Cronaca

San Severino, addio a “Guido de Tarantello”: si è spento a 100 anni Alessandro Sassaroli

San Severino, addio a “Guido de Tarantello”: si è spento a 100 anni Alessandro Sassaroli

Si è spento all’età di 100 anni Alessandro Sassaroli, noto affettuosamente come “Guido” (anche “Guido de Tarantello”), figura molto stimata per la sua lunga vita di dedizione, servizio civile e senso comunitario. Nato il 13 dicembre 1924 a Colleluce, Sassaroli ha attraversato quasi un secolo di storia, dalla seconda guerra mondiale fino al recente traguardo del centenario, celebrato ufficialmente dalla Città di San Severino Marche. La sua vita è stata segnata da esperienze profonde: dopo aver ottenuto la licenza elementare alla scuola serale nel 1940, entrò nella Polizia di Stato nel 1948. Durante la guerra fu chiamato alle armi, fuggì per evitare la cattura, venne deportato in Germania e infine liberato nel 1945, tornando in patria il 5 agosto dello stesso anno. Nel corso della sua carriera prestò servizio tra Campobasso, Firenze e infine a San Severino Marche, dove ha vissuto negli ultimi decenni. “Con la sua scomparsa perdiamo un amico di tutti, ma restano vivi il suo esempio, la sua testimonianza professionale e umana, e il ricordo del suo spirito indomito. Alla famiglia porgo a nome dell’intera città le più sentite condoglianze”, sottolinea in una nota il sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei. La camera ardente è stata allestita presso la sala del commiato “Il Tempio degli Angeli”, nella giornata odierna. I funerali si terranno domani (lunedì 28 luglio) alle ore 16 nella chiesa di San Domenico.

27/07/2025 18:51
Incidente durante la gara Sarnano-Sassotetto, pilota trasportato a Torrette

Incidente durante la gara Sarnano-Sassotetto, pilota trasportato a Torrette

Un grave incidente si è verificato nel pomeriggio di oggi durante la gara automobilistica Sarnano-Sassotetto. Un’auto partecipante alla competizione, guidata da un 52enne originario di Ascoli, ha perso il controllo finendo la sua corsa contro un muro. Le cause dell’impatto sono ancora in fase di accertamento. I soccorsi sono stati immediati: sul posto era già presente un’ambulanza della Croce Rossa di Porto Potenza, incaricata dell’assistenza sanitaria per l’evento. Il conducente, visibilmente dolorante, è stato estratto dall’abitacolo dai sanitari. Vista la gravità della situazione, è stato richiesto l’intervento dell’eliambulanza. L’uomo è stato trasferito con l’ambulanza fino alla piazzola di atterraggio più vicina, da dove è stato poi elitrasportato all’ospedale Torrette di Ancona per le cure del caso.

27/07/2025 16:55
Corridonia, arresto di un uomo per detenzione illegale di armi

Corridonia, arresto di un uomo per detenzione illegale di armi

  Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Corridonia hanno arrestato un uomo, residente nello stesso comune, con l’accusa di detenzione illegale di armi da sparo. L’intervento è scaturito a seguito della denuncia sporta dalla moglie dell’indagato, che si è presentata presso la Caserma dei Carabinieri riferendo episodi di maltrattamenti in ambito familiare. La donna ha anche riferito che il coniuge era in possesso di un’arma da fuoco. Dai riscontri effettuati dai militari è emerso che l’uomo non era autorizzato a detenere armi, quindi hanno immediatamente avviato le ricerche dello stesso, che è stato rintracciato poco dopo presso una struttura ricettiva del territorio. I militari hanno proceduto alla perquisizione della camera d’albergo dove alloggiava l’indagato e qui, all’interno di un mobile, hanno rinvenuto una pistola semiautomatica calibro 7,65, un silenziatore, un caricatore con 5 proiettili, tre caricatori vuoti, oltre 140 proiettili dello stesso calibro. Le armi e le munizioni, detenute illegalmente, sono state sottoposte a sequestro penale e messe a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente. Al termine delle formalità di rito, l’uomo è stato arrestato e trasferito presso la Casa Circondariale di Ancona, dove resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività rientra nel quadro del costante impegno dell’Arma dei Carabinieri nel contrasto alla violenza domestica e alla detenzione illecita di armi, fenomeni che rappresentano gravi minacce per la sicurezza pubblica e la tutela delle vittime vulnerabili.    

