Cronaca

Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Civitanova, incidente in via Doria: sei auto coinvolte e tre feriti in ospedale

Un violento scontro tra due auto si è verificato oggi pomeriggio in via Doria, a Civitanova Marche, poco prima delle 14:30. A causa della collisione, altre quattro vetture parcheggiate nelle vicinanze del tratto interessato dal sinistro sono state danneggiate. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i sanitari del 118, che hanno prestato soccorso ai feriti, e gli agenti della polizia locale, incaricata dei rilievi per ricostruire l’esatta dinamica dell'incidente e gestire la viabilità. Fondamentale anche l'intervento della squadra dei vigili del fuoco del locale distaccamento, che ha provveduto a estrarre quattro persone dalle auto coinvolte e a mettere in sicurezza i veicoli.  Il bilancio complessivo è di tre persone trasferite all'ospedale cittadino per accertamenti, fortunatamente nessuna si trova in pericolo di vita. Le cause dello scontro sono attualmente in fase di accertamento.     

03/03/2025 17:30
Pioraco - Addio a Laila Svampa, regina della storica trattoria 'Da Laila': "Una figura di riferimento per la comunità"

Pioraco - Addio a Laila Svampa, regina della storica trattoria 'Da Laila': "Una figura di riferimento per la comunità"

Una triste notizia per Pioraco e per l’intero entroterra maceratese. Addio a Laila Svampa, si è spenta a 78 anni la padrona di casa della "Trattoria da Laila" presente nella "Piccola Svizzera delle Marche". Laila, lavorava in questa attività, prima situata nel centro storico, e poi spostata in seguito al sisma del 1997, in località Piè di Gualdo da circa 38 anni. Una cucina, la sua, sempre all’insegna della tradizione, ma allo stesso tempo con un pizzico di innovazione, grazie ai suoi splendidi piatti. A inizio anno la “Trattoria da Laila” ha inoltre rinnovato il proprio locale per migliorare il servizio a disposizione dei suoi tanti affezionati clienti. “Perdiamo una grande figura, un punto di riferimento importante per Pioraco - ha detto con commozione il sindaco di Pioraco Matteo Cicconi -, per il territorio e per i tantissimi turisti che hanno sempre recensito con grandi qualità. È un profondo dolore anche a livello personale, per l’amicizia e la stima reciproca provata in questi anni di conoscenza. Con la sua 'Trattoria da Laila' ha portato in alto il nome di Pioraco. Resterà nella nostra memoria anche grazie a questa sua eredità culinaria che ci ha lasciato. Un forte abbraccio e condoglianze a tutta la famiglia, tutta la popolazione si stringe a questo dolore". Il funerale si terrà domani 4 marzo alle ore 15 presso la chiesa di San Vittorino di Pioraco.

03/03/2025 16:24
Montefano, si intrufola in un garage e ruba orologio da 1.300 euro: ladro incastrato dalle telecamere

Montefano, si intrufola in un garage e ruba orologio da 1.300 euro: ladro incastrato dalle telecamere

I carabinieri della Stazione di Pollenza e della Sezione Radiomobile del Comando Compagnia di Macerata hanno arrestato, nella serata di ieri, un uomo di 39 anni, residente ad Osimo, disoccupato e già noto alle forze di polizia, con l'accusa di furto in abitazione. L'arresto è avvenuto in flagranza di reato dopo un intervento tempestivo in seguito a una segnalazione. Il fatto è accaduto a Montefano, dove il 39enne, dopo aver forzato il sistema di bloccaggio del cancello carraio, è riuscito ad entrare nel garage di una casa privata, da cui ha rubato un orologio “Garmin” del valore di circa 1.300 euro. La vittima, però, grazie al sistema di videosorveglianza installato nell’abitazione, ha immediatamente notato la presenza del ladro e ha dato l’allarme, segnalando quanto stava accadendo al numero di emergenza “112”. Le pattuglie dei carabinieri, giunte rapidamente sul posto, sono riuscite a rintracciare e bloccare l'uomo, che nel frattempo era stato seguito a distanza dalla vittima. Dopo le formalità di rito, il 39enne è stato trattenuto in custodia nelle camere di sicurezza del Comando Provinciale di Macerata, in attesa del rito direttissimo previsto per questa mattina. Oltre al valore dell'orologio rubato, che è stato restituito alla vittima, sono in corso ulteriori accertamenti per determinare eventuali danni subiti dall’abitazione durante il tentativo di furto. 

