Cronaca

Civitanova, traffico ai raggi x sul lungomare: intensificati i controlli per contrastare la 'mala movida'

Civitanova, traffico ai raggi x sul lungomare: intensificati i controlli per contrastare la 'mala movida'

Alla luce dei numerosi episodi di cronaca che hanno interessato Civitanova Marche, negli ultimi tre giorni sono stati intensificati i controlli interforze per garantire maggiore sicurezza sul territorio. L'operazione è stata coordinata dal commissario capo Alessia Ausiello, alla guida dell’Ufficio immigrazione, e ha visto il coinvolgimento della Polizia di Stato, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Locale. L'iniziativa rientra in una strategia più ampia, discussa in diversi comitati per l'ordine e la sicurezza pubblica, con l'obiettivo di rafforzare la presenza delle forze dell'ordine e contrastare i fenomeni di illegalità, con particolare attenzione alla cosiddetta 'mala movida'. I controlli si sono concentrati nella zona del lungomare sud, presso la stazione ferroviaria e nei luoghi più frequentati della città, con un focus su prevenzione e repressione di comportamenti illeciti. A seguito dell'attività sono state identificate circa 300 persone, una delle quali è stata denunciata per non aver ottemperato al foglio di via che gli vietava di fare ritorno nel comune. Due soggetti sono stati invece sanzionati amministrativamente poiché trovati in possesso di circa 10 grammi di sostanza stupefacente.  Oltre 100 le vetture fermate ai posti di controllo, quindici le sanzioni amministrative al codice della strada elevate. Sono state ritirate, inoltre, 7 patenti di guida ed 1 carta di circolazione. Numerosi sono stati i soggetti identificati con pregiudizi di polizia e, nei confronti di uno di questi, è stato notificato un foglio di via dal comune di Civitanova. Si sono operate anche delle verifiche amministrative nei confronti di 7 esercizi commerciali, senza che però venissero accertate violazioni. Le operazioni si sono svolte in diverse fasce orarie, calibrando l'intervento a seconda delle necessità: nelle ore pomeridiane si sono intensificati i controlli di routine, mentre nelle ore serali e notturne le pattuglie si sono concentrate sul contrasto alla 'mala movida' e ad altri fenomeni di degrado urbano. Un'azione decisa, dunque, per garantire una città più sicura, con un monitoraggio costante del territorio e un maggiore presidio delle aree più sensibili. Il rafforzamento dei controlli interforze punta a restituire ai cittadini e ai visitatori una Civitanova più vivibile e serena.  

28/02/2025 18:40
Incidente lungo la Statale, si scontrano un'auto e un furgoncino

Incidente lungo la Statale, si scontrano un'auto e un furgoncino

Nel primo pomeriggio di oggi sulla Statale 16, in località Aspio Terme, si è verificato un incidente che ha coinvolto un furgoncino e un'auto alimentata a metano. L'impatto è avvenuto intorno alle 15, quando la vettura - condotta da una donna - si è scontrata con un furgone. L’urto ha causato danni ai mezzi e reso necessario l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Ancona, che hanno provveduto a mettere in sicurezza i veicoli per evitare ulteriori rischi, data la presenza del metano nell'auto. Il personale del 118 ha prestato le prime cure ai due feriti, fortunatamente non in gravi condizioni. Il traffico ha subito rallentamenti per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei mezzi. Le autorità stanno ora indagando per chiarire l’esatta dinamica dell'incidente.

28/02/2025 18:20
Rifiuto dell'alcol test e detenzione di droga: denuncia e segnalazione per due automobilisti

Rifiuto dell'alcol test e detenzione di droga: denuncia e segnalazione per due automobilisti

