Cronaca

Si trancia un piede con l'elica del motore della barca: soccorso in mare dalla Capitaneria di Porto

Si trancia un piede con l'elica del motore della barca: soccorso in mare dalla Capitaneria di Porto

Grave incidente in mare questa mattina. Un uomo, che si trovava a bordo di un piccolo peschereccio, ha riportato gravissime ferite a un piede rimastogli incastrato nell'elica del motore dell'imbarcazione.Il ferito, che ha perso molto sangue, è stato prontamente soccorso dai colleghi che si trovavano a bordo del peschereccio che hanno subito allertato la Capitaneria di Porto di Civitanova.Un'imbarcazione sta provvedendo a recuperare il ferito e a riportarlo a terra per consentire le cure del caso.

18/05/2016 13:23
Civitanova: auto pirata investe una coppia e scappa

Civitanova: auto pirata investe una coppia e scappa

Il fatto è accaduto ieri sera, a Civitanova Marche.Una coppia, moglie e marito, stavano passeggiando sul lungomare quando, attraversando sulle strisce pedonali, sono stati travolti da un'auto con all'interno un gruppo di ragazzi. Secondo le prime ricostruzioni, la macchina ha effettuato improvvisamente una manovra a "U" travolgendo la coppia e dandosi repentinamente alla fuga.Fortunatamente nulla di grave per i due malcapitati che sono stati soccorsi e accompagnati in ospedale. Un signore che si trovava nei paraggi è riuscito a segnare la targa dell'automobile e il conducente, questa mattina è stato denunciato ai Carabinieri. Ora dovrà rispondere del reato di omissione di soccorso previsto dall'art. 189 comma 6 del Codice della Strada, secondo il quale "chiunque, in caso di incidente con danno alle persone comunque ricollegabile al suo comportamento, non ottempera all’obbligo di fermarsi può essere punito con la reclusione da sei mesi a tre anni, oltre all'applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente da uno a tre anni."

18/05/2016 08:48
Sospiro di sollievo: Daiana è stata ritrovata e sta bene

Sospiro di sollievo: Daiana è stata ritrovata e sta bene

Si sono concluse col lieto fine le ricerche di Daiana Andrijciw, la quindicenne di origine spagnola e residente a San Ginesio che dall'altra mattina aveva fatto perdere le sue tracce.Da qualche mese era stata trasferita in una casa famiglia per minori a Fano ma lunedì la ragazzina non si era presentata a scuola.Le ricerche a tappeto hanno consentito di ritrovare la ragazza che è in buone condizioni di salute.Daiana è stata ritrovata sana e salva ad Ancona, dagli agenti della Squadra volante. La foto della minore era apparsa sul sito ufficiale della trasmissione televisiva "Chi l'ha visto", e  una donna ha telefonato al 113 dicendo di aver riconosciuto la ragazzina nel centro della città, e di averla avvicinata per capire se si trattasse proprio della giovane segnalata come scomparsa. Raggiunta da una Volante, la minore è stata accompagnata in Questura e poi riaffidata ai responsabili della comunità. La Polizia ha ringraziato la signora che l'ha ritrovata, e che le anche comprato da mangiare.

18/05/2016 07:19
Paura a Pollenza: fanno esplodere un bancomat e scappano

Paura a Pollenza: fanno esplodere un bancomat e scappano

Fanno esplodere un bancomat e poi scappano, a mani vuote.È quanto è successo questa mattina intorno alle 3.30 in largo Giovanni Verga a Pollenza. Ignoti hanno  fatto esplodere il bancomat della Banca dell'Adriatico con la speranza di portare via quanto più denaro possibile.Ma, fortunatamente, hanno fallito il colpo e sono stati costretti a fuggire a bocca asciutta. Il bancomat non è stato danneggiato a tal punto da far fuoriuscire il denaro e inoltre, l'esplosione ha svegliato alcuni abitanti del rione che hanno immediatamente avvertito le forze dell'ordine e costretto perciò i malviventi a darsi repentinamente alla fuga.Sul posto la polizia stradale e i Militari del Nucleo Investigativo Provinciale che stanno svolgendo le indagini di rito per ricostruire le dinamiche e risalire ai colpevoli del gesto.  

