Sbalzato dall'abitacolo dell'auto dopo incidente: 30enne salvato dall'Sos sullo smartwatch
Un incredibile e fortunato salvataggio è avvenuto nella notte tra Fermo e Porto San Giorgio, dove un giovane automobilista di circa 30 anni è rimasto coinvolto in un grave incidente stradale lungo la SS 210. Decisivo per la sua localizzazione si è rivelato l'intervento dello smartwatch che indossava, il cui segnale di emergenza ha messo in moto la macchina dei soccorsi.
L'incidente è avvenuto poco dopo la mezzanotte. Il ragazzo, alla guida della sua Peugeot, avrebbe perso il controllo del veicolo – forse a causa della collisione con un animale selvatico (una carcassa di cane è stata trovata sulla carreggiata). L'auto, dopo aver urtato un cordolo, è finita violentemente fuori strada.
A causa del violento impatto, l'automobilista è stato sbalzato fuori dall'abitacolo, finendo disperso nella fitta vegetazione a lato della carreggiata.
È a questo punto che la tecnologia ha fatto la differenza. L'SOS automatico partito dallo smartwatch del giovane ha immediatamente allertato le forze dell'ordine e i sanitari. Sul posto sono giunti tempestivamente Vigili del fuoco, Polizia di Stato e personale del 118.
Una volta individuata l'auto, le squadre di soccorso hanno dovuto affrontare la fitta vegetazione per localizzare l'automobilista, un intervento reso estremamente complesso dalla natura del terreno. Grazie al segnale inviato, le ricerche si sono concentrate nell'area giusta e il 30enne è stato finalmente rintracciato tra le sterpaglie.
Dopo il recupero, i Vigili del fuoco lo hanno consegnato ai sanitari. A causa di un grave trauma cranico, il giovane è stato inizialmente stabilizzato presso l'ospedale di Fermo e successivamente trasferito al polo traumatologico dell'ospedale di Torrette, ad Ancona. Al momento le sue condizioni, seppur gravi, sembrano non essere più in pericolo di vita e sono costantemente monitorate dal personale medico.

nubi sparse (MC)
Stampa
PDF

Commenti