Al Caffè Venanzetti di Macerata si è tenuto un incontro questa mattina con i vertici del Movimento Nazionale per la Sovranità per discutere dei fatti che riguardano l'omicidio di Pamela Mastropietro, avvenuto lo scorso febbraio e del problema dell'immigrazione nella realtà marchigiana.
Hanno preso parte all'incontro il reponsabile regionale del Movimento, Giovanni Zinni, il responsabile nazionale alle politiche di immigrazione del Movimento, Paolo Diop, il responsabile nazionale del Movimento, l'ex sindaco di Roma Gianni Alemanno e il consigliere comunale di Forza Italia del comune di Macerata, Deborah Pantana.
"Le Marche hanno da sempre l'immagine di un luogo felice e di pace in cui crescere i figli - ha esordito Zinni. Ma la verità è che le Marche sono perfettamente in linea con il dato nazionale rispetto al problema dell'immigrazione. Sono infatti aumentati determinati crimini, c'è un elevato numero di immigrati clandestini di cui non si sa nulla ma si intuisce che delinquono. La risposta a tutto ciò dunque non può essere una risposta ideologica, come quella che ha provato a dare la sinistra, ma deve essere una risposta che tiene conto della realtà: secondo noi la risposta è il rispetto della persona, della comunità, dell'identità e della legalità. Questo è ciò che sta facendo positivamente Salvini in Italia".
I vertici del Movimento Nazionale per la Sovranità hanno quindi sostenuto che il nuovo governo sta dando un chiaro segnale di inversione di tendenza rispetto al problema immigrazione e che è necessario che ci sia una risposta locale da parte della classe dirigente più forte, che affronti il problema con concretezza e non con un approccio ideologico.
Sarebbe infatti necessaria una politica più chiara e forte a livello regionale, sul tema dell'immigrazione poichè le Marche si stanno popolando sempre di più di immigrati disoccupati che fanno in modo che cresca l'assistenzialismo che manda in crisi comuni e regioni.
Gli esponenti del Movimento si sono poi recati in via Spalato, nel cortile dell'appartamento in cui è avvenuto l'omicidio di Pamela per ricordare la tragica morte della ragazza e portare un omaggio floreale.
Commenti