18/05/2016 05:52
Tenta di appiccare un incendio vicino al sottopasso di via Aldo Moro: bloccato dalla Polizia municipale

Tenta di appiccare un incendio vicino al sottopasso di via Aldo Moro: bloccato dalla Polizia municipale

Stava appiccando il fuoco nei pressi del tracciato ferroviario, ma è stato sorpreso e fermato dai vigili.Una pattuglia della Polizia municipale ha bloccato nel pomeriggio, intorno alle 15.30, un uomo di 47 anni, residente a Civitanova Marche, già noto alle forze dell'ordine per precedenti reati e consumo di sostanze stupefacenti, mentre era intento ad innescare un incendio all'altezza del sottopasso di via Aldo Moro, in zona stadio. Le fiamme avevano iniziato a divampare, complice la polvere dei pioppi, facilmente infiammabile, e si stavano rapidamente avvicinando ai binari della ferrovia. La Polizia municipale ha subito allertato i Vigili del fuoco, prontamente intervenuti per domare il principio d'incendio. Gli agenti si sono poi dati all'inseguimento del responsabile, che ha tentato la fuga, ma è stato bloccato e condotto al Commissariato di pubblica sicurezza, dove è stato identificato e denunciato a piede libero.

17/05/2016 16:48
In sella alla bici si scontra con un'auto: gravissimo 16enne di Treia

In sella alla bici si scontra con un'auto: gravissimo 16enne di Treia

Un ragazzo di 16 anni di Treia, B.F., si trova ricoverato all'ospedale regionale di Torrette in condizioni gravissime a seguito di un drammatico incidente verificatosi intorno alle 17 lungo la "Regina" nel territorio del Comune di Recanati, a non molta distanza dal ristorante Anton.Il ragazzo era a bordo della sua bicicletta insieme ad un gruppetto di amici e viaggiava in direzione monti quando, per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Stradale, è andato a scontrarsi con una Opel Zafira.Il ciclista è caduto a terra e ha battuto violentemente la testa, rimanendo incosciente sull'asfalto. Immediatamente sono stati allertati i soccorsi: una volta sul posto, i sanitari hanno chiesto l'intervento dell'eliambulanza con la quale il ferito è stato trasportato ad Ancona e ricoverato all'ospedale regionale di Torrette in prognosi riservata. Sono intervenuti anche i vigili del fuoco.Grossi disagi al traffico che è risultato rallentato per diversi minuti.   

17/05/2016 16:03
Controlli serrati al mercato di Tolentino da parte della Polizia locale

Controlli serrati al mercato di Tolentino da parte della Polizia locale

Ancora delle positive operazioni portate a termine dalla Polizia locale di Tolentino.Infatti il Comandante David Rocchetti informa che a seguito degli abituali controlli effettuati in occasione del mercato settimanale, nella giornata odierna di martedì 17 maggio, gli agenti hanno provveduto a sequestrare merce ad un ambulante abusivo.Nel contempo sono state identificate anche diverse persone extracomunitarie, già note alle forse dell’ordine per diversi precedenti per truffa, spaccio e furto, per le quali è stato chiesto l’allontanamento dal territorio comunale tolentinate.Elevata anche una sanzione e il conducente è stato segnalato all’autorità compente in quanto alla guida di una autovettura sprovvista di assicurazione.

17/05/2016 15:56
Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti

Cordoglio a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti

Sconcerto e incredulità a Macerata per l'improvvisa scomparsa di Marcello Girotti, 60 anni, titolare del famosissimo negozio di scarpe in corso Matteotti a Macerata.Da quanto si è appreso, Girotti sarebbe stato trovato morto questa mattina nella sua abitazione di Monte San Giusto.Il negozio oggi è rimasto chiuso per lutto.

17/05/2016 12:23
Investita mentre attraversa in corso Umberto I: 64enne trasportata in ospedale

Investita mentre attraversa in corso Umberto I: 64enne trasportata in ospedale

Una donna di 64 anni di Civitanova Marche è stata investita mentre attraversava corso Umberto I, all'altezza della filiale di Banca delle Marche. È successo oggi intorno a mezzogiorno.La signora stava attraversando la strada quando un'utilitaria, una Fiat Panda, l'ha urtata facendola finire a terra. Pur essendo rimasta sempre cosciente, ha riportato un trauma cranico e ha perso sangue dalla testa. Intervento immediato dei sanitari della Croce Verde e del 118 che l'hanno trasportata in ospedale.La donna non si troverebbe in pericolo di vita. Sul luogo la Polizia Locale per i rilevi di rito. 