03/03/2025 15:46
Resta sui binari e minaccia di togliersi la vita: donna salvata in extremis dai carabinieri

Resta sui binari e minaccia di togliersi la vita: donna salvata in extremis dai carabinieri

Un intervento tempestivo e coraggioso ha evitato una tragedia sui binari della ferrovia di Marotta due giorni fa. Una donna, in evidente stato di agitazione e con una birra in mano, ha minacciato di togliersi la vita rimanendo sui binari mentre era in comunicazione telefonica con un ispettore della polizia. Il treno successivo sarebbe transitato esattamente tre minuti dopo, rendendo la situazione ancora più critica. Fortunatamente, due giovanissime presenti sul posto hanno lanciato l’allarme, consentendo un rapido intervento delle forze dell’ordine. La centrale operativa di Fano ha immediatamente inviato una pattuglia di militari, i quali, giunti sul posto, hanno individuato la donna e senza esitazione hanno scavalcato una ringhiera alta due metri per raggiungerla. Con estrema prontezza e determinazione, gli agenti sono riusciti ad avvicinarsi e a mettere in salvo la donna, strappandola letteralmente da una morte certa pochi istanti prima dell’arrivo del convoglio. "Mi congratulo vivamente con i militari intervenuti. Non è sempre semplice operare prontamente, con freddezza d'animo e senza farsi coinvolgere dalle emozioni soprattutto quando la disperazione è l'unica cosa che scorgi in una persona che sta scegliendo di morire. Siamo fieri del vostro lavoro e non possiamo fare a meno di rendere pubblico il nostro omaggio". Così in una nota Marco Ravizzone, segretario provinciale per Pesaro e Urbino. "Non sempre ci sono parole per esprimere quanto si sia disperati o quanto a volte la vita sia dura e si accanisca verso certe persone che intravedono la via d'uscita solo nella morte propria o dei propri cari ma sappiamo che c'è sempre una soluzione e ringraziamo di cuore i nostri Carabinieri perché quella donna è sana e salva e perché qualcuno lassù ha permesso che fosse ancora tra noi", conclude Floriana Casciabanca, vicaria provinciale di Pesaro e Urbino.  

03/03/2025 15:30
Rubano capi d'abbigliamento in due negozi: foglio di via e denuncia per tre giovani

Rubano capi d'abbigliamento in due negozi: foglio di via e denuncia per tre giovani

Nel pomeriggio di domenica, i carabinieri dell'Aliquota Radiomobile della Compagnia di Osimo hanno denunciato tre giovani di nazionalità albanese, tutti ventenni, per i reati di furto, ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi o grimaldelli. Due di loro risultano già noti alle forze dell'ordine. L'intervento è avvenuto nella tarda mattinata a Camerano, lungo la SS16 Adriatica, dove i militari hanno intimato l'alt al veicolo con a bordo i tre ragazzi. All'interno dell'auto sono stati trovati 3 paia di scarpe, 2 felpe e 2 paia di jeans nuovi, merce che i giovani non sono stati in grado di giustificare. Inoltre, sono stati rinvenuti arnesi da scasso, come tronchesi e cacciavite, utilizzabili per rimuovere le placche antitaccheggio dei capi d'abbigliamento. Successivamente, è emerso che la merce trovata nel veicolo era stata rubata da due esercizi commerciali di Osimo e Camerano, ai quali è stata restituita. Durante il controllo, uno dei denunciati è stato trovato anche in possesso di due involucri di cocaina destinati all'uso personale, motivo per cui è stato segnalato alla Prefettura di Ancona come assuntore di stupefacenti. Nei confronti dei tre denunciati, è stata avanzata la proposta di foglio di via obbligatorio dai comuni di Osimo e Camerano, per prevenire la possibilità che possano compiere ulteriori reati simili in futuro.

03/03/2025 13:12
Macerata, parti pericolanti in un edificio storico: intervengono i vigili del fuoco

Macerata, parti pericolanti in un edificio storico: intervengono i vigili del fuoco

Intervento tempestivo dei vigili del fuoco nella serata di oggi in via Armaroli, dove una squadra del Comando di Macerata è stata chiamata a mettere in sicurezza un edificio storico. L'allarme è scattato poco prima delle ore 20, quando è stato segnalato il rischio di caduta di parti vetuste dalla struttura. I pompieri, con il supporto dell'autoscala, hanno provveduto alla rimozione degli elementi pericolanti, garantendo la sicurezza della strada sottostante. Durante l'operazione era presente anche la polizia locale, che ha gestito la viabilità e fornito supporto alla squadra di soccorso. Grazie all'intervento coordinato delle forze dell'ordine, la zona è stata messa in sicurezza senza ulteriori disagi per residenti e passanti.  

