Cronaca

Si fingono tecnici e truffano un anziano: nei guai due 30enni

Si fingono tecnici e truffano un anziano: nei guai due 30enni

Ennesima truffa "porta a porta" ai danni di un anziano residente a Cingoli.Questa volta il malcapitato è stato adescato da un uomo di circa 30 anni che indossava una casacca arancione rifrangente che, bussando alla porta dichiarava di essere un tecnico dell'acquedotto."Ci sono problemi nelle tubature, devo controllare l'acqua del rubinetto". Queste pressappoco le parole pronunciate dal truffatore. L'anziano,  forse preoccupato per le conseguenze del guasto, si è lasciato convincere ed ha aperto la porta. Il soggetto era accompagnato da un altro uomo rimasto fuori.Il “tecnico” dopo aver armeggiato vicino al rubinetto dichiara di sentire odore di gas, prova inconfutabile del guasto e consiglia di riporre oro e denaro nel frigorifero per preservarli da possibili danni. Il consiglio viene accettato di buon grado e l’anziano ripone in un sacchetto alcune centinaia di euro e qualche monile. Dopo poco l’uomo si allontana rassicurando il “cliente”.Più tardi, insospettito dalla celerità della riparazione l’amara scoperta. Dal frigorifero, spariti soldi ed gioielli. Anche l’odore di gas era sparito. La vittima, a quel punto, si è rivola immediatamente ai Carabinieri per sporgere denuncia.I militari della stazione di Cingoli chiedendo i particolari, ricostruendo gli orari e acquisendo le immagini delle telecamere del comune riescono a risalire ad una macchina che corrisponde alla descrizione fornita, fatta eccezione per la targa che non risulta appartenere a quel veicolo. Dalla visione delle immagini si nota però un giubbotto catarifrangente, proprio come quello che indossava il truffatore. I militari ascoltando ulteriori testimoni, analizzando i dati informatici presenti nei data base a disposizione e confrontando l’accaduto con eventi simili avvenuti nella zona risalgono ai nominativi di due uomini di circa 30 anni, provenienti dal nord Italia con precedenti analoghi.I successivi passi permettono di raccogliere elementi a loro carico. Ma non è tutto. Dall’attività informativa svolta dai militari viene a galla che due giorni prima si erano verificate due tentate truffe in zone prossime a quella messa in atto, per le quali non era ancora stata sporta denuncia. Anche in quei casi, i “finti tecnici”, con la scusa di una riparazione erano entrati nelle loro abitazioni senza riuscire però a portare a compimento il loro disegno criminoso per la “scaltrezza” delle vittime. Visionando le immagini delle telecamere del comune i militari giungono ad individuare un’altra vettura con la stessa targa di quella montata sul mezzo sul quale si eranno allontanati i due malviventi nella truffa andata in porto pochi giorni dopo. Sempre sulla macchina si nota un giubbotto catarifrangente delle medesime fattezze di quello utilizzato nel raggiro andato a buon fine. Anche in questi due casi, i militari raccolgono elementi che conducono proprio ai due uomini individuati che, dalle testimonianze raccolte, erano stati notati lo stesso giorno anche nei pressi di un’abitazione dove i proprietari, al loro rientro, avevano potuto constatare l’ammanco di merce varia ed attrezzi agricoli.Ora i due uomini dovranno rispondere di truffa continuata e furto alla Magistratura maceratese.I Carabinieri, che hanno svolto svariati incontri con gli anziani per metterli in guardia dai raggiri, invitano alla massima attenzione e ricordano di rivolgersi al 112 qualora dovessero notare situazioni sospette. 

16/05/2016 09:25
Tragedia a Recanati: uomo si butta dal terzo piano e muore sul colpo

Tragedia a Recanati: uomo si butta dal terzo piano e muore sul colpo

Un uomo di 67 anni, M.Z., si è tolto la vita questo pomeriggio buttandosi dal terzo piano della sua abitazione in via Vinciguerra a Recanati, non lontano dalla scuola materna.Ancora ignote le cause del gesto, anche se non ci sono dubbi sul fatto che il 67enne si sia tolto la vita volontariamente.M.Z. era sposato e padre di tre figli. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di rito e i sanitari del 118 che, però, non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo. La salma è ora a disposizione della competente autorità giudiziaria: dopo la ricognizione cadaverica sarà restituita alla famiglia per i funerali. 