17/05/2016 11:17
Quindicenne di San Ginesio scomparsa a Fano: ricerche a tappeto

Quindicenne di San Ginesio scomparsa a Fano: ricerche a tappeto

Scomparsa una quindicenne, Daiana Andrijciw. La ragazza di origine spagnola è residente a San Ginesio. Da ieri ha fatto perdere le sue tracce.  Da qualche mese era stata trasferita in una casa famiglia per minori a Fano ma ieri la ragazzina non si è presentata a scuola.La mamma Sandra ha diffuso a distanza di 24 ore dalla scomparsa la notizia e la foto della quindicenne, sperando che qualcuno la possa riconoscere. Scattate immediatamente le ricerche a livello nazionale.Il legale della famiglia, Francesca Marchesini, anche tramite la sua pagina Facebook ha lanciato un appello rivolto a chiunque abbia qualsiasi informazione utile per ritrovare Daiana. 

17/05/2016 11:12
"Spese facili" in Regione: Spacca verso il rito abbreviato

"Spese facili" in Regione: Spacca verso il rito abbreviato

''Avevo chiesto di essere ascoltato dal giudice e sono stato ascoltato: preferisco non dire altro, per rispetto del lavoro del Gup''. L'ex governatore delle Marche Gian Mario Spacca ha risposto così ai giornalisti dopo l'udienza preliminare per le 'spese facili' del Consiglio regionale, che lo vede indagato per peculato insieme ad altre 65 persone fra ex consiglieri, amministratori, responsabili dei gruppi consiliari e i due assessori in carica Moreno Pieroni e Angelo Sciapichetti.Il difensore dell'ex presidente, l'avv. Alessandro Gamberini, ha spiegato che Spacca ha ''rappresentato l'inerenza delle spese del suo monogruppo consiliare con i fini istituzionali, in assoluta trasparenza''. L'ex presidente è orientato a chiedere di essere processato con il rito abbreviato.Stando a quanto è trapelato, in un'ora circa Spacca avrebbe ripercorso a grandi linee le varie attività svolte per conto della Regione fra il 2008 e il 2012: viaggi, trasferte, pranzi e incontri collegati alle politiche per l'internazionalizzazione, alle trattative per sbloccare i lavori delle grandi infrastrutture (Quadrilatero, Superstrada Fano-Grosseto, all'istituzione della Macroregione Adriatico Ionica.  Con Spacca erano presenti anche altri dei 65 indagati, fra cui l'ex assessore Udc Luca Marconi, gli ex consiglieri Paolo Eusebi, Massimo Binci e Giulio Natali.Il giudice ha fissato il calendario di udienza: si ricomincia il 27 maggio, data in cui dovranno essere formalizzate le richieste di rito abbreviato. Poi si prosegue il 30 maggio, il 7 giugno e il 13 giugno prossimi. (Ansa)

17/05/2016 09:59
"Spese facili" in Regione: Spacca sentito dal Gup

"Spese facili" in Regione: Spacca sentito dal Gup

Va avanti l'udienza preliminare davanti al Gup di Ancona Francesca Zagoreo sulle spese per 1,2 milioni complessivi contestate a 66 fra ex presidenti, consiglieri, assessori e responsabili dei gruppi consiliari delle Marche fra il 2008 e il 2012.L'ex governatore Gian Mario Spacca viene ascoltato dal Gup, poi sarà la volta dell'ex consigliere di Sinistra Democratica-Sel Massimo Binci. Il difensore dell'ex consigliere di Fdi-An Giovanni Zinni aveva formulato una nuova eccezione sulla presunta 'indeterminatezza' delle accuse della procura a carico degli indagati, ma il Gup l'ha respinta. Dopo aver letto l'esito della visita fiscale disposta a carico dell'ex capogruppo Pd Mirco Ricci, convalescente dal morso di una vipera, il giudice ha respinto l'istanza di legittimo impedimento a presenziare all'udienza avanzata dal difensore, l'avv. Guido Calvi. Secondo la giurisprudenza l'impedimento deve essere ''assoluto'', e per Zagoreo non è questo il caso di Ricci.Ricci, 56 anni, se l'era vista brutta: dopo una prima medicazione in ambulanza e il trasporto nell'ospedale di Sassocorvaro, era stato trasferimento in eliambulanza ad Ancona, per cure più appropriate. La visita medica fiscale disposta oggi dal giudice ha confermato che l'indagato ha bisogno di riposo, ed ha il braccio ancora fasciato. (Ansa)

16/05/2016 14:41
Rapinatore "vintage" assalta le Poste di Loro Piceno armato di taglierino