02/03/2025 22:40
Camerino, nell'auto cavi di rame rubati: denunciato 40enne

Camerino, nell'auto cavi di rame rubati: denunciato 40enne

I militari del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia Carabinieri di Camerino, nel corso di servizi preventivi di controllo del territorio, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria un uomo di 40 anni, residente in provincia, per il reato di ricettazione.  Nel corso di un servizio perlustrativo i militari hanno fermato, nel centro abitato di Gagliole, l’autovettura su cui viaggiava l’indagato. A causa dell’atteggiamento agitato dell’uomo, i carabinieri hanno effettuato controlli più accurati che hanno permesso di rinvenire sul veicolo un'ingente quantità di vario materiale quale: cavi di rame e ottone e numerosa rubinetteria, il tutto asportato poco prima dall’interno di un’isola ecologica poco distante. La refurtiva è stata sequestrata e posta a disposizione della magistratura competente.

02/03/2025 11:50
Cingoli - L'assicurazione auto costa meno, ma è una truffa online: due denunciati

Cingoli - L'assicurazione auto costa meno, ma è una truffa online: due denunciati

I carabinieri della stazione di Cingoli hanno denunciato, per truffa, due uomini, residenti nella provincia di Napoli, a seguito di un'indagine condotta su una frode online. L’attività investigativa è scaturita dalla querela presentata da un cittadino di Cingoli che, durante la navigazione su internet, si è imbattuto in un sito che pubblicizzava un’agenzia broker assicurativa che praticava prezzi particolarmente vantaggiosi sulle polizze Rc auto. Il malcapitato, convinto di aver trovato la giusta offerta, ha proceduto al suo acquisto mediante pagamento con bonifico bancario per un importo di 300 euro. Tuttavia, solo successivamente, l’uomo si accorgeva che la polizza acquistata era falsa. I militari, seguendo il flusso finanziario della transazione, hanno accertato che l'IBAN utilizzato per il pagamento era riconducibile a una carta prepagata ricaricabile, attivata e in uso ad uno dei sospettati. A seguito degli accertamenti, i due uomini sono stati denunciati all'autorità Giudiziaria per il reato di truffa.    

02/03/2025 11:40
San Severino, ritrovato sano e salvo anziano disperso nella frazione di Parolito

San Severino, ritrovato sano e salvo anziano disperso nella frazione di Parolito

Si sono concluse pochi minuti fa le ricerche di P. R., 87 anni, l’anziano settempedano allontanatosi dalla propria abitazione, in località Parolito, che dal pomeriggio di ieri aveva fatto perdere le proprie tracce mettendo in allarme l’intera comunità. L’uomo era stato visto camminare lungo la strada che da Parolito porta verso Colleluce da una signora del posto poi di lui, che vive solo, più nulla. Subito si era allertata la macchina dei soccorsi con carabinieri e vigili del fuoco. Le ricerche, alle quali hanno preso parte anche i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile, sono state sospese durante la notte poi sono riprese stamattina anche con l’ausilio delle unità cinofile. Intorno alle 9 la buona notizia: l’anziano è stato ritrovato in buone condizioni di salute, anche se un po’ frastornato, in una casa di campagna disabitata poco lontano dalla strada nella quale il disperso deve aver trovato rifugio per la notte. Il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei, che è stata tenuta costantemente aggiornata sulle ricerche, ha voluto esprimere un grande ringraziamento a quanti hanno preso parte alle operazioni di soccorso.  

02/03/2025 10:05
Ciclista cade e rimane bloccato su un sentiero impervio: sul posto vigili del fuoco e soccorso alpino

Ciclista cade e rimane bloccato su un sentiero impervio: sul posto vigili del fuoco e soccorso alpino

Nel primo pomeriggio di oggi, sabato 1 marzo, intorno alle 15, i vigili del fuoco sono stati chiamati a intervenire nella frazione di Santa Maria a Corte (Ascoli Piceno) per soccorrere un ciclista che, affrontando un sentiero particolarmente difficile, è caduto rimanendo bloccato in una zona impervia. L'intervento, effettuato insieme agli uomini del soccorso alpino e ai sanitari del 118, ha permesso di recuperare e stabilizzare il ciclista su una barella prima di trasportarlo in ospedale.