15/05/2016 16:20
Cliente ordina suole e tomaie: invece di acquistarle, le ruba

Cliente ordina suole e tomaie: invece di acquistarle, le ruba

Furto di suole in gomma e forme complete di tomaie ai danni un'azienda calzaturiera del maceratese. È quanto denunciato ai Militari della Stazione di Monte San Giusto.Avviate le prime indagini, subito, i primi sospetti sono sorti su un cliente di origini straniere che si era rivolto all’azienda proprio per ordinare quelle tomaie e quelle suole. Approfondendo le ricerche, dalle indicazioni raccolte, i Militari hanno individuato il cliente in un albergo prossimo alla provincia maceratese.Nella stanza è stata rinvenuta la refurtiva. Ora dovrà rispondere di furto alla Magistratura maceratese.

15/05/2016 11:20
"Bilancio" aperitivi europei: due le patenti ritirate

"Bilancio" aperitivi europei: due le patenti ritirate

Il fine settimana appena trascorso in concomitanza con la Festa dell'Europa che richiama migliaia di persone in città, ha visto molto impegnati i Militari della Compagnia di Macerata.Con lo scopo di garantire una cornice di sicurezza, i Militari della Stazione di Macerata oltre ad aver espletato pattuglie a piedi nel centro cittadino nelle ore serali hanno anche effettuato anche servizi lungo la cinta muraria della città sempre col fine di offrire sicurezza alla popolazione. Durante le attività sono state controllate circa 80 persone.In particolare due utenti maceratesi, un 56enne ed un 30enne, controllati alla guida delle autovetture, sono risultati positivi all’alcoltest.Il 56enne è stato controllato lungo le mura della città mentre col suo veicolo "zigzagava". La manovra incerta è stata subito notata dai militari i quali, controllandolo hanno riscontrato l'elevato tasso alcolico.Per entrambi ritiro della patente e per il primo anche il sequestro del mezzo per il quale è prevista la confisca visto che la soglia consentita era stata abbondantemente superata e l’auto è di proprietà. 

15/05/2016 10:49
"Sciapichetti nella Piovra del Pd": in arrivo querele per il blog di Grillo

"Sciapichetti nella Piovra del Pd": in arrivo querele per il blog di Grillo

Il nome di Angelo Sciapichetti finisce sul blog di Beppe Grillo inserito nella "Piovra del Pd" e l'assessore regionale preannuncia querele.Nei giorni scorsi una lunga sfilza di nomi, con relativi 'carichi pendenti' più o meno letteralmente intesi è stata pubblicata nel blog di Beppe Grillo per disegnare i tentacoli di ciò che per M5S è la "piovra piddina che opprime l'Italia". Una lista di nomi e cognomi che ricapitola quanti sono stati coinvolti o anche solo citati in inchieste, dal caso Trivelle a mafia Capitale. La cosa non è stata affatto gradita dall'assessore maceratese che in un post pubblicato sul suo profilo Facebook ha denunciato l'accaduto:"Nel sito nazionale del pluricondannato Beppe Grillo è apparsa nei giorni scorsi l'immagine di una Piovra denominata dal capo dei grillini "piovra del Pd" con alla base le scritte "mafia capitale, trivellopoli e gomorra PD". In uno dei tentacoli, per le Marche, oltre ai nomi di Spacca e Solazzi (che peraltro nulla c'entrano con il PD) c'è il mio nome e la foto del sottoscritto. Siccome questi signori non conoscono cosa significhi il reato della diffamazione, provvederò attraverso il mio avvocato a farglielo conoscere...".Nello specifico, nel blog vengono indicati per le Marche: "Gianmario Spacca, ex governatore, indagato per peculato; Vittoriano Solazzi, indagato per peculato; Angelo Sciapichetti, ex assessore, indagato per concorso in peculato".Numerosissimi gli attestati di solidarietà giunti a Sciapichetti da diverse parti politiche, oltre a quella della collega di Giunta Anna Casini che ha scritto in calce al post "Me tapina!!! In consiglio siedo alla sinistra della piovra!!!".   