I carabinieri della Stazione di Castelraimondo hanno denunciato una donna di 53 anni per essersi rifiutata di sottoporsi all’accertamento etilometrico durante un controllo stradale. La pattuglia, impegnata in un’attività di prevenzione per contrastare la guida in stato di ebbrezza, ha fermato la donna per verifiche di routine. Alla richiesta di sottoporsi al test dell’etilometro, la conducente ha opposto un netto rifiuto, violando l'articolo 186 del Codice della Strada. A seguito di tale comportamento, i militari hanno proceduto con il ritiro della patente di guida, che sarà successivamente sospesa, e con il sequestro amministrativo del veicolo. Al contempo, i carabinieri della Stazione di Corridonia hanno segnalato alla Prefettura di Macerata un giovane di 20 anni per detenzione di sostanza stupefacente a fini personali. Durante un controllo alla circolazione stradale, il giovane è stato fermato mentre era alla guida della sua auto e, a seguito di una perquisizione, i carabinieri hanno rinvenuto un involucro contenente frammenti di hashish, per un peso complessivo di 0,29 grammi. La sostanza è stata sequestrata secondo le procedure di legge.

28/02/2025 14:34
San Ginesio, coinvolto in un incidente con l'auto risulta positivo alla cocaina: denunciato 22enne

San Ginesio, coinvolto in un incidente con l'auto risulta positivo alla cocaina: denunciato 22enne

I carabinieri della Stazione di San Ginesio hanno denunciato all’autorità giudiziaria un giovane di 22 anni, già noto alle forze dell’ordine e residente in zona, per essersi messo alla guida di un’autovettura dopo aver assunto sostanze stupefacenti. il fatto si è verificato quando il giovane, coinvolto in un sinistro stradale con un'altra autovettura, è stato trasportato d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale di Macerata per le necessarie cure mediche. Durante il ricovero, i carabinieri hanno sottoposto il 22enne a degli accertamenti tossicologici, i quali hanno evidenziato la presenza di sostanze stupefacenti nel suo organismo. In particolare, è stato riscontrato l'uso di "cocaina". A seguito dei risultati degli accertamenti, per il giovane è scattata la denuncia all’autorità giudiziaria per guida sotto l'effetto di stupefacenti. Inoltre, è stato disposto il ritiro immediato della sua patente di guida, con conseguente sospensione che verrà formalizzata dal Prefetto di Macerata.    

28/02/2025 14:17
Da San Marino a Civitanova, sequestrati oltre mezzo milione di prodotti per fumatori di contrabbando

Da San Marino a Civitanova, sequestrati oltre mezzo milione di prodotti per fumatori di contrabbando

Operazione dei finanzieri del Gruppo di Macerata: individuati milioni di prodotti accessori ai tabacchi da fumo soggetti a imposta di consumo, importati in contrabbando da San Marino e rivenduti in territorio marchigiano. Continua senza sosta l'attività investigativa delle Fiamme Gialle di Macerata, finalizzata alla prevenzione e repressione dei traffici illeciti. In questo contesto, a seguito di un'analisi di rischio mirata e di un'accurata attività di controllo economico del territorio, i finanzieri del Gruppo di Macerata hanno fermato, nel 2024, un'autovettura sospetta nei pressi del casello autostradale di Civitanova Marche, palesemente carica di merce. L'ispezione del veicolo ha portato al sequestro di oltre mezzo milione di prodotti accessori ai tabacchi da fumo, tra cui cartine arrotolate senza tabacco, filtri e cartine semplici, soggetti a imposta di consumo secondo il Decreto Legislativo n. 504/95. Le indagini svolte in seguito dai finanzieri hanno rivelato che questi accessori per fumatori erano stati importati illegalmente dallo Stato di San Marino, trasportati dal soggetto fermato senza alcuna documentazione fiscale che giustificasse l'acquisto e senza prova del versamento dell'imposta di consumo. Inoltre, l'individuo non possedeva l'autorizzazione necessaria per acquistare i beni in esenzione d'imposta. La normativa di settore, finalizzata a prevenire l'evasione fiscale in questo ambito, considera tali illeciti equiparabili al "contrabbando" di tabacchi lavorati esteri, con le sanzioni previste dalla legge Il presunto importatore, da considerarsi innocente fino a una condanna definitiva, è stato denunciato alla procura della Repubblica di Macerata per il reato di contrabbando di tabacchi lavorati esteri. Le indagini sono proseguite anche grazie all'analisi del dispositivo cellulare sequestrato, contenente chat, Sms, e-mail e altre prove, oltre all'esame degli spostamenti delle autovetture utilizzate per il trasporto della merce. Questo ha permesso di individuare circa 60 operatori commerciali nel territorio marchigiano, che ora saranno oggetto di ulteriori indagini per determinare l'ammontare delle imposte evase e le relative sanzioni, che potrebbero variare tra i 200.000 e i 500.000 euro. Il totale dei prodotti sequestrati, equivalenti al tabacco di contrabbando, ammonta a oltre 200 chilogrammi.      