27/07/2025 16:25
Da Civitanova a Muccia, tre denunce per guida in stato di ebbrezza: fermato anche un camionista

Da Civitanova a Muccia, tre denunce per guida in stato di ebbrezza: fermato anche un camionista

Proseguono con intensità i controlli del territorio disposti dal Comando provinciale dei carabinieri di Macerata, che nei giorni scorsi ha messo in campo pattuglie rafforzate per monitorare le principali arterie stradali, le zone della movida giovanile e le aree urbane considerate più a rischio di degrado. L’attività, condotta con il supporto delle compagnie territoriali, ha portato a diversi interventi significativi tra Civitanova, Muccia, Montecassiano e Pollenza. A Civitanova Marche, i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno denunciato un 40enne residente a Verona, fermato durante un controllo notturno e risultato positivo all’alcol test con un tasso di 1,77 g/l (quasi quadruplo rispetto ai limiti di legge). L’uomo è stato deferito in stato di libertà, la patente ritirata e il veicolo affidato a un conducente idoneo. A Muccia, durante un posto di blocco, i Carabinieri della stazione di Serravalle di Chienti hanno fermato un autocarro guidato da un 46enne di origine tunisina residente a Latina. Anche in questo caso l’alcol test ha dato esito positivo, con un tasso superiore a 1,5 g/l. Immediato il ritiro della patente, con decurtazione di 10 punti. Anche qui il mezzo è stato affidato a persona in grado di guidare. Situazione analoga a Montecassiano, dove i militari della locale Stazione hanno fermato un 48enne del posto, già noto alle forze dell’ordine, che ha fatto registrare un tasso alcolemico di 1,42 g/l. Patente ritirata anche per lui e veicolo consegnato a un terzo. Infine, a Pollenza, un controllo nel centro cittadino ha portato alla segnalazione alla Prefettura di un 20enne residente nel paese, trovato in possesso di circa 2 grammi di hashish nascosti in un sacchetto. Il giovane, apparso sin da subito nervoso, è stato segnalato per uso personale di sostanze stupefacenti. La droga è stata sequestrata. I controlli, spiegano i carabinieri, rientrano in una più ampia strategia di prevenzione e contrasto ai fenomeni di illegalità e degrado urbano, con l’obiettivo di aumentare la percezione di sicurezza tra i cittadini, soprattutto nelle aree più sensibili della provincia.

27/07/2025 09:00
Falsi bonifici e truffa online, scattano le denunce per tre giovani

Falsi bonifici e truffa online, scattano le denunce per tre giovani

Continuano le attività di contrasto alle truffe da parte dei Carabinieri nel Fermano. Nei giorni scorsi, a Montegiorgio e a Pedaso, sono scattate tre denunce a carico di giovani ritenuti responsabili di raggiri a danno di commercianti e privati cittadini. A Montegiorgio, i Carabinieri hanno denunciato un 29enne e una 25enne, entrambi italiani, accusati di aver messo a segno due truffe ai danni di esercizi commerciali. Secondo la ricostruzione dei militari, i due si sarebbero presentati in un negozio di telefonia acquistando uno smartphone del valore di 1.200 euro, che avrebbero pagato esibendo un falso bonifico istantaneo. Dopo la consegna del dispositivo, si sarebbero resi irreperibili. La coppia, sempre con lo stesso modus operandi, avrebbe truffato anche un altro esercente della zona, aggravando così la loro posizione con l’accusa di truffa continuata in concorso. A Pedaso, invece, i Carabinieri hanno individuato e denunciato un 19enne italiano per truffa online. Il giovane avrebbe pubblicato un annuncio fasullo su un noto portale di compravendita auto, proponendo l’acquisto di una vettura del valore di 20.000 euro. La vittima, convinta della bontà dell’offerta, avrebbe versato una caparra di 1.000 euro, salvo poi scoprire che l’auto non esisteva e che il venditore era sparito nel nulla.   Tutti e tre i soggetti sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria e ora dovranno rispondere dell’accusa di truffa aggravata.

