I carabinieri della compagnia di Macerata, come già preannunciato nei giorni scorsi, hanno dato nuovamente vita ad un percorso di prevenzione verso una tematica attuale, quella delle “truffe in danno di anziani”.
I carabinieri della compagnia di Macerata hanno incontrato in questi ultimi giorni molti anziani che frequentano circoli parrocchiani o sociali. In particolare coloro che frequentano il circolo parrocchiale di “Sforzacosta”, quelli sociali dei “Pini” e di “Santa Croce” di Macerata.
Viva è stata la partecipazione degli anziani i quali sono stati informati sia sulle tecniche che maggiormente vengono attuate dai malfattori sia sui consigli per evitare di cadere nella trappola di malintenzionati. L’obiettivo è quello di raggiungere un numero più alto possibile di anziani affinchè le notizie vengano capillarmente diffuse, creando un reticolo informativo tra questa fascia debole della comunità.
Gli incontri continueranno anche in collaborazione con i servizi sociali del comune di macerata proprio per una massima estensione dell’iniziativa diretta anche ai familiari degli anziani ed a coloro che operano nel mondo della “terza età”. I carabinieri invitano a rivolgersi al “112” per ottenere supporto ed informazioni.
Commenti