28/02/2025 10:44
Dramma a San Ginesio, scivola in un dirupo mentre raccoglie la legna: muore un uomo

Dramma a San Ginesio, scivola in un dirupo mentre raccoglie la legna: muore un uomo

Una tragedia ha colpito questa sera la località Colle San Ginesio, dove un uomo di 88 anni è stato trovato morto in un campo. In base a una ricostruzione, l'anziano stava lavorando la legna quando, per cause ancora da accertare, è scivolato rovinosamente in un dirupo. La caduta gli ha procurato gravi traumi, che si sono rivelati fatali. L'allarme è stato lanciato intorno alle 19:30. Nonostante l'intervento tempestivo dei soccorritori del 118, purtroppo, non è stato possibile fare nulla per salvare la vita dell'uomo. Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco e i carabinieri, che stanno indagando per ricostruire l'esatta dinamica di quanto avvenuto.   

27/02/2025 21:28
Prima il boato poi le fiamme, incendio in un'abitazione a San Severino: una donna a Torrette

Prima il boato poi le fiamme, incendio in un'abitazione a San Severino: una donna a Torrette

Un'esplosione improvvisa ha scosso la tranquillità di località Granali, a San Severino questo pomeriggio, intorno alle 17:00, quando, probabilmente una fuga di gas ma le cause sono al vaglio, ha causato un vasto incendio in un'abitazione. Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i vigili del fuoco. La squadra di Tolentino ha provveduto a spegnere l'incendio e ha messo in sicurezza la struttura che al momento non è fruibile.   Durante le operazioni, i soccorritori hanno trovato la donna residente nell'appartamento intrappolata all'interno. La signora 63enne, che ha riportato ustioni e ferite, è stata prontamente messa in salvo e trasportata all'esterno.  La donna è stata poi trasportata dal 118 al pronto soccorso di Torrette, dove è stata sottoposta alle cure necessarie.  Sul luogo dell'incidente sono intervenuti anche i carabinieri, mentre il funzionario dei vigili del fuoco ha coordinato le operazioni di messa in sicurezza e di accertamento delle cause dell'esplosione. Le autorità stanno ora indagando per determinare con certezza le cause della fuga di gas che ha scatenato il violento incendio, e al momento sono in corso verifiche per comprendere l'entità dei danni strutturali alla casa.

27/02/2025 19:22
Ciclismo in lutto:  addio a Emilio Mistichelli, tecnico in molte società delle Marche

Ciclismo in lutto: addio a Emilio Mistichelli, tecnico in molte società delle Marche

L'improvvisa scomparsa di Emilio Mistichelli ha suscitato profonda commozione in tutto l’ambiente ciclistico marchigiano ed extraregionale. L'uomo è morto la notte scorsa, all’età di 73 anni, all'ospedale di Senigallia dove era ricoverato. Figura notissima nel ruolo di direttore sportivo, ha collaborato a lungo con diverse società della regione, distinguendosi per le sue doti umane sempre indiscusse. Mistichelli era in procinto di iniziare la stagione 2025 con la Sam Vitalcare Dynatek, formazione UCI Continental. Con la sua esperienza, ha sempre seguito i ragazzi con dedizione, accompagnandoli nella loro crescita atletica e umana. Oltre a svezzare tanti giovani corridori marchigiani, Mistichelli ha avuto l’onore di dirigere dall’ammiraglia anche Davide Rebellin nel biennio 2021-2022 ai tempi della Work Service fino a quel drammatico 30 novembre 2022 in cui il campione veneto perse la vita in un incidente in allenamento a Montebello Vicentino. Le esequie funebri di Emilio Mistichelli si terranno venerdì 28 febbraio a Senigallia, con inizio alle ore 15:00 presso la Chiesa della Pace. Cordoglio espresso da parte del Comitato regionale FCI Marche e dal direttivo presieduto da Massimo Romanelli.