26/07/2025 11:51
Tolentino, false autorizzazioni ambientali: denunciati imprenditore e impiegato

Tolentino, false autorizzazioni ambientali: denunciati imprenditore e impiegato

Il termine di una complessa attività investigativa, delegata dalla Procura della Repubblica di Macerata e condotta dai Carabinieri del Nucleo operativo Radiomobile di Tolentino, è scattata una doppia denuncia per reati legati alla falsificazione di atti pubblici. I fatti risalgono al 2023, quando un controllo congiunto disposto dalla Compagnia dei Carabinieri di Tolentino ha coinvolto diverse articolazioni dell’Arma: il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Macerata, il Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) e il Nucleo Operativo Ecologico (NOE) di Ancona. Durante l’operazione sono state elevate sanzioni amministrative e ammende per un totale di circa 53.000 euro, oltre al sequestro amministrativo di circa 2.600 kg di prodotti, di un’area di 400 mq e di circa 250 metri cubi di rifiuti speciali – pericolosi e non – rinvenuti presso una delle sedi ispezionate. È stata inoltre sporta denuncia nei confronti di un noto imprenditore tolentinate di 61 anni, legale rappresentante di quattro ditte locali, per gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, gestione dei rifiuti e tutela della salute pubblica. Il personale veterinario dell’Azienda Sanitaria Territoriale di Macerata, presente al momento del controllo, aveva diffidato l’azienda dall’utilizzare alcuni locali a causa di gravi carenze igienico-sanitarie. Le successive indagini hanno fatto emergere un ulteriore reato: l’imprenditore, per eludere i controlli ambientali, avrebbe utilizzato una falsa “istanza di voltura di autorizzazione unica ambientale”, documento risultato firmato non da lui ma da un impiegato 51enne di origini napoletane. L’uomo è stato dunque denunciato per uso di atto falso, mentre l’impiegato è accusato di falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico. Entrambi sono ora al vaglio dell’autorità giudiziaria.

26/07/2025 10:31
Porto Recanati, scontro tra auto e moto: centauro a Torrette in eliambulanza

Porto Recanati, scontro tra auto e moto: centauro a Torrette in eliambulanza

Grave incidente stradale poco prima delle 19 di oggi nei pressi dell'ex discoteca Green Leaves, a Porto Recanati. Per cause ancora in fase di accertamento, una moto e un’automobile si sono scontrate violentemente, provocando il ferimento del centauro 46enne. Le condizioni del motociclista sono apparse subito serie: dopo i primi soccorsi prestati dal personale del 118, è stato disposto il trasferimento in eliambulanza all’ospedale Torrette di Ancona, dove è stato ricoverato per accertamenti e cure. Non si trova, fortunatamente, in pericolo di vita.  Sul posto, oltre ai sanitari, sono intervenuti gli agenti della polizia locale di Porto Recanati per effettuare i rilievi del caso e gestire il traffico nella zona, che ha subito rallentamenti. Ancora da chiarire l’esatta dinamica dello scontro. (Foto di repertorio) 

25/07/2025 19:40
San Severino piange Giovanni Florio: storico presidente dell'associazione "La Tavolozza"

San Severino piange Giovanni Florio: storico presidente dell'associazione "La Tavolozza"

La città di San Severino Marche piange la scomparsa di Giovanni Florio, venuto a mancare all'età di 84 anni. Per lunghissimo tempo, Florio ha ricoperto con dedizione e passione la carica di presidente dell'associazione "La Tavolozza", lasciando un'impronta indelebile nel panorama artistico settempedano. Giovanni Florio era un grandissimo appassionato di pittura, un amore che ha saputo trasmettere e coltivare attraverso la sua infaticabile attività. Sotto la sua guida, l'associazione “La Tavolozza” è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento per tanti appassionati e un motore di iniziative culturali che hanno arricchito la vita cittadina. Ha organizzato innumerevoli mostre personali e collettive, offrendo spazi e visibilità a talenti locali e non solo, e contribuendo a diffondere l'amore per l'arte in tutte le sue forme. La sua visione e la sua energia hanno permesso a "La Tavolozza" di crescere e di affermarsi come una delle realtà associative più vivaci e significative del territorio. "Oggi San Severino Marche perde una figura cui era molto legata - dichiara il sindaco Rosa Piermattei, che sottolinea - Giovanni Florio non era solo il presidente de 'La Tavolozza” ma era un vero e proprio custode della pittura. La sua passione contagiosa, la sua instancabile dedizione all'organizzazione di eventi che hanno portato l'arte nelle case e nei cuori dei settempedani, lasciano un vuoto incolmabile. A nome dell'intera amministrazione comunale e della cittadinanza tutta, esprimo il più profondo cordoglio e la vicinanza alla famiglia in questo momento di grande dolore”. Giovanni Florio lascia la moglie Maria Luisa, il figlio Fabio, il fratello, la sorella, la cognata, il nipote Pier Luigi.I funerali si svolgeranno sabato 26 luglio alle ore 16 nella chiesa di San Domenico. La camera ardente è stata allestita presso la sala del commiato “Il Tempio degli Angeli”.      