14/05/2016 13:37
Maxi furto di pannelli solari: colpo da 120mila euro ai danni di un'azienda di Morrovalle

Maxi furto di pannelli solari: colpo da 120mila euro ai danni di un'azienda di Morrovalle

Clamoroso furto di pannelli solari in un impianto fotovoltaico a cavallo fra Filottrano e Santa Maria Nuova. Hanno preso il volo 600 pannelli solari che facevano parte di un impianto, una decina di ettari circa, di proprietà di un'azienda di Morrovalle che ha diverse filiali diffuse sul territorio.Il valore dei pannelli rubati si aggira intorno ai 120mila euro. Il furto è stato denunciato ai carabinieri di Filottrano che hanno dato il via alle indagini. Un grosso danno per l'azienda morrovallese, in un momento in cui si può affermare, non per modo di dire, che il fotovoltaico va a ruba. Da qualche tempo, infatti, su tutto il territorio nazionale si verificano furti come quello della notte scorsa. Il boom della produzione di energia alternativa, infatti, ha avuto come contraltare un interesse crescente della criminalità.La maggior parte delle volte, però, i furti restano senza colpevoli. Non è semplice svitare, caricare e scappare con un bottino di centinaia di pannelli in un colpo solo senza che qualcuno non si accorga di quanto avviene. Ciò non toglie che il fenomeno stia raggiungendo una dimensione tale da destare preoccupazione negli addetti ai lavori. Anche perché dietro di tutto non sembra che ci siano improvvisati, ma organizzazioni che agiscono su commissione. E' un settore, questo, che secondo esperti vanta una certa richiesta nei Paesi dell'Est e Nord Africa: sono le aree geografiche dove spesso andrebbe a confluire la refurtiva.

14/05/2016 13:01
Cronotachigrafo contraffatto: nei guai camionista polacco

Cronotachigrafo contraffatto: nei guai camionista polacco

Controlli della Polizia Stradale di Macerata per contrastare l'illegalità nel settore del trasporto internazionale di merci. Nell'ambito della consueta attività dirette dalla dott.ssa Minervino tra i numerosi veicoli in transito presso il casello A14 di Civitanova controllati dal personale operante, è stato sottoposto a verifica un autoarticolato polacco. Nella circostanza, veniva rilevato dagli operatori che il mezzo, pur essendo in movimento nella corsia Nord dell' autostrada A14, registrava attività di riposo sul dispositivo cronotachigrafo. Inoltre dal controllo documentale emergevano gravi irregolarità autorizzative in merito al trasporto internazionale che stava effettuando. Il conducente, anch'esso di nazionalità polacca, veniva accompagnato presso un’officina autorizzata al controllo dei crontachigrafi, dove veniva individuata, a seguito di capillare verifica tecnica, la presenza di una complessa apparecchiatura finalizzata alla manomissione delle registrazioni di velocità e di attività del conducente, azionabile con un telecomando ben nascosto dall'autista. L'officina ha provveduto a ripristinare il corretto funzionamento del cronotachigrafo a spese dell';azienda proprietaria, come previsto dalla normativa vigente.Nei confronti del conducente sono state contestate una serie di gravi infrazioni per un totale di € 3696,00. La patente di guida del conducente è stata ritirata ed il veicolo è stato temporaneamente sospeso dalla circolazione in quanto sottoposto a fermo amministrativo e ricoverato presso una locale depositario autorizzato. 

14/05/2016 10:38
Civitanova sotto choc per la morte di Fabio Panichelli

Civitanova sotto choc per la morte di Fabio Panichelli

Grande cordoglio a Civitanova per la prematura scomparsa di Fabio Panichelli, 31enne civitanovese deceduto nel tardo pomeriggio di ieri. Fabio soffriva da tempo di problemi cardiaci.Papà "a tempo pieno", come si definiva sul suo profilo Facebook, separato, lascia il figlioletto, che adorava, la mamma Annamaria e la sorella Marika. Forte lo sgomento e il cordoglio anche sui social network per questa giovane vita spezzata.I funerali si svolgeranno domani 15 maggio, alle ore 10 nella Chiesa di San Gabriele.

14/05/2016 10:08
Scontro fra una moto e un'auto a San Claudio: ferito un 19enne di Colbuccaro

Scontro fra una moto e un'auto a San Claudio: ferito un 19enne di Colbuccaro

Un diciannovenne di Colbuccaro di Corridonia si trova ricoverato in ospedale a seguito di un incidente stradale che si è verificato questo pomeriggio intorno alle 18.30 all'altezza di San Claudio di Corridonia.Secondo una prima ricostruzione della polizia stradale di Civitanova, chiamata ad intervenire sul posto, il giovane era in sella alla sua moto e viaggiava in direzione Civitanova quando, nell'affrontare una semicurva ha sorpassato un grosso mezzo agricolo. Dalla parte opposta, però, proprio  in quel momento stava sopraggiungendo una Ford Fiesta condotta da un 23enne di Morrovalle. Malgrado il tentativo dell'automobilista di evitare l'impatto con una brusca sterzata verso destra, la moto e l'auto si sono scontrate e ad avere la peggio è stato il giovane centauro.Prontamente soccorso dai sanitari del 118, è stato trasportato in ambulanza all'ospedale di Macerata. Illeso il conducente della Fiesta. 