27/02/2025 18:59
Attiravano clienti con annunci sessuali e poi li ricattavano: arrestata giovane coppia

Attiravano clienti con annunci sessuali e poi li ricattavano: arrestata giovane coppia

Una coppia di giovani, lui di 29 anni e lei di 27, è stata arrestata dai carabinieri di Ancona con l'accusa di estorsione ai danni di diverse vittime. I due adescavano uomini tramite annunci sessuali online e successivamente li ricattavano, minacciando di screditarli pubblicamente. Le indagini, condotte dai carabinieri della stazione di Ancona Principale, hanno avuto inizio nel settembre dello scorso anno, quando un uomo di 43 anni, residente a Osimo, ha denunciato di essere stato vittima di un'estorsione. Il modus operandi della coppia prevedeva che la donna instaurasse un primo contatto con le vittime tramite annunci pubblicati su siti di incontri. Una volta ottenuta la fiducia del malcapitato, il compagno entrava in gioco, minacciando di diffondere la notizia dell'incontro e chiedendo in cambio denaro per il proprio silenzio. In un caso specifico, la richiesta iniziale era stata di 100 euro. Le investigazioni, basate sull’analisi di tabulati telefonici, applicazioni di messaggistica e siti di annunci, hanno consentito di raccogliere prove a carico degli arrestati. Sono stati individuati almeno cinque episodi di estorsione (oltre a una tentata), nonché un caso di violenza privata aggravata. Inoltre, sono state scoperte almeno trentuno inserzioni online riconducibili alla coppia. Gli incontri per il pagamento del denaro avvenivano a Civitanova Marche, dove le vittime, intimorite, consegnavano le somme richieste. Nei tre mesi più recenti, sono emersi almeno altri quattro episodi simili, con denunce presentate presso le stazioni dei carabinieri di Sarnano, Monte San Giusto, Montecosaro e Sant'Elpidio a Mare. L'operazione si è conclusa con l'arresto della coppia, residente nel Maceratese, in esecuzione dell'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Macerata. Oltre agli arresti, è stato disposto il sequestro preventivo degli account utilizzati per le inserzioni online e l’oscuramento degli annunci sessuali ingannevoli, al fine di prevenire ulteriori truffe.  

27/02/2025 13:40
Da Macerata a Los Angeles: Giacomo Seri porta la sua magia sul palco del leggendario Magic Castle

Da Macerata a Los Angeles: Giacomo Seri porta la sua magia sul palco del leggendario Magic Castle

Da Macerata ai riflettori di Los Angeles, il passo può sembrare lungo, ma per chi vive di magia tutto è possibile. Giacomo Seri, un prestigiatore maceratese è approdato sul palco del Magic Castle, il club più esclusivo e prestigioso al mondo dedicato all'illusionismo, un vero e proprio tempio per i più grandi maghi della storia.   Un’esperienza straordinaria che lo porta sul palco con Erix Logan, celebre illusionista di fama mondiale. Esibirsi al Magic Castle è un traguardo ambito da artisti di tutto il mondo, un luogo dove la magia si fonde con l’eleganza e la tradizione, riservato solo ai migliori del settore.   Sui suoi profili social, foto e video raccontano il viaggio incredibile che lo ha portato dalla sua città natale fino alla capitale mondiale dello spettacolo. Un’esperienza che dimostra come la passione e il talento possano abbattere ogni confine, portando un pezzo di Macerata oltreoceano. 