01/03/2025 18:40
Addio a Renato Pasqualetti: "La sua eredità politica e culturale per Macerata"

Addio a Renato Pasqualetti: "La sua eredità politica e culturale per Macerata"

Macerata piange la scomparsa di Renato Pasqualetti, una delle figure più significative della vita politica e culturale della città, scomparso ieri all’età di 77 anni. La sua morte lascia un vuoto profondo, non solo nelle istituzioni e nelle organizzazioni in cui ha ricoperto ruoli di rilievo, ma anche nei cuori di coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato per la sua dedizione al lavoro e alla comunità. Pasqualetti si è laureato in giurisprudenza nel 1972, un titolo che lo ha portato a lavorare come contrattista presso l'Istituto di Sociologia della Facoltà di Giurisprudenza e, successivamente, a dedicarsi all'insegnamento nelle scuole superiori. Ma è nel campo della politica e delle istituzioni che la sua figura ha lasciato una traccia indelebile. Ha ricoperto numerosi incarichi di prestigio, come segretario generale dell’Associazione Sferisterio (2004-2009), capo di gabinetto della Presidenza della Provincia (2004-2009), e referente del progetto di censimento di soggetti e eventi di spettacolo dal vivo (2011). La sua carriera politica è iniziata negli anni '60, quando ha dato vita al Manifesto, una delle formazioni politiche più innovative della sinistra italiana. Successivamente, è stato parte integrante del Partito Comunista Italiano, ricoprendo il ruolo di consigliere comunale e segretario provinciale. La sua capacità di costruire alleanze politiche lo ha portato a giocare un ruolo fondamentale nella coalizione “Città Solidale” sotto la guida del sindaco Maulo, segnando una svolta storica nel governo della città. Un uomo che ha sempre cercato di costruire una sinistra democratica, sensibile alle esigenze dei ceti più deboli e capace di adattarsi ai cambiamenti della società. Il suo impegno ha trovato spazio anche al di fuori delle istituzioni politiche, partecipando attivamente a numerose associazioni culturali, tra cui il Circolo “Area di Rigore” negli anni Novanta e la Fondazione Belli, dove ha ricoperto la carica di presidente e successivamente di consigliere fino alla sua morte. "Per tutto quello che Renato ha rappresentato, per la sua dedizione e il suo spirito umano, oggi il Partito Democratico di Macerata lo piange, lo ringrazia e lo ricorderà per sempre", scrive il crcolo in un comunicato. "La sua eredità rimarrà nei valori che ha sempre sostenuto e che continueremo a portare avanti con forza nel nostro impegno per il futuro della città, della sinistra e della democrazia". Pasqualetti sarà ricordato per la sua capacità di coinvolgere e affascinare, sia con le storie dei suoi libri, che con i suoi interventi in politica. La sua passione per la cultura e la politica partecipata ha avuto un impatto profondo su chiunque abbia avuto la fortuna di incontrarlo. La sua presenza nelle assemblee politiche era sempre un momento di riflessione e di approfondimento, una guida per chi credeva nel dialogo e nella costruzione collettiva del futuro. La salma di Renato Pasqualetti è esposta da questa mattina presso la casa funeraria della Croce Verde a Sforzacosta. L'ultimo saluto avverrà domenica, 2 marzo, presso la stessa sede. 

01/03/2025 16:00
Appignano, viola l'obbligo di dimora e si mette alla guida ubriaco: denunciato 39enne

Appignano, viola l'obbligo di dimora e si mette alla guida ubriaco: denunciato 39enne

I carabinieri della Stazione di Appignano hanno denunciato un 39enne del posto per guida in stato di ebbrezza e violazione delle prescrizioni relative alla sua affidamento in prova ai servizi sociali. L'uomo, già sottoposto a obbligo di dimora nella fascia oraria 22:30/07:00, è stato sorpreso alla guida della propria auto in evidente stato di ubriachezza mentre rientrava a casa. Sottoposto a test con etilometro, l'uomo ha registrato un tasso alcolemico di 2,21 gr/l, ben al di sopra del limite consentito dalla legge. Per lui è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria, mentre la patente gli è stata ritirata con la conseguente sospensione che verrà disposta dal Prefetto di Macerata. Inoltre, il veicolo è stato restituito al legittimo proprietario.  