13/05/2016 17:10
Rientrano tardi in albergo e per entrare danneggiano la porta di ingresso

Rientrano tardi in albergo e per entrare danneggiano la porta di ingresso

Rientrano in albergo a tarda notte ma trovano la porta chiusa. Così, per tornare in camera la sfondano, ma si ritrovano inevitabilmente a dover fornire spiegazioni ai titolari della struttura ricettiva e alla polizia.I protagonisti sono due giovani arrivati appositamente dalla Lombardia a Macerata in occasione degli Aperitivi Europei, pernottando all'Hotel Arcadia in via Padre Matteo Ricci, struttura centralissima a due passi dal centro storico. Ieri sera, probabilmente dopo qualche aperitivo di troppo, hanno fatto rientro tardi in albergo e hanno trovato chiuso. Invece di suonare e attendere che qualcuno andasse ad aprire, hanno pensato di accelerare i tempi danneggiando la porta di ingresso.Dopo pochi minuti è intervenuta una Volante della polizia e ora la loro posizione è al vaglio degli inquirenti.

13/05/2016 14:13
Porto Recanati: a fuoco sterpame lungo la statale

Porto Recanati: a fuoco sterpame lungo la statale

È successo a Porto Recanati lungo la statale nei pressi dell'Hotel House, intorno alle 15 di questo pomeriggio.Una spessa coltre di fumo ha invaso la carreggiata rendendo limitata la visibilità e provocando disagi tra gli automobilisti.Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco  e una pattuglia della polizia municipale di Porto Recanati. Ancora da appurare le cause dell'incendio, ma quasi certamente non di origine dolosa.

13/05/2016 14:03
Non solo Maracuja: rubata la bandiera della Romania anche all'Arcinest

Non solo Maracuja: rubata la bandiera della Romania anche all'Arcinest

A quanto pare sembra essere proprio la bandiera della Romania ad attrarre improvvisati ladri.Dopo il furto della notte scorsa al Maracuja in piazza Vittorio Veneto dove oltre a due bandiere esibite fuori dal locale a rappresentanza della nazione scelta per la Festa dell'Europa erano stati rubati sedie e tavolini (leggi qui), anche il circolo Arcinest in Viale Trieste ha subito lo stesso trattamento.Durante la stessa nottata, anche la bandiera romena esposta fuori dal Circolo Arcinest è stata sottratta con le medesime modalità, confermando, a tutti gli effetti, che non si tratta di un furto casuale, ma quasi certamente di un piano preordinato.

13/05/2016 12:50
Tolentino: ancora atti vandalici nella zona della ex Centrale del Ponte del Diavolo

Tolentino: ancora atti vandalici nella zona della ex Centrale del Ponte del Diavolo

In questi ultimi giorni si sono verificati diversi atti vandalici nella zona sottostante il Ponte del Diavolo che hanno aggravato la situazione esistente.Infatti alcuni ignoti hanno imbrattato con diverse scritte le mura della ex centrale del ponte, lo storico edificio che proprio in questi ultime mesi è stato interessato da un completo quanto complesso intervento di restauro.Purtroppo l’atto vandalico vanifica tutti i lavori di sistemazione dello stabile che è stato deturpato da inutili quanto sciocchi graffiti, fatti con una bomboletta spray di vernice.In pratica tutti gli edifici e anche le campate dello storico ponte, sono stati riempiti da scritte ed in particolare occorre nuovamente intervenire sui muri perimetrali della ex centrale, spendendo nuovi soldi pubblici. Inoltre è stato anche divelto e buttato nel fiume un palo dell’illuminazione pubblica.Gravi danni, quindi, fatti a spese di tutta la collettività, che potevano tranquillamente essere evitati.Il fatto è stato denunciato e la Polizia locale sta monitorando le registrazioni delle telecamere per risalire ai colpevoli.Intanto l’Ufficio Tecnico comunale si è già attivato per risistemare l’intera area e per cancellare le scritte. Il problema è che i mattoni che compongono le mura sono molto vecchi e quindi, con molta probabilità, bisognerà intervenire con molta attenzione, utilizzando specifiche tecniche per effettuare una scarnitura della superficie dei mattoni per risistemare totalmente le pareti, comprese le stuccature e quindi si andrà a spendere una cifra considerevole, certamente evitabile se si usasse di più l’intelligenza e si rispettasse di più il patrimonio pubblico.In fondo per comunicare “Se stare con te è stato un errore… voglio sbagliare per sempre!” potrebbe bastare anche un semplice sms… e poi c’è anche whatsapp…  