27/02/2025 11:30
"Consegnatemi quello che avete negli zaini": minorenne minaccia due coetanei con una bottiglia rotta

"Consegnatemi quello che avete negli zaini": minorenne minaccia due coetanei con una bottiglia rotta

Nel pomeriggio del 24 febbraio scorso, i carabinieri della stazione di Recanati hanno arrestato in flagranza di reato un minorenne residente in provincia, responsabile di una rapina ai danni di due suoi coetanei. Il giovane, in evidente stato di alterazione dovuta all'assunzione di alcol, ha aggredito due ragazzi minacciandoli con un collo di bottiglia di vetro. Sotto coercizione, le vittime hanno dovuto consegnare il materiale hi-tech che custodivano nei loro zaini. Tuttavia, non soddisfatto, l’aggressore ha costretto uno dei due malcapitati ad accompagnarlo presso una tabaccheria per acquistare ulteriori oggetti. La segnalazione dell’episodio è stata immediatamente recepita dal comandante della stazione dei carabinieri di Recanati, che si è prontamente recato sul posto. Grazie alla tempestività dell’intervento e all’ausilio di altri due militari, il giovane è stato immobilizzato e arrestato nonostante il suo atteggiamento aggressivo. Su disposizione della Procura per i Minorenni di Ancona, il reo, dopo le formalità di rito, è stato condotto presso un Centro di Prima Accoglienza all’interno dell’Istituto Penale Minorile. Il giovane rimane a disposizione dell’Autorità Giudiziaria Minorile di Ancona, in attesa dell’udienza di convalida dell’accompagnamento eseguito.    

27/02/2025 10:40
Macerata, si ribalta con l'auto: 40enne estratta dalle lamiere e trasferita d'urgenza a Torrette

Macerata, si ribalta con l'auto: 40enne estratta dalle lamiere e trasferita d'urgenza a Torrette

Un incidente stradale si è verificato questa mattina, intorno alle 8:45, in contrada Alberotondo a Macerata, dove un'auto è rimasta coinvolta in un ribaltamento sulla carreggiata. La dinamica dell'incidente ha richiesto l'intervento immediato dei vigili del fuoco del Comando provinciale, che sono giunti sul posto per gestire la situazione. I pompieri hanno provveduto a mettere in sicurezza il veicolo per evitare ulteriori rischi per la conducente, una quarantenne. Una volta garantita la stabilità della vettura, i vigili del fuoco hanno estratto la donna, che si trovava ancora all'interno dell'auto. Successivamente, la conducente è stata affidata alle cure dei sanitari del 118, che hanno richiesto il supporto dell'eliambulanza, atterrata nell'apposita piazzola, nei pressi del cimitero cittadino.  La paziente, a causa dei traumi riportati, è stata trasferita d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona. Le forze dell'ordine sono intervenute per gestire la viabilità e avviare le indagini sull'accaduto. Le cause del ribaltamento sono ancora in fase di accertamento, ma l'incidente ha comunque causato disagi alla circolazione per alcuni minuti.

27/02/2025 09:45
Muccia, al lavoro in un cantiere edile con documenti falsi: arrestato 24enne

Muccia, al lavoro in un cantiere edile con documenti falsi: arrestato 24enne

Nell'ambito di un'operazione di monitoraggio finalizzata a garantire la sicurezza sul lavoro e la regolarità dei cantieri edili nella ricostruzione post-terremoto, i carabinieri del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Camerino hanno arrestato un operaio edile di 24 anni, di nazionalità moldava, con l'accusa di possesso di documenti falsi e uso di atto falso. L'uomo, residente regolarmente in Italia, è stato fermato a Muccia durante un controllo rientrante in una serie di verifiche condotte dai carabinieri per monitorare il rispetto delle normative sulla sicurezza nei cantieri. Il 24enne ha esibito una carta di identità romena che, a seguito degli accertamenti, è risultata essere un documento falso. Inizialmente, l'operaio non ha fornito spiegazioni circa la provenienza del documento, ma è stato comunque arrestato e trattenuto nella camera di sicurezza del comando provinciale di Macerata, in attesa del giudizio direttissimo. L'operazione, che ha mirato a prevenire situazioni di sfruttamento nel settore edile, rientra in un più ampio piano di monitoraggio della regolarità dei cantieri attivi nelle zone interessate dalla ricostruzione dopo il terremoto. In un'altra operazione, a Pieve Torina, i carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un arresto domiciliare nei confronti di un 63enne residente nel comune, già noto alle forze dell'ordine. L'uomo, precedentemente sottoposto all'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per il reato di tentato omicidio, è stato arrestato nuovamente dopo essere stato coinvolto in una nuova vicenda penale. L'autorità giudiziaria ha deciso di aggravare la misura cautelare, ordinando la sua detenzione presso la propria abitazione.  

