Aggiornato alle: 14:36 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cronaca Macerata

Macerata, si è spento Lauro Micozzi: il cuore rosso Ducati si arrende al Covid-19

Macerata, si è spento Lauro Micozzi: il cuore rosso Ducati si arrende al Covid-19

Nella giornata di ieri ci ha lasciati, colpito ferocemente dal Covid-19, Lauro Micozzi, 82 anni. Se ne va un pezzo di storia motociclistica della nostra Italia. La sua passione di una vita le moto. Conosciuto da tantissimi appassionati delle due ruote e non solo, apprezzato restauratore oggi e corridore amatoriale fino a pochi anni fa. Una vita tra i motori che ci piace ripercorrere per rendergli omaggio e per sentirlo ancora tra noi.  Appassionato di moto fin dai primi anni 50; all’età di 13 anni era baby apprendista in una officina meccanica.

Passò da una Metchless 350, residuato bellico, al primo motorino il “Cardellino 65” della Moto Guzzi, regalatogli da sua madre con cui scorrazzava per tutta l’Italia, ovunque fossero corse di moto. Fu poi la volta di una Moto Guzzi V7 Special 750 del 1969 che lo tenne a battesimo nei circuiti e nel 1975 con una Laverda 750 SFC elettronica arrivarono le prime gare per moto derivate di serie, per poi passare a quelle con la Ducati 750. Le Ducati diventarono le sue moto del cuore con importanti piazzamenti. Da pilota a restauratore e apprezzato collezionista tanto da realizzare nella sua città il suo personale ed ineguagliabile “Museo Ducati”. Il suo grande sogno farne un vero museo a Macerata e per questo aveva iniziato ad avere contatti con l’attuale Amministrazione.

Tante le sue esperienze lavorative e tra esse anche l’avventura nel Moto Mondiale, insieme al suo grande amico Mario Ciamberlini, quando lavorò nel Team Pileri. In quegli anni vi correvano: Lucio Cecchinello, oggi affermato team manager e il pluricampione Fausto Gresini, ora anche lui a combattere la gara della vita contro il Covid. Il rombo delle sue Ducati lo annunciava; era sempre pronto a mostrare a tutti i suoi gioielli o a portarli in esposizioni anche internazionali per la Casa madre. Il suo uno strano destino: circa un mese fa lo aveva lasciato il cugino Ivano, con cui era cresciuto insieme ed oggi si ritroveranno. Lauro Micozzi lascia l’amata moglie Maria, gli adorati figli Lauretta e David e i suoi nipoti. 

Quanti vorranno salutare Lauro Micozzi un'ultima volta, potranno farlo presso la sala del commiato di via dei Velini, dove è stata allestita la camera ardente mentre il funerale si svolgerà martedi 2 febbraio alle ore 15 presso la Chiesa Santa Madre di Dio di Macerata

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni