Morti sospette nella Rsa, infermiere accusato di 8 omicidi: il Pm contesta scarcerazione
Il pm Umberto Monti ha presentato ricorso contro la decisione della Corte d'Assise di Macerata di dare esecuzione al provvedimento di scarcerazione di Leopoldo Wick. Lo scorso 2 dicembre, infatti, l'uomo ha ottenuto i domiciliari a quasi un anno e mezzo di distanza dall'arresto. L'infermiere di Ascoli Piceno è accusato di 8 omicidi premeditati e 4 tentati omicidi premeditati in relazione alle morti sospette avvenute nella Rsa di Offida.
Wick deve rispondere dei decessi avvenuti tra il 2017 e il febbraio 2019, l'ipotesi del procuratore Monti è che ci fosse stata un'indebita somministrazione di farmaci. All'uomo erano state contestate le aggravanti dell'aver commesso i fatti con mezzi insidiosi, ovvero ripetute somministrazioni indebite di insulina e psicofarmaci. Sostanze farmacologiche che, per dosi ampiamente superiori ai range terapeutici e per la loro stessa tipologia, secondo l'accusa, erano assolutamente controindicate e tali da poter causare, il decesso dei pazienti.
Ad inizio dicembre la Corte d'Assise di Macerata si era espressa a favore della tesi dei difensori dell'infermiere ascolano, gli avvocati Pietropaolo, Voltattorni e Filipponi, che avevano richiesto l'istanza di scarcerazione per il loro assistito sostenendo come non vi fossero più i presupposti per la detenzione cautelare in carcere. Il pm Monti, invece, contesta la decisione in base al rischio di reiterazione del reato. Il ricorso verrà discusso al tribunale di Ancona il prossimo 28 dicembre.
Commenti