13/05/2016 11:51
Corridonia, controlli sui cittadini stranieri: nessuna irregolarità

Corridonia, controlli sui cittadini stranieri: nessuna irregolarità

Serata di controlli per i carabinieri di Corridonia, in particolare rivolti verso cittadini stranieri.Nell’ambito dei controlli che quotidianamente il Comando Compagnia di Macerata svolge, nella serata di ieri - in collaborazione con il Comando della Polizia Locale di Corridonia - i militari della locale Stazione hanno eseguito controlli su oltre 20 cittadini extracomunitari al fine di verificare sia la regolarità della permanenza sul territorio nazionale sia il rispetto delle norme di carattere amministrativo sulle convivenze e/o residenze e su eventuali sovraffolamenti in abitazioni.I controlli non hanno portato a riscontrare alcuna irregolarità

13/05/2016 08:31
Alzano il gomito alla Corsa alla Spada: patente ritirata a cinque giovani

Alzano il gomito alla Corsa alla Spada: patente ritirata a cinque giovani

Come da aspettative, anche quest’anno, l’apertura delle festività connesse alla XXXV edizione della Corsa alla Spada, che ha avuto inizio mercoledì sera con la “Cena dei Mille”, tenutasi sotto i porticati del Palazzo Ducale in Piazza Cavour, e ieri sera con l’apertura delle taverne dei terzieri, ha attirato tantissimi giovani che hanno affollato il centro storico.La Compagnia Carabinieri di Camerino diretta dal Capitano Vincenzo Orlando, per l’occasione ha predisposto un articolato apparato di controllo che ha interessato sia il centro cittadino che le vie di comunicazione e di accesso alla città ducale. Una decina di carabinieri a piedi hanno pattugliato continuamente le stradine del centro, dove si è registrata la massima concentrazione delle persone, per scongiurare problemi all’ordine ed alla sicurezza pubblica, vigilando inoltre sulla corretta applicazione dell’ordinanza emessa del Sindaco per la circostanza e diretta a tutti gli esercizi pubblici che somministrano bevande alcoliche che vieta, inoltre, anche la circolazione di persone all’interno del centro storico con bevande alcoliche al seguito.I controlli sono stati orientati a far rispettare il divieto di somministrare bibite alcoliche in bottiglie di vetro da dopo le ore 21.00, gli orari fissati per questa somministrazione (fino alle 01.30) nonché quelli della chiusura definitiva degli esercizi (ore 02.00). Altre 4 pattuglie di militari, invece, hanno proceduto al controllo di decine di veicoli sottoponendo i conducenti alla verifica con l’etilometro. Sono stati complessivamente cinque i giovani di età compresa tra i 23 e i 30 anni, risultati positivi all’alcoltest con valori di alcol nel sangue superiori al limite consentito che si sono visti ritirare la patente di guida poiché sorpresi alla guida con un tasso alcolemico nel sangue compreso tra lo 0,50 e lo 0,80 g/l.A loro carico si è proceduto in via amministrativa con una sanzione pecuniaria di 512 euro ed il ritiro immediato della patente per tre mesi. Un altro giovane 17enne del luogo è stato sorpreso alla guida di un’autovettura senza che avesse mai conseguito la patente di guida e per tale ragione sanzionato con un’ammenda di 5.000 euro. Inoltre, sono stati effettuati controlli in diversi esercizi pubblici del centro in materia di somministrazione di alimenti e bevande, anche per verificare la corretta applicazione dell’ordinanza sindacale. I controlli proseguiranno per tutto il tempo della manifestazione al fine di scongiurare eventuali pericoli per l’ordine pubblico, per la moralità pubblica ed il buon costume o per la sicurezza dei cittadini.

13/05/2016 07:42
Una banale lite fra due cugini finisce con un ferito

Una banale lite fra due cugini finisce con un ferito

Un litigio fra parenti a Montecassiano finisce con un ferito e l'inevitabile intervento dei carabinieri.E' successo l'altra notte, quando i militari della Compagnia di Macerata sono stati allertati dalla chiamata di alcune persone, preoccupate per le urla che arrivavano da un'abitazione vicina.Quando la pattuglia è arrivata sul posto, il diverbio era ormai degenerato: i protagonisti, due cugini del posto, avevano iniziato l'accesa discussione per futili motivi e, a un certo punto, uno dei due ha colpito l'altro con un oggetto acuminato sulla spalla provocandogli una leggera ferita.Non si è reso necessario l'intervento dell'ambulanza, ma comunque il fatto è finito sui tavoli della magistratura maceratese: l'aggressore dovrà rispondere di lesioni aggravate con oggetto atto ad offendere.