01/03/2025 13:22
Civitanova, truffano coppia di anziani poi tentano la fuga al casello dell'A14: denunciati tre giovani

Civitanova, truffano coppia di anziani poi tentano la fuga al casello dell'A14: denunciati tre giovani

Nel pomeriggio di ieri, nell’ambito di un’operazione di intensificazione dei controlli sul territorio di Civitanova Marche, la polizia di Stato ha denunciato tre giovani per truffa e resistenza a pubblico ufficiale. L’intervento è avvenuto durante un posto di controllo nei pressi dell'uscita del casello A14 di Civitanova Marche, a seguito delle misure decise dal Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica. I poliziotti del Commissariato di Civitanova Marche hanno fermato un'auto con tre giovani a bordo, notando subito l'atteggiamento sospetto degli occupanti. Al momento dell'alt, i tre, di età compresa tra i 20 e i 24 anni, hanno ignorato l'intimazione e hanno tentato di fuggire. Ne è seguito un inseguimento che ha portato al fermo del veicolo.  Nel corso del controllo, gli agenti hanno trovato all’interno dell'auto una busta contenente 4.000 euro in contante, monili in oro, nastrini e medaglie militari, oltre a un quadro, una cornice e altre onorificenze. Gli accertamenti successivi hanno rivelato che la refurtiva era il frutto di una truffa ai danni di una coppia di anziani di Offagna (AN), consumata poco prima. La truffa era stata orchestrata da un malvivente che si era finto maresciallo dei carabinieri, avvertendo la coppia che il loro figlio sarebbe stato arrestato se non avessero consegnato 11.000 euro. Spaventati, gli anziani avevano accettato di cedere tutti i loro risparmi a un falso militare che si era presentato a casa loro.  Una volta scoperta la truffa, gli agenti hanno rintracciato rapidamente i tre giovani, sequestrando anche il veicolo utilizzato per il reato, insieme a due smartphone per ulteriori accertamenti. Due dei giovani sono stati denunciati per truffa in concorso, mentre il conducente è stato accusato anche di resistenza a pubblico ufficiale. Inoltre, il Questore di Macerata ha emesso nei loro confronti delle misure di prevenzione, ovvero il Foglio di Via Obbligatorio, con divieto di ritorno a Civitanova Marche fino al 2027. L'operazione ha avuto un esito positivo, con un intervento tempestivo che ha permesso di scongiurare ulteriori danni e di assicurare i colpevoli alla giustizia.      

01/03/2025 13:03
Macerata, buca le gomme dell'auto dell'insegnante: studente segnalato alla Procura

Macerata, buca le gomme dell'auto dell'insegnante: studente segnalato alla Procura

La Questura di Macerata ha segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni delle Marche di Ancona un giovane residente nella provincia di Macerata, accusato di danneggiamento e di porto di arma impropria. Il caso è emerso a seguito di una serie di denunce presentate da un insegnante di un Istituto di Istruzione Superiore di Macerata, che aveva subito ripetuti danni agli pneumatici della propria autovettura. Le indagini sono state avviate nei mesi scorsi dalla polizia di Stato, a seguito delle querele presentate dal docente, che ha segnalato il danneggiamento del proprio veicolo in più occasioni. Gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico (U.P.G.S.P.) e della Squadra Mobile della Questura di Macerata hanno lavorato per identificare il responsabile dell'atto vandalico. Nel pomeriggio di ieri, 28 febbraio, il minore è stato sottoposto a controllo dalle forze dell’ordine a Macerata. Durante il controllo, i poliziotti hanno trovato il ragazzo in possesso di un coltello, con il quale, secondo le indagini, avrebbe danneggiato l’auto del proprio insegnante nella mattinata dello stesso giorno. Inoltre, il minore aveva con sé gli indumenti indossati durante il fatto, che poi aveva sostituito. Il giovane è stato quindi segnalato alla Procura per i reati di danneggiamento e porto di arma impropria. (foto di repertorio) 

01/03/2025 12:14
Serrati controlli a Tolentino e San Severino: arrestato un 22enne per maltrattamenti in famiglia