25/07/2025 19:30
Porto Recanati, blitz all’Hotel House e River Village: controlli, droga e Rolex falsi sequestrati

Porto Recanati, blitz all’Hotel House e River Village: controlli, droga e Rolex falsi sequestrati

Maxi operazione interforze nella mattinata di oggi nel territorio comunale di Porto Recanati, con particolare attenzione ai complessi residenziali Hotel House e River Village, spesso al centro di segnalazioni e interventi per episodi legati a criminalità e degrado. L’azione, disposta dal questore di Macerata Luigi Mangino, si inserisce nel quadro delle attività coordinate dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica guidato dal Prefetto, con l’obiettivo di contrastare fenomeni legati all’immigrazione clandestina, allo spaccio di sostanze stupefacenti e ai reati contro il patrimonio. L’operazione ha visto impegnati uomini della Polizia di Stato, Polizia Stradale, Reparto Mobile di Senigallia, Carabinieri, Guardia di Finanza, Sezione Cinofili e Polizia Locale, oltre al personale dei Vigili del Fuoco. Durante i controlli sono state identificate numerose persone, per lo più di origine extracomunitaria, alcune delle quali risultate con precedenti di polizia. Controllati anche decine di veicoli, con l’accertamento di sei violazioni al codice della strada. Nel corso delle perquisizioni, è stata rinvenuta e sequestrata sostanza stupefacente di tipo hashish per un totale di 36,5 grammi, a carico di ignoti. Sono stati inoltre controllati tre appartamenti e quattro esercizi commerciali. Proprio in due esercizi - un negozio di vicinato e una sala scommesse situati nei complessi attenzionati - sono emerse quattro violazioni amministrative, per un totale di 3.000 euro di sanzioni. Un ulteriore sequestro ha riguardato sei orologi Rolex contraffatti, completi di scatola, e altra merce priva di certificazioni o anch’essa falsificata. Il materiale è stato sequestrato e sono stati avviati procedimenti nei confronti del titolare del negozio. Importante anche il contributo dei Vigili del Fuoco, che hanno eseguito verifiche su estintori, idranti e porte tagliafuoco, riservandosi di contestare eventuali violazioni al termine degli accertamenti documentali in corso.   "L’intervento – fanno sapere dalla Questura – si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e controllo del territorio, che continuerà nelle prossime settimane per garantire maggiore sicurezza e legalità nei punti sensibili del territorio provinciale".

25/07/2025 19:10
Macerata, paura in chiesa: uomo irrompe urlando durante la messa con una bottiglia di vetro

Macerata, paura in chiesa: uomo irrompe urlando durante la messa con una bottiglia di vetro

