"Cieco assoluto", ma indica la strada ai finanzieri: denunciato dipendente pubblico
Fermo - Si finge cieco e per quasi 20 anni prende la pensione di invalidità per un importo complessivo di 145 mila euro. La Guardia di Finanza di Fermo ha denunciato a piede libero un dipendente pubblico, originario di Porto Sant’Elpidio, per il reato di truffa aggravata e per il conseguimento di erogazioni pubbliche.
Secondo quanto ricostruito dalle Fiamme Gialle, l'uomo aveva dichiarato la sua condizione di “cieco assoluto”. Aveva una pregressa patologia del campo visivo, ma nel 2001 la commissione medica accertatrice avrebbe illegittimamente riconosciuto l’aggravamento dell’invalidità, consentendo al dipendente di percepire importi mensili, compresi tra gli 800 ed i 1.000 euro, sommati al normale stipendio incassato come dipendente pubblico
Il medico di categoria, oculista, responsabile della valutazione tecnica della commissione medica competente, è deceduto nel 2013. L'indagine - spiegano gli uomini della Guardia di Finanza - ha consentito di verificare le abitudini quotidiane del denunciato, il quale si recava al lavoro a bordo di mezzi pubblici, senza ricorrere all'ausilio di mezzi di aiuto (bastone/cane guida) o di un accompagnatore. In un'occasione, ha addirittura fornito agli stessi finanzieri, presentatisi come comuni passanti bisognosi di indicazioni stradali, precise informazioni sull'itinerario da seguire, indicando a gesti le strade da percorrere e dove avrebbero dovuto svoltare.
Commenti