Serrati controlli a Tolentino e San Severino: arrestato un 22enne per maltrattamenti in famiglia

Nella serata di ieri, i carabinieri della Compagnia di Tolentino, insieme ai colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità e agli agenti della polizia locale, hanno effettuato un servizio di controllo straordinario del territorio, mirato a contrastare la commissione di reati predatori e quelli legati agli stupefacenti. L’operazione, che ha visto l'attuazione di posti di controllo su arterie stradali principali e nelle vicinanze di obiettivi sensibili, ha incluso anche verifiche in alcuni esercizi pubblici. Arrestato un 22enne per maltrattamenti in famigliaNel corso delle operazioni, a San Severino Marche, è stato arrestato un 22enne del posto, in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Corte di Appello di Ancona. Il giovane dovrà scontare una pena di 8 mesi e 2 giorni di reclusione per maltrattamenti in famiglia commessi tra il 2022 e il 2023. Dopo le formalità di rito, è stato trasferito presso il carcere di Fermo. Deferiti due uominiDurante il controllo, due cittadini egiziani, rispettivamente di 46 e 23 anni, sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per essersi rifiutati di esibire i documenti di riconoscimento richiesti dai carabinieri. Il 46enne risiede a Foligno (PG), mentre il 23enne a San Severino Marche. Nel corso delle perquisizioni, sono stati segnalati al Prefetto di Macerata due giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish. Si tratta di un 19enne di San Severino Marche e un 28enne di Macerata. La sostanza stupefacente è stata sequestrata. In un altro controllo, i carabinieri hanno ritirato due patenti di guida: una per un conducente con patente estera che non l’aveva mai convertita dopo più di un anno di residenza in Italia, e l’altra per un automobilista che circolava con la patente scaduta di validità. Infine, il Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) ha sanzionato il titolare di un bar a Tolentino con una multa di 666 euro, per aver omesso le indicazioni obbligatorie sulla vendita di prodotti non preimballati.  

01/03/2025 11:35
Sarnano, cavallo impantanato nel fango: i vigili del fuoco lo soccorrono

Sarnano, cavallo impantanato nel fango: i vigili del fuoco lo soccorrono

Momenti di apprensione nel pomeriggio di oggi in Contrada Cardagnano, a Sarnano. Un cavallo è rimasto impantanato nel fango senza più riuscire a rialzarsi. L'animale, stremato dallo sforzo, non aveva più le forze per liberarsi da solo. L’allarme è scattato intorno alle 15:45, quando il proprietario ha chiesto aiuto ai vigili del fuoco. Sul posto è intervenuta una squadra di Tolentino, che ha operato in sinergia con il veterinario e il proprietario del cavallo. Grazie all’utilizzo di fasce in tessuto, i soccorritori sono riusciti a sollevare l’animale e a riportarlo in piedi, ponendo fine alla disavventura senza conseguenze per la sua salute. Un intervento tempestivo e delicato che ha permesso di salvare il cavallo, evitando ulteriori complicazioni.

28/02/2025 19:05
Civitanova, traffico ai raggi x sul lungomare: intensificati i controlli per contrastare la 'mala movida'

Civitanova, traffico ai raggi x sul lungomare: intensificati i controlli per contrastare la 'mala movida'

Alla luce dei numerosi episodi di cronaca che hanno interessato Civitanova Marche, negli ultimi tre giorni sono stati intensificati i controlli interforze per garantire maggiore sicurezza sul territorio. L'operazione è stata coordinata dal commissario capo Alessia Ausiello, alla guida dell’Ufficio immigrazione, e ha visto il coinvolgimento della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. L'iniziativa rientra in una strategia più ampia, discussa in diversi comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica, con l'obiettivo di rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e contrastare i fenomeni di illegalità, con particolare attenzione alla cosiddetta 'mala movida'. I controlli si sono concentrati nella zona del lungomare sud, presso la stazione ferroviaria e nei luoghi più frequentati della città, con un focus su prevenzione e repressione di comportamenti illeciti. A seguito dell'attività sono state identificate circa 300 persone, una delle quali è stata denunciata per non aver ottemperato al foglio di via che gli vietava di fare ritorno nel comune. Due soggetti sono stati invece sanzionati amministrativamente poiché trovati in possesso di circa 10 grammi di sostanza stupefacente.  Oltre 100 le vetture fermate ai posti di controllo, quindici le sanzioni amministrative al codice della strada elevate. Sono state ritirate, inoltre, 7 patenti di guida ed 1 carta di circolazione. Numerosi sono stati i soggetti identificati con pregiudizi di polizia e, nei confronti di uno di questi, è stato notificato un foglio di via dal comune di Civitanova. Si sono operate anche delle verifiche amministrative nei confronti di 7 esercizi commerciali, senza che però venissero accertate violazioni. Le operazioni si sono svolte in diverse fasce orarie, calibrando l'intervento a seconda delle necessità: nelle ore pomeridiane si sono intensificati i controlli di routine, mentre nelle ore serali e notturne le pattuglie si sono concentrate sul contrasto alla 'mala movida' e ad altri fenomeni di degrado urbano. Un'azione decisa, dunque, per garantire una città più sicura, con un monitoraggio costante del territorio e un maggiore presidio delle aree più sensibili. Il rafforzamento dei controlli interforze punta a restituire ai cittadini e ai visitatori una Civitanova più vivibile e serena.  