Rapinatore "vintage" assalta le Poste di Loro Piceno armato di taglierino

Rapina intorno alle 13.10 ai danni dell'ufficio postale di Loro Piceno in via Roma.Un malvivente solitario, col volto travisato e in mano un taglierino, è entrato all'interno della struttura intimando la persona alla cassa di consegnargli il denaro. In quel momento dentro l'ufficio postale c'era solo la direttrice. Una volta ottenuti i soldi, l'uomo si è allontanato a piedi e ha fatto perdere le proprie tracce. Il bottino si aggira intorno ai 500 euro scarsi. La direttrice, F.P, 32 anni, di San Ginesio, ha accusato un leggero malore e per accertamenti è stata accompagnata in ospedale a Macerata.Secondo le testimonianze raccolte, il rapinatore parlava italiano e aveva i capelli bianchi. Su questi elementi si muovono le indagini dei carabinieri della locale Stazione, intervenuti sul posto pochi attimi dopo che il rapinatore si era allontanato.

16/05/2016 12:35
Incontra il rapinatore sul lungomare e lo riconosce: scoperto l'autore di una tentata rapina a Civitanova

Incontra il rapinatore sul lungomare e lo riconosce: scoperto l'autore di una tentata rapina a Civitanova

Individuato l'autore della tentata rapina avvenuta a Civitanova ai danni di una 46enne residente in provincia di Ascoli Piceno. Il fatto era accaduto qualche mese fa all’interno del parcheggio dei supermercati “Eurospin” e “Acqua e Sapone” in via Fontanella.La signora era giunta a bordo della sua macchina insieme ad un’altra donna, scesa per andare a prelevare un carrello della spesa. A quel punto, una persona a bordo di uno scooter si era affiancata all'auto e l'uomo a bordo, scendendo, aveva aperto repentinamente lo sportello tentando di rubare il Rolex al polso della vittima, che ribellandosi, veniva anche percossa. La donna che era con lei, che era appena scesa dall’auto, sentendo le grida di aiuto, è corsa in suo soccorso venendo anche lei colpita violentemente con una gomitata dal rapinatore. Vista la resistenza delle due donne e l’avvicinarsi di altri avventori dagli esercizi pubblici vicini, il malvivente ha così desistito dal suo intento criminoso, fuggendo con il mezzo con cui era arrivato, sulla cui targa avevo messo un cartone per occultarla. La vittima aveva presentato la denuncia presso gli Uffici del Commissariato di P.S. di Civitanova Marche unitamente al certificato medico con 15 giorni di prognosi per le percosse subite a seguito della tentata rapina.Gli uomini della Sezione Anticrimine di quel presidio di Polizia diretto dal Vice Questore Aggiunto Dott. Ciro De Luca, dopo mirate indagini e valutate anche le descrizioni fornite dalle due donne e riscontrato il comportamento goffo e la poca esperienza dell’autore del reato, grazie alla perfetta conoscenza del territorio e dei personaggi potenzialmente pericolosi che vi orbitano, hanno focalizzato immediatamente l’attenzione su un pregiudicato tossicodipendente locale identificato in un 38enne residente in città.Mostrando la fotografia alla vittima, l'aggressore è stato immediatamente riconosciuto. Peraltro la donna, avendo visto l’uomo in viso nel corso della colluttazione, lo aveva anche incontrato nei giorni scorsi mentre passeggiava nei pressi del Lungomare Piermanni. A seguito di tale attività investigativa, nei confronti dell’uomo è stato emesso da parte della Procura della Repubblica di Macerata un provvedimento di conclusione delle indagini preliminari e contestuale avviso di garanzia, per i reati di tentata rapina aggravata e lesioni aggravate commessi ai danni della 46enne.

16/05/2016 10:43
Il morso di una vipera fa sospendere l'udienza preliminare sulle "spese facili" in Regione

Il morso di una vipera fa sospendere l'udienza preliminare sulle "spese facili" in Regione

Una vipera fa sospendere l'udienza preliminare sulle 'spese facili' del Consiglio regionale delle Marche fra il 2008 e il 2012.Uno dei 66 indagati, l'ex capogruppo del Pd Mirco Ricci, la cui posizione era stata stralciata per difetto di notifica della chiusura delle indagini al difensore, nei giorni scorsi è stato morso da una vipera, e ha mandato un certificato medico per giustificare l'assenza. Il Gup Francesca Zagoreo ha disposto la visita fiscale, e rinviato l'udienza alle 12, in attesa dell'esito del controllo. La posizione di Ricci potrebbe essere riunificata alle altre o rimanere stralciata, e non è escluso che il giudice decida una nuova data per l'udienza. Il procedimento a carico di 61 ex consiglieri, amministratori (2 assessori in carica) e 5 responsabili dei gruppi si era aperto il 18 gennaio scorso, ma è stato rinviato ad oggi per le eccezioni dei difensori sull''indeterminatezza' dei capi di accusa: il giudice ha chiesto alla procura di precisare meglio le imputazioni. (Ansa)

