Civitanova, truffe ad anziani nel parcheggio del supermercato: segnalati diversi casi
Si segnalano diversi tentativi di truffa ai danni di anziani, nei pressi del Superstore Coal di via Carducci. L'ultimo caso è andato in scena nella mattinata di ieri e solo l'intervento fortuito di un giovane professionista che lavora nelle vicinanze, è riuscito a salvare un ottantenne, suo cliente.
Come scrive lo stesso sui social, invitando a fare attenzione, si tratta di "un venditore ambulante di frutta e verdura dall'accento partenopeo, alla guida di un veicolo cabinato Blu" che con "maestria" e sfruttando l'ingenuità della vittima, è riuscito a rifilare cinque cassette di frutta di pessima qualità e quattro bottiglie di vino, facendosi pagare 100 euro.
Non contento, il campano ha voluto esagerare, chiedendo anche 10 euro per fare gasolio e sulla discussione che si era innescata, fortunatamente si è introdotto il ragazzo che passava per caso, chiedendo cosa fosse successo, ricevendo la seguente risposta dall'anziano: "Questo mi chiede 10 euro per il gasolio dopo che mi ha fatto fuori già 100 euro per della frutta che non volevo e per del vino che non bevo, me l'ha messa in macchina e ha fatto tutto da solo".
A quel punto, il venditore di frutta, prima molto amichevole e cordiale, si è d'un tratto irrigidito ed ha cercato di svignarsela. Il ragazzo intervenuto a difesa dell'anziano, però, è riuscito a ridare indietro la frutta e faticosamente, a far restituire i soldi "tra insulti e provocazioni".
A quanto pare, l'episodio di ieri non è stato l'unico che abbia visto coinvolto un venditore di frutta, probabilmente lo stesso, e tra i commenti al post sono venuti alla luce altri due casi, uno la settimana scorsa, sempre al parcheggio Coal e con le stesse modalità, e un altro con una cassetta di fragole dove solo quelle sopra erano mangiabili, rifilata ad una 72enne, che però si accorse in tempo e minacciando di chiamare i carabinieri, riuscì a riavere i soldi.
Commenti