Mercoledì pomeriggio - intorno alle 17 - nella basilica della Misericordia, in piazza Strambi, nel cuore del centro storico di Macerata, durante la celebrazione della Messa, un uomo residente in provincia è entrato improvvisamente in chiesa urlando e brandendo una bottiglia di vetro vuota, dirigendosi minacciosamente verso il sacerdote. La funzione religiosa era in corso e una ventina di fedeli erano presenti all’interno della basilica. Mentre il sacerdote stava leggendo un passo del Vangelo, una donna ha sentito urla provenire dall’esterno e, preoccupata per il disturbo, è uscita dalla chiesa per chiedere all’uomo di abbassare la voce. In piazza Strambi, la donna ha assistito alla scena di un uomo visibilmente agitato che inveiva contro passanti, tra cui anche donne anziane. Nel frattempo, un giovane che si trovava nei paraggi si è avvicinato all'uomo cercando di calmarlo. Ma l’uomo, senza esitazione, si è diretto rapidamente verso la chiesa. Una volta all’interno, davanti agli occhi sbigottiti dei parrocchiani, si è avvicinato all’altare con la bottiglia in mano, continuando a urlare e a proferire insulti. Dopo pochi minuti, l’uomo è uscito dalla chiesa e qualcuno ha immediatamente chiamato la polizia. In breve tempo, una pattuglia della Volante della Questura è intervenuta sul posto e ha rintracciato l’uomo poco lontano dalla basilica.    

25/07/2025 15:20
Treia, finti operatori bancari rubano 7.000 euro a una famiglia: denunciati madre e figlio

Treia, finti operatori bancari rubano 7.000 euro a una famiglia: denunciati madre e figlio

I Carabinieri della Stazione di Treia hanno denunciato a piede libero una donna di 53 anni e suo figlio di 30, entrambi residenti in provincia di Napoli, ritenuti responsabili di una truffa aggravata ai danni di un giovane treiese e dei suoi familiari. I fatti risalgono allo scorso marzo, quando un 30enne di Treia ha ricevuto una telefonata da due persone che si sono spacciate per operatori antifrode del suo istituto di credito. Con toni allarmanti e facendo leva sulla necessità di bloccare un’operazione bancaria sospetta, i due truffatori sono riusciti a carpire la fiducia del giovane, inducendolo a effettuare un primo bonifico di 1.300 euro su un conto a loro riconducibile. Convinti di trovarsi di fronte a una reale emergenza bancaria, madre e figlio truffatori hanno poi insistito, sostenendo che fosse necessario un ulteriore versamento per scongiurare la perdita dell'intero saldo del conto. In preda al panico, il giovane ha coinvolto la compagna, che ha effettuato un altro bonifico di 390 euro, e successivamente il padre, che ha trasferito ulteriori 5.500 euro. Soltanto dopo aver completato l’ultima operazione, il 30enne ha iniziato ad avere dubbi e si è rivolto immediatamente ai Carabinieri di Treia per sporgere denuncia. Grazie a rapide indagini telematiche e bancarie, i militari sono riusciti a risalire agli intestatari di tre carte prepagate su cui erano stati accreditati i tre bonifici. Le carte risultavano intestate proprio ai due truffatori, che sono stati così identificati e denunciati all’autorità giudiziaria. L’episodio rientra nella tecnica del cosiddetto “vishing” – una truffa telefonica che sfrutta l’inganno verbale e la manipolazione emotiva per estorcere denaro, fingendosi operatori di istituti bancari o aziende di sicurezza informatica. Le forze dell’ordine invitano i cittadini "a diffidare di chiamate sospette e a non fornire mai dati sensibili o bancari per telefono, anche se il tono appare credibile o urgente".

25/07/2025 10:18
Macerata, cantiere abbandonato in piazza Pizzarello: "Da anni viviamo accanto a un ecomostro"

Macerata, cantiere abbandonato in piazza Pizzarello: "Da anni viviamo accanto a un ecomostro"