16/05/2016 09:39
Si fingono tecnici e truffano un anziano: nei guai due 30enni

Si fingono tecnici e truffano un anziano: nei guai due 30enni

Ennesima truffa "porta a porta" ai danni di un anziano residente a Cingoli.Questa volta il malcapitato è stato adescato da un uomo di circa 30 anni che indossava una casacca arancione rifrangente che, bussando alla porta dichiarava di essere un tecnico dell'acquedotto."Ci sono problemi nelle tubature, devo controllare l'acqua del rubinetto". Queste pressappoco le parole pronunciate dal truffatore. L'anziano,  forse preoccupato per le conseguenze del guasto, si è lasciato convincere ed ha aperto la porta. Il soggetto era accompagnato da un altro uomo rimasto fuori.Il “tecnico” dopo aver armeggiato vicino al rubinetto dichiara di sentire odore di gas, prova inconfutabile del guasto e consiglia di riporre oro e denaro nel frigorifero per preservarli da possibili danni. Il consiglio viene accettato di buon grado e l’anziano ripone in un sacchetto alcune centinaia di euro e qualche monile. Dopo poco l’uomo si allontana rassicurando il “cliente”.Più tardi, insospettito dalla celerità della riparazione l’amara scoperta. Dal frigorifero, spariti soldi ed gioielli. Anche l’odore di gas era sparito. La vittima, a quel punto, si è rivola immediatamente ai Carabinieri per sporgere denuncia.I militari della stazione di Cingoli chiedendo i particolari, ricostruendo gli orari e acquisendo le immagini delle telecamere del comune riescono a risalire ad una macchina che corrisponde alla descrizione fornita, fatta eccezione per la targa che non risulta appartenere a quel veicolo. Dalla visione delle immagini si nota però un giubbotto catarifrangente, proprio come quello che indossava il truffatore. I militari ascoltando ulteriori testimoni, analizzando i dati informatici presenti nei data base a disposizione e confrontando l’accaduto con eventi simili avvenuti nella zona risalgono ai nominativi di due uomini di circa 30 anni, provenienti dal nord Italia con precedenti analoghi.I successivi passi permettono di raccogliere elementi a loro carico. Ma non è tutto. Dall’attività informativa svolta dai militari viene a galla che due giorni prima si erano verificate due tentate truffe in zone prossime a quella messa in atto, per le quali non era ancora stata sporta denuncia. Anche in quei casi, i “finti tecnici”, con la scusa di una riparazione erano entrati nelle loro abitazioni senza riuscire però a portare a compimento il loro disegno criminoso per la “scaltrezza” delle vittime. Visionando le immagini delle telecamere del comune i militari giungono ad individuare un’altra vettura con la stessa targa di quella montata sul mezzo sul quale si eranno allontanati i due malviventi nella truffa andata in porto pochi giorni dopo. Sempre sulla macchina si nota un giubbotto catarifrangente delle medesime fattezze di quello utilizzato nel raggiro andato a buon fine. Anche in questi due casi, i militari raccolgono elementi che conducono proprio ai due uomini individuati che, dalle testimonianze raccolte, erano stati notati lo stesso giorno anche nei pressi di un’abitazione dove i proprietari, al loro rientro, avevano potuto constatare l’ammanco di merce varia ed attrezzi agricoli.Ora i due uomini dovranno rispondere di truffa continuata e furto alla Magistratura maceratese.I Carabinieri, che hanno svolto svariati incontri con gli anziani per metterli in guardia dai raggiri, invitano alla massima attenzione e ricordano di rivolgersi al 112 qualora dovessero notare situazioni sospette. 

16/05/2016 09:25
Tragedia a Recanati: uomo si butta dal terzo piano e muore sul colpo

Tragedia a Recanati: uomo si butta dal terzo piano e muore sul colpo

Un uomo di 67 anni, M.Z., si è tolto la vita questo pomeriggio buttandosi dal terzo piano della sua abitazione in via Vinciguerra a Recanati, non lontano dalla scuola materna.Ancora ignote le cause del gesto, anche se non ci sono dubbi sul fatto che il 67enne si sia tolto la vita volontariamente.M.Z. era sposato e padre di tre figli. Sul posto sono intervenuti i carabinieri per i rilievi di rito e i sanitari del 118 che, però, non hanno potuto far altro che constatare l'avvenuto decesso dell'uomo. La salma è ora a disposizione della competente autorità giudiziaria: dopo la ricognizione cadaverica sarà restituita alla famiglia per i funerali. 