26/02/2025 16:24
Civitanova, atti vandalici nella zona sud: "Più telecamere e illuminazione potenziata"

Civitanova, atti vandalici nella zona sud: "Più telecamere e illuminazione potenziata"

A seguito degli ultimi episodi di vandalismo che hanno colpito la zona sud, quartiere Pinetina, il sindaco Fabrizio Ciarapica, accompagnato dal comandante della polizia locale Cristian Lupidi, da Elisa Scalabroni, responsabile del verde pubblico e dai tecnici di Atac, ha effettuato questa mattina un sopralluogo per valutare le azioni da intraprendere tempestivamente e fermare questi atti incivili che danneggiano il patrimonio pubblico e minano la sicurezza della comunità. "Non possiamo più tollerare che atti di inciviltà come questi restino impuniti -  ha dichiarato Fabrizio Ciarapica – Chi mina la sicurezza della città, chi danneggia il patrimonio pubblico deve rispondere delle loro azioni. Le forze dell’ordine – assicura - stanno già visionando le telecamere di videosorveglianza per individuare i responsabili quanto prima. La città ha il diritto di essere sicura, i suoi beni devono essere rispettati, e noi non lasceremo spazio a chi vuole compromettere questa tranquillità”. L'Amministrazione Comunale, in collaborazione con Atac, sta valutando anche un piano di potenziamento dell'illuminazione nella zona. "Installare nuovi pali per garantire una maggiore visibilità nelle ore serali è una delle misure che stiamo prendendo. La sicurezza, in particolare di notte, è essenziale per proteggere tutti coloro che frequentano il quartiere", ha aggiunto il sindaco. Non solo. “All'interno del nuovo Piano Sicurezza, elaborato in collaborazione con la polizia locale, sono previsti interventi mirati per la protezione e la vigilanza dei parchi pubblici che devono restare luoghi di incontro, socialità e svago, sicuri per tutti". Il sindaco ha poi rivolto un altro appello ai giovani: "Questa è la vostra città. Rispettatela, perché ogni panchina danneggiata, ogni lampione divelto, ogni angolo danneggiato non è solo un danno materiale, ma un atto che toglie valore a ciò che appartiene a tutti noi. Dimostrate il coraggio di essere responsabili”.

26/02/2025 12:29
Ladro di abiti a Macerata, l'allarme lanciato dai commercianti: denuncia e foglio di via per 30enne

Ladro di abiti a Macerata, l'allarme lanciato dai commercianti: denuncia e foglio di via per 30enne

Nel pomeriggio del 22 febbraio scorso, durante un servizio di prevenzione e repressione dei reati predatori, i poliziotti della Squadra Mobile sono stati allertati da diversi commercianti del centro storico di Macerata. Questi ultimi avevano notato un uomo, probabilmente dell'est Europa, aggirarsi tra le attività commerciali con atteggiamento sospetto, osservando la merce esposta e sembrando in attesa che il personale di vendita si distraesse per poter rubare. Grazie a una dettagliata descrizione del sospetto, gli agenti della Squadra Mobile hanno subito diramato una nota di ricerca, riuscendo a individuare l'uomo poco dopo nei pressi di Rampa Zara. Il sospettato, un rumeno di 30 anni residente in provincia di Fermo e con precedenti per reati contro il patrimonio e in materia di stupefacenti, è stato trovato in possesso di una busta con un evidente logo commerciale. All'interno della busta c'erano capi di abbigliamento ancora con i cartellini attaccati, per un valore complessivo di alcune centinaia di euro. I successivi accertamenti sulla merce hanno confermato che provenivano da un furto ai danni di un negozio situato nel centro commerciale "Corridomnia" di Corridonia, e la merce è stata immediatamente restituita. L'uomo è stato denunciato all'autorità giudiziaria per ricettazione e gli è stato notificato un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Macerata per tre anni.      