Un cantiere incompiuto nel cuore della città, da anni in stato di abbandono, degrado e potenziale rischio ambientale. A denunciarlo pubblicamente è Morena Tiberi, esercente maceratese, che ha segnalato la situazione di piazza Pizzarello alle autorità competenti e al curatore fallimentare della società responsabile dell’area, il il dott. Capozzucca. Tiberi parla di una condizione insostenibile, sia dal punto di vista igienico-sanitario sia per il decoro urbano: «Da anni viviamo accanto a un ecomostro pericoloso. La salute pubblica non può essere ignorata da chi ha responsabilità». La risposta del curatore, inizialmente informale, avrebbe confermato le criticità presenti nel sito. Tuttavia, invece di assumersi la responsabilità di un confronto diretto con la cittadina o con la comunità locale, Capozzucca ha fatto intervenire un legale, che – secondo quanto riferisce Tiberi – non avrebbe specificato il proprio mandato né la propria qualifica, proponendo un incontro "informale" presso un bar. Una modalità che la cittadina ha rifiutato con fermezza: «Non sono parte di alcuna procedura legale, non ho un avvocato. Sono solo una cittadina che segnala un rischio reale. Trovo grave che un curatore si nasconda dietro un legale senza chiarire chi rappresenti. Ancora più grave è dichiarare che non ci sono fondi per mettere in sicurezza l’area, ma trovare risorse per consulenze legali». Tiberi chiede un confronto trasparente e istituzionale e avverte: in assenza di risposte concrete, inoltrerà tutta la documentazione alle autorità competenti. «Il decoro urbano e la sicurezza collettiva non possono essere subordinati a dinamiche procedurali o a incarichi fiduciari. Chi ha un ruolo pubblico, risponda pubblicamente». La vicenda solleva interrogativi non solo sulla gestione del cantiere fallito, ma anche sulle responsabilità istituzionali e sui tempi, sempre più lunghi, con cui le aree urbane in abbandono vengono affrontate.  

24/07/2025 13:10
Camerino, lavoratore in malattia scoperto a fare il giardiniere in nero. Anche un minore come aiutante

Camerino, lavoratore in malattia scoperto a fare il giardiniere in nero. Anche un minore come aiutante

Stava svolgendo lavori di giardinaggio in modo del tutto irregolare mentre risultava in malattia dal proprio posto di lavoro. A scoprirlo sono stati i militari della Guardia di Finanza della Tenenza di Camerino, durante un’attività di controllo del territorio. I finanzieri hanno notato un uomo intento a curare un giardino privato, utilizzando attrezzature professionali. Una volta identificato, è emerso che il soggetto non era residente in zona e che risultava lavoratore dipendente di un’azienda attiva in tutt’altro settore. Non solo: al momento del controllo, era ufficialmente in malattia. Approfondendo la situazione con l’ausilio delle banche dati e in collaborazione con l’Inps, è stato accertato che l’uomo stava portando avanti un’attività di giardiniere in modo abituale e completamente sconosciuta al Fisco. La presenza di un dipendente – rivelatosi essere un minorenne – e la promozione dell’attività sui social hanno confermato i sospetti delle Fiamme Gialle. Il minore, impiegato “a nero” durante il periodo di chiusura scolastica, è stato segnalato insieme al titolare all’nps. Per quest’ultimo è stato avviato un controllo fiscale approfondito.    

24/07/2025 11:27
Bus prende fuoco ad Ancona, evacuati i passeggeri

Bus prende fuoco ad Ancona, evacuati i passeggeri

Un autobus alimentato a metano della linea 1/4 ha preso fuoco, questa mattina intorno alle 9, mentre percorreva la salita di via Torresi, ad Ancona. Dal vano motore posteriore del mezzo pubblico si è sprigionato prima un denso fumo, seguito  poi da fiamme ben visibili. Pronta la reazione dell’autista, che ha arrestato immediatamente la corsa del bus e fatto scendere tutti i passeggeri in sicurezza, prima di allertare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco, che hanno domato le fiamme e provveduto a mettere in sicurezza l’area. Nessuna persona è rimasta ferita né intossicata. Presenti anche i carabinieri per la gestione del traffico e per avviare gli accertamenti sulle cause del rogo. 

24/07/2025 10:11
Macerata, nuovo investimento in viale Indipendenza: un uomo in ospedale

Macerata, nuovo investimento in viale Indipendenza: un uomo in ospedale

Ancora un investimento sulle strisce pedonali in viale Indipendenza, a Macerata, all’altezza del civico 69. Un uomo di 76 anni è stato travolto nel tardo pomeriggio di oggi - intorno alle 19:30 - mentre attraversava nel punto esatto dove, solo pochi giorni fa, era rimasta ferita una donna in circostanze simili. Le condizioni dell’anziano, per fortuna, non sarebbero gravi. I sanitari del 118 lo hanno trasportato all’ospedale di Macerata in codice giallo traumatico. Sul posto, per i rilievi e la gestione del traffico, sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato. L’incidente ha riacceso la preoccupazione di residenti e commercianti della zona, ormai esasperati. 