13/05/2016 06:43
Gli rubano le bandiere fuori dal locale e lui ne espone una nera con il teschio

Gli rubano le bandiere fuori dal locale e lui ne espone una nera con il teschio

Due bandiere della Romania rubate insieme a dodici sedie e tre tavolini, oltre a danneggiamenti vari ai divanetti esterni: è questo il resoconto di quanto accaduto la notte scorsa ai danni del Maracuja Cafè di Macerata.Ad accorgersi dell'accaduto questa mattina è stato il titolare Roberto Buratti: "Ormai c'è gente che si attacca anche a due bandiere del valore di un euro. Penso comunque più a un atto di vandalismo o a un dispetto che a un furto".E Buratti, che in occasione degli aperitivi europei presenta le specialità della Romania, per tutta risposta, al posto delle bandiere rubate ha esposto una Jolly Roger, la famosa bandiera nera con il teschio dei pirati: "Che provino a rubare anche questa...".(Nella foto una delle bandiere rubate la notte scorsa)

12/05/2016 16:02
Macerata, furto al ristorante "Da Rosa"

Macerata, furto al ristorante "Da Rosa"

Colpo ai danni del ristorante "Da Rosa" a Macerata in via Leopoldo Armaroli.La notte scorsa, ignoti malviventi si sono introdotti all'interno del locale e hanno rubato il denaro contenuto nelle casse. Il titolare Elio Vincenzetti ha dichiarato che i ladri hanno portato via i due fondi cassa mail bottino complessivo deve essere ancora quantificato.Il furto sarà denunciato nelle prossime ore alle autorità competenti.

12/05/2016 12:54
Macerata: atti di vandalismo ai danni delle auto in sosta in viale Leopardi

Macerata: atti di vandalismo ai danni delle auto in sosta in viale Leopardi

Auto danneggiate in serie nella notte a Macerata.Intorno alle 2 e 20 una Volante della Polizia è intervenuta in viale Leopardi per il danneggiamento, ad opera di ignoti, di un'autovettura in sosta. Gli agenti erano stati contattati da una donna la quale, tornata a riprendere la propria autovettura, una Fiat Punto, aveva constatato la rottura di uno specchietto. Nel corso dell'intervento anche un’altra persona ha denunciato lo stesso danneggiamento sulla propria auto, una Ford Fiesta. Da successivi riscontri effettuati sul posto, gli agenti hanno constatato ulteriori danneggiamenti ai danni di altre quattro autovetture parcheggiate lungo lo stesso viale, tutte con uno specchietto retrovisore laterale rotto.Sono in corso indagini della Polizia per cercare di risalire ai responsabili degli atti di vandalismo.

12/05/2016 10:30
Aveva un coltello proibito in macchina: 56enne denunciato

Aveva un coltello proibito in macchina: 56enne denunciato

Un 56enne di Porto Sant’Elpidio nella nottata appena trascorsa si trovava all’interno di un noto locale notturno di Macerata, quando, come altri avventori, è stato sottoposto ad identificazione da parte delle Volanti di Macerata, dirette dal Commissario Capo Sandro Tommasi. Nell’ambito di servizi per il controllo dei locali pubblici sul territorio, anche nella serata appena trascorsa sono state impegnate più Volanti, verificando la posizione e l’identità di decine di persone.L’uomo incappato nei controlli dei Poliziotti, nonostante l’aspetto distinto, ha insospettito gli agenti, a causa del malcelato nervosismo, inducendoli a estendere la verifica anche sulla sua autovettura. Quest’ultima è stata accuratamente ispezionata ed è saltato fuori un coltello a scatto in metallo della lunghezza di più di 15 cm., che è stato sequestrato. Il 56enne, visibilmente insofferente al controllo, è stato denunciato in stato di libertà e nei suoi confronti verrà avviato l’iter amministrativo per l’emissione del foglio di via obbligatorio da Macerata, in forza dei suoi numerosi precedenti penali, provvedimento applicato dalla Questura con lo scopo allontanare dal comune soggetti ritenuti pericolosi. 

10/05/2016 12:15
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.