26/02/2025 11:10
Pollenza, alla guida di un'auto rubata: denunciato 45enne con precedenti

Pollenza, alla guida di un'auto rubata: denunciato 45enne con precedenti

Lo scorso 21 febbraio, verso le ore 20:00, nell'ambito di un servizio mirato alla prevenzione e repressione dei reati predatori, il personale della polizia di Stato ha denunciato un uomo di 45 anni, di nazionalità bulgara, sorpreso alla guida di un’autovettura risultata oggetto di furto. il fatto è avvenuto nella zona di Pollenza, dove gli agenti, durante il pattugliamento, hanno notato una Jeep Renegade con un solo occupante, il cui comportamento alla guida ha destato sospetti. In particolare, il veicolo alternava improvvisi rallentamenti a repentine accelerazioni, comportamento che ha attirato l'attenzione delle forze dell'ordine. Grazie a un rapido controllo della targa del veicolo, effettuato mentre il mezzo era ancora in movimento, è emerso che la Jeep risultava rubata qualche giorno prima in provincia di Bologna. In seguito, gli agenti della Squadra Mobile, coadiuvati dalla "Volante" giunta sul posto in supporto, sono riusciti a fermare l'autovettura. Alla guida del veicolo è stato trovato un uomo di origini bulgare, privo di documenti di circolazione e incapace di giustificare il possesso dell’auto. Il 45enne, già noto alle forze dell'ordine per numerosi precedenti penali legati a reati contro il patrimonio, tra cui rapine, estorsioni, furti aggravati, ricettazioni e danneggiamenti, è stato accompagnato in Questura per l'identificazione. Successivamente, l'uomo è stato denunciato all'autorità giudiziaria per il reato di ricettazione. Va inoltre sottolineato che lo stesso individuo era già stato sorpreso alla guida di altri veicoli rubati nel 2018 in tre diverse province italiane, per i quali era stato denunciato per lo stesso reato di ricettazione.  

26/02/2025 10:51
Civitanova, non può avvicinarsi all'abitazione dei familiari ma viola il provvedimento: arrestato 56enne

Civitanova, non può avvicinarsi all'abitazione dei familiari ma viola il provvedimento: arrestato 56enne

Il 24 febbraio scorso, gli agenti della polizia di Stato hanno arrestato un uomo di 56 anni, residente a Civitanova Marche, in esecuzione di un provvedimento del Giudice. L’uomo, pregiudicato e con un passato segnato dalla tossicodipendenza, era stato già deferito alla Procura alla fine di gennaio per i reati di maltrattamenti in famiglia e lesioni ai danni della propria ex convivente e della figlia. L’episodio di violenza, che si era verificato in un appartamento a Civitanova Marche, aveva coinvolto anche la madre ultrasettantenne dell’uomo, che viveva insieme a lui in un altro alloggio situato nello stesso stabile. In seguito ai fatti, il giudice aveva disposto un provvedimento di allontanamento dal nucleo familiare, con un divieto assoluto di avvicinamento all’abitazione della ex convivente e della figlia. Nonostante il provvedimento, i poliziotti del commissariato di Civitanova Marche hanno continuato a monitorare la situazione, scoprendo che l’uomo aveva violato le disposizioni imposte. In seguito alla segnalazione da parte delle forze dell'ordine, il giudice ha deciso di aggravare la misura, ordinando la custodia cautelare in carcere. L'uomo, che ha sempre mostrato segni di aggressività, in passato aveva anche minacciato di far esplodere l'intero condominio dove risiedeva, provocando l'intervento della polizia e dei vigili del fuoco

25/02/2025 17:10
Macerata, ladro con la "passione" per l'alcol: in una settimana ruba bottiglie in due diversi supermercati

