente ha mostrato un comportamento fortemente agitato, insospettendo gli agenti. La perquisizione ha portato al rinvenimento, all’interno della borsetta, di due involucri contenenti “sassi” di cocaina da 10 grammi ciascuno. La successiva perquisizione domiciliare ha confermato i sospetti: all'interno dell’abitazione sono stati sequestrati ulteriori 3,5 grammi di cocaina, due bilancini di precisione, una busta di creatina utilizzata per il taglio della droga, materiali per il confezionamento e resti di involucri simili a quelli rinvenuti nell’auto. L’arresto in flagranza per detenzione ai fini di spaccio ha dato il via a un’indagine più approfondita, coordinata dalla Procura della Repubblica di Macerata. Attraverso l’analisi del traffico telefonico, riscontri territoriali e testimonianze, i militari hanno ricostruito una rete di cessioni che coinvolgeva 22 clienti, residenti principalmente tra Tolentino, San Severino Marche e Camerino, tutti di età compresa tra i 34 e i 57 anni. Secondo quanto emerso, tra il 2023 e agosto 2024, la donna avrebbe ceduto complessivamente 628 grammi di cocaina, per un guadagno stimato in oltre 62.000 euro. Le consegne avvenivano previo appuntamento in luoghi concordati, anche al di fuori del comune di Tolentino, mentre le comunicazioni avvenivano tramite app di messaggistica con cancellazione automatica dei messaggi, a riprova di un modus operandi strutturato e volto a eludere i controlli. Nel corso delle indagini sono stati denunciati anche quattro acquirenti, accusati di favoreggiamento personale per aver fornito dichiarazioni false nel tentativo di ostacolare le indagini. La donna dovrà ora rispondere del reato di spaccio di sostanze stupefacenti nelle prossime fasi del procedimento penale, durante le quali avrà la possibilità di esercitare il proprio diritto alla difesa.

30/06/2025 09:41
Tolentino – Incidente sulla SS77: scontro tra auto e moto, un ferito grave elitrasportato a Torrette

Tolentino – Incidente sulla SS77: scontro tra auto e moto, un ferito grave elitrasportato a Torrette

Incidente stradale intorno alle 16:30 di oggi pomeriggio lungo la SS77, in zona Castello della Rancia, nel tratto verso mare compreso tra gli svincoli Tolentino Est e Pollenza. Per cause in corso di accertamento, un’auto e una moto si sono scontrate, provocando il ferimento del motociclista. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco e la polizia stradale. Uno dei due coinvolti, il motociclista, ha riportato un grave trauma ed è stato trasportato in codice rosso con l’eliambulanza all’ospedale regionale di Torrette. L’altro paziente, in condizioni meno serie, è stato invece accompagnato in ambulanza all’ospedale di Macerata per accertamenti. L’incidente ha causato rallentamenti alla circolazione lungo l’asse viario, con traffico regolato per consentire i soccorsi e la messa in sicurezza dell’area.

29/06/2025 17:05
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.