15/05/2016 16:20
Cliente ordina suole e tomaie: invece di acquistarle, le ruba

Cliente ordina suole e tomaie: invece di acquistarle, le ruba

Furto di suole in gomma e forme complete di tomaie ai danni un'azienda calzaturiera del maceratese. È quanto denunciato ai Militari della Stazione di Monte San Giusto.Avviate le prime indagini, subito, i primi sospetti sono sorti su un cliente di origini straniere che si era rivolto all’azienda proprio per ordinare quelle tomaie e quelle suole. Approfondendo le ricerche, dalle indicazioni raccolte, i Militari hanno individuato il cliente in un albergo prossimo alla provincia maceratese.Nella stanza è stata rinvenuta la refurtiva. Ora dovrà rispondere di furto alla Magistratura maceratese.

15/05/2016 11:20
"Bilancio" aperitivi europei: due le patenti ritirate

"Bilancio" aperitivi europei: due le patenti ritirate

Il fine settimana appena trascorso in concomitanza con la Festa dell'Europa che richiama migliaia di persone in città, ha visto molto impegnati i Militari della Compagnia di Macerata.Con lo scopo di garantire una cornice di sicurezza, i Militari della Stazione di Macerata oltre ad aver espletato pattuglie a piedi nel centro cittadino nelle ore serali hanno anche effettuato anche servizi lungo la cinta muraria della città sempre col fine di offrire sicurezza alla popolazione. Durante le attività sono state controllate circa 80 persone.In particolare due utenti maceratesi, un 56enne ed un 30enne, controllati alla guida delle autovetture, sono risultati positivi all’alcoltest.Il 56enne è stato controllato lungo le mura della città mentre col suo veicolo "zigzagava". La manovra incerta è stata subito notata dai militari i quali, controllandolo hanno riscontrato l'elevato tasso alcolico.Per entrambi ritiro della patente e per il primo anche il sequestro del mezzo per il quale è prevista la confisca visto che la soglia consentita era stata abbondantemente superata e l’auto è di proprietà. 

15/05/2016 10:49
"Sciapichetti nella Piovra del Pd": in arrivo querele per il blog di Grillo

"Sciapichetti nella Piovra del Pd": in arrivo querele per il blog di Grillo

Il nome di Angelo Sciapichetti finisce sul blog di Beppe Grillo inserito nella "Piovra del Pd" e l'assessore regionale preannuncia querele.Nei giorni scorsi una lunga sfilza di nomi, con relativi 'carichi pendenti' più o meno letteralmente intesi è stata pubblicata nel blog di Beppe Grillo per disegnare i tentacoli di ciò che per M5S è la "piovra piddina che opprime l'Italia". Una lista di nomi e cognomi che ricapitola quanti sono stati coinvolti o anche solo citati in inchieste, dal caso Trivelle a mafia Capitale. La cosa non è stata affatto gradita dall'assessore maceratese che in un post pubblicato sul suo profilo Facebook ha denunciato l'accaduto:"Nel sito nazionale del pluricondannato Beppe Grillo è apparsa nei giorni scorsi l'immagine di una Piovra denominata dal capo dei grillini "piovra del Pd" con alla base le scritte "mafia capitale, trivellopoli e gomorra PD". In uno dei tentacoli, per le Marche, oltre ai nomi di Spacca e Solazzi (che peraltro nulla c'entrano con il PD) c'è il mio nome e la foto del sottoscritto. Siccome questi signori non conoscono cosa significhi il reato della diffamazione, provvederò attraverso il mio avvocato a farglielo conoscere...".Nello specifico, nel blog vengono indicati per le Marche: "Gianmario Spacca, ex governatore, indagato per peculato; Vittoriano Solazzi, indagato per peculato; Angelo Sciapichetti, ex assessore, indagato per concorso in peculato".Numerosissimi gli attestati di solidarietà giunti a Sciapichetti da diverse parti politiche, oltre a quella della collega di Giunta Anna Casini che ha scritto in calce al post "Me tapina!!! In consiglio siedo alla sinistra della piovra!!!".   

14/05/2016 13:37
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.