23/07/2025 21:10
"Turni massacranti e organici ridotti, siamo allo stremo": l'allarme dei carabinieri nel Maceratese

"Turni massacranti e organici ridotti, siamo allo stremo": l'allarme dei carabinieri nel Maceratese

"Siamo allo stremo". È questo il grido d’allarme lanciato da Unarma (Associazione Sindacale Carabinieri), con una nota congiunta della segreteria regionale Marche e della segreteria provinciale di Macerata, che denunciano pubblicamente una situazione ormai insostenibile nei Comandi dell’Arma della provincia. Il problema principale è rappresentato dalle gravi carenze di personale, una criticità più volte segnalata nel tempo ma mai risolta. "Oggi - si legge nel comunicato - l’organico è talmente ridotto da non permettere nemmeno la copertura dei servizi minimi essenziali, garantiti unicamente grazie al sacrificio dei carabinieri, costretti a turni massacranti".  Le difficoltà non risparmiano nessuna zona: dalla costa, dove la movida estiva sfocia sempre più spesso in episodi di violenza, all’entroterra colpito dal sisma, dove molte caserme sono ancora ospitate in moduli abitativi provvisori a quasi un decennio dal terremoto. "Ogni giorno - denuncia il segretario generale regionale Giuseppe Palermo - subiamo aggressioni e contiamo feriti in servizio, come accade a tutte le helping professions. Ma non possiamo accettare che questa condizione venga ormai considerata normale. Ci rivolgeremo al Prefetto di Macerata e a tutte le istituzioni, nazionali e regionali, affinché venga tutelato non solo il cittadino, ma anche il benessere degli operatori della sicurezza". Una richiesta accorata che si fa ancora più diretta nelle parole di Antonio Voto, segretario generale provinciale: "Attendiamo risposte concrete, non servono più parole ma fatti. È necessario garantire condizioni di lavoro dignitose ai carabinieri se vogliamo che possano continuare a svolgere il loro compito al servizio della collettività". 

23/07/2025 20:03
Fiastra, escursionisti soccorsi alla Grotta del Frate

Fiastra, escursionisti soccorsi alla Grotta del Frate

Paura ma, fortunatamente, nessuna conseguenza per due escursionisti che nel pomeriggio di oggi si sono trovati in difficoltà in una zona impervia nei pressi della Grotta del Frate, nel territorio comunale di Fiastra. L’allarme è scattato poco dopo le 16:15, quando è stata segnalata la presenza di due persone in una zona isolata e difficilmente accessibile. Sul posto è intervenuta tempestivamente una squadra dei vigili del fuoco del Comando di Macerata, specializzata in operazioni in ambiente montano e impervio. Dopo aver raggiunto i due escursionisti, i soccorritori hanno verificato che non presentavano condizioni mediche critiche o traumi. Una volta rassicurati, i due sono stati accompagnati in sicurezza al proprio veicolo, evitando così il peggioramento della situazione. In un primo momento, per precauzione, era stato allertato anche l’elicottero del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco di Pescara, pronto a intervenire in caso di necessità. Il velivolo è stato successivamente fatto rientrare, non essendo più richiesto il suo impiego.

23/07/2025 18:58
Magliano di Tenna, vasto incendio nelle campagne: evacuate alcune famiglie (FOTO)

Magliano di Tenna, vasto incendio nelle campagne: evacuate alcune famiglie (FOTO)

Un vasto incendio ha colpito il territorio del comune di Magliano di Tenna, in provincia di Fermo, causando forte apprensione tra i residenti della zona. Le fiamme, divampate poco dopo mezzogiorno in una scarpata incolta, si sono rapidamente propagate a un terreno alberato, coinvolgendo anche un vigneto e il campo agricolo adiacente, fino ad arrivare a ridosso di alcune abitazioni. Vista l'entità del rogo e la vicinanza alle case, le autorità hanno disposto l'evacuazione precauzionale di alcune famiglie, mentre sul posto si è attivato un imponente dispiegamento di soccorsi. Al lavoro sette squadre dei vigili del fuoco, giunte da due province: Fermo (comando provinciale e distaccamento di Amandola) e Macerata (comando provinciale e distaccamento di Civitanova Marche), con l'ausilio di autobotti e mezzi 4x4. Determinante anche il contributo aereo: è intervenuto l’elicottero AIB regionale (Anti Incendio Boschivo), coordinato dal DOS VVF (Direttore delle Operazioni di Spegnimento), che ha effettuato ben 37 lanci d’acqua per contrastare le fiamme dall’alto. Dopo alcune ore di lavoro intenso, i vigili del fuoco sono riusciti a circostruire e domare le fiamme, riportando la situazione sotto controllo. Sono ora in corso le operazioni di bonifica e sorveglianza dell’area, affidate alle squadre della Protezione civile regionale per evitare che il rogo possa riattivarsi. Sul posto, oltre alle squadre operative, erano presenti anche le autorità e i carabinieri, a cui spetta ora il compito di ricostruire le cause dell'incendio, ancora in fase di accertamento.