28/02/2025 18:40
Incidente lungo la Statale, si scontrano un'auto e un furgoncino

Incidente lungo la Statale, si scontrano un'auto e un furgoncino

Nel primo pomeriggio di oggi sulla Statale 16, in località Aspio Terme, si è verificato un incidente che ha coinvolto un furgoncino e un'auto alimentata a metano. L'impatto è avvenuto intorno alle 15, quando la vettura - condotta da una donna - si è scontrata con un furgone. L’urto ha causato danni ai mezzi e reso necessario l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Ancona, che hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli per evitare ulteriori rischi, data la presenza del metano nell'auto. Il personale del 118 ha prestato le prime cure ai due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Il traffico ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi. Le autorità stanno ora indagando per chiarire l’esatta dinamica dell'incidente.

28/02/2025 18:20
Rifiuto dell'alcol test e detenzione di droga: denuncia e segnalazione per due automobilisti

Rifiuto dell'alcol test e detenzione di droga: denuncia e segnalazione per due automobilisti

I carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato una donna di 53 anni per essersi rifiutata di sottoporsi all’accertamento etilometrico durante un controllo stradale. La pattuglia, impegnata in un’attività di prevenzione per contrastare la guida in stato di ebbrezza, ha fermato la donna per verifiche di routine. Alla richiesta di sottoporsi al test dell’etilometro, la conducente ha opposto un netto rifiuto, violando l'articolo 186 del Codice della Strada. A seguito di tale comportamento, i militari hanno proceduto con il ritiro della patente di guida, che sarà successivamente sospesa, e con il sequestro amministrativo del veicolo. Al contempo, i carabinieri della Stazione di Corridonia hanno segnalato alla Prefettura di Macerata un giovane di 20 anni per detenzione di sostanza stupefacente a fini personali. Durante un controllo alla circolazione stradale, il giovane è stato fermato mentre era alla guida della sua auto e, a seguito di una perquisizione, i carabinieri hanno rinvenuto un involucro contenente frammenti di hashish, per un peso complessivo di 0,29 grammi. La sostanza è stata sequestrata secondo le procedure di legge.

28/02/2025 14:34
San Ginesio, coinvolto in un incidente con l'auto risulta positivo alla cocaina: denunciato 22enne

San Ginesio, coinvolto in un incidente con l'auto risulta positivo alla cocaina: denunciato 22enne

I carabinieri della Stazione di San Ginesio hanno denunciato all’autorità giudiziaria un giovane di 22 anni, già noto alle forze dell’ordine e residente in zona, per essersi messo alla guida di un’autovettura dopo aver assunto sostanze stupefacenti. il fatto si è verificato quando il giovane, coinvolto in un sinistro stradale con un'altra autovettura, è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata per le necessarie cure mediche. Durante il ricovero, i carabinieri hanno sottoposto il 22enne a degli accertamenti tossicologici, i quali hanno evidenziato la presenza di sostanze stupefacenti nel suo organismo. In particolare, è stato riscontrato l'uso di "cocaina". A seguito dei risultati degli accertamenti, per il giovane è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per guida sotto l'effetto di stupefacenti. Inoltre, è stato disposto il ritiro immediato della sua patente di guida, con conseguente sospensione che verrà formalizzata dal Prefetto di Macerata.    

28/02/2025 14:17
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.