Macerata, ladro con la "passione" per l'alcol: in una settimana ruba bottiglie in due diversi supermercati

I carabinieri di Macerata hanno denunciato un pregiudicato italiano di 62 anni, residente in provincia, per il reato di furto aggravato ai danni di un supermercato della città. Secondo quanto riferito dal titolare del punto vendita, il 30 gennaio scorso l’uomo si sarebbe impossessato di otto bottiglie di superalcolici, occultandole nel proprio zaino prima di allontanarsi rapidamente dal negozio, facendo perdere le sue tracce. Grazie agli immediati accertamenti condotti dai carabinieri, anche attraverso l’analisi dei filmati dei sistemi di videosorveglianza cittadini, è stato possibile individuare e identificare il responsabile del furto. Il 62enne è stato quindi denunciato all'autorità giudiziaria. Le indagini hanno inoltre permesso di accertare che l’uomo era già stato arrestato nei giorni scorsi per un altro episodio di furto aggravato, commesso all’interno di un altro supermercato della città (leggi qui)  .    

25/02/2025 16:50
San Severino, camion finisce fuori strada lungo la provinciale 127: chiuso al traffico il tratto verso Tolentino

San Severino, camion finisce fuori strada lungo la provinciale 127: chiuso al traffico il tratto verso Tolentino

Questa mattina un camion è finito fuori strada lungo la Provinciale 127, l’arteria che collega San Severino Marche a Tolentino. L'incidente, probabilmente causato dal fondo stradale reso viscido dalla pioggia, ha portato il mezzo pesante a uscire dalla carreggiata e ad arrestarsi contro un albero con una fiancata. Il veicolo appartiene a un’impresa edile e verrà recuperato con l'ausilio di una gru di una ditta specializzata. Per consentire le operazioni di rimozione e recupero del camion, la Sp 127 resterà chiusa al traffico in entrambe le direzioni fino alle 16 di oggi, salvo necessità di prolungamento per completare le operazioni di soccorso. Il tratto interessato dalla chiusura si estende tra via Aristide Merloni, nel territorio del comune di San Severino Marche, e la località San Giuseppe, nel comune di Tolentino. Gli agenti della polizia locale di San Severino Marche e della polizia locale di Tolentino sono sul posto per gestire la viabilità e garantire la sicurezza durante le operazioni. Sono previste deviazioni segnalate sul posto: chi viaggia da San Severino Marche verso Tolentino dovrà percorrere la SS. 361 "Septempedana" in direzione Passo di Treia e svoltare a Rocchetta, mentre chi proviene da Tolentino e si dirige a San Severino Marche dovrà transitare per la località di Cantagallo. Si raccomanda agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica stradale e di seguire le indicazioni fornite dagli operatori presenti sul posto.  

25/02/2025 14:58
Porto Recanati, imprenditore denunciato per porto illegale di armi: in casa tirapugni e pugnali

Porto Recanati, imprenditore denunciato per porto illegale di armi: in casa tirapugni e pugnali

A Porto Recanati denunciato un imprenditore per porto illegale di armi. I finanzieri della locale Tenenza hanno sequestrato all'uomo una pistola automatica, diverse armi bianche e oggetti atti ad offendere illecitamente detenuti.  L'operazione ha avuto inizio nel corso di un'attività di polizia economico-finanziaria, durante la quale le Fiamme Gialle hanno rinvenuto una pistola con caricatore e munizioni, che l'imprenditore portava illegalmente sulla propria persona. Il sospetto che potessero esserci altre armi ha portato le autorità ad effettuare una perquisizione presso la sua abitazione, dove sono stati trovati e sequestrati ulteriori otto armi bianche e un tirapugni in metallo, anch'essi detenuti illegalmente. A seguito delle attività investigative, l'uomo è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Macerata per porto illegale di armi da sparo e detenzione illecita di armi bianche e oggetti atti ad offendere. Tuttavia, in base al principio di presunzione d’innocenza, la sua responsabilità potrà essere accertata solo con una sentenza definitiva.  

25/02/2025 12:20
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.