23/07/2025 17:40
Controlli dei Carabinieri tra Matelica ed Esanatoglia: un arresto e una denuncia

Controlli dei Carabinieri tra Matelica ed Esanatoglia: un arresto e una denuncia

Proseguono i controlli preventivi sul territorio da parte dei militari della Compagnia dei Carabinieri di Camerino, che nelle ultime ore hanno portato a un arresto e a una denuncia in due distinti interventi a Matelica ed Esanatoglia. A Matelica, i Carabinieri della locale Stazione hanno dato esecuzione a un ordine di carcerazione nei confronti di un cittadino albanese di 58 anni, residente in città. L’uomo è stato rintracciato e arrestato in seguito a un provvedimento emesso dall’autorità giudiziaria, dovendo scontare una pena residua di due anni di reclusione per il reato di spaccio di sostanze stupefacenti, come stabilito da sentenza definitiva. Dopo le consuete formalità in caserma, il 58enne è stato trasferito presso la Casa Circondariale di Fermo, dove resterà a disposizione dell’Autorità competente. Sempre nell’ambito delle attività di prevenzione e controllo, a Esanatoglia i militari dell’Aliquota Radiomobile di Camerino hanno denunciato un cittadino georgiano di 37 anni, senza fissa dimora, per il reato di ricettazione. Durante un servizio di pattugliamento, i Carabinieri hanno fermato un’autovettura con a bordo l’uomo, il quale ha mostrato da subito un comportamento agitato e sospetto. L’ispezione del mezzo ha permesso di rinvenire numerosi prodotti per la cura della persona – del valore commerciale complessivo di oltre 600 euro – per i quali il soggetto non ha saputo fornire alcuna giustificazione sulla provenienza. I beni sono stati sequestrati e messi a disposizione della magistratura, mentre proseguono gli accertamenti per verificarne l’origine.

23/07/2025 15:39
Tragico incidente sulla Mezzina: perde la vita un motociclista 35enne volontario della Croce Verde

Tragico incidente sulla Mezzina: perde la vita un motociclista 35enne volontario della Croce Verde

Un tragico incidente stradale si è verificato nella prima mattinata di oggi, mercoledì 23 luglio, lungo la strada provinciale Mezzina, nel territorio comunale di Montegranaro. Un motociclista di circa 35 anni, Giacomo Diomedi, residente a Bivio Cascinare e volontario della Croce Verde di Civitanova , ha perso la vita in seguito a una violenta collisione con un'autovettura. L’impatto è avvenuto intorno alle ore 8. Secondo una prima ricostruzione, la moto condotta dalla vittima e un’auto guidata da una donna si sono scontrate per cause ancora in corso di accertamento. L’urto è stato particolarmente violento e le condizioni del centauro sono apparse da subito estremamente gravi ai sanitari del 118, giunti tempestivamente sul posto. Nonostante i prolungati tentativi di rianimazione, l’uomo è andato in arresto cardiaco e non ha più ripreso conoscenza. Contestualmente era stato allertato anche l’elisoccorso, atterrato poco dopo nella zona, ma purtroppo il decesso è sopraggiunto prima che potesse essere disposto il trasferimento in ospedale. Sul luogo del sinistro sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri della Compagnia competente, ai quali è affidato il compito di ricostruire con precisione la dinamica dell’accaduto. La strada provinciale è stata temporaneamente chiusa al traffico per consentire i rilievi e la messa in sicurezza dell’area.

23/07/2025 10:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.