Aggiornato alle: 15:06 Sabato, 17 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cronaca Provincia Macerata

Reddito di cittadinanza, nel 2021 100mila euro intascati da chi non ne aveva diritto in provincia di Macerata

Reddito di cittadinanza, nel 2021 100mila euro intascati da chi non ne aveva diritto in provincia di Macerata

Percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza: denunciate nel corso del 2021 dieci persone, quattro cittadini italiani e sei stranieri. È quanto emerso a seguito degli specifici servizi di verifica svolti dai carabinieri della Compagnia di Macerata. Nell'ultimo anno, sono state controllate - in tutta la provincia di Macerata - 226 persone destinatarie del beneficio. L’attività ha consentito di denunciare gli indebiti percettori dell’indennità e quantificare in quasi 100 mila euro l’ammontare complessivo dei redditi fraudolentemente percepiti.

Nel dettaglio, i carabinieri di Cingoli e Castelraimondo hanno scoperto che, nel caso dei cittadini italiani, era stata presentata la documentazione Isee degli anni precedenti, o era stata volutamente omessa l’indicazione dei redditi percepiti dalla donna con cui convivevano o, ancora, erano stati omessi alcuni redditi percepiti dallo stesso beneficiario.  

Per quanto attiene i cittadini stranieri, si va da chi attestava falsamente il requisito dei 10 anni di permanenza in Italia (in realtà erano appena quattro) a chi dichiarava una residenza fittizia in un comune della provincia di Macerata, quando in realtà erano irreperibili sul territorio nazionale

Il caso estremo è quello di un cittadino macedone che percepiva il reddito di cittadinanza, avendo omesso la comunicazione del reddito da lavoro dipendente che svolgeva con continuità da 15 anni e quello di una signora cubana che, pur anagraficamente residente in provincia di Macerata, risultava assente dal territorio italiano da almeno 10 anni.    

I controlli dei carabinieri del comando provinciale di Macerata proseguiranno nei prossimi giorni, anche in virtù della collaborazione instaurata con l’Inps, con particolari approfondimenti nei confronti delle persone destinatarie di misure cautelari personali o condannate per reati che prevedono la sospensione del beneficio in questione. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni